PDA

Visualizza Versione Completa : Il ferro in acquario marino



maxbruso1
23-10-2022, 14:50
Ciao a tutti,
Non trovando molte informazioni ho pensato di scrivere questo messaggio.
Nel mio piccolo reef da 150 litri ho una colonia di montipora forest Fire. Quando l'ho presa ,3 mesi fa,da un mio amico che smontava i suo acquario era messa un po' male. Oltre ad essere sofferente non aveva più le zooxantelle verdi. Ora ,a distanza di 3 mesi si è ripresa e cominciano ad apparire le zooxantelle verdi. Per arrivare a questo in vasca ho NO3 0-1 ppm PO4 0.01 ppm e doso ferro . Il sale che uso è il royal nature che ha solo 0.001 ppm di ferro,troppo poco. Cerco di integrarlo portandolo a 0.02 ppm. La mia domanda è: qualcuno sa come poter misurare il ferro a valori bassi ? Io uso test elos ferro che misura da 0.02 in su.

graziano
23-10-2022, 14:57
Ciao a tutti,
Non trovando molte informazioni ho pensato di scrivere questo messaggio.
Nel mio piccolo reef da 150 litri ho una colonia di montipora forest Fire. Quando l'ho presa ,3 mesi fa,da un mio amico che smontava i suo acquario era messa un po' male. Oltre ad essere sofferente non aveva più le zooxantelle verdi. Ora ,a distanza di 3 mesi si è ripresa e cominciano ad apparire le zooxantelle verdi. Per arrivare a questo in vasca ho NO3 0-1 ppm PO4 0.01 ppm e doso ferro . Il sale che uso è il royal nature che ha solo 0.001 ppm di ferro,troppo poco. Cerco di integrarlo portandolo a 0.02 ppm. La mia domanda è: qualcuno sa come poter misurare il ferro a valori bassi ? Io uso test elos ferro che misura da 0.02 in su.

Non mi preoccuperei più di tanto fossi in te, quando lo dosavo mi attenevo alle dosi e via, 1 goccia / 100 lt due volte a settimana Korallenzucht

maxbruso1
23-10-2022, 15:19
Così è ancora meglio. Grazie