PDA

Visualizza Versione Completa : Pesce per dsb



zebra
03-10-2022, 23:56
Posso inserire questo pesce nel dsb?Synchiropus Marmoratus

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

graziano
04-10-2022, 00:01
Posso inserire questo pesce nel dsb?Synchiropus Marmoratus

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Con DSB maturo si, anzi molto utile contro i parassiti :114-51:

zebra2
04-10-2022, 19:18
con vasca oltre i 12 mesi si, prima rischi che non riesca a trovare cibi a sufficienza e lo vedresti deperire purtroppo.

zebra
04-10-2022, 19:37
Nella mia cosa consigli?

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

zebra2
04-10-2022, 19:51
quanto tempo ha la vasca? perdonami ma non mi ricordo…

zebra
04-10-2022, 20:53
A dicembre 2 anni avuto problemi come sai

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

zebra2
05-10-2022, 07:14
allora puoi inserirlo, che sia marmoratus o splendidus quello che più ti piace.

billykid591
05-10-2022, 11:34
Che altri pesci hai in vasca? Io al tempo che lo inserii nella prima vasca l’exatenia l’ha rincorso fin da subito impedendogli di muoversi in vasca fino a farlo morire in poco tempo probabilmente perché non riusciva ad alimentarsi sulle rocce.

zebra
05-10-2022, 11:50
L exatenia già è in vasca fa un anno,un volpinus,un epatus e 2 pagliacci

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

billykid591
05-10-2022, 11:55
Prova, io come ti ho detto al tempo ho avuto problemi con l’exatenia, avevo un 300 litri (classico 120 x 50 x 50) con una 50ina di kg di rocce……l’ho inserito (uno splendidus) dopo più di un anno ma appunto ha fatto una brutta fine…..poi non è detto che succeda sempre ma è anche vero che i labridi sono pesci un po’ rompini.

zebra2
05-10-2022, 19:10
Prova, io come ti ho detto al tempo ho avuto problemi con l’exatenia, avevo un 300 litri (classico 120 x 50 x 50) con una 50ina di kg di rocce……l’ho inserito (uno splendidus) dopo più di un anno ma appunto ha fatto una brutta fine…..poi non è detto che succeda sempre ma è anche vero che i labridi sono pesci un po’ rompini.

io posso lasciare un feedback esattamente opposto. hexataenia in vasca dal primo giorno e li ha visti entrare tutti, compreso uno splendidus. però è vero che va a fortuna perché ti capita quello sbagliato e sei rovinato ad ogni nuovo inserimento…

zebra
05-10-2022, 20:09
E di questa lumachina Chelidonura varians? secondo voi meglio lei o il Marmoratus?

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

graziano
05-10-2022, 20:45
E di questa lumachina Chelidonura varians? secondo voi meglio lei o il Marmoratus?

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Scusa ma l'hexataenia non riesce a risolvere il problema visto gli animali che vuoi inserire?

zebra
05-10-2022, 20:55
Ma che, mangia tutto tranne quello per cui l'ho preso[emoji35]

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

graziano
05-10-2022, 21:06
Ma che, mangia tutto tranne quello per cui l'ho preso[emoji35]

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Quante planarie hai?

Hai pensato a usare questo : https://www-reef2rainforest-com.translate.goog/2020/11/05/the-lanthanum-solution-combating-flatworms-in-the-reef-aquarium/?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc

zebra
06-10-2022, 14:08
Ciò pensato anche perché leggendo in giro neparlano bene,ma visto che la vasca si sta riprendendo fa poco vorrei evitare il più possibile di inserire prodotti

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

graziano
06-10-2022, 14:44
Ciò pensato anche perché leggendo in giro neparlano bene,ma visto che la vasca si sta riprendendo fa poco vorrei evitare il più possibile di inserire prodotti

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Io ogni qualvolta mi si alzano i PO4 lo uso senza mai aver riscontrato problemi, nel caso di planarie bisogna vedere quante ce ne sono, al massimo aspirandole il più possibile prima dato che quando muoiono diventano tossiche