PDA

Visualizza Versione Completa : gamberetti per pesce scorpione



motobecane
25-12-2022, 22:37
ciao a tutti,

ho un paio di pesci scorpione tra cui un Taenaniotus che necessitano di gamberetti vivi .
l'idieale sono quelli del genere Palaemonetes ( varians; elegans etc).
qualcuno sa dirmi dove potrei acquistarli o come fare per averne a prezzi ragionevoli?
oppure qualcuno ha questi pesci e li alimenta in modo diverso?
grazie e Buone Feste a tutti.

edv
26-12-2022, 06:29
Che io sappia, al massimo si trovano dei Mysis
https://www.fishncorals.com/shop/mangimi/cibo-vivo/cibo-vivo-mysis-150-ml/
non ho idea di quanti ne contengano, ma da quanto ho letto sono abbastanza facili da allevare e riprodurre.

edv
26-12-2022, 06:35
Che io sappia, al massimo si trovano dei Mysis
https://www.fishncorals.com/shop/mangimi/cibo-vivo/cibo-vivo-mysis-150-ml/
non ho idea di quanti ne contengano, ma da quanto ho letto sono abbastanza facili da allevare e riprodurre. certo non sono quello che stavi cercando..

motobecane
26-12-2022, 19:03
Che io sappia, al massimo si trovano dei Mysis
https://www.fishncorals.com/shop/mangimi/cibo-vivo/cibo-vivo-mysis-150-ml/
non ho idea di quanti ne contengano, ma da quanto ho letto sono abbastanza facili da allevare e riprodurre.

grazie EDV ma i mysis sono decisamente troppo piccioli per questo scopo.

graziano
26-12-2022, 19:23
grazie EDV ma i mysis sono decisamente troppo piccioli per questo scopo.

Io mi ricordo di un negozio dove mi servivo che per alimentare il volitans usava i pesci rossi visto il costo esiguo a quei tempi

motobecane
26-12-2022, 20:54
Io mi ricordo di un negozio dove mi servivo che per alimentare il volitans usava i pesci rossi visto il costo esiguo a quei tempi

si per il volitans funziona (anche se sembra che i pesci di acqua dolce non siano l'ideale e possano avere agenti patogeni pericolosi per i pesci marini ). Io però ho dei pesci scorpione che hanno la bocca piccola ed il pesce rosso non va bene. Inoltre vorrei prendere un Dendrochirus Biocellatus e questo mangia quasi esclusivamente gamberetti.

graziano
26-12-2022, 23:59
si per il volitans funziona (anche se sembra che i pesci di acqua dolce non siano l'ideale e possano avere agenti patogeni pericolosi per i pesci marini ). Io però ho dei pesci scorpione che hanno la bocca piccola ed il pesce rosso non va bene. Inoltre vorrei prendere un Dendrochirus Biocellatus e questo mangia quasi esclusivamente gamberetti.

:114-51:

edv
27-12-2022, 04:42
Eh si, quando lo ho scritto poi mi è venuto il dubbio che fossero troppo piccoli... mi spiace, sui gamberi non so consigliarti!
In merito ai pesci, ricorso che qualcuno proponeva di usare i guppy, riprodurli in massa in acqua dolce, e poi acclimatarli a 1020; a quella salinità non si riproducono più, ma si abituano al sale, così che se poi li metti in vasca durano quel tanto che serve a farsi mangiare.
A me hanno sempre affascinato cavallucci marini, pesci scorpione e antennaridi, ma ho rinunciato perchè mi sembrano troppo difficili da alimentare.
In bocca al lupi, se trovi una soluzione mi raccomando, condividi!

motobecane
28-12-2022, 08:01
Eh si, quando lo ho scritto poi mi è venuto il dubbio che fossero troppo piccoli... mi spiace, sui gamberi non so consigliarti!
In merito ai pesci, ricorso che qualcuno proponeva di usare i guppy, riprodurli in massa in acqua dolce, e poi acclimatarli a 1020; a quella salinità non si riproducono più, ma si abituano al sale, così che se poi li metti in vasca durano quel tanto che serve a farsi mangiare.
A me hanno sempre affascinato cavallucci marini, pesci scorpione e antennaridi, ma ho rinunciato perchè mi sembrano troppo difficili da alimentare.
In bocca al lupi, se trovi una soluzione mi raccomando, condividi!

si i guppy sono una "mezza" soluzione. Come dici tu non è un grosso problema riprodurli. Io ho la fortuna di avere un laghetto in giardino e so per certo che se immessi in primavera si riproducono abbondantemente durante l'estate. poi vanno ritirati in casa nei mesi freddi. Purtroppo però sono comunque dei pesci di acqua dolce e a lungo andare non fanno bene ai loro predatori marini. Sto lavorando ad una soluzione sui gamberetti di scoglio. se riesco a riprodurli posto l'esperienza.

edv
28-12-2022, 12:22
Sto lavorando ad una soluzione sui gamberetti di scoglio. se riesco a riprodurli posto l'esperienza.
Sarebbe meraviglioso! Bravo!
Mia moglie non mi permette neanche di schiudere le artemie...

motobecane
28-12-2022, 21:07
Sarebbe meraviglioso! Bravo!
Mia moglie non mi permette neanche di schiudere le artemie...

:-):-):-)

Ricky mi
02-01-2023, 09:53
motobecane
https://www.tassoesche.it/prodotto/gamberi-vivi/
sei hai una vaschina con un flitrino li puoi tenere vivi per un bel pò

motobecane
07-01-2023, 21:53
motobecane
https://www.tassoesche.it/prodotto/gamberi-vivi/
sei hai una vaschina con un flitrino li puoi tenere vivi per un bel pò

fantastico grazie per la dritta!!!

Alex_Milano80
22-10-2023, 14:42
si i guppy sono una "mezza" soluzione. Come dici tu non è un grosso problema riprodurli. Io ho la fortuna di avere un laghetto in giardino e so per certo che se immessi in primavera si riproducono abbondantemente durante l'estate. poi vanno ritirati in casa nei mesi freddi. Purtroppo però sono comunque dei pesci di acqua dolce e a lungo andare non fanno bene ai loro predatori marini. Sto lavorando ad una soluzione sui gamberetti di scoglio. se riesco a riprodurli posto l'esperienza.

Dare i guppy agli pterois fa male…
Abbiamo qualche ricerca scientifica che lo dimostra, con dati verificati, oppure è una falsa notizia?
Perché dovrebbe far male ?
Quali parassiti ? Nomi ( genere ) e cognomi ( specie ) dei parassiti !
Anche mangiando pesci marini si rischia parassitosi…

Bo, a volte vedo finti problemi basati su dicerie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

motobecane
31-03-2024, 16:14
motobecane
https://www.tassoesche.it/prodotto/gamberi-vivi/
sei hai una vaschina con un flitrino li puoi tenere vivi per un bel pò

Ciao Ricky, finalmente dopo più di un anno sono andato a Chioggia ed ho visitato il negozio che mi hai segnalato.
grazie davvero per la dritta finalmente sono riuscito a trovarli....
ho preso una trentina di schie o grancon grancon (credo sia il nome sicentifico corretto).
io abito a Como ed il trasporto è andato bene perchè ne ho trovato solo uno morto.
Adesso però comincia il bello : sto facendo l'ambientamento goccia goccia con l'acqua di una vasca in cui ho già da mesi un paio di attinie equine ed un sacco di rocce vive. Temperatura sui 20°c in quanto non uso riscaldamento. HO letto che sono dei detrivori e che si possono nutrire con il granulato per i pesci. Vediamo.... se riesco ad ambientarli ed a farli riprodurre posso prendere il pesce scoprione che è uno tra i quali più mi appassionano: Dendrochirus Bioccellatus.
se qualcuno che legge avesse esperienza su come allevare questi gamberetti sarebbe molto apprezzato!!!:114-45:

Lionel
01-04-2024, 14:29
Non che sia molto importante, ma Pterois volitans è il pesce scorpione (https://it.wikipedia.org/wiki/Pterois_volitans) mentre Dendrochirus bioccellatus è il pesce leone (https://www.mare2000.it/Pescimarino/dendrochirus_bi.htm), ancora più affascinante mi sembra.

billykid591
01-04-2024, 17:51
Non che sia molto importante, ma Pterois volitans è il pesce scorpione (https://it.wikipedia.org/wiki/Pterois_volitans) mentre Dendrochirus bioccellatus è il pesce leone (https://www.mare2000.it/Pescimarino/dendrochirus_bi.htm), ancora più affascinante mi sembra.

Vero ma fanno parte entrambi della famiglia degli scorpenidi