PDA

Visualizza Versione Completa : montipore incrostanti



toymmys
09-01-2024, 10:30
ciao raga ho un problema ormai con queste montipore non avendo pensato elle conseguenze e non immaginavo fossero cosi urticanti le ho messe sulle rocce principali e come immaginate possa essere diventata la situazione...venerdi quando faro il cambio provero con un cacciavite a togliere quanta piu roba possibile il problema e che non protro arrivare dappertutto come la risolvo la cosa? pensavo anche a del biocomponente per soffocarla e fattibile??? mi sta brucando delle bellisime acropore e non posso inserire le ultime chicche che o preso....:114-53:

graziano
09-01-2024, 10:36
ciao raga ho un problema ormai con queste montipore non avendo pensato elle conseguenze e non immaginavo fossero cosi urticanti le ho messe sulle rocce principali e come immaginate possa essere diventata la situazione...venerdi quando faro il cambio provero con un cacciavite a togliere quanta piu roba possibile il problema e che non protro arrivare dappertutto come la risolvo la cosa? pensavo anche a del biocomponente per soffocarla e fattibile??? mi sta brucando delle bellisime acropore e non posso inserire le ultime chicche che o preso....:114-53:

Di che montipore stai parlando?

toymmys
09-01-2024, 10:46
Montipora hoffmeisteri...Montipora Confusa

graziano
09-01-2024, 10:52
Montipora hoffmeisteri...Montipora Confusa

Sulla confusa ti do ragione, io lavoro continuamente di cacciavite e tronchesino e lei ricresce msn033

toymmys
09-01-2024, 10:54
Sulla confusa ti do ragione, io lavoro continuamente di cacciavite e tronchesino e lei ricresce msn033

Anche l'altra credimi che è anche peggio e più bella ma molto urticante ho letto che qualcuno usa del mio componente per sofocarla proverò anche questa

periocillin
09-01-2024, 15:23
Anche l'altra credimi che è anche peggio e più bella ma molto urticante ho letto che qualcuno usa del mio componente per sofocarla proverò anche questa

unica soluzione tiri fuori la roccia e la fai bollire

toymmys
09-01-2024, 15:27
unica soluzione tiri fuori la roccia e la fai bollire

Impossibile da fare adesso butto via tutto l'acquario...proverò cacciavite e biocomponente...

edv
09-01-2024, 15:41
La hoffmeisteri è ingestibile, a me ha fatto delle croste durissime che non riuscivo a spezzare.
Alla fine, visto che la trovo bellissima, la ho isolata su uno scoglio e periodicamente lo estraggo e rompo i pezzi che colano verso il vetro di fondo.
e ho avuto problemi anche con una montipora che mi è stata cedua come foliosa (per me non la era, faceva lamine spesse 5mm.... però la forma era quella), e con la monasteriata, che però almeno è meno urticante della hoffmeisteri.
D'ora in poi, le incrostanti le terrò solo su rocce isolate dal resto dell'allestimento

toymmys
09-01-2024, 17:45
Bella e bella il problema che è davvero urticante e qualsiasi corallo lo sbianca

toymmys
17-01-2024, 15:08
ho provato a rimuovere con cacciavite battaglia persa davvero ancorate bene cute_smiley19 ultimo tentativo e provare a soffocarla con bicomponente terracotta...

graziano
17-01-2024, 16:51
ho provato a rimuovere con cacciavite battaglia persa davvero ancorate bene cute_smiley19 ultimo tentativo e provare a soffocarla con bicomponente terracotta...

Io nella mia vasca sono arrivato ad una conclusione, chi l'ha dura la vince, come succede in natura, altra opzione smontare e risistemare, smoking ma anche nooooo :114-51:

toymmys
18-01-2024, 07:34
Io nella mia vasca sono arrivato ad una conclusione, chi l'ha dura la vince, come succede in natura, altra opzione smontare e risistemare, smoking ma anche nooooo :114-51:

smontare e ripartire adesso no se avessi dove mettere tutti i coralli e pesci mi piacerebbe rifare il tutto e selezionare alcuni coralli e togliere altri ma per il momento no....le incrostanti le lasciero' dove sono provo con la bicomponente almeno cercare di limitare che mi bruci coralli piu belli....

ciko
18-01-2024, 10:20
ho provato a rimuovere con cacciavite battaglia persa davvero ancorate bene cute_smiley19 ultimo tentativo e provare a soffocarla con bicomponente terracotta...È sempre la solita storia....
Quando non vuoi che succeda niente i coralli si rompono solo a guardarli e come metti le mani in vasca rompi tutto

Quando invece vuoi toglierli perché sono invadenti non li stacchi nemmeno col flessibile....

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

toymmys
18-01-2024, 10:33
È sempre la solita storia....
Quando non vuoi che succeda niente i coralli si rompono solo a guardarli e come metti le mani in vasca rompi tutto

Quando invece vuoi toglierli perché sono invadenti non li stacchi nemmeno col flessibile....

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

Proprio vero:-8