PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo inizio dopo 8 anni: 140x50x50



frank88
15-12-2023, 09:10
Buongiorno a tutti, dopo tante valutazioni, idee, misurazioni e scelta del posto dove posizionare l'acquario, finalmente dopo due mesi abbiamo definito il tutto. L'acquario sarà un 150x50x50 con vetro da 15 mm, due scarichi da 40 mm e un carico da 25 mm.
Supporto di alluminio come da allegato, montanti da 4x4 cm alto 100 cm..


La sump è una 80x40x40 con paratia per lo skimmer a 20 cm

L'illuminazione sarà T5...Ho tre opzioni perché non ho ancora deciso cosa allevare..
Una 6x80 ATI Powermodule se metto anche SPS

Le pompe di movimento due Jebao MCP 150

Schiumatoio..anche qui non so se un 150-160-170 o 180..

Farò un DSB di 10 cm come sempre con Nature's Ocean 0.1 - 0.5 mm

rocce vive 20-30 kg mi piacciono le vasche lagunari e libere, ne metterò alcune giusto per supporto ai coralli sparse e distaccate come se fosse un taleario

Risalita una jebao regolabile 9000

Balling




Che ne pensate? Vorrei fare una vasca non troppo impegnativa mista, magari SPS non estremi,lps e qualche molle bello...

Simoesox77
15-12-2023, 12:43
Ciao frank88, buona ripartenza! Sicuramente nelle valutazioni sulla scelta della vasca avrai già pensato ai pro e contro di quelle misure, però secondo me se vuoi ottenere uno stile "lagunare" ci vorrebbe più profondità. I 50cm di altezza se pensi di fare DSB sono forse pochini , ti resterebbero meno di 40 di colonna e con 140 di lunghezza devi tenere le due pompe di movimento abbastanza spinte per arrivare in centro vasca, il rischio di smuovere tutto il fondo è molto alto considerando che l'oolite è anche molto fine e leggera. Per le pompe io opterei sulle Gyre almeno puoi direzionare il flusso più verso l'alto, refugium non lo farei tanto hai già il DSB, skimmer un 160 ti basta e per la plafo potresti tentare anche con una 6x54 tanto con 50 di profondità dovresti coprire bene anche perchè gli animali li terrai distanziati da fronte e retro.....Sono solo mie considerazioni(magari ho scritto un sacco di cavolate) ma è quello che farei io nella tua situazione!

billykid591
15-12-2023, 12:44
Definire le rocce vive “tanto per” mi sembra perlomeno azzardato hai già un DSB più basso dei canonici 10 12 cm se non metti neanche rocce rischi grosso….detto questo non so le la vasca l’hai già fatta o ordinata ma certamente se fosse 60 di profondità avresti più spazi di manovra…..là ATI l’hai già?

frank88
15-12-2023, 13:11
Definire le rocce vive “tanto per” mi sembra perlomeno azzardato hai già un DSB più basso dei canonici 10 12 cm se non metti neanche rocce rischi grosso….detto questo non so le la vasca l’hai già fatta o ordinata ma certamente se fosse 60 di profondità avresti più spazi di manovra…..là ATI l’hai già?

si scusami ho sbagliato, saranno 10 cm..
la plafoniera ATI non ce l'ho ancora

sui 60 cm hai ragione, ma per una questione di peso e ingombro soprattutto, non ho potuto

Franco68
15-12-2023, 14:35
ciao e buona ripartenza, il dsb puoi farlo anche di 6-8 cm sarebbe un ssb ma andrebbe bene uguale; neon 54w non coprono 140cm.......
Come pompe starei sulle vortech , altro materiale e facile da pulire.
skimmer ,dipende da quanti e quali pesci vorrai inserire.
Con gli sps sarebbe preferibile il reattore con quelle misure, dipende quanti sps in % vorrai allevare. Il balling su quelle dimensioni di vasca costicchia
Discorso rocce non sottovalutare il problema, potresti andare incontro a guai seri.

frank88
15-12-2023, 14:42
ciao e buona ripartenza, il dsb puoi farlo anche di 6-8 cm sarebbe un ssb ma andrebbe bene uguale; neon 54w non coprono 140cm.......
Come pompe starei sulle vortech , altro materiale e facile da pulire.
skimmer ,dipende da quanti e quali pesci vorrai inserire.
Con gli sps sarebbe preferibile il reattore con quelle misure, dipende quanti sps in % vorrai allevare. Il balling su quelle dimensioni di vasca costicchia
Discorso rocce non sottovalutare il problema, potresti andare incontro a guai seri.


i neon da 54 di solito si mettono su una 120...quindi alla fine..con 140 siamo li..giusto i 10 cm ai lati dove sono le pompe si può accettare
schiumatoio ho pensato ad un vertex o ultrareef 180
le rocce una trentina di kg ne metto

ialao
15-12-2023, 16:16
Ciao,anche io forse avrei rinunciato a 10 cm di lunghezza,anche per la plafo da54 watt che hai intenzione di usare,in favore di 10 cm di profondità,ok 10 cm di sabbia,provato anche8 come dice Franco68funzionanoalla grande.pompe vortech senza alcun dubbio,hai tutta la maturazione per gestire la potenza e aumentarla mano a mano,rocce vive in un dsb irrinunciabili,così come un buon protocollo batterico iniziale.un saluto

Franco68
15-12-2023, 16:47
i neon da 54 di solito si mettono su una 120...quindi alla fine..con 140 siamo li..giusto i 10 cm ai lati dove sono le pompe si può accettare
schiumatoio ho pensato ad un vertex o ultrareef 180
le rocce una trentina di kg ne metto

ho una vasca da 120cm e avuto i 54w x 6 anni......se non ti da fastidio quei 10 cm di penombra.....va bene..... io monto un 180 ultrareef su una 120x60x60 berlinese piena di pesci......quindi ripeto lo skimmer dipende dalla quantità e dimensione dei pesci che vorrai inserire, in una vasca senza pesci per esempio, potresti anche evitare di metterlo. Senza questo dato è impossibile consigliarti uno skimmer

billykid591
15-12-2023, 22:46
ho una vasca da 120cm e avuto i 54w x 6 anni......se non ti da fastidio quei 10 cm di penombra.....va bene..... io monto un 180 ultrareef su una 120x60x60 berlinese piena di pesci......quindi ripeto lo skimmer dipende dalla quantità e dimensione dei pesci che vorrai inserire, in una vasca senza pesci per esempio, potresti anche evitare di metterlo. Senza questo dato è impossibile consigliarti uno skimmer

E’ vero che una plafo T5 dietro i tubi illumina poco ma posso garantirti che quando avevo là ATI powermodule 10x54 w (ora in soffitta) montata sulla mia vasca da 140 x 80 x 54…..non si notavano chissà che coni di ombra….la tenevo sui 20 cm dal pelo dell’acqua.

Franco68
16-12-2023, 18:14
E’ vero che una plafo T5 dietro i tubi illumina poco ma posso garantirti che quando avevo là ATI powermodule 10x54 w (ora in soffitta) montata sulla mia vasca da 140 x 80 x 54…..non si notavano chissà che coni di ombra….la tenevo sui 20 cm dal pelo dell’acqua.

Meglio così

frank88
16-12-2023, 22:13
Ragazzi ho modificato la misura (150 invece che 140) così ora abbiamo 3 soluzioni T5

4x80
6x80

Ho aggiornato il titolo e il post

Inviato dal mio SM-M135F utilizzando Tapatalk

frank88
16-12-2023, 22:14
Ciao,anche io forse avrei rinunciato a 10 cm di lunghezza,anche per la plafo da54 watt che hai intenzione di usare,in favore di 10 cm di profondità,ok 10 cm di sabbia,provato anche8 come dice Franco68funzionanoalla grande.pompe vortech senza alcun dubbio,hai tutta la maturazione per gestire la potenza e aumentarla mano a mano,rocce vive in un dsb irrinunciabili,così come un buon protocollo batterico iniziale.un salutoHai perfettamente ragione ma 60, con scarico dietro, 68 mi usciva troppo... Ho dovuto fare 50...

Inviato dal mio SM-M135F utilizzando Tapatalk

Franco68
17-12-2023, 12:28
Ragazzi ho modificato la misura (150 invece che 140) così ora abbiamo 3 soluzioni T5

4x80
6x80

Ho aggiornato il titolo e il post

Inviato dal mio SM-M135F utilizzando Tapatalk

Se profonda 50 6x80

frank88
17-12-2023, 12:41
Se profonda 50 6x80

Si Franco, purtroppo per questioni di peso e spazio, non ho potuto fare 60...

6x80 credo sia sufficiente per tutto..
8x80 mi sembra esagerato sotto tutti i punti di vista

Franco.. Come schiumatoio e pompe di movimento, quale soluzione sarebbe adatta a tutto?

Simoesox77
17-12-2023, 12:43
Ragazzi ho modificato la misura (150 invece che 140) così ora abbiamo 3 soluzioni T5

4x80
6x80

Ho aggiornato il titolo e il post

Inviato dal mio SM-M135F utilizzando Tapatalk

Io resto della mia idea e anzi facendo così peggiori la situazione, la vasca è troppo lunga e troppo bassa per fare un dsb e non avere problemi di movimento della sabbia

frank88
17-12-2023, 13:11
Io resto della mia idea e anzi facendo così peggiori la situazione, la vasca è troppo lunga e troppo bassa per fare un dsb e non avere problemi di movimento della sabbiaSpiegati meglio non ho capito

Inviato dal mio SM-M135F utilizzando Tapatalk

frank88
17-12-2023, 16:52
.pompe vortech senza alcun dubbio,hai tutta la maturazione per gestire la potenza e aumentarla mano a mano,rocce vive in un dsb irrinunciabili,così come un buon protocollo batterico iniziale.un saluto

ciao Ialao che ne pensi dell'altezza di 50 cm con un dsb da 10 cm?

Tom03
17-12-2023, 18:16
Confermo per esperienza personale che vasca bassa + DSB = problema infinito con le pompe.
La mia è alta 40 cm con DSB di 12 cm ... ci ho perso la testa ma me lo sono meritato!
Per questo ti consiglierei delle pompe stile Gyre, certamente non Vortech.

In bocca al lupo per la ripartenza.

ialao
17-12-2023, 19:02
ciao Ialao che ne pensi dell'altezza di 50 cm con un dsb da 10 cm?

La mia vasca precedente,era dsb 8 cm su 35 di altezza 2 vortech mp 10 mai avuto un problema di movimento,l attuale alta 30 quindi ancora più bassa 3,ma ssb di 4cm di sabbia fine nessun problema.mai provato le gyre sinceramente ma su vasche piccoline come le mie non mi piacciono estreticamente .devi ovviamente partire piano e con l app ti alzi la percentuale di flusso come vuoi tu,anche di un per cento al giorno al limite.un saluto50504purtroppo ho dovuto ridimensionare la foto ,questa e l attuale con due vortech modalità lagoon giallo,al 55 per 100.se vuoi la foto della panoramica mandami il numero nei mess.e te la mando w.app.ciao

Simoesox77
17-12-2023, 20:38
Spiegati meglio non ho capito

Inviato dal mio SM-M135F utilizzando Tapatalk

Se fai la vasca alta 50 cm e metti 10cm di dsb ti restano 40cm di colonna d'acqua, togline ancora 3o4cm perché ovviamente lo scarico sarà più basso del filo vetro, ti restano 37cm di colonna.
Le pompe di movimento le metterai almeno 10cm sotto al pelo dell'acqua qui di ti avvicini ulteriormente alla superficie della sabbia. Detto questo, più farai la vasca lunga più dovrai aumentare il flusso delle pompe per arrivare in centro alla vasca e quindi il rischio di smuovere il dsb aumenta.

frank88
17-12-2023, 20:47
Se fai la vasca alta 50 cm e metti 10cm di dsb ti restano 40cm di colonna d'acqua, togline ancora 3o4cm perché ovviamente lo scarico sarà più basso del filo vetro, ti restano 37cm di colonna.
Le pompe di movimento le metterai almeno 10cm sotto al pelo dell'acqua qui di ti avvicini ulteriormente alla superficie della sabbia. Detto questo, più farai la vasca lunga più dovrai aumentare il flusso delle pompe per arrivare in centro alla vasca e quindi il rischio di smuovere il dsb aumenta.

Non hai tutti i torti anzi.. ialao che pensi!

Se accettassi l'idea di non mettere la sabbia, risolverei questo problema... Ma una vasca senza sabbia è a dir poco inguardabile per me..

ialao
17-12-2023, 21:37
Non hai tutti i torti anzi.. ialao che pensi!

Se accettassi l'idea di non mettere la sabbia, risolverei questo problema... Ma una vasca senza sabbia è a dir poco inguardabile per me..

Penso che vada a gusti,a me piace molto la sabbia,per la gestione dell' altezza devi ovviamente tenerti basso con le rocce,e sceglierle di conseguenza,considerando l altezza della sabbia,in più con dsb te ne servono molte di meno.Per gli LPS non avrai problemi perché sulla sabbia stanno benissimo,per gli sps dovrai sceglierli con cura in base alla modalità di crescita. .Per la gestione del movimento non so come possa comportarsi in una vasca così lunga ,certo e' che se farai berlinese il problema non sussiste.potrei dirti di stare nel mezzo e fare un ssb di 3/4 cm,ma credo che la gestione si complichi.La mia per adesso si comporta bene,ma sono passati solo due mesi o poco più,quindi non fa testo,spero continui così ma qualche incognita rimane .segui a questo punto chi ha più esperienza con vasche simili alla tua come dimensioni,chi ti ha risposto qui ha vasche sia berlinesi che dsb di tutto rispetto e ottima esperienza.un saluto

frank88
17-12-2023, 21:41
Penso che vada a gusti,a me piace molto la sabbia,per la gestione dell' altezza devi ovviamente tenerti basso con le rocce,e sceglierle di conseguenza,considerando l altezza della sabbia,in poi con dsb te ne servono molte di meno,per gli LPS non avrai problemi perché sulla sabbia stanno benissimo,per gli sps dovrai sceglierli con cura .per la gestione del movimento non so come possa comportarsi in una vasca così lunga ,certo e' che se farai berlinese il problema non sussiste.potrei dirti di stare a metà,e fare un ssb di 3/4 cm,ma credo che la gestione si complichi,la mia per adesso si comporta bene,ma sono passati solo due mesi o poco più,quindi non fa testo,spero continui così ma qualche incognita rimane .segui a questo punto chi ha più esperienza con vasche simili alla tua come dimensioni,chi ti ha risposto qui ha vasche sia berlinesi che dsb di tutto rispetto.un saluto

Farò qualcosa tipo lagoon.. Rocce distanziate, no a muraglie ecc... Quindi non avrò rocce alte o ammassi.
L'idea è di fare qualcosa di tranquillo. Quindi Lps e molli. Magari qualche sps facile, posizionato sempre su rocce uniche su sabbia.

darioc
18-12-2023, 07:42
Confermo per esperienza personale che vasca bassa + DSB = problema infinito con le pompe.
La mia è alta 40 cm con DSB di 12 cm ... ci ho perso la testa ma me lo sono meritato!
Per questo ti consiglierei delle pompe stile Gyre, certamente non Vortech.

In bocca al lupo per la ripartenza.
Anche io con 60 40 40 dsb e con una rocciata fatta diversi anni fa, molto più da neofita di quelle di ialao, con due mp 10 non riesco ad avere un movimento adeguato

frank88
18-12-2023, 20:11
La mia vasca precedente,era dsb 8 cm su 35 di altezza 2 vortech mp 10 mai avuto un problema di movimento,l attuale alta 30 quindi ancora più bassa 3,ma ssb di 4cm di sabbia fine nessun problema.mai provato le gyre sinceramente ma su vasche piccoline come le mie non mi piacciono estreticamente .devi ovviamente partire piano e con l app ti alzi la percentuale di flusso come vuoi tu,anche di un per cento al giorno al limite.un saluto50504purtroppo ho dovuto ridimensionare la foto ,questa e l attuale con due vortech modalità lagoon giallo,al 55 per 100.se vuoi la foto della panoramica mandami il numero nei mess.e te la mando w.app.ciao

Ti ringrazio ti scrivo in mp

frank88
19-12-2023, 11:26
Ragazzi come sono questi schiumatoi?
https://www.aquariumline.com/catalog/bubble-magus-skimmer-modello-bm150pro-schiumatoio-interno-vasche-litri-p-10948.html

Con pompe aquabee

https://www.aquariumline.com/catalog/bubble-magus-skimmer-modello-bm180cs-schiumatoio-interno-conico-vasche-litri-versione-colore-bianco-p-10946.html

Simoesox77
19-12-2023, 12:17
Troppo grossi quei due modelli....
Curiosità, perchè come illuminazione non hai neanche preso in considerazione i led?

frank88
19-12-2023, 21:19
Troppo grossi quei due modelli....
Curiosità, perchè come illuminazione non hai neanche preso in considerazione i led?

Perché personalmente ritengo i t5 la migliore soluzione possibile.

frank88
20-12-2023, 16:14
Ragazzi idea per la sump, al momento ne ho una usata di un amico che non mi convince molto con le siliconature 50505[/U]G]50505

Ora, schiumatoio quale mi consigliate? Deltec 1500, Ultrareef 160 o 180, Bubble Magus 155 o 180 cs.. Ecc..
Mentre i 6 neon t5 da 80 watt come è meglio miscelarli 3 aquablu special e 3 blu blus?

graziano
20-12-2023, 16:40
Ragazzi ordinata sump 5050550505

Ora, schiumatoio quale mi consigliate? Deltec 1500, Ultrareef 160 o 180, Bubble Magus 155 o 180 cs.. Ecc..
Mentre i 6 neon t5 da 80 watt come è meglio miscelarli 3 aquablu special e 3 blu blus?

Tre coral e tre blu plus oppure 2 coral 1 acquablu e tre blu plus

frank88
20-12-2023, 16:45
I coral mai avuti, come sono rispetto agli aquablu special?


Come schiumatoio cosa mi consigli Graziano? Non vorrei sterilizzare la vasca e poi aggiungere in modo demenziale nitrati o fosfati..

billykid591
20-12-2023, 16:50
Come schiumatoio se fai DSB forse ti basta un 160 di diametro se fai berlinese meglio 180…..invece per la sump perché tutt’e quelle paratie? Secondo il mio modesto parere bastava una paratia sulla zona di scarico poi una per dare un livello fisso allo skimmer e infine il vano per risalita e il resto…..

graziano
20-12-2023, 16:51
I coral mai avuti, come sono rispetto agli aquablu special?


Come schiumatoio cosa mi consigli Graziano? Non vorrei sterilizzare la vasca e poi aggiungere in modo demenziale nitrati o fosfati..

Non ho esperienza a riguardo, non ho mai avuto il DSB, lascio la parola a chi lo ha, per quanto riguarda i Coral Plus sono meno bianchi dell'acquablu special con delle emissioni di rosso

edv
20-12-2023, 20:28
Ciao, a parer mio le paratoie sono tutte sbagliate... Fatte così mi ricordano una sump miracle mud... che non c'centra però col progetto che hai in testa!

Con il primo giro crei allo scarico una trappola per sedimenti difficile da pulire, mentre lo scomparto in fondo non ti serve a niente, basta la tracimazione in alto, che peraltro migliora l'ossigenazione rispetto ad un "giro da basso"

Non tenere poi il vano skimmer a 25, la maggior parte lavora tra 21 e 25, se stai troppo vicino al limite superiore è molto facile che impazzisca, meglio stare nel range intermedio, 22-23, oppure, l'ideale, avere una paratoia mobile.

Io personalmente ho il lo scarico direttamente nel vano skimmer, che tengo a 22 cm, e insieme ci sta un altro filtro (prima alghe, ora zeolite), il tutto tracima dall'alto in un secondo vano, che tengo intorno ai 15, dove tengo pompa, reattore e sensori di livello.

Sempre che tu non voglia fare uno scomparto dedicato al filtraggio meccanico (calze o rulli - ma in tal caso va in testa al sistema, subito dopo lo scarico), due vani, uno ad altezza stabile per lo skimmer, sono a mio parere più che sufficienti, non è che serva molto di più.. anzi si... vorrei una sump più grande!

Simoesox77
20-12-2023, 20:42
Perché personalmente ritengo i t5 la migliore soluzione possibile.

Considerando gli animali che vorresti allevare(prevalenza lps e molli) non credo che i t5 siano la soluzione migliore:confused:

frank88
21-12-2023, 06:08
Come schiumatoio se fai DSB forse ti basta un 160 di diametro se fai berlinese meglio 180…..invece per la sump perché tutt’e quelle paratie? Secondo il mio modesto parere bastava una paratia sulla zona di scarico poi una per dare un livello fisso allo skimmer e infine il vano per risalita e il resto…..Per far sì che l'acqua debba passare da sotto obbligatoriamente.


Per lo schiumatoio, come marca un bubble magus può andare?

Inviato dal mio SM-M135F utilizzando Tapatalk

frank88
21-12-2023, 06:12
Ciao, a parer mio le paratoie sono tutte sbagliate... Fatte così mi ricordano una sump miracle mud... che non c'centra però col progetto che hai in testa!

Con il primo giro crei allo scarico una trappola per sedimenti difficile da pulire, mentre lo scomparto in fondo non ti serve a niente, basta la tracimazione in alto, che peraltro migliora l'ossigenazione rispetto ad un "giro da basso"

Non tenere poi il vano skimmer a 25, la maggior parte lavora tra 21 e 25, se stai troppo vicino al limite superiore è molto facile che impazzisca, meglio stare nel range intermedio, 22-23, oppure, l'ideale, avere una paratoia mobile.

Io personalmente ho il lo scarico direttamente nel vano skimmer, che tengo a 22 cm, e insieme ci sta un altro filtro (prima alghe, ora zeolite), il tutto tracima dall'alto in un secondo vano, che tengo intorno ai 15, dove tengo pompa, reattore e sensori di livello.

Sempre che tu non voglia fare uno scomparto dedicato al filtraggio meccanico (calze o rulli - ma in tal caso va in testa al sistema, subito dopo lo scarico), due vani, uno ad altezza stabile per lo skimmer, sono a mio parere più che sufficienti, non è che serva molto di più.. anzi si... vorrei una sump più grande!La seconda paratia fa cadere l'acqua nel vano Skimmer e credo ossigeni la caduta. La quarta paratia è 20 cm rispetto alle altre 3 che sono a 25 cm..


Non "comanda" la paratia da 20 cm?


Praticamente ho riproposto questa della foto

Inviato dal mio SM-M135F utilizzando Tapatalk
50506
50507

frank88
21-12-2023, 06:20
Considerando gli animali che vorresti allevare(prevalenza lps e molli) non credo che i t5 siano la soluzione migliore:confused:Simo, non ho ancora deciso bene... Credo che l'unica certezza sia che non sarà una full sps...anxi.. Credo una mista... A maggioranza molli lps e sps di facile gestione.

Inviato dal mio SM-M135F utilizzando Tapatalk

Simoesox77
21-12-2023, 09:34
Appunto....se la maggioranza saranno lps e molli i t5 non sono sicuramente una buona scelta oggi.

Per lo skimmer se vuoi spendere poco BM vanno bene, puoi optare per un Curve5 visto che farai dsb e considerando che una vasca un po' grassa non fa male nel tuo caso.

Tom03
21-12-2023, 10:41
Io rimarrei su un Ultra Reef, il 160.
È una sicurezza!

graziano
21-12-2023, 11:12
Appunto....se la maggioranza saranno lps e molli i t5 non sono sicuramente una buona scelta oggi.

Per lo skimmer se vuoi spendere poco BM vanno bene, puoi optare per un Curve5 visto che farai dsb e considerando che una vasca un po' grassa non fa male nel tuo caso.

Se uno ha la possibilità di spendere sui 2000€ se bastano 2 plafo in 150cm di lunghezza ( :114-35: ) perché no ai led, ma che i T5 non siano una buona scelta oggi continuo ad essere in disaccordo (opinione personale)

Simoesox77
21-12-2023, 12:10
Graziano, io non ho detto che i t5 non sono una buona scelta oggi, ho detto che i t5 non sono una buona scelta oggi per gli animali che intende allevare. Se avesse detto di voler fare una vasca full sps sicuramente(e intendo personalmente) la miglior scelta oggi sono ancora i t5:114-38:

frank88
21-12-2023, 14:36
Graziano, io non ho detto che i t5 non sono una buona scelta oggi, ho detto che i t5 non sono una buona scelta oggi per gli animali che intende allevare. Se avesse detto di voler fare una vasca full sps sicuramente(e intendo personalmente) la miglior scelta oggi sono ancora i t5:114-38:

Siccome poi alla fine mettiamo un po' tutto, meglio prendere un qualcosa che lasci la possibilità di allevare qualsiasi cosa che stare a tornare a comprare o modificare..

billykid591
21-12-2023, 14:44
Siccome poi alla fine mettiamo un po' tutto, meglio prendere un qualcosa che lasci la possibilità di allevare qualsiasi cosa che stare a tornare a comprare o modificare..

La differenza fondamentale tra LED e T5 a parte il consumo e’ che con i LED ben settati nel caso di LPS esalti le famose fluorescenze (che non sono propriamente naturali ma indotte dalla illuminazione LED)….cosa non altrettanto ottenibile con i T5 o comunque non allo stesso livello….certamente però il costo è decisamente superiore, come per la verità era anche per le plafo T5 quando uscirono….

frank88
21-12-2023, 14:46
La differenza fondamentale tra LED e T5 a parte il consumo e’ che con i LED ben settati nel caso di LPS esalti le famose fluorescenze (che non sono propriamente naturali ma indotte dalla illuminazione LED)….cosa non altrettanto ottenibile con i T5 o comunque non allo stesso livello….certamente però il costo è decisamente superiore, come per la verità era anche per le plafo T5 quando uscirono….

Preferisco le t5 proprio per quello

Per lo schiumatoio cosa metteresti? Ho visto un bel Vertex 180

billykid591
21-12-2023, 15:01
Preferisco le t5 proprio per quello

Per lo schiumatoio cosa metteresti? Ho visto un bel Vertex 180

Vertex mi risulta fallita da un po’ ma comunque una macchina valida..

frank88
21-12-2023, 21:14
Vertex mi risulta fallita da un po’ ma comunque una macchina valida..

Come movimento?

Franco68
22-12-2023, 10:53
Come movimento?

Vortech,nero,e cinesate varie, scritte in ordine di prezzo dal più alto e scendere

frank88
22-12-2023, 10:55
Vortech,nero,e cinesate varie, scritte in ordine di prezzo dal più alto e scendere

Si si, mi hanno consigliato le Jebao stile GYRE, tu cosa monti?

Franco68
22-12-2023, 11:03
Si si, mi hanno consigliato le Jebao stile GYRE, tu cosa monti?

Io ho avuto le Mp40 e ora ho le nero, io fossi in te non prenderei le gyre ne sono pieni i mercatini ( un motivo ci sarà e non da gente che smonta ).
Ti do 2 dati da chi le ha avute: la manutenzione è molto complicata e una volta sporca la pompa perde tantissima potenza......
Per il discorso illuminazione ,ho avuto i t5 in passato, se non hai problemi di altre temperature estive dove alloggerai la vasca vai sereno, ma se non vuoi allevare sps ,le fluorescenze che ti danno I led sono impareggiabili x lps e molli.

frank88
22-12-2023, 11:05
Io ho avuto le Mp40 e ora ho le nero, io fossi in te non prenderei le gyre ne sono pieni i mercatini ( un motivo ci sarà e non da gente che smonta ).
Ti do 2 dati da chi le ha avute: la manutenzione è molto complicata e una volta sporca la pompa perde tantissima potenza......
Per il discorso illuminazione ,ho avuto i t5 in passato, se non hai problemi di altre temperature estive dove alloggerai la vasca vai sereno, ma se non vuoi allevare sps ,le fluorescenze che ti danno I led sono impareggiabili x lps e molli.

Come ti trovi con le nero? Dovrei prendere le nero 7?

Franco68
22-12-2023, 11:09
Come ti trovi con le nero? Dovrei prendere le nero 7?

E sì, oppure dai un'occhiata alle jabao, dovrebbero essere un po' più economiche ,sono tanti utenti che le usano, ma io non ho esperienza diretta.
Io monto le nero 5, in confronto con le vortech sono un giocattolino ma hanno un bel flusso ampio e anche sporche non perdono troppa potenza, sono meno comode da pulire delle vortech

toymmys
22-12-2023, 11:41
Io ho avuto le Mp40 e ora ho le nero, io fossi in te non prenderei le gyre ne sono pieni i mercatini ( un motivo ci sarà e non da gente che smonta ).
Ti do 2 dati da chi le ha avute: la manutenzione è molto complicata e una volta sporca la pompa perde tantissima potenza......
Per il discorso illuminazione ,ho avuto i t5 in passato, se non hai problemi di altre temperature estive dove alloggerai la vasca vai sereno, ma se non vuoi allevare sps ,le fluorescenze che ti danno I led sono impareggiabili x lps e molli.

come mai hai cambiato dalle mp40 alle nero?

graziano
22-12-2023, 14:59
Io ho avuto le Mp40 e ora ho le nero, io fossi in te non prenderei le gyre ne sono pieni i mercatini ( un motivo ci sarà e non da gente che smonta ).
Ti do 2 dati da chi le ha avute: la manutenzione è molto complicata e una volta sporca la pompa perde tantissima potenza......
Per il discorso illuminazione ,ho avuto i t5 in passato, se non hai problemi di altre temperature estive dove alloggerai la vasca vai sereno, ma se non vuoi allevare sps ,le fluorescenze che ti danno I led sono impareggiabili x lps e molli.

Se parli delle Gyre della Maxpect hai pienamente ragione, al contrario delle simili ma Jebao a partire delle prime CP a quelle odierne più tecnologiche

billykid591
22-12-2023, 18:04
Come movimento?

Ti hanno già risposto le vortech sono gran belle pompe facili da pulire e performanti ma costano un botto (io ho due mp40 una tipo vecchio e una di seconda generazione ma hanno la parte bagnata (wet side ) da sostituire), le nero sono belle pompe con un ottima app (io ho una 3 che va bene) hanno il filo ma si puliscono facilmente e costano sensibilmente meno delle vortech…..per le jebao direi buone pompe e soprattutto economiche peccano nella parte di controllo tramite app…..

Franco68
22-12-2023, 18:53
come mai hai cambiato dalle mp40 alle nero?

I gatti.....ci giocavano......forse la vibrazione lì incuriosiva,non so

- - - Aggiornato - - -


Se parli delle Gyre della Maxpect hai pienamente ragione, al contrario delle simili ma Jebao a partire delle prime CP a quelle odierne più tecnologiche

Jebao non mi pronuncio perché non ho esperienza diretta

frank88
22-12-2023, 20:11
Ti hanno già risposto le vortech sono gran belle pompe facili da pulire e performanti ma costano un botto (io ho due mp40 una tipo vecchio e una di seconda generazione ma hanno la parte bagnata (wet side ) da sostituire), le nero sono belle pompe con un ottima app (io ho una 3 che va bene) hanno il filo ma si puliscono facilmente e costano sensibilmente meno delle vortech…..per le jebao direi buone pompe e soprattutto economiche peccano nella parte di controllo tramite app…..

Si, nel mio caso devono muovere acqua e non rompere le scatole alla sabbia.. Tutto qui 128fs318181

toymmys
27-12-2023, 09:59
se ti interessa hanno creato anche questa https://www.aquaillumination.com/products/orbit

frank88
30-12-2023, 16:21
Ciao, a parer mio le paratoie sono tutte sbagliate... Fatte così mi ricordano una sump miracle mud... che non c'centra però col progetto che hai in testa!

Con il primo giro crei allo scarico una trappola per sedimenti difficile da pulire, mentre lo scomparto in fondo non ti serve a niente, basta la tracimazione in alto, che peraltro migliora l'ossigenazione rispetto ad un "giro da basso"

Non tenere poi il vano skimmer a 25, la maggior parte lavora tra 21 e 25, se stai troppo vicino al limite superiore è molto facile che impazzisca, meglio stare nel range intermedio, 22-23, oppure, l'ideale, avere una paratoia mobile.

Io personalmente ho il lo scarico direttamente nel vano skimmer, che tengo a 22 cm, e insieme ci sta un altro filtro (prima alghe, ora zeolite), il tutto tracima dall'alto in un secondo vano, che tengo intorno ai 15, dove tengo pompa, reattore e sensori di livello.

Sempre che tu non voglia fare uno scomparto dedicato al filtraggio meccanico (calze o rulli - ma in tal caso va in testa al sistema, subito dopo lo scarico), due vani, uno ad altezza stabile per lo skimmer, sono a mio parere più che sufficienti, non è che serva molto di più.. anzi si... vorrei una sump più grande!Eccola50524

Inviato dal mio SM-M135F utilizzando Tapatalk

frank88
30-12-2023, 16:22
Se profonda 50 6x806x80 su 150x50x50 ci fai tutto?

Inviato dal mio SM-M135F utilizzando Tapatalk

Franco68
30-12-2023, 18:23
6x80 su 150x50x50 ci fai tutto?

Inviato dal mio SM-M135F utilizzando Tapatalk

si

ciko
01-01-2024, 17:46
E sì, oppure dai un'occhiata alle jabao, dovrebbero essere un po' più economiche ,sono tanti utenti che le usano, ma io non ho esperienza diretta.
Io monto le nero 5, in confronto con le vortech sono un giocattolino ma hanno un bel flusso ampio e anche sporche non perdono troppa potenza, sono meno comode da pulire delle vortechConfermo io ho due nero 5 e mi trovo benissimo....se devo proprio trovare un difetto è nel movimento in superficie che ne fa poco e se ti alzi troppo per compensare ottieni l'effetto risucchio

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

Tom03
01-01-2024, 19:43
Io per tipologia di movimento proverei la tipologia Gyre, non necessariamente Maxspect.

frank88
02-01-2024, 10:32
ragazzi buongiorno, in sump ho una paratia fissa a 20 cm per lo schiumatoio..
va bene?

billykid591
02-01-2024, 10:58
ragazzi buongiorno, in sump ho una paratia fissa a 20 cm per lo schiumatoio..
va bene?

Dipende dallo schiumatoio di solito lavorano sui 21 23 cm max…quindi tutto sommato potrebbe anche andare

frank88
02-01-2024, 11:29
Dipende dallo schiumatoio di solito lavorano sui 21 23 cm max…quindi tutto sommato potrebbe anche andare

sto valutando

redsea reefer 600 o 900
ultrareef 180
vertex 180 (ma vedo che c'è difficoltà o impossibilità a reperire pezzi di ricambio)
deltec 1000 o 1500
bubble magus A9

sinceramente non so...

Tom03
02-01-2024, 11:31
Ultra Reef una garanzia a parer mio

frank88
02-01-2024, 11:41
Ultra Reef una garanzia a parer mio

volevo capire se è la moda del momento o se sia veramente valido?

Tom03
02-01-2024, 11:55
Io ho il più piccolo, il 120, e sono molto soddisfatto, per qualità del prodotto, stabilità e soprattutto schiumazione.
Ho visto presso amici e conoscenti i modelli più grandi sentendone parlare in modo sempre molto positivo.
Penso quindi si tratti di prodotti validi ed affidabili.

frank88
02-01-2024, 12:21
Io ho il più piccolo, il 120, e sono molto soddisfatto, per qualità del prodotto, stabilità e soprattutto schiumazione.
Ho visto presso amici e conoscenti i modelli più grandi sentendone parlare in modo sempre molto positivo.
Penso quindi si tratti di prodotti validi ed affidabili.

Ultrareef 180 lavora bene a 20 cm?

Tom03
02-01-2024, 12:32
Ma non sarebbe meglio un qualcosa di variabile?
Non saprei dirti, io con il mio tengo 19 cm se non ricordo male.

Simoesox77
02-01-2024, 12:44
sto valutando

redsea reefer 600 o 900
ultrareef 180
vertex 180 (ma vedo che c'è difficoltà o impossibilità a reperire pezzi di ricambio)
deltec 1000 o 1500
bubble magus A9

sinceramente non so...

Ma perchè stai valutando schiumatoi cosi grandi per una vasca che non sarà neppure 300 litri e per di più con dsb ?:confused:

frank88
02-01-2024, 12:58
devi calcolare il litraggio minimo dichiarato..

inoltre..qualche pesce vorrei metterlo...

billykid591
02-01-2024, 13:18
sto valutando

redsea reefer 600 o 900
ultrareef 180
vertex 180 (ma vedo che c'è difficoltà o impossibilità a reperire pezzi di ricambio)
deltec 1000 o 1500
bubble magus A9

sinceramente non so...

Ultrareef ottimi skimmer io avevo nella 600 litri un akula 200 e adesso nel 220 litri un 140…..nella tua forse potrebbe bastare anche un 160 visto che è un DSB ma anche il 180 va bene solo che da manuale richiedono 22 cm di livello acqua. Il vertex 180 è simile al l’ultrareef e se non ricordo male usa la stessa pompa sicce…però la casa è fallita da un po’

frank88
02-01-2024, 13:20
Ultrareef ottimi skimmer io avevo nella 600 litri un akula 200 e adesso nel 220 litri un 140…..nella tua forse potrebbe bastare anche un 160 visto che è un DSB ma anche il 180 va bene solo che da manuale richiedono 22 cm di livello acqua. Il vertex 180 è simile al l’ultrareef e se non ricordo male usa la stessa pompa sicce…però la casa è fallita da un po’

ti ringrazio

frank88
02-01-2024, 18:53
50536
50538
50539

Sump pronta 80x40x40


Ci siamo accorti che su un lato ci sono delle bolle, stiamo facendo la prova di tenuta. Sembra tutto ok.. Che ve ne pare?

graziano
02-01-2024, 19:23
Io sotto i cavalletti avrei messo un asse lungo come la sunp

Marco Rossini
02-01-2024, 19:44
Akula 160 può lavorare da 18al a 23 personalmente sempre avuto paratia h20cm e mai avuto problemi con akula 160-180-200 ottime macchine e soldi spesi bene che peraltro si rivendono a prezzi ottimi ed in breve tempo nel caso non ti trovassi bene.
Se potessi scegliere prenderei il 180 , il 160 non mi è piaciuta la spugnetta nella zona di aspirazione come soluzione costruttiva che però non so se ora usano ancora,mentre del 180 niente da dire anzi materiali eccezionali rispetto ai deltec un'altro pianeta anche a livello di stabilità oltre che dei materiali.

50543

frank88
06-01-2024, 15:41
Sump e vano osmotico pronti

50549

Per il movimento credo di prendere due GYRE 350 o se impazzisco due Mp40..

Ieri ho ordinato una Ati Powermodule 6x80 bianca così da poter avere libertà di scelta degli animali anche in corso

Schiumatoio credo di prendere RSK 600 con pompa sicce 1000 litri ora

Sabbia sono indeciso tra na Nature's Ocena 0.1-0,5 e la Caribsea Ocean Direct.

Per il momento non mi sto ancora attrezzando per la dosometrica, contenitori e balling (ati plus +) quando ce ne sarà bisogno mi organizzerò..

frank88
14-01-2024, 10:55
Ragazzi le Slw 30 della jebao come le vedete su queste misure?

graziano
14-01-2024, 12:23
Ragazzi le Slw 30 della jebao come le vedete su queste misure?

Io credo che come tipologia di pompe non siano adatte per una vasca così lunga, visto la larghezza del flusso che hanno credo non arrivino a smuovere fino al lato opposto

Tom03
14-01-2024, 13:45
Io ho le 20 … lascia stare.
Non vanno male ma non spingono e sulla tua vasca sarebbero insufficienti.

graziano
14-01-2024, 14:09
Forse lo avevo già scritto, con una vasca come la tua 2 Jebao SCP150 e sei a posto risparmiando non poco

edv
14-01-2024, 17:36
Io ho da poco preso una cross flow della jebao (nuovo modello, non mi ricordo quale...) e devo dire che mi trovo molto bene. l'interfaccia non è equiparabile a quella delle maxspect, ma fanno il loro lavoro molto bene e costano molto meno, e la qualità costruttiva è tutt'altro che scarsa.
Io sono innamorato delle gyre in genere, e se cerchi una soluzione a basso budget, per il tipo di vasca che hai sono l'ideale.

frank88
16-01-2024, 15:41
Io ho da poco preso una cross flow della jebao (nuovo modello, non mi ricordo quale...) e devo dire che mi trovo molto bene. l'interfaccia non è equiparabile a quella delle maxspect, ma fanno il loro lavoro molto bene e costano molto meno, e la qualità costruttiva è tutt'altro che scarsa.
Io sono innamorato delle gyre in genere, e se cerchi una soluzione a basso budget, per il tipo di vasca che hai sono l'ideale.


Forse lo avevo già scritto, con una vasca come la tua 2 Jebao SCP150 e sei a posto risparmiando non poco


Io ho le 20 … lascia stare.
Non vanno male ma non spingono e sulla tua vasca sarebbero insufficienti.

ragazzi appena prese due ECP 150 le nuove Gyre Jebao come da link https://ae01.alicdn.com/kf/Sc9aa1ea0c4b54528bc8e521e092374fcR.jpg?width=1080&height=1536&hash=2616

Presa anche risalita da max 7000 litri ora Jebao Vap https://it.aliexpress.com/item/1005005074906447.html?spm=a2g0o.order_list.order_l ist_main.9.1e9d3696ku2L7D&gatewayAdapt=glo2ita#nav-review

Ora...sump 80x40x40 e vano osmosi 20x40x50 piazzati. Dovrebbe arrivare il supporto la settimana prossima. Mentre l'acquario non so quando sarà pronto...
50557

Arrivata anche la ATI POWERMODULE 6x80 bianca dalla Germania


Arrivato impianto osmosi preso su Idratech...(con scorta di filtri e resine silco e 0,006)entro a circa 500 TDS
50558

Ora, prossimo acquisto Rsk600 ottima la recensione di Danireef con la Psk1000 https://www.danireef.com/2019/10/10/red-sea-rsk600-la-recensione-dello-schiumatoio-senza-manutenzione/

Poi devo decidere se fare:

1) DSB e poche rocce singole (una 20-30 kg sparse)
2) SSB e 50 kg di rocce
3) Berlinese con sabbia da subito...pure 2 cm...

Tom03
16-01-2024, 15:54
Domanda ot, ma voi su Aliexpress acquistate? Io non mi sono mai fidato ma probabilmente sbaglio..
frank88 in merito alla tua ultima domanda, io dico sabbia tutta la vita, SSB o DSB che sia.
Io ho il DSB

frank88
16-01-2024, 16:06
Domanda ot, ma voi su Aliexpress acquistate? Io non mi sono mai fidato ma probabilmente sbaglio..
frank88 in merito alla tua ultima domanda, io dico sabbia tutta la vita, SSB o DSB che sia.
Io ho il DSB
Hai un dsb su 40 cm?

Tom03
16-01-2024, 16:35
Si, lo so che sembra una follia ma è così.
Pensavo di allevare solo LPS e mi sono innamorato delle vasche shallow , adesso che sono tornato agli SPS ho già voglia di cambiare vasca

frank88
16-01-2024, 16:41
Si, lo so che sembra una follia ma è così.
Pensavo di allevare solo LPS e mi sono innamorato delle vasche shallow , adesso che sono tornato agli SPS ho già voglia di cambiare vasca

no no ma quale follia; che sabbia hai usato? anche io ho 50 cm non ti credere...

edv
16-01-2024, 16:48
Domanda ot, ma voi su Aliexpress acquistate? Io non mi sono mai fidato ma probabilmente sbaglio..
frank88 in merito alla tua ultima domanda, io dico sabbia tutta la vita, SSB o DSB che sia.
Io ho il DSB

Compro di tutto... dosimetriche, pomep jebao, materiali tecnici.
Oggi mi sono arrivati (giusto per la cronaca...) maschio 1/2, mascio 1/4, alimentatore Meanwell per sostituire quello fulminato della GNC.
Mai perso un pacco, arrivano prima che dagli USA!

Tom03
16-01-2024, 17:15
- - - Aggiornato - - -


Compro di tutto... dosimetriche, pomep jebao, materiali tecnici.
Oggi mi sono arrivati (giusto per la cronaca...) maschio 1/2, mascio 1/4, alimentatore Meanwell per sostituire quello fulminato della GNC.
Mai perso un pacco, arrivano prima che dagli USA!

Buono a sapersi, e come tempi di consegna?

- - - Aggiornato - - -


no no ma quale follia; che sabbia hai usato? anche io ho 50 cm non ti credere...

Sabbia DSBianchissimo, eccezionale

billykid591
16-01-2024, 17:27
ragazzi appena prese due ECP 150 le nuove Gyre Jebao come da link https://ae01.alicdn.com/kf/Sc9aa1ea0c4b54528bc8e521e092374fcR.jpg?width=1080&height=1536&hash=2616

Presa anche risalita da max 7000 litri ora Jebao Vap https://it.aliexpress.com/item/1005005074906447.html?spm=a2g0o.order_list.order_l ist_main.9.1e9d3696ku2L7D&gatewayAdapt=glo2ita#nav-review

Ora...sump 80x40x40 e vano osmosi 20x40x50 piazzati. Dovrebbe arrivare il supporto la settimana prossima. Mentre l'acquario non so quando sarà pronto...
50557

Arrivata anche la ATI POWERMODULE 6x80 bianca dalla Germania


Arrivato impianto osmosi preso su Idratech...(con scorta di filtri e resine silco e 0,006)entro a circa 500 TDS
50558

Ora, prossimo acquisto Rsk600 ottima la recensione di Danireef con la Psk1000 https://www.danireef.com/2019/10/10/red-sea-rsk600-la-recensione-dello-schiumatoio-senza-manutenzione/

Poi devo decidere se fare:

1) DSB e poche rocce singole (una 20-30 kg sparse)
2) SSB e 50 kg di rocce
3) Berlinese con sabbia da subito...pure 2 cm...

Sinceramente non mi sembra così speciale lo skimmer della red sea….ad occhio lo vedo un po’ troppo plasticoso….per quel che costa ci sono tanti altri modelli altrettanto validi….e forse più robusti…almeno a vista.

edv
16-01-2024, 17:28
Buono a sapersi, e come tempi di consegna?


C'è stato un momento che erano velocissimi, nel giro di qualche giorno arrivava tutto; da un annetto circa hanno un attimo rallentato, ma nel giro di 2-3 settimane mi è sempre arrivato tutto. questo ordine è stato fatto in più pezzi tra il 25/12 ed il 3/1, oggi mi è arrivato l'ultima tranche.
Non è veloce come dall'Italia, ma i costi sono incredibilmente più bassi anche sugli stessi prodotti...

graziano
16-01-2024, 17:56
Compro di tutto... dosimetriche, pomep jebao, materiali tecnici.
Oggi mi sono arrivati (giusto per la cronaca...) maschio 1/2, mascio 1/4, alimentatore Meanwell per sostituire quello fulminato della GNC.
Mai perso un pacco, arrivano prima che dagli USA!

Pienamente d'accordo, sono anch'io un assiduo cliente di AliExpress e sono in attesa di una Jebao SOW16 ordinata il 6 gennaio , sdoganata ieri e presa in consegna dal corriere locale oggi e consegna a giorni, magari domani, pensavo peggio con il casino del canale di Suez

Tom03
16-01-2024, 17:59
Se i tempi sono questi viaggia tutto via aerea

graziano
16-01-2024, 18:03
Se i tempi sono questi viaggia tutto via aerea

L'unico acquisto fatto e non consegnato ma rimborsato con scuse dall'azienda è stato quando si sono intruppate le navi nel canale di Suez forse due anni fa, era un porta piante da balcone :-8

ciko
16-01-2024, 21:27
Sempre tentato da AliExpress ma mai provato....prima o poi succederà

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

frank88
17-01-2024, 10:02
C'è stato un momento che erano velocissimi, nel giro di qualche giorno arrivava tutto; da un annetto circa hanno un attimo rallentato, ma nel giro di 2-3 settimane mi è sempre arrivato tutto. questo ordine è stato fatto in più pezzi tra il 25/12 ed il 3/1, oggi mi è arrivato l'ultima tranche.
Non è veloce come dall'Italia, ma i costi sono incredibilmente più bassi anche sugli stessi prodotti...

In fase di acquisto ho messo il nome della strada di casa.. Ma ora nel riepilogo acquisto non c'è il nome..

C'è il mio nome, la città, provincia, stato e numero di telefono.. Come mai?

toymmys
17-01-2024, 10:06
io ne compro di roba sia su ali che temu quest'ultimo e ancora scarsino di prodotti per acquari ma molto piu veloce nella consegna....

frank88
17-01-2024, 10:18
Sinceramente non mi sembra così speciale lo skimmer della red sea….ad occhio lo vedo un po’ troppo plasticoso….per quel che costa ci sono tanti altri modelli altrettanto validi….e forse più robusti…almeno a vista.
Si trova sotto ai 400 euro nuovo con pompa sicce da 1000 l/h..

La consistenza della struttura influisce, nel caso, sulla schiumazione ecc?

toymmys
17-01-2024, 10:18
comunque adesso non vorrei fare polemiche perche non e giusto inquinare il post ma alle volte conviene comprare piu da aquariumline che da ali visto i prezzi...
https://it.aliexpress.com/item/1005005985628973.html?spm=a2g0o.productlist.main.1 3.2604f56eNUvU5v&algo_pvid=34ce624c-5953-4f74-9df8-e7427070f3da&algo_exp_id=34ce624c-5953-4f74-9df8-e7427070f3da-6&pdp_npi=4%40dis%21EUR%2191.07%2157.38%21%21%2196.7 6%2160.96%21%402103896117054826711184240e2f81%2112 000035186400717%21sea%21IT%21833772773%21AC&curPageLogUid=LBoJ5AVsZBTc&utparam-url=scene%3Asearch%7Cquery_from%3A

https://www.aquariumline.com/catalog/jebao-dcp10000-pompa-elettronica-risalita-p-19517.html
stessa identica pompa....differenza di prezzo ridicola...

graziano
17-01-2024, 11:00
Si trova sotto ai 400 euro nuovo con pompa sicce da 1000 l/h..

La consistenza della struttura influisce, nel caso, sulla schiumazione ecc?

Svuota la casella messaggi che mi da piena

- - - Aggiornato - - -


comunque adesso non vorrei fare polemiche perche non e giusto inquinare il post ma alle volte conviene comprare piu da aquariumline che da ali visto i prezzi...
https://it.aliexpress.com/item/1005005985628973.html?spm=a2g0o.productlist.main.1 3.2604f56eNUvU5v&algo_pvid=34ce624c-5953-4f74-9df8-e7427070f3da&algo_exp_id=34ce624c-5953-4f74-9df8-e7427070f3da-6&pdp_npi=4%40dis%21EUR%2191.07%2157.38%21%21%2196.7 6%2160.96%21%402103896117054826711184240e2f81%2112 000035186400717%21sea%21IT%21833772773%21AC&curPageLogUid=LBoJ5AVsZBTc&utparam-url=scene%3Asearch%7Cquery_from%3A

https://www.aquariumline.com/catalog/jebao-dcp10000-pompa-elettronica-risalita-p-19517.html
stessa identica pompa....differenza di prezzo ridicola...

C'é un'unica differenza che su Aquarium Line non è disponibile :-8

toymmys
17-01-2024, 11:06
Svuota la casella messaggi che mi da piena

- - - Aggiornato - - -



C'é un'unica differenza che su Aquarium Line non è disponibile :-8

Si graziano lo visto ma era per far capire che alle volte la.dofferenza e poca e vale la pena comprare da qua...come tante altre cose conviene da ali

graziano
17-01-2024, 11:15
Si graziano lo visto ma era per far capire che alle volte la.dofferenza e poca e vale la pena comprare da qua...come tante altre cose conviene da ali

Sulla convenienza ad acquistare da Aquarium Line con me sfondi una porta aperta, io compro tutto da loro msn003

- - - Aggiornato - - -


Si graziano lo visto ma era per far capire che alle volte la.dofferenza e poca e vale la pena comprare da qua...come tante altre cose conviene da ali

https://www.aquariumline.com/catalog/jebao-sow16m-pompa-movimento-16000-android-p-26754.html

Su AliExpress mi arriva a 95€

toymmys
17-01-2024, 11:18
Sulla convenienza ad acquistare da Aquarium Line con me sfondi una porta aperta, io compro tutto da loro msn003

- - - Aggiornato - - -
anche io di solito compro tutto da loro peccato che alcune cose non le trovo....



https://www.aquariumline.com/catalog/jebao-sow16m-pompa-movimento-16000-android-p-26754.html

Su AliExpress mi arriva a 95€

in questo caso il risparmio c'e'....

edv
17-01-2024, 11:42
L'unico acquisto fatto e non consegnato ma rimborsato con scuse dall'azienda è stato quando si sono intruppate le navi nel canale di Suez forse due anni fa, era un porta piante da balcone :-8

Rilancio: ordino un motore di ricambio da Kamoer (via aliexpress..) si sbaglino, mi mandano una testa, e appena segnalo il problema, senza chiedermi nessuna dimostrazione, mi mandano il motore con spedizione espressa, e senza cheider il pezzo indietro...Così mi trovo anche la testa nuova! ma chi li batte questi cinesi?


Condivido che la mia prima alternativa italiana è aquariumline, e che spesso i prezzi non sono molto più alti.

billykid591
17-01-2024, 13:31
Su aliexpress si fanno buoni acquisti gli unici problemi sono sulla eventuale assistenza non sempre i centri assistenza italiani accettano prodotti di importazione……e inoltre a volte si può incappare nelle tasse doganali (ovviamente quando il materiale arriva direttamente dalla Cina)

- - - Aggiornato - - -


Si trova sotto ai 400 euro nuovo con pompa sicce da 1000 l/h..

La consistenza della struttura influisce, nel caso, sulla schiumazione ecc?

La consistenza non influisce sulla schiumazione……ma risulta più delicata tutto qui poi mi sembra strano che su danireef lo mettano a quasi 600 euro e poi lo si trovi a meno di 400…….

graziano
17-01-2024, 14:21
Si trova sotto ai 400 euro nuovo con pompa sicce da 1000 l/h..

La consistenza della struttura influisce, nel caso, sulla schiumazione ecc?

Il mio ora lo commercia AquaMaxx : https://www.reefsupplies.ca/products/aquamaxx-cones-co-3-in-sump-protein-skimmer?pr_prod_strat=e5_desc&pr_rec_id=b1aac81b0&pr_rec_pid=6873099894899&pr_ref_pid=6873135284339&pr_seq=uniform

billykid591
17-01-2024, 14:46
Il mio ora lo commercia AquaMaxx : https://www.reefsupplies.ca/products/aquamaxx-cones-co-3-in-sump-protein-skimmer?pr_prod_strat=e5_desc&pr_rec_id=b1aac81b0&pr_rec_pid=6873099894899&pr_ref_pid=6873135284339&pr_seq=uniform

Ma non avevi un bubble magus?……comunque la pompa esterna è comodissima per la pulizia ma scomoda per l’ingombro….

graziano
17-01-2024, 16:38
Ma non avevi un bubble magus?……comunque la pompa esterna è comodissima per la pulizia ma scomoda per l’ingombro….

Bubble Magus reattore di calcio e reattore di zeolite, concordo per la pompa esterna, una comodità bestiale per la pulizia non devi togliere tutto lo skimmer dalla sump

frank88
23-01-2024, 12:25
Ragazzi buongiorno, il supporto lo stanno finendo.. Alluminio 4x4 cm

Sopra, tra vetro e supporto cosa è meglio mettere...?

Pannello di legno lamellare (abete)
Multistrato Marino
Niente? 50596

Inviato dal mio SM-M135F utilizzando Tapatalk

graziano
23-01-2024, 13:39
Io ho fatto così, https://www.obi-italia.it/pannelli-al-taglio-e-pretagliati/pannello-osb-3-2500x1250x9-mm-legno-chiaro/p/2185346?wt_mc=gs.pla.Edilizia.Legnodacostruzione.P annellialtaglioepretagliati&wt_cc1=20825404793&wt_cc4=c&wt_cc9=&wt_mc=gs.google.pmax.generic.pmax&gad_source=1&gclid=CjwKCAiA5L2tBhBTEiwAdSxJX_NaYVgVRtu02b6YLSXO sYRdxfOo3Wein9kPqMqX4IW2g5qMTxaTxhoC_o4QAvD_BwE

e tra legno e vetro https://www.leroymerlin.it/prodotti/pavimenti-e-rivestimenti/pavimenti-pvc-e-spc/pavimenti-su-misura-al-taglio/pavimento-vinile-in-rotolo-vendita-al-taglio-bolle-h-2-m-35269430.html

frank88
04-02-2024, 09:25
Buongiorno ragazzi. Supporto arrivato

50639

50640

50641

Nel frattempo sono arrivate le staffe della Reeftek di Stefano

50642

50643

E ho iniziato a completare la parte inferiore del supoporto. Ho inserito sump e vano osmotico per regolarmi con la foratura della parte posteriore per cavi elettrici, scarichi e carico:

50644

50645

50646

50647

50648

Ora sto procedendo alla pannellatura interna con compensato marino (maledetti costa un accidente) da 15 mm per permettermi di tassellare ciabatte e cavi con gli appositi fermacavo:

50649

50650


In settimana arriva il pannello superiore di compensato marino con cornice da 15 mm da frapporre tra vasca e supporto. L'acquario arriva entro il 15 febbraio; ho tempo per sistemarmi meglio le cose sotto in sump.

La pompa di risalita JEBAO 9000 regolabile e le due pompe di movimento MCP 150 sempre Jebao sono in volo dalla Cina...128fs318181

Sono inchiodato sulla scelta dello schiumatoio..

-Vertex 180 Omega con pompa interna
-Vertex 170 Alpha con pompa esterna
-Ultrareef Akula 180 con pompa interna
-Redsea RSK600 con pompa interna
-Deltec 1500
-Reef Octopus 200 con pompa esterna

ciko
04-02-2024, 09:43
Gran bel lavoro...

Ora come ora fossi io opterei per l'Ultrareef avendo già un Vertex...
Che poi fondamentalmente sono simili

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

frank88
04-02-2024, 10:19
Gran bel lavoro...

Ora come ora fossi io opterei per l'Ultrareef avendo già un Vertex...
Che poi fondamentalmente sono simili

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

Ho trovato un vertex 180 omega nuovo a 450...e un vertex 170 alpha a 636 euro...capisci che sono molto indeciso..
Ultrareef ha un ottimo prezzo, ma con questi prezzi dei vertex è dura scegliere..

Reef Octopus prezzo ottimo..in America è un best buy e lo usano praticamente tutti o quasi..

Red sea anche bel prodotto (con pompa sicce psk anche lui)

vediamo...

ciko
04-02-2024, 12:45
Sono ottimi skimmer...
Io ho un 150 omega....ma ho dovuto adattare una pompa sicce perché la sua non c'è più come ricambio (come pure la girante che ho dovuto usare quella dell'ultrareef).
Nonostante le modifiche viaggia come un trattore
Ma ti ripeto fondamentalmente ultra reef e Vertex sono praticamente uguali perciò dove caschi vai sempre bene...
Anche il Deltec non lo disdegnerei è comunque un buon prodotto e affidabile
Gli non so...ma anche non li conosco

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

billykid591
04-02-2024, 15:31
Il problema dei vertex è appunto la non reperibilità di eventuali pezzi di ricambio visto il suo fallimento ma se proprio devi prendere un vertex opterei per l’alpha…..con pompa askoll (una red dragon in pratica)…. Oppure vai pure sugli ultrareef che sono una garanzia a mio avviso.

frank88
05-02-2024, 10:15
Il problema dei vertex è appunto la non reperibilità di eventuali pezzi di ricambio visto il suo fallimento ma se proprio devi prendere un vertex opterei per l’alpha…..con pompa askoll (una red dragon in pratica)…. Oppure vai pure sugli ultrareef che sono una garanzia a mio avviso.

si, sono indeciso tra akula 180 e alpha 170

per l'alpha 170 la pompa di ricambio mi hanno comunicato dalla bubble king che è questa:
https://www.reefbum.com/product/red-dragon-x-skimmer-pump-50-watt-1500-l-h-for-bk-dc-180-200-mbk-sm-dl-200/
c'è scritto anche nella descrizione

billykid591
05-02-2024, 10:58
si, sono indeciso tra akula 180 e alpha 170

per l'alpha 170 la pompa di ricambio mi hanno comunicato dalla bubble king che è questa:
https://www.reefbum.com/product/red-dragon-x-skimmer-pump-50-watt-1500-l-h-for-bk-dc-180-200-mbk-sm-dl-200/
c'è scritto anche nella descrizione

Si in pratica è sempre la red dragon dei bubble king…..che è una askoll rivista…..ottima pompa che dovrebbe avere (almeno alcuni bubble king l’avevano) la girante in titanio…….unico problema costa un botto nel caso dovessi sostituirla…….e non è facile trovarla qui in Italia…… personalmente opterei per un ultrareef che forse sulla carta potrebbe essere meno performante (da dimostrare) ma in caso di assistenza e pezzi di ricambio ci sarebbero meno problemi.

frank88
08-02-2024, 13:20
Ciao ragazzi, qualcuno capisce qualcosa del pacco spedito da Jebao su Aliexpress? Doveva arrivare ieri.. Magari qualcuno è più esperto.. 50662

Inviato dal mio SM-M135F utilizzando Tapatalk

Sembrerebbe che abbia fatto scalo in Olanda
50663

graziano
08-02-2024, 20:54
si, sono indeciso tra akula 180 e alpha 170

per l'alpha 170 la pompa di ricambio mi hanno comunicato dalla bubble king che è questa:
https://www.reefbum.com/product/red-dragon-x-skimmer-pump-50-watt-1500-l-h-for-bk-dc-180-200-mbk-sm-dl-200/
c'è scritto anche nella descrizione

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=539874

Ivan_Mo
08-02-2024, 21:04
Se vai sul tracking di Poste Italiane con il tuo numero di spedizione dovresti capire dov'è il pacco

Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

frank88
09-02-2024, 13:13
Se vai sul tracking di Poste Italiane con il tuo numero di spedizione dovresti capire dov'è il pacco

Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

Esperienza molto negativa

Pacco fermo a LATINA SDA per mancato indirizzo

Ho la chat con la Jebao dove per 4 volte gli scrivo perfettamente l'indirizzo di spedizione e loro rispondono che è tutto ok..


Per finire 64 euro di tasse doganali + oggi pomeriggio vado a Latina in auto a ritirarlo

50664

billykid591
09-02-2024, 13:19
Esperienza molto negativa

Pacco fermo a LATINA SDA per mancato indirizzo

Ho la chat con la Jebao dove per 4 volte gli scrivo perfettamente l'indirizzo di spedizione e loro rispondono che è tutto ok..


Per finire 64 euro di tasse doganali + oggi pomeriggio vado a Latina in auto a ritirarlo

50664

Purtroppo con aliexpress se il materiale arriva direttamente dalla Cina può capitare che mettano le tasse doganali che vengono normalmente stabilite non tanto dal valore dichiarato (spesso scrivono “gift” regalo ma non passa ugualmente) ma dal peso e dal volume

graziano
09-02-2024, 13:51
Purtroppo con aliexpress se il materiale arriva direttamente dalla Cina può capitare che mettano le tasse doganali che vengono normalmente stabilite non tanto dal valore dichiarato (spesso scrivono “gift” regalo ma non passa ugualmente) ma dal peso e dal volume

A me non è mai successo mmmm e ne ho presa di roba da loro

billykid591
09-02-2024, 14:01
A me non è mai successo mmmm e ne ho presa di roba da loro

Graziano va a culo…ma poi dipende se quello che ordini viene direttamente dalla Cina e in tal caso il pericolo c’è oppure ill materiale e’ già nei loro magazzini o nelle consociate europee e allora non succede nulla

frank88
09-02-2024, 14:11
A me ha fatto scalo in Olanda

Ivan_Mo
09-02-2024, 15:07
Purtroppo con aliexpress se il materiale arriva direttamente dalla Cina può capitare che mettano le tasse doganali che vengono normalmente stabilite non tanto dal valore dichiarato (spesso scrivono “gift” regalo ma non passa ugualmente) ma dal peso e dal volumeConfermo
Anche a me è capitato di pagare delle tasse doganali per materiale arrivato dalla Cina .
Due spedizioni
14 euro la prima e 15 la seconda

Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

frank88
09-02-2024, 15:39
Ragazzi che fascette usare per stringere i tubi di risalita e altri?

billykid591
09-02-2024, 15:48
Ragazzi che fascette usare per stringere i tubi di risalita e altri?

Potresti usare quelle in inox ma anche loro si ossidano a lungo andare oppure se le trovi quelle plastiche grosse (non quelle da elettricista)..

frank88
17-02-2024, 09:37
AGGIORNAMENTO: ho preso praticamente tutto l'occorrente tecnico..Come schiumatoio ho preso un REDSEA rsk600..

-ieri ho messo a stabulare in una grossa bacinella 20 kg di rocce, aggiunto zeoback, zeostart3 e sponge...ho messo a girare con acqua viva del negozio, sacchettino con carbone nyos
-nel frattempo ho tarato con la soluzione Milwaukee portata a 25 gradi l'elettrodo del misuratore Milwaukee microsiemens e gli elettrodi del misuratore dell'impianto osmosi

In settimana prossima dovrebbe arrivarmi l'ultimo occorrente dalla Germania.. La vasca la incollano da oggi..


credo di aggiungere qualche altra roccia...

frank88
16-03-2024, 09:55
Ragazzi, buongiorno
Tutto procede bene..
Oggi vi aggiorno con foto..

L'unica cosa che mi manda in bestia è lo schiumatoio...
Ogni volta che doso un pizzico di mangime, si inibisce..
Poi ci mette veramente qualche ora a rimettersi in linea..

graziano
16-03-2024, 10:13
Ragazzi, buongiorno
Tutto procede bene..
Oggi vi aggiorno con foto..

L'unica cosa che mi manda in bestia è lo schiumatoio...
Ogni volta che doso un pizzico di mangime, si inibisce..
Poi ci mette veramente qualche ora a rimettersi in linea..

Dipende dal mangime, a me capita quando do il Calanus e quando dosavo reef booster

frank88
16-03-2024, 10:33
Granuli shg... Una vera rottura..

Tom03
16-03-2024, 13:52
AGGIORNAMENTO: ho preso praticamente tutto l'occorrente tecnico..Come schiumatoio ho preso un REDSEA rsk600..


Sto valutando anch’io l’acquisto del Red Sea RSK 600 , dove l’hai preso?

< Ivano >
17-03-2024, 02:12
Lo schiumatoio fa così perché è nuovo e si deve sporcare..dagli tempo..

frank88
17-03-2024, 12:18
In Germania. Si fanno affari.. Mruztek

Tom03
17-03-2024, 12:56
In Germania. Si fanno affari.. Mruztek

Ho visto prezzi interessanti all’estero.
Io lo prendo in Francia dove acquisto già parecchio materiale.

frank88
17-03-2024, 13:34
Ho visto prezzi interessanti all’estero.
Io lo prendo in Francia dove acquisto già parecchio materiale.

Dove lo prendi

Tom03
17-03-2024, 14:01
Dove lo prendi

Récif at’Home

frank88
31-05-2024, 20:25
https://youtu.be/Ob7Q5Fo5ir0?feature=shared

graziano
31-05-2024, 22:24
https://youtu.be/Ob7Q5Fo5ir0?feature=shared

Poi c'è ancora chi dice che quelle pompe di movimento fanno solo movimento lamellare :-8

Lionel
01-06-2024, 14:34
https://youtu.be/Ob7Q5Fo5ir0?feature=shared

Bellissimo video Frank, grazie.
Ci puoi indicare i tuoi valori in vasca ?

frank88
01-06-2024, 15:48
No3 1.0 tenuto a fatica con Nitrato Aquaforest Lab No3
Fosfati tenuti a fatica con Aquaforest Lab Po4 a 0.025

Per il resto 8-400-1300

Lionel
01-06-2024, 15:56
Grazie Frank
Ottimi valori mi sembra; usi qualche prodotti, resine....per tenere NO3 e PO4 cosi bassi ?