PDA

Visualizza Versione Completa : Po 4 alle stelle e zero alghe



Feder
17-03-2023, 16:15
Buongiorno a tutti ,sono partito con un nuovo nanetto esattamente da 25 giorni……
Dimensioni e tecnica
Vasca 40x40x40 con vano posteriore per tecnica(litri netti 37)
Schiumatoio aqpet (sembrerebbe schiumare bene)
Due pompe di movimento una da 2000 l/h è una da 2500 l/h
Illuminazione plafoniera led Cetus 2 (led blu 100% bianchi 60%)
7 kg rocce vive

ieri ho provato a fare i primi test giusto per dare un ‘occhiata …..ecco che mi trovo i po4 a 1mg litro con nitrati a zero ma soprattutto con zero alghe….che mi dite???è normale che non siamo ancora uscite?smoking
Grazie

billykid591
17-03-2023, 16:23
Mai avuto alghe?

Feder
17-03-2023, 16:34
Si dopo 10 gg un po’ di diatomee…..

billykid591
17-03-2023, 19:04
Ok comunque 25 giorni sono pochi aspetta ancora 15 20 giorni poi torna a misurare i valori….che test usi?

Feder
17-03-2023, 19:39
Po4 Nyos
No3 elos
Quello che non capisco è come faccio ad essere senza alghe con quei fosfati li……:114-35:

darioc
17-03-2023, 20:16
Le alghe hanno bisogno anche di azoto per me

Feder
17-03-2023, 20:18
Dici che lo sbilanciamento limiti la crescita??

darioc
17-03-2023, 20:39
Sì, secondo me è possibile se non c’è azoto nemmeno in altre forme. Hai usato rocce da dismissioni? Hai buttato cibo in vasca?

Feder
17-03-2023, 20:47
No usato rocce vive prese in negozio….cibo ne ho dosato qualche granellò ma poca roba ….ne avrò messi 4 /6 granuli in 25 giorni…..

darioc
17-03-2023, 21:53
Ok… In ogni caso non farei altro che aspettare come ha detto billy

billykid591
18-03-2023, 13:34
Comunque lo “sbilanciamento” tra nitrati a 0 (quindi il ciclo dell’azoto si conclude correttamente anche troppo) e fosfati alti non è inusuale

Livia Giovannoli
18-03-2023, 17:01
Infatti anche da me è così… NO3 è sceso a 0 da prmai due settimane ho ancora PO4 (0,3) alti… ma sono passati due mesi e mezzo

Livia Giovannoli
18-03-2023, 17:52
Comunque lo “sbilanciamento” tra nitrati a 0 (quindi il ciclo dell’azoto si conclude correttamente anche troppo) e fosfati alti non è inusuale

Billy si sistema in modo naturale o si deve intervenire per bilanciare?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Feder
18-03-2023, 18:20
Bella domanda …quello che mi preoccupa è che ancora non ho avuto alghe (a differenza della prima vasca che sono andato avanti un pezzo poi valori a zero)qui saranno anche solo 25 giorni ma sti fosfati a 1 chi se li magna:114-21:….

billykid591
18-03-2023, 21:28
Ad ogni modo meglio aspettare e vedere se il sistema si bilancia prima di utilizzare resine antifosfati.

Feder
18-03-2023, 21:44
Sinceramente non volevo mettere resine ma capire se ci sono altri modi per aiutare il sistema ad eliminare i fosfati….ma Livia Giovannoli tu hai già fatto inserimenti in acquario??i tuoi fosfati a quanto stanno??

Livia Giovannoli
18-03-2023, 21:56
La mia vasca ha 80 gg , ho inserito delle stelle Archester e 1 pesce Salarias fasciatus.
Ho un piccolo corallo LPS cje mi è stato regalato e ho NO3 a 0 , PO4 a 0,3,
L’ho abbassato leggermente con le resine senza stravolgere tutto per poter mettere il corallino…. Altrimenti non sapevo come fare…
Ora lascio che si azzerino da soli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Feder
18-03-2023, 22:02
Hai avuto alghe??

Livia Giovannoli
18-03-2023, 22:12
Tantissime!!! E ne ho ancora parecchie che però seppur lentamente stanno regredendo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Feder
18-03-2023, 22:17
Sicuramente vista la presenza massiccia di alghe come dici i fosfati se ne andranno con loro visto che stanno regredendo….ma sono uscite dopo molto tempo o poco dopo allestito?scusa le domande ma è per sapere anche esperienze di altri utentismoking

darioc
18-03-2023, 23:00
Feder… Lei aveva anche nitrati. Poi i nitrati sono calati prima dei fosfati.
Se ci sono solo fosfati ma non nitrati le alghe faticano a consumarli. Cerca redfield ratio.
Rimane la sedimentazione

Livia Giovannoli
19-03-2023, 07:27
DarioC, quindi le alghe faticano ad andare via perché non ho più nitrato? Infatti è a 0.
Quindi per farle andare via è necessario aggiungere nitrato … quindi pesci…
Possibilmente che mangi le alghe…
Io infatti ho aggiunto oltre che alle Archaster un Salariis che dovrebbe mangiare tutte le alghe… ( infatti non sto aggiungendo altro cibo)

Cosa vuol dire rimane la sedimentazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Livia Giovannoli
19-03-2023, 07:30
Sicuramente vista la presenza massiccia di alghe come dici i fosfati se ne andranno con loro visto che stanno regredendo….ma sono uscite dopo molto tempo o poco dopo allestito?scusa le domande ma è per sapere anche esperienze di altri utentismoking

L’esplosione di alghe è avvenuta dopo il primo mese , ppchi giorni dopo la sostituzione delle luci.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

darioc
19-03-2023, 09:55
DarioC, quindi le alghe faticano ad andare via perché non ho più nitrato? Infatti è a 0.
Quindi per farle andare via è necessario aggiungere nitrato … quindi pesci…
Possibilmente che mangi le alghe…
Io infatti ho aggiunto oltre che alle Archaster un Salariis che dovrebbe mangiare tutte le alghe… ( infatti non sto aggiungendo altro cibo)

Cosa vuol dire rimane la sedimentazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No Livia… Per quel che ho sempre visto io giocando con nitrati e fosfati le alghe stanno andando via perché non c’è più nitrato. Almeno parlando di filamentose.
Coi pesci aggiungi sia nitrato che fosfato comunque.

Il fosfato col tempo a ph alto precipita in forme insolubili

Livia Giovannoli
19-03-2023, 10:17
Ok.. capito.. però…
Quanto nitrato possono produrre 6 stelle marine e 1 salarias?
Tenendo conto che non devo aggiungere cibo per loro?
Il salarias è un pesce che mangia prevalemmo vegetale
Io sto solo continuando ( quando mi ricordo in realtà) di aggiungere del granulato , che però non viene mangiato da questi animali.
Martedi controllo i valori e vi aggiorno.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

darioc
19-03-2023, 10:33
Non lo so Livia… Qualcosa produrrà sicuro la bavosa che si mangia alghe che hanno consumato i nitrati. Se è un apporto significativo o no te lo deve dire la vasca. Probabilmente no ma conta che un dsb in quello stato assorbe pochissimo comunque. Hai fatto tante cose negli ultimi giorni. Io starei fermo qualche giorno e metterei inoculi.

Livia Giovannoli
19-03-2023, 10:46
Si certo!!
Anche perché non ho il tempo di fare nulla… sono fissa al lavoro fino a Pasqua [emoji29]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

darioc
19-03-2023, 10:58
Se ti senti di mettere i chromis fallo visto che chi te lo ha consigliato ha esperienza con vasche grosse a differenza mia, però poi ferma per un bel pezzo!

Livia Giovannoli
19-03-2023, 11:24
Certo Dario, comunque li inserirò quando potrò essere a casa per osservare e controllare,.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Feder
19-03-2023, 12:53
Quindi ricapitolando…..il valore di fosfato prima o poi dovrebbe scendere se non viene immesso con animali o cibo e pertanto non più rilevabile con i test….ma a che ph precipita in forme insolubili?

darioc
19-03-2023, 13:05
Certo Dario, comunque li inserirò quando potrò essere a casa per osservare e controllare,.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Tutto giusto, considera solo che le risposte del dsb le vedi dopo qualche tempo

Feder
28-03-2023, 21:10
Ciao ragazzi a distanza di 10 giorni ho fatto un test fosfati per capire come procede la situazione…..eeeeeee….1mg:114-21:nitrati 0
Leggendo un po’ in giro con uno scompenso così ampio dicono ci sia la possibilità che arrivino i cianobatteri…io vedo che la chaetomorpha che o nel vano posteriore cresce a vista d’occhio E in vasca non c ‘è nemmeno l ‘ombra di alghe….un po’ di sedimentato ma niente di che….ma è possibile che le rocce rilascino fosfati??

graziano
28-03-2023, 21:53
Ciao ragazzi a distanza di 10 giorni ho fatto un test fosfati per capire come procede la situazione…..eeeeeee….1mg:114-21:nitrati 0
Leggendo un po’ in giro con uno scompenso così ampio dicono ci sia la possibilità che arrivino i cianobatteri…io vedo che la chaetomorpha che o nel vano posteriore cresce a vista d’occhio E in vasca non c ‘è nemmeno l ‘ombra di alghe….un po’ di sedimentato ma niente di che….ma è possibile che le rocce rilascino fosfati??

Certo, le rocce sono filtri

Feder
28-03-2023, 21:57
Prima o poi smetteranno di rilasciare magari facendo un bel giro di resine?

darioc
28-03-2023, 22:20
Se hai la chetomorfa che cresce a palla allora io leggo la situazione in questo modo: la cheta consuma tutti i nitrati e tu leggi 0, la scarsità di nitrato limita la crescita impedendole di portare a 0 i fosfati rapidamente (legge di liebig). Soluzione secondo me:aspettare che il tutto si riequilibri

Feder
28-03-2023, 22:23
Scusate l’ignoranza….ma è per capire bene,come si dovrebbe riequilibrare??per capirci quale dovrebbe essere il processo??

darioc
28-03-2023, 22:55
Finché la chetomorfa cresce asporta sia nitrati che fosfati…
Garanzie non ce ne sono, però aspetterei un po’ prima di fare cose drastiche tipo resine

Feder
29-03-2023, 12:17
E se provassi a togliere la chaetomorpha???così da accorciare i tempi facendomi invadere dalle filamentose ….sempre che sia la chaetomorpha che mi elimini gli no3smoking

darioc
29-03-2023, 12:57
A naso mi verrebbe da dire che una verdura vale l’altra ma non ho esperienza diretta