PDA

Visualizza Versione Completa : Info sump



zebra
28-09-2022, 22:16
Fortuna vuole che quando sta andando quasi bene ecco che la fortuna arriva:nella sump si è scollata la paratia che divide lo skimmer dalla risalita mantenendo il livello costante per lo.skimmer .
Anche senza la paratia va bene lo stesso?posso avere problemi a parte il livello dello skimmer?

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

graziano
28-09-2022, 22:32
Fortuna vuole che quando sta andando quasi bene ecco che la fortuna arriva:nella sump si è scollata la paratia che divide lo skimmer dalla risalita mantenendo il livello costante per lo.skimmer .
Anche senza la paratia va bene lo stesso?posso avere problemi a parte il livello dello skimmer?

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Io ho sempre avuto la sump senza paratia .....

Batty
28-09-2022, 22:35
Nessun problema

billykid591
28-09-2022, 22:37
Per funzionare nessun problema l’importante è che non ci siano variazioni di livello tali da creare problemi allo skimmer.

zebra
28-09-2022, 22:51
Come skimmer è un uks 200 lavora da un minimo di 18 a un massimo di 23cm
Quindi se il livello resta tra questi due valori non ci sono problemi giusto?o deve essere obbligatoriamente fisso in una misura?

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

graziano
28-09-2022, 23:02
Come skimmer è un uks 200 lavora da un minimo di 18 a un massimo di 23cm
Quindi se il livello resta tra questi due valori non ci sono problemi giusto?o deve essere obbligatoriamente fisso in una misura?

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Metti il livello a 20cm e lo tari

zebra
28-09-2022, 23:04
Ok grazie mille ,meno male già mi ero messo a tirare dei nomi
Grazie ancora ragazzi

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

graziano
28-09-2022, 23:08
Ok grazie mille ,meno male già mi ero messo a tirare dei nomi
Grazie ancora ragazzi

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Devi solo stare attento a quando spegni la pompa di carico che alzandosi il livello in sump lo skimmer straborda

zebra
28-09-2022, 23:12
Ok ancora grazie per la prontezza nel rispondere

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

billykid591
29-09-2022, 08:51
Se proprio vuoi stare tranquillo in caso di mancanza di corrente in modo che lo skimmer non “impazzisca” quando ritorna la corrente ci sarebbero i relè ad avviamento ritardato….però ci vuole un po’ di manualità in campo elettrico oltre al fatto che il relè da solo costa una 70ina di euro.

zebra
29-09-2022, 09:37
Grazie dell'ottimo consiglio manualità non mi manca sono uno che si arrangia abbastanza


Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

zebra
29-09-2022, 09:41
Sarebbe questo? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220929/8c2776d5fb4dc17c12884e1b8c99a0a9.jpg

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

billykid591
29-09-2022, 17:18
Io ho un finder ma penso che vada bene fra l’altro costa poco.

zebra2
29-09-2022, 21:41
il rele ti sarà utile anche in caso blackout perché alla ripartenza non partirà subito ma solo quando la risalita ha già ristabilito il livello esatto in sump, per me non deve mai mancare…

zebra
29-09-2022, 21:56
Non sapevo che esistessero questi tipi di relè altrimenti l'avrei già messo ,anche se dalle mie parti la luce non va mai via e in caso già ho un ups dove o collegato la risalita ma sono 2 anni che lo preso è non è mai andata via la luce

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

spezzi
30-09-2022, 06:45
Io gestisco tutto da aquago e dormo sereno

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

billykid591
30-09-2022, 10:46
Il relè ad avviamento ritardato è decisamente utile……non è una soluzione sicura al 100% (nel caso non salti la corrente ma si blocchi o si rompa la pompa di risalita ovviamente non interviene) ma visto che non costa un botto meglio utilizzarlo.

zebra
30-09-2022, 11:12
Sonno d'accordo con te, infatti già preso e domani appena arriva lo monto

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

billykid591
30-09-2022, 11:32
Con gli skimmer a doppia pompa di una volta sicuramente più ingombranti e forse meno performanti non c’era il problema che “impazzivano” con il livello dell’acqua alto….

zebra2
30-09-2022, 21:20
Con gli skimmer a doppia pompa di una volta sicuramente più ingombranti e forse meno performanti non c’era il problema che “impazzivano” con il livello dell’acqua alto….

vero, ma i doppia pompa consumavano come una ati 10x24!!