PDA

Visualizza Versione Completa : sostituzione resine osmosi



toymmys
01-02-2023, 13:55
Ciao, una informazione di solito cambio le resine dell'osmosi ogni 4 mesi e le cartucce ogni 6... ma misurando la conducibilita in uscita dall'impianto il risultato e 0....
di solito lo sostituite lo stesso?
a che valore sostituite resine ed eventuali cartucce?
grazie.Tommy.

graziano
01-02-2023, 14:16
Ultima sostituzione resine e cartuccia da 10" carbon block novembre 1021, a tutt'ora uscita tds 0

toymmys
01-02-2023, 14:29
Ultima sostituzione resine e cartuccia da 10" carbon block novembre 1021, a tutt'ora uscita tds 0

ma scusa tu quando le sostituisci come ti regoli?

ialao
01-02-2023, 15:22
Ciao,io le cambio tassativamente ogni 6 mesi,compreso i prefiltri.non mi baso sul tds montato in linea,ma sulla Pennetta ms.cambio tutto anche se a 0 perché in un tempo più lungo ho avuto problemi di silicati.alla fine la mia vaschetta non ha costi elevati e preferisco essere sicurissimo dell' osmosi.

graziano
01-02-2023, 17:41
ma scusa tu quando le sostituisci come ti regoli?

Io mi regolo che quando il display del TDS in linea dà 1 cambio tutto, uso anche la pennetta ms
Silicati sempre 0

toymmys
01-02-2023, 17:56
Di solito faccio 4 mesi resine 6 mesi carbone e membrana
Sempre ma 0

graziano
01-02-2023, 17:57
Di solito faccio 4 mesi resine 6 mesi carbone e membrana
Sempre ma 0

Scusa ma tu ogni sei mesi cambi la membrana?

toymmys
01-02-2023, 18:01
Carbone e sedimenti ho sbagliato:-8

graziano
01-02-2023, 18:09
Carbone e sedimenti ho sbagliato:-8

Ah beh :114-51:
Anche se comunque io (e ripeto io) cambio come detto a 1, prima mi sembra di buttar via i soldi, la regola sarebbe ogni sei mesi........

toymmys
01-02-2023, 18:21
Più che altro non mi fido di andare oltre anche a me sembra uno spreco di soldi ...

Franco68
01-02-2023, 18:21
Ciao, una informazione di solito cambio le resine dell'osmosi ogni 4 mesi e le cartucce ogni 6... ma misurando la conducibilita in uscita dall'impianto il risultato e 0....
di solito lo sostituite lo stesso?
a che valore sostituite resine ed eventuali cartucce?
grazie.Tommy.

Prima ogni 6 mesi,cambiava e stop. Ora controllo i valori in uscita prima di farlo

graziano
01-02-2023, 18:23
Prima ogni 6 mesi,cambiava e stop. Ora controllo i valori in uscita prima di farlo

E fai bene :114-51:

toymmys
01-02-2023, 18:25
Quindi Franco anche tu vedi TDS o ms finché e zero lasci?

Franco68
01-02-2023, 18:26
Quindi Franco anche tu vedi TDS o ms finché e zero lasci?

Yes

toymmys
01-02-2023, 18:28
Ok e se lo fate voi guro chi sono io per fare diverso orjnfq

Franco68
01-02-2023, 19:40
Ok e se lo fate voi guro chi sono io per fare diverso orjnfq

graziano ,forse intendeva scrivere....ghiri:-8:-8

toymmys
01-02-2023, 19:41
:-8

graziano
01-02-2023, 20:33
:-8

O forse guru emoticon-cartoon-022

ciko
01-02-2023, 21:04
La sostituzione dei filtri dipende sempre dalla propria qualità dell' acqua in partenza..
Le resine vanno sostituite quando il TDS montato supera valori alti attorno 4/6....(0 e 1) secondo me sono valori tutt'altro che tali....lo stesso discorso vale per i pre filtri che a prescindere,chi li produce ne consiglia la sostituzione ogni 6 mesi o tot litri di acqua prodotta in condizione di valori buoni e utilizzo corretto

Poi se a qualcuno di voi le resine a zero durano tanto quanto i pre filtri siete veramente fortunati
A me non durano più di 250/300 litri di acqua prodotta,poi iniziamo a salire

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

toymmys
02-02-2023, 04:17
Il mio TDS di partenza e attorno 170 quindi abbastanza basso ecco perché forse la loro durata misurato stamattina e tutto 0 ...

toymmys
02-02-2023, 04:22
O forse guru emoticon-cartoon-022

Già volevo scrivere quello...emoticon-cartoon-013

toymmys
13-02-2023, 14:14
https://lab.faunamarin.de/download/analyses/52/52456.pdf

forse meglio cambiare le resine? nell'acqua di osmosi ce un po si silicati