PDA

Visualizza Versione Completa : Robi Reef revision 3.0



roby_reef
24-01-2023, 07:37
Buongiorno… questo sarà un post a lungo termine prima di prendere concretamente vita, ma… si sta ragionando su un avanzamento alla versione 3.0 della vasca…
Si parte da una situazione così..

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230124/ed5db1ec62302ed717fc36e571b20e3b.jpg

L’idea sarebbe di unire le due vasche in una unica; i 3 punti saldi sono:
1 - estetica e pulizia
2 - riutilizzo delle antine di chiusura mobile
3 - profondità max 70cm (tutto compreso)

Quello che ho elaborato fino ad ora è dividere il mobile basso in 2 e portarne mezzo a sx (traslando tutto verso destra) e metterci su una cosa del genere…

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230124/5bc4b9197d8aa85d9ccd6455e8d812b1.jpg

Con una situazione del genere non riuscirei però a mettere vortech sul lato dx, potrei farcela con solo le due risalite per il movimento da quel lato?

Ah la vasca sarà in acrilico; nella situazione ipotizzata nell’immagine le misure sono 180x70 h55 e h70 nella parte dropoff, di cui utile 165/170 (dipende quanto occuperebbe il pozzetto del beananimal (altro must che dovrebbe avere [emoji23])

Idee, suggerimenti, critiche, insulti…
Avanti tutta..[emoji6]

Ricky mi
24-01-2023, 08:45
le prime 2 cose che mi vengo in mente...
per primo le vasche dropoff sono belle se ben proporzionate (almeno secondo i miei gusti estetici) e forse dal disegno la parte più alta mi sembra "piccola". magari 2 misure sarebbe d'aiuto per capire proporzioni.
l'altra cosa...sempre dsb? perchè nel caso dovresti mettere una "paratia" per la tenuta della sabbia.

gli altri dettagli man mano...per ora grande roby per progettone!

Ricky mi
24-01-2023, 09:24
https://www.youtube.com/watch?v=nQV3L0dCSBM

andre_piraz
24-01-2023, 09:37
Eh, la stessa cosa di cui discutevamo ieri sera io e robi. Il drop off sarebbe di 15 cm, ma non può modificarlo perchè le antine del mobile sono su misura e sono una condizione non toccabile. Penso voglia optare per un ssb con una paratia di 5 cm..
Stesso problema nel fare una vasca standard rettangolare, dove avresti un salto nel vuoto di 15 cm...alla fine io il drop off lo riempierei di animali che hanno bisogno di meno luce o che sono invasivi in modo da tenerli ben bene a bada...

Oppure, ideona, fare una rocciata a sbalzo pieno sopra il drop off e sotto metterci un 12 cm di sabbia...non so se rendo l'idea...

Per il movimento io sto notando che con le due risalite da 10.000 ho un bel movimento superficiale, nonostante le vortech al 35% della potenza...

- - - Aggiornato - - -

ho paura per quando roby dovrà montare la parte idraulica...diventeremo scemi...lo so già

Ricky mi
24-01-2023, 09:55
per aumentare l'altezza del drop off potrebbe sfruttare l'idea realizza, se non sbaglio proprio da seaplast, con una sorta di piendino/rialzino che a livello estetico non è affatto male.
7cm li guadagni in un attimo...non andrei oltre perche poi diventa, secondo me, brutto a vedersi.
49621

roby_reef
24-01-2023, 12:54
Eccomi…
Un paio di misure che ho ipotizzato, quella del disegno 3d…

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230124/cb2a1d474d9059a3d566226b73341e76.jpg

Gestione 90% sarà ssb (devo gestire un minimo il peso e questo assieme all’acrilico aiuta; non mi piace senza sabbia)

Per quanto riguarda la parte dropoff sarebbe circa 1/3 della lunghezza vasca ed effettivamente non molto profonda (15cm), i piedini onestamente non mi piacciono molto… a sto punto potrei piuttosto tagliare e abbassare l’antina della parte dropoff…
Su questo questa ipotesi però potrebbe esserci un “problemino” attualmente in quella parte il mobile è alto 60 cm potrei portarlo a 55 ed avere quindi un dropoff a -20, ma non molto più basso… se no non metterei nulla li sotto… e ci deve stare o parte della sump o rabbocco..

Ricky mi
24-01-2023, 17:22
Dici no dsb x limitare il peso.. Ma hai provato a calcolare la differenza di peso tra le 2 attuali vasche in vetro e la futura in plexi con dsb?
Secondo me non c è molta differenza

andre_piraz
24-01-2023, 18:23
Dici no dsb x limitare il peso.. Ma hai provato a calcolare la differenza di peso tra le 2 attuali vasche in vetro e la futura in plexi con dsb?
Secondo me non c è molta differenza

Adesso di acqua ha 330 kg nella vasca grossa e circa 100 nel cubetto per un totale di 430, in sump contando il refugium ci saranno 80 litri...quindi 510, in quella nuova sono 760 + sump (circa un 100 litri stando dalla parte dei bottoni?) per un totale di 880...

vero che l'acrilico pesa meno del vetro...sommando le vasche attuali arriviamo sui 150 kg, forse meno (il mio vascone 170*80*60 pesa 163 kg)...quella in acrilico arriveremo su 70/80? direi che già così c'è una bella differenza...la nuova vasca peserà circa 300 kg in più... non ho contato la sabbia perchè se passa a ssb siamo li come peso rispetto ad adesso, però dovrà aggiungere almeno un 40 kg di rocce in più...se dovesse fare dsb io considererei almeno 100 kg in più di sabbia

roby_reef
24-01-2023, 23:02
Diciamo che per la futura un dsb (io lo calcolo 11-12cm) comporterebbe 200/240kg di sabbia contro i circa 80/100 di un ssb (4-5cm), quindi siamo già a 100/120kg in meno, per quanto riguarda la vasca mi peserebbe come le attuali o probabilmente qualcosa meno anche quindi rispetto ad ora sarei circa alla pari…(ssb)
Cambierebbe l’acqua circa 200/250kg in più credo (ottimisticamente) e le rocce… diciamo che dovrei stare ad un incremento di 300/350kg ipotizzo…
Con il dsb salirei a 450/500 mi sa.. visto che non sarà al piano terra preferisco tenermi più “safe” [emoji23]
Sono fiducioso di come ho fatto i lavori (più che altro so cosa c’è nel pavimento sotto la vasca) e quindi non credo ci siano pericolanti problemi…(o almeno lo spero [emoji23][emoji12])
Non faccio fare nessun calcolo tanto conosco già la risposta… la vasca sarebbe al piano terra [emoji1787]

Ricky mi
25-01-2023, 08:26
beh a prescindere dal metodo di conduzione (dsb VS ssb) per il discorso peso potresti, per dormire più sereno zancare il mobile al muro. ti aiuta con lo scarico del peso.

tornato alla vasca stessa...il drop off è una condizione "obbligatoria?
alla domanda, lo skimmer che hai reggerebbe??

roby_reef
25-01-2023, 13:56
beh a prescindere dal metodo di conduzione (dsb VS ssb) per il discorso peso potresti, per dormire più sereno zancare il mobile al muro. ti aiuta con lo scarico del peso.

tornato alla vasca stessa...il drop off è una condizione "obbligatoria?
alla domanda, lo skimmer che hai reggerebbe??

no, ma... l'idea e l'estetica mi intriga. anche se il dropoof aiuta molto l'esetica ho 120cm di "antine alte" e 130cm di "antine basse" divisi a metà... quindi la soluzione dropoff semplifica molto molto..

lo skimmer attuale è un bubble king mini180, almeno all'inizio credo regga.... poi si vedrà..

andre_piraz
25-01-2023, 15:24
no, ma... l'idea e l'estetica mi intriga. anche se il dropoof aiuta molto l'esetica ho 120cm di "antine alte" e 130cm di "antine basse" divisi a metà... quindi la soluzione dropoff semplifica molto molto..

lo skimmer attuale è un bubble king mini180, almeno all'inizio credo regga.... poi si vedrà..

finirà che gli venderò il imo uks 200 e io mi prenderò un thypoon 250:-8

roby_reef
25-01-2023, 16:00
finirà che gli venderò il imo uks 200 e io mi prenderò un thypoon 250:-8

Anche se non ha la pompa rossa [emoji12][emoji12][emoji12][emoji23]

andre_piraz
25-01-2023, 16:32
Anche se non ha la pompa rossa [emoji12][emoji12][emoji12][emoji23]

Per quello ti dò un giro di vernice sopra e via

roby_reef
26-01-2023, 22:09
Probabilmente la soluzione quasi finale…profondità 70

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230126/2f5493da283bf9b0f0219846f0464b97.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230126/8a6c0f1e87b3d108b4a4a8f265c90449.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230126/62ec5cd40371d41c756ac72784ef6a37.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230126/fa5074750571bab7705a38b6de3f2556.jpg

Ricky mi
27-01-2023, 08:24
sicuramente un bel bestione...

roby_reef
27-01-2023, 10:04
sicuramente un bel bestione...

cazz si.... emoticon-00103-coolemoticon-00103-cool me ne sto rendendo conto :114-34:

Ricky mi
27-01-2023, 10:13
ormai la macchina l hai messa in moto....ahahahha
anche se il drop sarebbe più bello da lato opposto secondo me.
se non ricordo male cosi avrebbe un dei lati alti verso la parte di destra.
non potresti invertire l'ordine dei 2 mobili in modo da "godersi" maggiormente la vista?

roby_reef
27-01-2023, 13:27
ormai la macchina l hai messa in moto....ahahahha
anche se il drop sarebbe più bello da lato opposto secondo me.
se non ricordo male cosi avrebbe un dei lati alti verso la parte di destra.
non potresti invertire l'ordine dei 2 mobili in modo da "godersi" maggiormente la vista?

Ho messo apposta il dropoff verso sinistra per vederlo meglio.. sarebbe il lato libero.. fronte e sx..
Il destro non è tappato (o meglio lo tappo con gli scarichi) ma è a 60cm dal muro in un punto non si passaggio.. con il prolungamento del mobile come piano d’appoggio…

In sostanza verrebbe una cosa del genere…

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230127/13dec566cf89c2aa9aeff136f289ffa7.jpg

roby_reef
27-01-2023, 18:49
La malattia mentale prosegue con quello che potrebbe essere una bozza della parte tecnica..[emoji1787]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230127/12c73176805032e201b53c4a34bc41d6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230127/fd6d23bcf21bad16ba91b4244289b0bc.jpg

Franco68
27-01-2023, 22:41
e chi ti ferma piu'......

Ricky mi
27-01-2023, 23:07
Anziché cambiare skimmer, visto tutto quello spazio, xke non fare un mega refugium ad alghe?

roby_reef
28-01-2023, 08:15
Spazio mica tanto è tutto pieno cacchio.. Comunque un refugium è previsto ma non molto mega.. sarannno un 50/60 lt

< Ivano >
29-01-2023, 20:34
Fico il progetto in 3d !!

roby_reef
31-01-2023, 11:21
Credo di essere arrivato ad una versione finale..

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230131/f209c876ab2fda8dc72f83dba0790e3f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230131/42047c48ccccc2cf5ff922329e071a86.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230131/7b82846fb90b28b37e0686dc28e08a9d.jpg

E la probabile sump..


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230131/2f3e17fde9d0102a2ccc2c2f980c56a9.jpg

andre_piraz
03-02-2023, 17:39
vi dico solo che per fare sta vasca dobbiamo forare un muro di casa....

roby_reef
03-02-2023, 18:11
vi dico solo che per fare sta vasca dobbiamo forare un muro di casa....

Va beh dai quello è il meno…[emoji23][emoji23] trapano fresa e via.. [emoji23][emoji23] devo anche fare una traccia e tirare un tubo di scarico dal 1º piano a terra [emoji23][emoji23]

roby_reef
09-02-2023, 11:35
Ciao…
Stavo un po’ ragionando sulla tecnica… che recupero tutto al momento a parte le luci che devo pensare qualcosa…
Secondo vuoi 4 gnc blurayM riescono a coprire?
In questo modo potrei tenermi le mia è integrare con altre 2…
Oppure mi dovrei spostare sulle bluray “grandi”?

49664

billykid591
09-02-2023, 14:49
Con le M 70 cm difficilmente li copri per la lunghezza invece dovrebbero andare bene 4….

roby_reef
09-02-2023, 15:43
lo so, dovrebbero coprire max 65 secondo i dati.
io avrei 67 interno vasca.... poi è anche vero che attaccato ai vetri non c'è nulla... il buono è sui 50cm centrali della vasca... quindi mi verrebbe da dire che potrei farcela teoricamente..

sulla attuale 120x50 copro tutto con 2 M; nella nuova pensavo di girarle di 90° in modo da coprire meglio la profondità e aggiungerne altre due.

billykid591
09-02-2023, 17:22
I dati di fabbrica sono comunque ottimisti è vero che dichiarano 65 cm….ma facci una tara di una decina di cm circa, poi dipende cosa ci allevi sotto per prevalenza di LPS dovrebbero andare comunque bene per SPS meno….

Franco68
09-02-2023, 18:46
lo so, dovrebbero coprire max 65 secondo i dati.
io avrei 67 interno vasca.... poi è anche vero che attaccato ai vetri non c'è nulla... il buono è sui 50cm centrali della vasca... quindi mi verrebbe da dire che potrei farcela teoricamente..

sulla attuale 120x50 copro tutto con 2 M; nella nuova pensavo di girarle di 90° in modo da coprire meglio la profondità e aggiungerne altre due.

Dipende Dalla rocciata, potresti private e inserire nella parte in po' in ombra lps che necessitano di poca Luce,cynarina,trachy,calice.....

roby_reef
09-02-2023, 19:54
Sicuramente i dati sono ottimistici…
Però se si fa una rocciata centrale sotto le plafo…. Diciamo dove mettere roba che ha bisogno di luce in 40/50 cm e ai lati cose meno esigenti/lps ci potrebbero anche stare..
Tanto l’idea è di lasciarla un po’ di “aria” non una rocciata troppo massiccia/imponente…

Come ossidazione per la vasca credo possano andare..

Ricky mi
10-02-2023, 09:15
Ciao…
Stavo un po’ ragionando sulla tecnica… che recupero tutto al momento a parte le luci che devo pensare qualcosa…
Secondo vuoi 4 gnc blurayM riescono a coprire?
In questo modo potrei tenermi le mia è integrare con altre 2…
Oppure mi dovrei spostare sulle bluray “grandi”?

49664

e pensare di intervallare le tue 2 bluray con 3 barre a led?
barra - bluray - barra - bluray - barra

se uno blu copre 60 con 2 copri bene 120.
una barra 10 15 cm li copre...x 3 arrivi tranquillamente a 40 50 cm di copertura
se la vasca nuova è 160 dovresti farcela
e con le parre puoi introdurre qualche led di colore differente

billykid591
10-02-2023, 09:41
Se la vasca è visibile sul solo lato frontale lungo fare la rocciata centrale sicuramente potrebbe andare bene per la copertura delle plafo ma avresti tanto spazio sprecato è poco visibile posteriormente

roby_reef
10-02-2023, 11:09
e pensare di intervallare le tue 2 bluray con 3 barre a led?
barra - bluray - barra - bluray - barra

se uno blu copre 60 con 2 copri bene 120.
una barra 10 15 cm li copre...x 3 arrivi tranquillamente a 40 50 cm di copertura
se la vasca nuova è 160 dovresti farcela
e con le parre puoi introdurre qualche led di colore differente

Lo ho già ora così… [emoji6]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230210/da25ad473583587a99c407680a0a4130.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230210/a74ceffa6d6285fe32c1c1bb46251942.jpg

Rispetto ad ora pensavo di:

- ruotare le plafo dj 90º, in modo da avere più copertura sulla profondità di 70

- aggiungere altre 2 plafo (solo due M su 165 anche con le barre son troppo poco credo e anche 3; fai conto che le M sono la metà esatta delle bluray grandi quindi 4 M farebbero come 2 bluray, solamente distribuite diverse)

- sicuramente aggiunta di barre.. o come ora intervallando le plafo… oppure l’altra idea poteva essere quella di sostituire le attuali con 1-2 barre da 150cm in modo da coprire la vasca in lunghezza, aggiungere copertura sulla profondità alle plafo e tagliare la luce “gialla” delle gnc

Le misure della vasca nette interne saranno 165x67

billykid591
10-02-2023, 12:47
Be se hai intenzione di aggiungere due barre da 150 cm davanti e dietro cambia tutto e non avrai problemi di copertura

Ricky mi
15-02-2023, 08:28
@roby-reef come procede il tarlo nuova vasca??

roby_reef
15-02-2023, 10:26
@roby-reef come procede il tarlo nuova vasca??

In queste sett sono un po’ incasinato con pensieri per lavori in casa… ma procede… aspetto news per la realizzazione [emoji6]

Comunque il via libera è partito..

andre_piraz
15-02-2023, 18:31
ora dobbiamo fare maturare bene la mia, poi traslocare i suoi coralli in baby sitteraggio nella mia, solo dopo allestiremo la sua :-8

roby_reef
15-02-2023, 21:53
Prima di tutto dovrebbe partire la produzione della vasca [emoji23][emoji23]

roby_reef
12-04-2023, 19:21
Ecco un piccolo ma GRANDE aggiornamento….
[emoji7]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230412/c981cb1e9c2490eff0cffa5b4ae609e9.jpg

Ora è arrivato il momento di pensare sul serio all’allestimento quindi iniziò con una richiesta…
Foto, video, disegni, idee… di rocciate su vasche dropoff..? [emoji51] qualcuno mi da qualche spunto..?

Per il resto ho preso una gnc bluray da integrare alle mie e due barre sempre gnc da 1450 attinica + reefblu da lettere davanti e dietro alle plafo sulla lunghezza della vasca…
Poi ci saranno due risalite, il reattore riuso il mio attuale ucs-160 e skimmer per la partenza credo anche di iniziare con il mio bubble king mini 180

roby_reef
23-04-2023, 19:13
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230423/5cc2b5db015c3d1651743abdb04451d2.jpg

È tutto a casa [emoji51][emoji51]

< Ivano >
23-04-2023, 22:22
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230423/5cc2b5db015c3d1651743abdb04451d2.jpg

È tutto a casa [emoji51][emoji51]


Iniziano a prudere le mani:)
Quando hai deciso di allestire?

roby_reef
23-04-2023, 22:30
Iniziano a prudere le mani:)
Quando hai deciso di allestire?

Non lo so ancora di preciso…

roby_reef
24-04-2023, 21:35
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230424/bc725f00dd81d331bb686417dec415fe.jpg

Nel frattempo però inizio la pulizia delle rocce…[emoji1320]
E poi inoculo con batteri in modo da iniziare a renderle un po’ vive e magari anticipare un pochino la maturazione..

ciko
27-04-2023, 12:55
Te e l'altro avete sempre le mani piene di sale [emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

roby_reef
27-04-2023, 23:13
Te e l'altro avete sempre le mani piene di sale [emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

[emoji23][emoji23][emoji23]
Fa venire la pelle liscia [emoji23]

roby_reef
27-04-2023, 23:19
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230427/5010d6f95cf8c1931e1dd18af2fab1d3.jpg
L’acqua delle rocce si è schiarita… vediamo come procede…

Intanto ho sdraiato la vasca in attesa di svuotare la attuale per posizionare la nuova…

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230427/a1c3d808edae0983551e16886814f7bb.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230427/6805a5d2bfcf5ed22be875e146cee28a.jpg

roby_reef
26-05-2023, 10:51
Con molta molta calma si va avanti… sto pian piano svuotando la attuale vasca e poi passerò a sistemare mobile, nuova vasca e impianti.

Vi propongo 2 soluzione a livello estetico:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230526/9622b4ca6ebfaeafc6d035dc25106b3f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230526/bda185394abec5b2f05e3fa9dfb31d7f.jpg

Quale delle 2 secondo voi?

Dai che ci siamo quasi…[emoji1320]

robbio
26-05-2023, 11:02
quella a destra è la sump giusto? direi la seconda soluzione assolutamente ma non mi è chiaro come tracimerai dalla vasca alla sump.

il coperchio sulla vasca è per nascondere la luce? sarà mobile o fisso?

roby_reef
26-05-2023, 11:12
quella a destra è la sump giusto? direi la seconda soluzione assolutamente ma non mi è chiaro come tracimerai dalla vasca alla sump.

il coperchio sulla vasca è per nascondere la luce? sarà mobile o fisso?

No… la sump è sotto.. sulla dx è solo il rabbocco…(era previsto tutto sotto ma sto pensando di fare il refugium più grande [emoji6])
Potrei anche fare tutor sotto e la parte elettrica sopra… in ogni caso sarebbe uno scatolotto simile alla fine…
La parte sopra si per le plafo.. sarà probabilmente fissa (tassellata al muro) con il pannello frontale che si può sganciare

ciko
26-05-2023, 11:19
Io sceglierei la prima soluzione e davanti alla finestra delle piante tipo mangrovie o similari...

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

roby_reef
14-06-2023, 16:11
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230614/400fafffdaa91fa545210a84acbf715e.jpg

Volevo aggiornare sulla “progettazione” vasca..
Ecco come pensavo di sistemare la parte tecnica.

A dx della vasca in alto il vano rabbocco (che come ampiamente sperimentato sulla attuale funzionerà per caduta con un galleggiate)

Sotto invece da dx verso sx ci sarà Refugium (circa 80/90lt) - Sump - Parte elettrica ed eventuale refri

Il tutto verrà pannellato riutilizzando i pannelli della vasca attuale (condizione base di partenza per il progetto [emoji28])

Durante l’allestimento verrà portato sotto la vasca un tubo di scarico per il cambio acqua e il tubicino dell’osmosi per il carico del rabbocco; in più valuterò se predisporre un foro per lo scarico dell’aria calda del refri.

Per quanto riguarda l’attuale vasca invece ho “piazzato” un bel po di animali… un’altro bel bel po staranno da andre_piraz in “vacanza” [emoji28] assieme ai nuovi acquisti fatti anche senza vasca [emoji23][emoji23] hahaha. Entro un paio di sett prevedo di smantellare tutto ed iniziare con i lavori per la nuova..[emoji1320][emoji1320]

andre_piraz
14-06-2023, 16:27
tanto
muore
tutto

p.s. svendo un sacco di coralli che ho in vasca, per chi volesse euphillye, scolymie una trachy enorme etc mi scriva un messaggio.... :-8

roby_reef
14-06-2023, 16:35
tanto
muore
tutto

p.s. svendo un sacco di coralli che ho in vasca, per chi volesse euphillye, scolymie una trachy enorme etc mi scriva un messaggio.... :-8

Quello ovvio…[emoji28]

Devi liberare spazio? Ma fai buoni prezzi? [emoji51] mi potrebbe interessare qualcosa, sento un amico se riesce a tenermeli [emoji23][emoji23][emoji23]

roby_reef
02-07-2023, 19:47
Pian piano si va avanti… per ora son riuscito a svuotare e sto smontando il tutto…
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230702/ec847d7267e84662b18c7b1d1f49aff7.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230702/b11f0e75b2bb8c8a82f7aacedd5928dd.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230702/16b9900420aa2563124d57b84e2b1dcb.jpg

Ora prepariamo il nuovo…[emoji1320][emoji1320]

MAV72
03-07-2023, 09:37
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230614/400fafffdaa91fa545210a84acbf715e.jpg

Volevo aggiornare sulla “progettazione” vasca..
Ecco come pensavo di sistemare la parte tecnica.

A dx della vasca in alto il vano rabbocco (che come ampiamente sperimentato sulla attuale funzionerà per caduta con un galleggiate)

Sotto invece da dx verso sx ci sarà Refugium (circa 80/90lt) - Sump - Parte elettrica ed eventuale refri

Il tutto verrà pannellato riutilizzando i pannelli della vasca attuale (condizione base di partenza per il progetto [emoji28])

Durante l’allestimento verrà portato sotto la vasca un tubo di scarico per il cambio acqua e il tubicino dell’osmosi per il carico del rabbocco; in più valuterò se predisporre un foro per lo scarico dell’aria calda del refri.

Per quanto riguarda l’attuale vasca invece ho “piazzato” un bel po di animali… un’altro bel bel po staranno da andre_piraz in “vacanza” [emoji28] assieme ai nuovi acquisti fatti anche senza vasca [emoji23][emoji23] hahaha. Entro un paio di sett prevedo di smantellare tutto ed iniziare con i lavori per la nuova..[emoji1320][emoji1320]

Ciao,
non sarebbe meglio invertire la vasca di osmosi con il refugium?
A mio modesto avviso porterei il refugium accanto alla vasca e l ofarei scaricare in quest'ultima per caduta.
La vasca di rabbocco dell'acqua di osmosi la porterei sotto a fianco della sump.

roby_reef
03-07-2023, 10:31
un'ottimo ragionamento... mah 2 considerazioni:

1 - MOGLIE.. deve essere esteticamente "bello" e quindi fare un refugium sopra (per di più sopra la vasca non viene bellissimo alla vista se non studiato un mobile come si deve) o meglio potrebbe deventarlo ma bisogna fare una vasca refugium a vista ben gestita come layout con mangrovie ecc... bella e con del potenziale è... vediamo se si ottine l'approvazione, la vedo per lo meno complicata mmmm

2 - refugium sotto invece porterei lo scarico di questo diretto nel vano risalita, in modo da mandare il bethos diretto in vasca (il refugium lo vedrei con una funzione sia da smaltimento inquinanti con le alghe che da riproduttore di benthos), rabbocco in alto lo gestirei come quello che avevo già quindi per caduta con galleggiante meccanico (e l'idea non mi dispiace affatto) nessuna pompa che può bloccarsi o arrugginirsi, nessun galleggiante o lettore che possono impazzire, ecc...

MAV72
03-07-2023, 16:00
un'ottimo ragionamento... mah 2 considerazioni:

1 - MOGLIE.. deve essere esteticamente "bello" e quindi fare un refugium sopra (per di più sopra la vasca non viene bellissimo alla vista se non studiato un mobile come si deve) o meglio potrebbe deventarlo ma bisogna fare una vasca refugium a vista ben gestita come layout con mangrovie ecc... bella e con del potenziale è... vediamo se si ottine l'approvazione, la vedo per lo meno complicata mmmm

2 - refugium sotto invece porterei lo scarico di questo diretto nel vano risalita, in modo da mandare il bethos diretto in vasca (il refugium lo vedrei con una funzione sia da smaltimento inquinanti con le alghe che da riproduttore di benthos), rabbocco in alto lo gestirei come quello che avevo già quindi per caduta con galleggiante meccanico (e l'idea non mi dispiace affatto) nessuna pompa che può bloccarsi o arrugginirsi, nessun galleggiante o lettore che possono impazzire, ecc...

Rispondo al punto 1) Se ti procuri delle belle macroalghe, tipo Red bamboo, Halimeda Tuna, Rhodymenia ed una piccola porzione di Chaetomorpha da potare al bisogno, un bel layout con le rocce, alcuni lysmata amboinensis che ti fanno le uova, sabbia viva, un efficace starter di benthos avrai qualcosa di bello da vedere e funzionale.

Rispondo al punto 2) quello che puoi provare a portare su con la risalita sono i rotiferi e i copepodi, ma la gran parte verrà ucciso dalla girante della risalita.

darioc
03-07-2023, 19:15
Rispondo al punto 1) Se ti procuri delle belle macroalghe, tipo Red bamboo, Halimeda Tuna, Rhodymenia ed una piccola porzione di Chaetomorpha da potare al bisogno, un bel layout con le rocce, alcuni lysmata amboinensis che ti fanno le uova, sabbia viva, un efficace starter di benthos avrai qualcosa di bello da vedere e funzionale.

Rispondo al punto 2) quello che puoi provare a portare su con la risalita sono i rotiferi e i copepodi, ma la gran parte verrà ucciso dalla girante della risalita.

Nel refugium potrebbe pensare di mettere anche coralli molli assieme o al posto delle alghe… Alcionari, anemoni, anche xenia mettendo delle belle griglie sugli scarichi e stando attenti. L’effetto sarebbe paragonabile
Abbattono sia organico che inorganico in quantità

roby_reef
03-07-2023, 20:35
Nel refugium potrebbe pensare di mettere anche coralli molli assieme o al posto delle alghe… Alcionari, anemoni, anche xenia mettendo delle belle griglie sugli scarichi e stando attenti. L’effetto sarebbe paragonabile
Abbattono sia organico che inorganico in quantità

No mi perderebbe la funzione di refugium per il benthos in questo modo

darioc
03-07-2023, 21:50
No mi perderebbe la funzione di refugium per il benthos in questo modo

Se metti anemoni si… Se metti molli che non predano il benthos tipo Sarcophyton, xenia eccetera non credo. Per contro una vasca tutta di anemoni verrebbe stupenda per me.
Probabilmente per il benthos la cosa migliore sarebbe la chetomorfa ma allora va sotto per forza e tanto ne perdi nella pompa

roby_reef
03-07-2023, 22:17
Se metti anemoni si… Se metti molli che non predano il benthos tipo Sarcophyton, xenia eccetera non credo. Per contro una vasca tutta di anemoni verrebbe stupenda per me.
Probabilmente per il benthos la cosa migliore sarebbe la chetomorfa ma allora va sotto per forza e tanto ne perdi nella pompa

Se lo facessi sopra inserirei cmq solo macroalghe magari con un bel layout ma solo loro…
Tipo una cosa del genere
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230703/59bba3779c94f8a05037406aec3f64a9.jpg

Però poi sarebbe “ulteriore lavoro” per tenerla bene esteticamente [emoji28]

Quindi non so onestamente..

darioc
04-07-2023, 01:54
Sì sarebbe altro lavoro indubbiamente…
Però potrebbe venire una cosa bella e diversa dal solito. Valuta tu.
Comunque nulla vieta di fare un mix come in quella in foto

MAV72
04-07-2023, 11:26
Nel refugium potrebbe pensare di mettere anche coralli molli assieme o al posto delle alghe… Alcionari, anemoni, anche xenia mettendo delle belle griglie sugli scarichi e stando attenti. L’effetto sarebbe paragonabile
Abbattono sia organico che inorganico in quantità

E' vero, ma così facendo lo zooplakton verrebbe predato dai coralli molli.

- - - Aggiornato - - -


Se lo facessi sopra inserirei cmq solo macroalghe magari con un bel layout ma solo loro…
Tipo una cosa del genere
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230703/59bba3779c94f8a05037406aec3f64a9.jpg

Però poi sarebbe “ulteriore lavoro” per tenerla bene esteticamente [emoji28]

Quindi non so onestamente..

Molto bella, ma confermo quello che dici:
un refugium con delle macroalghe per poterlo mantenere "bello" richiede tempo.

Tra l'altro se il refugium ha il giusto "litraggio" e e le macroalghe iniziano a crescere oltre a doverle potare dovrai trovare la quadra tra lavoro dello skimmer, batteri e consumo/assorbimento nutrienti delle macroalghe stesse.

darioc
04-07-2023, 21:40
Tutto vero… Però la maggior parte dei molli predano solo batteri/fito e organico disciolto.

roby_reef
04-07-2023, 22:59
E' vero, ma così facendo lo zooplakton verrebbe predato dai coralli molli.

- - - Aggiornato - - -



Molto bella, ma confermo quello che dici:
un refugium con delle macroalghe per poterlo mantenere "bello" richiede tempo.

Tra l'altro se il refugium ha il giusto "litraggio" e e le macroalghe iniziano a crescere oltre a doverle potare dovrai trovare la quadra tra lavoro dello skimmer, batteri e consumo/assorbimento nutrienti delle macroalghe stesse.

He infatti… non che non mi piaccia è.. ma forse lo vedo impegnativa una vasca refugium con diverse macroalghe, mangrovie, ecc… una figata è, però impegnativa da mantenere esteticamente bella…

Il refugium sarà circa 100lt lordi su 750lt lordi di vasca.. quindi all’incirca un 15% (poco meno), mai abbastanza, ma lo ritengo di tutto rispetto al confronto con la maggior parte dei refugium allestiti in genere..

roby_reef
21-08-2023, 22:19
Qualche aggiornamento…
Sono riuscito a posizionare la vasca sul nuovo mobile [emoji322] cmq nonostante la dimensione della vasca siamo riusciti a movimentarla in 2.. tanta roba l’acrilico sul peso…

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230821/a2e60c36c0ffdb8a386dfccc56c6b80f.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230821/50ba50b09eb4e4ef7d05801f5362b3cd.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230821/408e71d903d07e3d34a37a25e81fe672.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230821/0a657dd9ef2551fa5a723f6834c9d3a6.jpg

Poi ho provato la comodità e si sta abbastanza bene [emoji28]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230821/66cf3460b26bf59d12ad55ec3a14a7ab.jpg

Ora sto giocando con i tubi e sono a buon punto con la parte idraulica….

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230821/3bc69db278daa28bfd3761fe03c1406b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230821/14e7c5e8842a21455b1008939ec89af7.jpg

ciko
22-08-2023, 08:25
Hai idea di come coprire la zona dello scarico?
Un semplice pannello?

Comunque figata pazzesca!!

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

roby_reef
22-08-2023, 10:44
Hai idea di come coprire la zona dello scarico?
Un semplice pannello?

Comunque figata pazzesca!!

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

Yes… si sì farò un pannello rimovibile con il forex… almeno per ora.. poi vedo se esteticamente non mi piace penserò ad altro..

Ricky mi
28-08-2023, 15:22
tanta roba roby_reef
idee rocciata?

roby_reef
28-08-2023, 17:27
tanta roba roby_reef
idee rocciata?

Questo è un grosso dilemma… penso che vedrò sul momento… ma l’idea non sarebbe male partire con una rocciata più alta a dx (verso gli scarichi) per scendere verso il drop… con una specie di scarpata nel drop e magari un piatto a sbalzo…
Ma l’idea è quella di lasciare la parte drop abbastanza “libera” e ariosa….
Vedremo cosa ne vien le fuori…

Non son riuscito a trovare molta ispirazione online che mi colpisse particolarmente

Rick poi bisognerà riorganizzare una tappa ad Asti che un po’ di spazio lo ho… e ho anche un bonus da usare da Simone [emoji28]

Ricky mi
29-08-2023, 14:55
roby_reef

https://www.youtube.com/watch?v=FfWXhmP8rVc&t=5s

roby_reef
29-08-2023, 15:13
roby_reef

https://www.youtube.com/watch?v=FfWXhmP8rVc&t=5s

Eh.. ma non mi ispira molto… poi il drop è molto più profondo e cambia totalmente prospettiva..

roby_reef
04-09-2023, 00:13
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230903/0b5022ae40c6e4f695b04f08a819605a.jpg

Spoiler…. Poi vi racconto meglio..

roby_reef
18-09-2023, 07:36
Eccomi qua.. c’è ancora molto da fare ma almeno ho finito la rocciata…[emoji28] una cosa è fatta…
Ecco due foto fatte al volo [emoji6]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230918/34e530fed3007b0bf2865ac2530528a7.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230918/e5e705dad98798264ea7c972f573f939.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230918/85c0cbaf863a2166d26fa09b86207d83.jpg

Ora manca “telaio” luci e montare le plafo; poi una bella sistemata e ordinata alla parte elettrica e qualche altro piccolo dettaglio…

…poi ieri ho messo la sabbia nel refugium ed ecco [emoji28]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230918/82ab82ec5a1516e99639f9c7c141c418.jpg

[emoji23][emoji23][emoji23] ma questa mattina la situazione era già quasi normale..[emoji6][emoji1308]

Non resta che attendere la maturazione..

Ricky mi
18-09-2023, 15:33
nel complesso mi piace...
forse "poco sfruttato" il drop a livello di rocce a sbalzo.
ma andrà visto nel complesso con animali posizionati

roby_reef
18-09-2023, 16:38
nel complesso mi piace...
forse "poco sfruttato" il drop a livello di rocce a sbalzo.
ma andrà visto nel complesso con animali posizionati

Eh..se mettevo più sbalzi dopo era tutto “buio” sotto..[emoji28] mi piaceva il fatto di avere un bello spazio “libero” anche lì sotto e una bella colonna d’acqua…

Si dovrò pensare bene che animali mettere li che si tuffino nel drop [emoji28]

Sergio
30-09-2023, 21:24
Complimenti, meravigliosa sta vasca!

Nella zona del drop ci vedo bene un sacco di glabrescens che si muovono lente con la corrente di ritorno! [emoji16]

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

roby_reef
30-09-2023, 22:46
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230930/453266428a4c9e0da395852f144836ac.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230930/cdb36f113b5c8762848c1245b41cdd7d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230930/8fde846e9447a2e09798de9371dc9ab7.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230930/9714df011cc2f6eaf73a307386aef402.jpg

Eccomi qua… situazione ancora un po’ “incasinata” ma ho acceso le luci [emoji322] pian piano sistemo il tutto..[emoji23]

< Ivano >
01-10-2023, 09:46
Mi piace un sacco questo progetto! Bella la rocciata, mi ricorda la vasca di Valerio Rigitano di qualche anno fa






50233

ciko
02-10-2023, 21:25
Ma le plafo esterne sono Gnc?? Oppure orphek?


Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

roby_reef
02-10-2023, 23:56
Ma le plafo esterne sono Gnc?? Oppure orphek?


Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

Tutto gnc sia le plafo che le barre