PDA

Visualizza Versione Completa : ... la mamma orsa Daniza è stata uccisa



luca1963
11-09-2014, 15:10
Ebbene si , sono riusciti finalmente a uccidere Daniza la mamma orsa che per difendere i propri piccoli ha attaccato un cercatore di funghi.
Da notare che è morta dopo essere stata anestetizzata ....mentre uno dei suoi piccoli anchesso narcotizzato si è salvato ....

mi sorgono delle domande ........anzi una ...PERCHE?

tutto questo ? non c'era un metodo alternativo ?

io nn so di chi sia la colpa e nn voglio incolpare nessuno , ma io da vecchio cercatore di funghi , se so che nella zona c'è un orso con i sui piccoli, di certo non vado a cercare funghi .....

e se nn lo so perche nn avvisano in qualche modo la popolazione

perche è morta la mamma eil cucciolo no ?

perche l'uomo si deve sempre credere un dio ? quando nn lo è .....?

Vale-Mi
11-09-2014, 15:17
Che dispiacere....facciamo proprio schifo....


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Paolo Piccinelli
11-09-2014, 15:20
questa è come quella dei morti a causa di un "colpo partito accidentalmente"

Orso nei boschi = meno turisti paganti = l'orso deve morire.

il resto è solo cortina fumogena.





IMHO eh...

Lucareef
11-09-2014, 15:32
Purtroppo l'uomo pur di riempirsi il portafoglio è capace di ammazzare animali e persone.....anzi non è che è capace,lo ha già fatto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

billykid591
11-09-2014, 15:35
Gran brutta notizia....purtroppo

luca1963
11-09-2014, 15:47
Purtroppo l'uomo pur di riempirsi il portafoglio è capace di ammazzare animali e persone.....anzi non è che è capace,lo ha già fatto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mi fai venire in mente un detto forse indiano in quanto anonimo

Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

correggo non è anonimo sembra essere questo quello giusto

Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato l'ultimo pesce pescato
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro
La nostra terra vale più del vostro denaro.
E durerà per sempre.
Non verrà distrutta neppure dalle fiamme del fuoco.
FinchE' il sole splenderà e l'acqua scorrerà, darà vita a uomini e animali.
Non si può vendere la vita degli uomini e degli animali.
è stato il Grande Spirito a porre qui la terra
e non possiamo venderla perchE' non ci appartiene.
Potete contare il vostro denaro
e potete bruciarlo nel tempo in cui un bisonte piega la testa
ma soltanto il Grande Spirito sa contare i granelli di sabbia
e i fili d'erba della nostra terra.
Come dono per voi vi diamo tutto quello che abbiamo
e che potete portare con voi
ma la terra mai.

piede di corvo - tribu' Piedi Neri Piegan - Aamsskáápipikani - Piegan meridionali o Pikáni in lingua SiksikA'

mauro56
11-09-2014, 17:16
questa è come quella dei morti a causa di un "colpo partito accidentalmente"

Orso nei boschi = meno turisti paganti = l'orso deve morire.

il resto è solo cortina fumogena.





IMHO eh...
ovvio....... per non dire la pubblicità che anche se negativa è comunque tale (parlate di me, male ma parlatene.. no?)

ALGRANATI
11-09-2014, 18:14
Ne parlavamo con Ale e Patrik parlando dei Lupi che sembrano eser diventati il nemico pubblico numero 1 dei contadini/allevatori.

La cosa folle è che IL MONDO sputa sangue per reintrodurre, riprodurre, proteggere, mettere in vista.......questi animali selvatici.............
In Finlandia costa 200 euro a testa andare a vedere gli orsi 1 notte ......200 euro......e ci sono le file per andarci.....noi ci permettiamo di amazzarli perché un coglione si è permesso di Andare a disturbare una Mamma con i cuccioli.

Provate a mettere la Mano dentro una gabbia di pappagallini quando sono presenti uova o Pulli............

Siamo un popolo di merda che si merita solo e solamente quello che abbiamo.

Luca
11-09-2014, 18:34
questa è come quella dei morti a causa di un "colpo partito accidentalmente"

Orso nei boschi = meno turisti paganti = l'orso deve morire.

il resto è solo cortina fumogena.





IMHO eh...

Brutta storia quella dell'orsa morta..bruttissima quella dei morti a causa di un colpo accidentale. Ma ben diversa.
Sempre IMHO.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mello85
11-09-2014, 20:08
Ragazzi è sempre la stessa storia. Inutile parlarne non cambia niente.
L'orso ha fatto bene, coglione il tipo che non è stato prudente.
E non dimenticate che noi, in sostanza, siamo animali quindi abbiamo gli stessi comportamenti omicidi verso altre razze che crediamo inferiori.
Poi un giorno ci lamenteremo come predetto dall'anziano indiano di luca.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
11-09-2014, 20:23
Matteo hai proprio ragione....siamo ridicoli....non siamo mai contenti.
Se ci sono gli orsi li uccidiamo, se non ci sono doniamo i soldi al WWF per reinserirli....


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Luca
11-09-2014, 20:24
Matteo hai proprio ragione....siamo ridicoli....non siamo mai contenti.
Se ci sono gli orsi li uccidiamo, se non ci sono doniamo i soldi al WWF per reinserirli....


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Vero cavolo!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

billykid591
11-09-2014, 20:26
Matteo hai proprio ragione....siamo ridicoli....non siamo mai contenti.
Se ci sono gli orsi li uccidiamo, se non ci sono doniamo i soldi al WWF per reinserirli....


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Il trionfo dell'ipocrisia smoking

Daniel Testini
11-09-2014, 23:26
No comment, davvero.... :114-53:

Ale87tv
12-09-2014, 00:04
Ne parlavamo con Ale e Patrik parlando dei Lupi che sembrano eser diventati il nemico pubblico numero 1 dei contadini/allevatori.

due - tre - infinite piccole premesse per capire il "problema" che problema non è ma lo si è fatto diventare.

- in Italia esistono 2 agricolture: una fa economia, l'altra fa voti e tessere (e la fame della prima). La dc all'epoca prendeva un 10 senatori solo con l'agricoltura... e ora poco cambia. E le tessere fanno comodo. E vai di frammentazione, terreni a dopolavoristi che ci rimettono a coltivarli.
- in italia sono previsti rimborsi per i danni da fauna selvatica. Tranne per quella che è SERIAMENTE un problema. colombi, cormorani in primis. ah credevate fossero i semprecitati "verdi" a mantenerli fuori dalla legge sulla caccia? guardacaso fuori della legge sulla caccia, fuori dal carniere dei rimborsi.
- I danni da orso e i danni da lupo vengono risarciti. anche dove i danni li fanno i cani randagi, ferali e padronali non gestiti che i buoni amministratori dovrebbero combattere. Ma guai. se gridi al lupo, fai notizia, se gridi al cane, pesti i piedi a qualcuno che quei soldi se li spende come meglio crede.
- convivere con i predatori si può. anche cacciarli, se il prelievo è congruo con la popolazione (come in slovenia) anche se l'idea non mi piace. ma è ecologicamente accettabile. In Italia la popolazione non è congrua.
- gli orsi sono stati reintrodotti nell'ambito della ricolonizzazione dell'arco alpino. stavano già arrivando, gli si ha dato una mano si, per evitare problemi di deriva genetica.
- i lupi sono riaumentati da soli, più prede e più spazi. Ma i danni reali li fanno i cani.
- ci sono due tipi di allevatori di montagna: quelli seri e quelli bravi a fare i conti con i contributi. I primi lavorano, gestiscono e tutelano con tutti i mezzi possibile i propri animali. I secondi tutelano i propri conti, e il mercato non è dei più rosei. I contributi fanno comodo.
- dire che il problema della zootecnia italiana sono i predatori, è una cazzata. Parliamo di prezzi, burocrazia e di abusivi, poi forse di predatori.
- i cani randagi attacano l'uomo. Non i lupi, non gli orsi se non costretti e messi alle strette. Le buffonate di Sisino e del Carnera di Pinzolo non sono attacchi, sono dimostrazioni. Ho visto rapporti di lesioni mortali (molto splatter) di animali domestici considerati ben più innocui, vi assicuro che se voleva uccidere uccideva.

Il problema qui è una situazione di raccolta voti creando la paura di una cosa che non nuoce. Ma all'italiano serve un nemico immaginario.

Secondo problema è che non si accetta un rischio di un animale (walt disney che cazzo hai fatto!) ma molti e con maggiore frequenza si...

Sono sempre più convinto che la democrazia sia un male.

Marimarco69
12-09-2014, 02:06
Ok, tragedia avvenuta... inutile parlare di politica... Gli interessi ci sono ed è evidente...

Se però mi indaghi un Carabiniere che spara a 3 delinquenti in giro su uno scooter senza casco (1 latitante, 1 pregiudicato ed un pirla che stava imparando)... :114-35::114-35:

MINIMO mi devi radiare dall'ordine il Veterinario che ha fatto la dose di sedativo alla cazzo... ti fai risarcire del danno Ecologico e delle spese di reintegro sostenute in precedenza, ritiri il "patentino" o permesso di raccolta funghi al testa di imagesSKV1FPFQ che ha creato il danno infilandosi in un territorio NON suo... (una zampata se la sarebbe meritata, giusto per promemoria di tanta stupidità)

Siamo nel 2014... sembra tutto lecito, basta pagare per ottenere il permesso di raccolta... ma chi ci va (a funghi) la conosce la Montagna? si parla tanto di luoghi incontaminati e selvaggi, ma di Bear Grylls dei poveri è pieno il mondo, di gente che si avventura in posti impervi per morirci sono piene le cronache estive... e non solo...

Mare e Montagna vanno conosciuti bene, perchè non perdonano errori... e purtroppo dalle grandi città parte gente che non ne sa un cazzo... e fa solo danni!!! NESSUN RISARCIMENTO ALLE VITTIME DELLA DEMENZA!!!:114-51:

Trovo giusta una certa regolamentazione per i "Nocivi", a Genova i Cinghiali banchettano presso i cassonetti dell'immondizia nei pressi del centro abitato... un certo controllo ci deve essere, per poter far convivere il NOSTRO progresso con la LORO selvaticità... Pur tenendo conto che un animale selvatico non attaccherà MAI un umano, se non costretto dall'istinto di sopravvivenza...

In Canada, gli Orsi Bianchi che si avvicinano ai centri abitati vengono riportati nel "WILD" usando elicotteri e MOLTE cautele...

INDUBBIAMENTE un altra brutta storia che mette in cattiva luce il nostro Paese agli occhi del Mondo intero (IMHO):114-28: