PDA

Visualizza Versione Completa : Valori acqua marina



Fabio83
17-10-2022, 11:07
Salve ragazzi siccome abito davanti al mare me scesa la scimmia di fare cambi d acqua con acqua del mar mediterraneo correggendo la salinita avvolte la becco pure al 35% cmq analizzandone ha i valori a palla no3 0 po4 0.00 ambo irrilevabili da ovetto hanna. Poi no2 0.0 nh4 0 ma sulla triade ca 450 kh 8.2 magnesio 1500 altino crea problemi.cmq da quando la uso con dsb di 4 mesi e cambiata faccia anche alcuni sps in sofferenza e alcuni con rtn si stanno riprendendo.

billykid591
17-10-2022, 11:11
L’acqua di mare è il massimo a patto che non ci siano inquinanti non rilevabili tipo idrocarburi…..per la triade non è un grosso problema è comunque equilibrata.

Fabio83
17-10-2022, 12:13
1 mese fa presi i dino e pure molti.un collega anziano che aveva la passione per i marini mi disse vai con acqua di mare e da lì già dp una sett e tornata in forma saranno coincidenze boooo.cmq l acqua do la prendo 1 e bandiera blu in più in quella zona nn possono circolare barche ecc e nn abbiamo un porto.cmq ho un test icp che farò a breve ahahaha.cmq ora sto dando solo nitrato di potassio giusto per dare un po di no3 e mi è stato consigliato di alimentare i coralli col protocollo aqua forest energy built amino e food.e se voglio il top di integrare iodio ecc insomma gli oligo.ora vi domando tutto ciò serve x me gira tutto bene ora cmq come animali o solo 2 pagliacci e nn aggiungo altro x un 60x60 e un riccio e 3 4 lumache diverse nn ricordo i nomi

ciko
20-10-2022, 07:31
1 mese fa presi i dino e pure molti.un collega anziano che aveva la passione per i marini mi disse vai con acqua di mare e da lì già dp una sett e tornata in forma saranno coincidenze boooo.cmq l acqua do la prendo 1 e bandiera blu in più in quella zona nn possono circolare barche ecc e nn abbiamo un porto.cmq ho un test icp che farò a breve ahahaha.cmq ora sto dando solo nitrato di potassio giusto per dare un po di no3 e mi è stato consigliato di alimentare i coralli col protocollo aqua forest energy built amino e food.e se voglio il top di integrare iodio ecc insomma gli oligo.ora vi domando tutto ciò serve x me gira tutto bene ora cmq come animali o solo 2 pagliacci e nn aggiungo altro x un 60x60 e un riccio e 3 4 lumache diverse nn ricordo i nomiOcchio che se in quella zona non possono circolare barche è protetta e dunque se ti pinzano a prelevare taniche di acqua ti fanno la multa "salata"
Poi l'acqua di mare andrebbe prelevata a largo dove c'è più movimento e meno il rischio di accumulo di idrocarburi

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

savo69
20-10-2022, 08:10
Occhio che se in quella zona non possono circolare barche è protetta e dunque se ti pinzano a prelevare taniche di acqua ti fanno la multa "salata"
Poi l'acqua di mare andrebbe prelevata a largo dove c'è più movimento e meno il rischio di accumulo di idrocarburi

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

Hai ragione... ma aggiungo che è vietato per legge anche in zone non protette. L'ho scoperto non molto tempo fa quando ho letto un articolo di una coppia straniera che aveva prelevato sabbia da una spiaggia in sardegna ed era stata fermata e multata all'aeroporto. In quell'articolo c'era scritto che il reato è configurabile sia per il prelievo di sabbia sia per quello di acqua. Ho però anche letto che è possibile chiedere un'autorizzazione per poterla prelevare, e, se si tratta di un paio di taniche a settimana, non penso ci siano particolari problemi ( a parte la solita burocrazia italiana, temo ).
Concorso anche sul prelievo lontano dalla costa. L'acquario di Genova preleva acqua non ricordo a quante miglia dalla costa, ma comunque parecchie.
Sul fatto che Fabio83 abita davanti al mare invece nutro quel leggero senso di invidia (bonaria ovviamete) :-8

Fabio83
20-10-2022, 10:58
Diciamo che la posso prelevare al max a 2metri dalla riva dalla scogliera.cmq ho chiesto mi è stato detto che un specchietto nn fanno storie.cmq ieri sera ho analizzato l acqua e bella carica kh8.2 ca 460 magnesio 1480 silicati 0 potassio 430 ferro oscilla tra 0.05 e 0.1 no3 0 po4 0 il resto aspetto icp cmq per ora sembra girare bene spolipamento dei coralli molto evidente in confronto a prima.
Per il resto do fito e zoo modo tutto naturale.
Secondo voi è meglio fare 1 cambio solo sett tipo 15 litri anche avendo a fine sett no3 a po4 a 0 .@savo60 si bello viverci sopratutto d inverno quando nn ci sono ombrelloni ecc e vedi solo sabbia scogli e mare ed ogni gg mi ci faccio na passeggiata.

ciko
20-10-2022, 11:16
L'acqua di mare senza dubbio è la migliore....

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

Fabio83
20-10-2022, 13:48
L'acqua di mare senza dubbio è la migliore....

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

Ma secondo voi apparte fito e rotiferi/copepodi seve ad aggiungere oligo e alimentazione x coralli tipo aminoacidi vit ecc

ciko
20-10-2022, 14:51
Nell'acqua di mare c'è già tutto ciò che serve,basta fare cambi regolari

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

Fabio83
20-10-2022, 19:00
Quindi potrei fare a meno anche di fito e zoo o li continuo a dosare

ciko
20-10-2022, 23:11
Parlo per quel che riguarda gli oligo..
Fito e zoo fan sempre comodo

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

savo69
21-10-2022, 08:44
In teoria anche zoo e fito dovrebbero essere presenti nell'acqua di mare. Comunque, come sempre, vale la regola dell'osservazione della vasca ed il comportamento in relazione ai cambiamenti fatti.
Secondo me con un cambio parziale del 15% a settimana sei a posto con tutto.

Fabio83
25-10-2022, 21:33
Grazie ragazzi.avendo kh 8 ca 430 mg 1500 ed iniziando ad usare il balling del aquaforest faccio 3 taniche separate cioè il magnesio nn lo doso essendo altino?

ciko
25-10-2022, 21:45
Esatto....ma controlla salinità perché a volte è alto quando è alta la salinità

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

Fabio83
25-10-2022, 21:52
Sta a 35% 1026a ho misurata la triade del acqua marina e proprio quella portandola dal 38% al 35% il magnesio da 1470 1500 calcio 440 kh8.2 il dubbio era se col balling lasciare il magnesio a 1500 o nn darlo e quindi i cambi lo reintegrano.pero da come so il magnesio alto nn crea problemi

ciko
25-10-2022, 22:53
No ma dosarlo lo sprechi
Poi il mg in se non crea problemi ma alto sbilancia la triade e una triade sbilanciata crea problemi nella corretta calcificazione del corallo (penso)

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk