PDA

Visualizza Versione Completa : Sistema monitoraggio ph



lllombo
14-12-2022, 21:20
Ciao ragazzi,

Mi sto chiedendo se strumenti come Seneye, reef factory ph meter o ghl profilux mini wifi possano avere un reale valore aggiunto nel controllo e nella gestione della vasca.
Non ho necessità di computer complessi come aquatronica o simili, cerco solamente uno strumento che mi permetta di monitorare un parametro importante, ma che finora ho trascurato, in modo automatico (non riesco a stare molto dietro ai test) e che tenga traccia dello storico. Che sia affidabile e abbia un costo di circa un paio di centinaia di euro.

Cosa ne pensate? Me lo faccio regalare per Natale? :)
Voi ne avete qualcuno di quelli enencati? Come vi trovate?

edv
15-12-2022, 10:06
Io ho appena preso il TDS monitor della reeffactory e ne sono abbastanza soddisfatto. Il vero difetto che ho riscontrato è che il sistema di monitoraggio lavora in continuo ma salva un singolo valore orario, che non so se sia il maggiore, il minore, un dato medio, o il dato rilevato ad un dato istante (penso rilevi il maggiore); questo mi pare riduttivo, non riesco a capire come mai non dia una misura più precisa. L'ideale sarebbe il dato medio di ogni 5 minuti, con il minimo ed il massimo rilevati.
Il pregio, per quello che cerchi tu, è che è un sistema molto modulare, che puoi nel tempo complessificare a piacere.

lllombo
15-12-2022, 11:42
Io ho appena preso il TDS monitor della reeffactory e ne sono abbastanza soddisfatto. Il vero difetto che ho riscontrato è che il sistema di monitoraggio lavora in continuo ma salva un singolo valore orario, che non so se sia il maggiore, il minore, un dato medio, o il dato rilevato ad un dato istante (penso rilevi il maggiore); questo mi pare riduttivo, non riesco a capire come mai non dia una misura più precisa. L'ideale sarebbe il dato medio di ogni 5 minuti, con il minimo ed il massimo rilevati.
Il pregio, per quello che cerchi tu, è che è un sistema molto modulare, che puoi nel tempo complessificare a piacere.

Ma quello che rileva la conducibilità dell'osmosi?
L'idea della modularità mi piace, appunto perché non penso mi serviranno tutte le altre potenzialità che offrono sistemi più complessi (tipo aquatronica), che quindi sarebbero "sprecati" e più costosi.
Anche il seneye mi ispira, sia per i test dell'ammoniaca sia per il misuratore di par interno, ma leggevo che le misurazioni non sono sempre precise..

edv
15-12-2022, 11:45
Si ho preso quello per l'osmosi, ed è abbastanza preciso
Il seneye non lo ho mai avuto, mi ispira ma è solo un monitor. Il sistema reeffacotry invece può diventare un computer completo, potenzialmente... non so però quanto sia vincolato al funzionamento di internet: se cade la connessione, funziona tutto regolarmente?

Per la cronaca, io uso acquatronica, e mi ha salvato la vasca almeno tre volte, nell'ultimo anno.

lllombo
15-12-2022, 13:22
Si ho preso quello per l'osmosi, ed è abbastanza preciso
Il seneye non lo ho mai avuto, mi ispira ma è solo un monitor. Il sistema reeffacotry invece può diventare un computer completo, potenzialmente... non so però quanto sia vincolato al funzionamento di internet: se cade la connessione, funziona tutto regolarmente?

Per la cronaca, io uso acquatronica, e mi ha salvato la vasca almeno tre volte, nell'ultimo anno.

Attualmente anche il reef factory ph meter è solo un monitor, leggevo che sarà implementata anche la funzione di controllare una presa smart (sempre reef factory) per agire direttamente sul ph, ma non so se sia già stato fatto..

https://reefbuilders.com/2022/09/30/reef-factory-ph-meter-gains-ph-controller-functionality/

Cosa è successo?

edv
15-12-2022, 17:07
Non lo ho provato perchè non lo ho, ma dal sito mi pareva ceh la cosa fosse ormai in linea:
https://www.reeffactory.com/?state=productsPowerSwitcherOverview
se non lo è, manca poco ritengo...

lllombo
16-12-2022, 10:02
Non lo ho provato perchè non lo ho, ma dal sito mi pareva ceh la cosa fosse ormai in linea:
https://www.reeffactory.com/?state=productsPowerSwitcherOverview
se non lo è, manca poco ritengo...

Leggevo però che non ha la compensazione automatica della temperatura! Quanto possono variare le misure di ph in 2°C di intervallo??

edv
17-12-2022, 07:22
Guarda, è un dato francamente irrilevante per i nostri scopi.
Prendo la busta di taratura pH della Hanna, pH 7,01:
20°C 7.03
25°C 7.01
30°C 7.00
Come vedi, nel range di temperatura delle nsotre vasche non cambia praticamente di niente, massimo 0.02pH

lllombo
19-12-2022, 23:24
Ah beh!! Una variazione significativa!

Grazie mille!