PDA

Visualizza Versione Completa : Scelta tecnica



pinna
05-01-2024, 00:02
Ciao a tutti, mi date qualche consiglio sulla tecnica x il mio nuovo acquario...vasca120x75x60h sump 70x40x40
2scarichi e un carico..., allestimento circa 3cm di sabbia e rocce, animali...pesci, molli, lps e qualche SPS di facile gestione. Io ho già illuminazione e una risalita jebao DCP 5000... grazie a tutti

Ricky mi
05-01-2024, 08:56
che illuminazione hai?
prendi uno skimmer, di buona marca, camera 180. non di meno
2 pompe di movimento da mettere contrapposte sui lati corti
se non vuoi spendere tanto, guarda queste:
https://www.acquariomania.net/shop/product/jebao-mow-9-smart-wave-maker-pompa-di-movimento-wi-fi-9000l-h-17134?category=1160&search=Jebao
o
https://www.acquariomania.net/shop/product/j10353-jebao-mcp-150-smart-cross-flow-pump-pompa-di-movimento-fino-a-150cm-17145?category=1160&search=Jebao

poi devi pensare a come integrare la triade...
visto la difficoltà di reperire la corallina ormai il 90% si orienta sul balling

pinna
05-01-2024, 11:42
2 gnc bluray m

REEFSNOW
07-01-2024, 14:20
610 L lordi,

Pompa di risalita al limite, quindi inutile che sia elettronica, dovendola tenere al massimo.

Skimmer tra i 1000 e 1500 L/h di acqua trattata.

Illuminaizone scarsa.

Per molli/LPs movimento da 8/10.000 L/h 2/3 pezzi

Per SPS iniziale almeno da 12/15.000 L/h 3/4 pezzi

Pompe di movimento da studiare molto bene, anche in visione dello scarico (2) e della mandata (1); molto probabilmente se lato lungo posteririore con muro 2 pomep su questo verso il fronte...

Riscaldatori non infeririore a 3 x 300W (2 sump + 1 vasca)

Balling improponibile se con buone crescite

graziano
07-01-2024, 15:26
Pompe di movimento 2 contrapposte lati corti https://it.aliexpress.com/item/32887118138.html?spm=a2g0o.detail.0.0.2a901800kq86 UM&gps-id=pcDetailTopMoreOtherSeller&scm=1007.40000.327270.0&scm_id=1007.40000.327270.0&scm-url=1007.40000.327270.0&pvid=21e9c8e9-dd1b-4397-aec6-6bde74f1fc7f&_t=gps-id:pcDetailTopMoreOtherSeller,scm-url:1007.40000.327270.0,pvid:21e9c8e9-dd1b-4397-aec6-6bde74f1fc7f,tpp_buckets:668%232846%238114%231999&pdp_npi=4%40dis%21EUR%21143.63%2191.92%21%21%21153 .63%2198.32%21%40210387dd17046361286102947e1806%21 10000006198551594%21rec%21IT%21750649347%21&search_p4p_id=202401070602086655430986459959455844 _7

Risalita, se carico diam.20/25 DCP5000 bene se diam.30 DCP8000 https://it.aliexpress.com/item/1005005985628973.html?spm=a2g0o.productlist.main.8 7.388d25d4X2L4FX&algo_pvid=fa4df526-cfa3-423d-af9c-9c3603f5758f&algo_exp_id=fa4df526-cfa3-423d-af9c-9c3603f5758f-43&pdp_npi=4%40dis%21EUR%2190.46%2156.99%21%21%2196.7 6%21%21%40211b613917046364721227810e1fb8%211200003 5186400715%21sea%21IT%21750649347%21&curPageLogUid=cthFdaruR6n8

Illuminazione se vuoi restare con GNC 2 BluRay, con le M sei al limite

Riscaldatore dipende la temperatura che hai in casa, io ne uso uno da 300W solo in inverno e si accende pochissimo

Se allevi molli, LPS e pochi SPS facili con il balling ci puoi stare ma se cominciano a crescere poi devi passare a reattore di calcio

Skimmer camera 180 con la sabbia se non la metti può bastare un 160

billykid591
07-01-2024, 16:01
Ciao a tutti, mi date qualche consiglio sulla tecnica x il mio nuovo acquario...vasca120x75x60h sump 70x40x40
2scarichi e un carico..., allestimento circa 3cm di sabbia e rocce, animali...pesci, molli, lps e qualche SPS di facile gestione. Io ho già illuminazione e una risalita jebao DCP 5000... grazie a tutti

Era meglio due scarichi e un carico…..per il resto più o meno hanno detto tutto le due gnc M sono risicate per la tua vasca ma per iniziare possono andare….

graziano
07-01-2024, 16:04
Era meglio due scarichi e un carico…..per il resto più o meno hanno detto tutto le due gnc M sono risicate per la tua vasca ma per iniziare possono andare….

Guarda che sono 2 gli scarichi con un carico

billykid591
07-01-2024, 16:08
Guarda che sono 2 gli scarichi con un carico

Avevo letto male….colpa dell’età :-8

edv
07-01-2024, 16:10
sulla tua vasca, sue bluray piene sono il minimo, se tagli i bianchi ti serviranno anche 1 o 2 barre per sps esigenti.

pinna
07-01-2024, 19:17
Grazie x le risposte,carico 25, sps esigenti non penso di metterne... riscaldatore mi sembrava esagerato 3 da 300w.
Come rabbocco?

edv
07-01-2024, 20:03
Per i riscaldatori dipende da quanto è calda la casa. Da me, su 400L tra vasca e vasca tematica, ne basta 1 da 100W, e non si accende mai.
Ma se casa tua è fredda, minimo 1W , e meglio 2 da 300 che 1 da 600. Se puoi, meglio prenderli in titanio (schego o DD), sono di gran lunga più efficienti!

pinna
07-01-2024, 20:16
In casa ci sono dai 19,6 ai 20°

graziano
07-01-2024, 20:17
Grazie x le risposte,carico 25, sps esigenti non penso di metterne... riscaldatore mi sembrava esagerato 3 da 300w.
Come rabbocco?

Rimango basito sul riscaldatore consigliato in vasca boh ..........
Per il rabbocco io da anni uso un mini Ato ancora con il galleggiante ma adesso sono più evoluti con i sensori :-8

edv
07-01-2024, 21:56
Rimango basito sul riscaldatore consigliato in vasca boh ..........
Per il rabbocco io da anni uso un mini Ato ancora con il galleggiante ma adesso sono più evoluti con i sensori :-8

Sono circa 600l tra vasca ed il resto, non credi che 1w/l si un dimensionamento adeguato? Tra l altro é anche piuttosto fredda...

graziano
07-01-2024, 22:11
Sono circa 600l tra vasca ed il resto, non credi che 1w/l si un dimensionamento adeguato? Tra l altro é anche piuttosto fredda...

Ha in casa circa 20°, pompe di movimento (se non sono vortech) , di risalita, skimmer qualcosa scaldano pensi che non riesca a tenere 23/24° con un riscaldatore da 300w ? Secondo me si

edv
08-01-2024, 06:06
Non lo so... io in casa ho 24° e mi basta un 100W su 400L, ma quando tenevo da mio papà un 100L in una cantina poco riscaldata (16° circa) non ne bastavano 250, stava sempre acceso e non raggiungeva i 25°. L'anno scorso che c'erano le restrizioni e casa era molto più fredda, con 300W stava acceso molto a lungo, e a fine stagione mi si è fulminato.
Con una vasca così secondo me sono meglio 2 da 300, anche perché il riscaldatore se sta acceso in maniera troppo continua rischia danneggiamenti, mentre se si accende per poco e ha tempo di raffreddarsi dura più a lungo.

In ogni caso può sempre comprarne uno da 300, e poi prenderne un secondo se non è soddisfatto.

REEFSNOW
09-01-2024, 10:24
https://www.newa.it/wp-content/uploads/2018/06/DATI-TECNICI-18.jpg

PER una differenza di 5°C si consigliano 250W; mentre per differenza di 10°C si consigliano 400W per un 350L

Ora, come scritto dall'utente con 19,6-20° C ai 26°C da mantenere in acqua si hanno 6,5° C di differenza base a cui si aggiungono i 1,5/2°C che permettono al riscaldatore di spegnersi alla temperatura desiderata (Termoriscaldatore bimetallicco, senza regolazioni elettroniche o alri accessori di gestione) a cui si potrebbe valutare l'aggiunta di un 10% in più di potenza per ridurre i tempi ti accensione...

Il totale è di circa -8°C rientrando quindi in sezione centrale della tabella pari a -10°C = 400W x 400 Litri di acqua se in un acquario di acqua dolce e con solo una vasca; estrapolando il tutto e riportandolo alla dimensione della vasca in oggetto si hanno 610 L = 600 W (x acqua dolce 1 vasca)

L'aumento è in considerazione del fatto che si hanno due vasche e il mantenimento della temperatura è peggiore per la dispersione in superficie vetrata (basso volume in sump > dispersione) tubazione e tempi di percorrenza della vasca tecnica.

I 300W posti in acquario display (vero punto della discordia, visto che se mi fossi fermato a 600W avrei avuto maggiore consenso) permettono semplicemente un controllo più puntuale, il che eviterebbe successivamente l'accensione dei riscaldatori presenti in vasca tecnica.... Differente se ci si affidasse a regolazioni elettroniche e unificate sull'accensione contemparanea dei differenti dispositivi.

Ora non perché sono presenti si devono azionare tutti e sempre. Per un riscaldatore da 300W classico si ha una spesa di ~30€

Le patologie più funeste in acquario marino (compresa Oodinium / Amyloodinium / Criptocarion), sono basate sullo stress termico dell'autunno e dell'inizio primavera

I miei sono semplici consigli (basati su calcoli, + molteplici considerazioni di esperienza), l'utente può accettare o non considerare ciò che ho scritto.

billykid591
09-01-2024, 14:51
https://www.newa.it/wp-content/uploads/2018/06/DATI-TECNICI-18.jpg

PER una differenza di 5°C si consigliano 250W; mentre per differenza di 10°C si consigliano 400W per un 350L

Ora, come scritto dall'utente con 19,6-20° C ai 26°C da mantenere in acqua si hanno 6,5° C di differenza base a cui si aggiungono i 1,5/2°C che permettono al riscaldatore di spegnersi alla temperatura desiderata (Termoriscaldatore bimetallicco, senza regolazioni elettroniche o alri accessori di gestione) a cui si potrebbe valutare l'aggiunta di un 10% in più di potenza per ridurre i tempi ti accensione...

Il totale è di circa -8°C rientrando quindi in sezione centrale della tabella pari a -10°C = 400W x 400 Litri di acqua se in un acquario di acqua dolce e con solo una vasca; estrapolando il tutto e riportandolo alla dimensione della vasca in oggetto si hanno 610 L = 600 W (x acqua dolce 1 vasca)

L'aumento è in considerazione del fatto che si hanno due vasche e il mantenimento della temperatura è peggiore per la dispersione in superficie vetrata (basso volume in sump > dispersione) tubazione e tempi di percorrenza della vasca tecnica.

I 300W posti in acquario display (vero punto della discordia, visto che se mi fossi fermato a 600W avrei avuto maggiore consenso) permettono semplicemente un controllo più puntuale, il che eviterebbe successivamente l'accensione dei riscaldatori presenti in vasca tecnica.... Differente se ci si affidasse a regolazioni elettroniche e unificate sull'accensione contemparanea dei differenti dispositivi.

Ora non perché sono presenti si devono azionare tutti e sempre. Per un riscaldatore da 300W classico si ha una spesa di ~30€

Le patologie più funeste in acquario marino (compresa Oodinium / Amyloodinium / Criptocarion), sono basate sullo stress termico dell'autunno e dell'inizio primavera

I miei sono semplici consigli (basati su calcoli, + molteplici considerazioni di esperienza), l'utente può accettare o non considerare ciò che ho scritto.

Fermo restando che 500 600 w totali sarebbero giusti come riscaldatori in realtà la vasca sarebbe da 540 litri lordi (solo il parallelepipedo pieno non tenendo conto dei vetri e del livello acqua)

pinna
11-01-2024, 17:51
E valido il vertex omega come skimmer?

graziano
11-01-2024, 17:58
E valido il vertex omega come skimmer?

Era valido ma credo che l'azienda sia fallita ed in caso di ricambi...........

billykid591
12-01-2024, 09:37
E valido il vertex omega come skimmer?

Erano degli skimmer molto validi montavano pompe sicce modificate da loro però come ti è stato detto e’ fallita da un po’ per cui eventuali ricambi sono di difficile reperimento

pinna
14-01-2024, 22:30
E invece lgm 850.... com'e'

billykid591
15-01-2024, 19:52
E invece lgm 850.... com'e'

Uno skimmer valido ma datato dovrebbe essere un doppia pompa