PDA

Visualizza Versione Completa : Tridacna



OLIX.REEF
12-11-2023, 21:19
Salve a tutti,

È da qualche giorno che la mi tridacna ha iniziato ad avere dei comportamenti strani. ho notato che in alcuni punti non si apriva completamente, lasciando una piccola parte di conchiglia scoperta. Successivamente dopo aver visto che non si apre da sta mattina, ho notato che c’erano dei piccoli organismi che si muovevano sopra di essa (i puntini che vedete nella foto). È recuperabile, sapreste consigliarmi qualcosa?

Ho visto un po’ online e ho letto che potrei fargli un bagno di 15 minuti in acqua omsosi, però volevo chiedere a voi prima di fare cavolate.

Grazie in anticipo.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231112/378d3d227228933a62dbeac885788090.jpg

graziano
12-11-2023, 23:06
Prova a vedere il bisso se è ancora sano e ancorato se su roccia oppure se quei piccoli organismi che vedi sono delle lumache pyramidellidae

OLIX.REEF
13-11-2023, 21:49
Prova a vedere il bisso se è ancora sano e ancorato se su roccia oppure se quei piccoli organismi che vedi sono delle lumache pyramidellidae

Ho controllato: il bisso è sano e non ci sono lumache. Ho chiesto ad altri amici, ma non siamo riusciti a identificare il problema. L'unica cosa che ho fatto è stata prendere la tridacna e metterla in una bacinella per spruzzare via questi organismi. Inoltre, ho provato a spostarla in modo che, se questi strani esseri si fossero annidati vicino alla tridacna, non si avvicinassero più.

graziano
13-11-2023, 21:52
Ho controllato: il bisso è sano e non ci sono lumache. Ho chiesto ad altri amici, ma non siamo riusciti a identificare il problema. L'unica cosa che ho fatto è stata prendere la tridacna e metterla in una bacinella per spruzzare via questi organismi. Inoltre, ho provato a spostarla in modo che, se questi strani esseri si fossero annidati vicino alla tridacna, non si avvicinassero più.

Ma che esseri strani sono? Vermi piatti?

OLIX.REEF
13-11-2023, 21:56
Ma che esseri strani sono? Vermi piatti?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231113/f8fcb671280f50df9aeb24976daad8ba.jpg
Non penso, guarda da questa foto. Sono molto piccoli, prima spruzzando ne ho tolti molti, anche se oltre a loro ho trovato un organismo un po’ più grande simile ad un verme. Purtroppo non ho fatto la foto, però penso fosse malevolo.

graziano
13-11-2023, 22:10
Non riesco a capire cosa siano, sotto le due frecce della foto sulla tridacna cos'è una conchiglia?

OLIX.REEF
13-11-2023, 22:11
Non riesco a capire cosa siano, sotto le due frecce della foto sulla tridacna cos'è una conchiglia?

Si, è la sua conchiglia

graziano
13-11-2023, 22:21
Si, è la sua conchiglia

Se guardi bene nel primo interstizio sotto le due frecce che hai postato si vede una specie di piccolo cornetto bianco, cos'è? Anche sotto ce ne sono se non sono granelli di sabbia

- - - Aggiornato - - -

Ma da quanto tempo ce l'hai?

OLIX.REEF
14-11-2023, 07:42
Se guardi bene nel primo interstizio sotto le due frecce che hai postato si vede una specie di piccolo cornetto bianco, cos'è? Anche sotto ce ne sono se non sono granelli di sabbia

- - - Aggiornato - - -

Ma da quanto tempo ce l'hai?

È sempre una parte di conchiglia. Ce l’ho da 2/3 mesi e non mi ha mai dato problemi fino ad adesso

Franco68
14-11-2023, 08:23
Prova ad osservarla di notte, un platelmita l'avrebbe mangiata in una notte, quindi mi sentirei di escluderlo.
Di solito le bestiaccia escono fuori con il buio

Batty
14-11-2023, 21:49
Hai inserito nuovi pesci di recente? Se si quali? La trida sembra pulita, quei puntini rossi, anche se molto sfocati, sembrerebbero delle planarie (non sono convinto) ma non infastidiscono la.cozza...ad ogni modo quando iniziano a chiudersi così, ad essere poco reattive al passaggio tra luce ed ombra fatto con la mano, di solito c'è poco da fare. Con il bagno in osmosi le daresti il colpo di grazia

OLIX.REEF
15-11-2023, 19:33
Hai inserito nuovi pesci di recente? Se si quali? La trida sembra pulita, quei puntini rossi, anche se molto sfocati, sembrerebbero delle planarie (non sono convinto) ma non infastidiscono la.cozza...ad ogni modo quando iniziano a chiudersi così, ad essere poco reattive al passaggio tra luce ed ombra fatto con la mano, di solito c'è poco da fare. Con il bagno in osmosi le daresti il colpo di grazia

Ciao, di recente (circa 1 settimana fa) ho messo un mandarino e un valenciennea strigata (pulitore mangia sabbia). Poi avrei messo anche 2 antias (1 mese fa).

Ho notato che da ieri si sta aprendo leggermente di più. Magari si sta riprendendo.

Franco68
15-11-2023, 19:58
Ciao, di recente (circa 1 settimana fa) ho messo un mandarino e un valenciennea strigata (pulitore mangia sabbia). Poi avrei messo anche 2 antias (1 mese fa).

Ho notato che da ieri si sta aprendo leggermente di più. Magari si sta riprendendo.

Se a luce spenta non hai notato bestiaccia che la infastidiscono,forse potrebbe essere il mangiasabbia che alza la sabbia in prossimità dell'animale.

OLIX.REEF
15-11-2023, 20:00
Se a luce spenta non hai notato bestiaccia che la infastidiscono,forse potrebbe essere il mangiasabbia che alza la sabbia in prossimità dell'animale.

Ci stavo pensando anch’io al mangia sabbia, infatti prima ho provato a metterla in un punto dove di solito non passa. Spero sia colpa sua. Sta sera provo comunque a controllare se c’è qualche bestia.
Grazie

OLIX.REEF
16-11-2023, 16:09
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231116/9b612f065667c90aaddf03d4d7f17e90.jpg
Piano piano si sta riprendendo. Grazie mille ragazzi

graziano
16-11-2023, 16:37
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231116/9b612f065667c90aaddf03d4d7f17e90.jpg
Piano piano si sta riprendendo. Grazie mille ragazzi

Io la metterei sopra una roccetta a modo che possa ancorarsi e proteggere il bisso

REEFSNOW
18-11-2023, 14:11
Per me ha una patologia che si definisce Pinched a carico principalmente del mantello. Pinched Mantle Syndrome in Giant Clams - by Dr. David Basti, Deborah Bouchard and Barry Neigut (http://www.wetwebmedia.com/ca/volume_6/volume_6_4/clams.html)