PDA

Visualizza Versione Completa : Avviato da 1 anno acquario aqpet reef cubic 50



iocanto
21-05-2024, 20:26
Ciao a tutti, da circa 1 anno per motivi vari, tra i quali risparmiare ho deciso di ridurre dimensioni e mi sono regalato un AQPET 50x50x50, completo di sump, al momento lo gestisco con rocce vive, filtraggio biologico in Sump e filtro ATS della Seatech sovradimensionato, che si pappa i nitrati generati dal biologico, non smagrisce troppo la vasca perché non c'è schiumatoio.
Esatto per il momento questo nuovo progetto, avviato ormai da un anno ho deciso di farlo partire così.

Al momento è maturo, ma praticamente non c'è carico, come potete vedere. La vasca sarà dedicata a molli, LPS e qualche pescetto, che introdurrò in settimana. Più avanti con più carico vediamo come si comporta, sempre in tempo ad inserire schiumatoio.

La pompa di movimento non è quella definitiva, avevo installato una Jebao RW4, ma al momento è guasta la devo sostituire.

Se qualcuno ha un acquario uguale o simile o una domandona da farvi, livello acqua a quale distanza tenete l'acqua dal bordo? Reef Motion 2.3 KDC e la tengo al 50% di potenza, altrimenti nel vano sump preposto va a secco con il livello acqua dell'acquario5090650907 che vedete in foto

toymmys
22-05-2024, 09:52
ciao non capisco se hai cannolicchi o cosa per fare il biologico?
per la risalita io aumenterei la portata io tengo a 2cm dal bordo vasca

ialao
22-05-2024, 11:07
Anche io aumenterei la potenza ma dice che va a secco il vano sump.un saluto

toymmys
22-05-2024, 11:18
Ma come fa ad andare a secco la risalita...forse lo scarico non fa passare l'acqua che serva alle risalita! Che scarico hai?

graziano
22-05-2024, 11:19
Come è adesso spegnendo la risalita, in sump a che livello arriva l'acqua?

iocanto
22-05-2024, 12:33
Allora ragazzi il punto è che se spengo la risalita ovviamente ci sta ancora molta acqua in sump, il mio non è un problema di carico o scarico, che tra l'altro è bello grosso, ma volevo proprio capire quello si aggiungere ancora acqua nell'acquario quanto rimane distante dal bordo, già ho letto che state a 2 cm dal bordo il mio lo sto tenendo più basso quindi proverò ad aggiungere acqua nella vasca, così riesco ad aumentare i giri della pompa...

toymmys
22-05-2024, 12:57
Allora ragazzi il punto è che se spengo la risalita ovviamente ci sta ancora molta acqua in sump, il mio non è un problema di carico o scarico, che tra l'altro è bello grosso, ma volevo proprio capire quello si aggiungere ancora acqua nell'acquario quanto rimane distante dal bordo, già ho letto che state a 2 cm dal bordo il mio lo sto tenendo più basso quindi proverò ad aggiungere acqua nella vasca, così riesco ad aumentare i giri della pompa...

Ok adesso è più chiaro aumenta l'acqua in acquario e di conseguenza aumenta la portata della pompa...

iocanto
22-05-2024, 15:26
5090850909
In questa immagine si vede meglio il livello dell'acqua attuale è il livello che raggiunge la sump quando spengo la risalita. Questa sera proverò ad aggiungere acqua, dovrei così riuscire ad aumentare la potenza della pompa. Grazie

ialao
22-05-2024, 17:15
Puoi aggiungere tranquillamente.un saluto

iocanto
22-05-2024, 20:54
Ottimo, aggiunta acqua livello a 2 cm, pompa al 99%. Vi aggiorno in seguito su andamento.

toymmys
23-05-2024, 07:34
Ottimo, aggiunta acqua livello a 2 cm, pompa al 99%. Vi aggiorno in seguito su andamento.

bene..