PDA

Visualizza Versione Completa : mi hanno regalato un bonsai come bomboniera...



Ale87tv
14-09-2014, 14:53
mi piace!!!

qualcuno ha qualche link da darmi serio per coltivarlo al meglio? la mano per le piante ce l'ho... ma mi piace documentarmi!

Jefri
14-09-2014, 15:21
Bonsai vero o ramo tagliato?

Dimauro Giovanni
14-09-2014, 15:37
Fai una foto Ale

Ale87tv
14-09-2014, 16:31
vero vero! macchinetta fotografica ko ragazzi... la specie è olmo giapponese se non sbaglio...

Dimauro Giovanni
14-09-2014, 16:31
Con il telefono

Ale87tv
14-09-2014, 17:38
:D :D :D tu un giorno vedrai il mio telefono, e riderai di questo giorno... vediamo cosa riesco a fare stasera...

comunque ho tolto del fil di ferro che avvolgeva il tronco

ALGRANATI
14-09-2014, 17:42
il fil di ferro che avvolgeva il tronco....serve per dare al ramo l'inclinazione voluta.128fs318181

Jefri
14-09-2014, 17:43
Esattamente... Ma deve essere ben proporzionato. E di solito è di rame

Ale87tv
14-09-2014, 17:50
si ma se lo lasci troppo il tronco lo ingloba...

Dimauro Giovanni
14-09-2014, 18:00
Il filo se serve per dare la forma e il tronco inizia a crescere si toglie e si rimette

Vale-Mi
14-09-2014, 19:55
:D :D :D tu un giorno vedrai il mio telefono, e riderai di questo giorno... vediamo cosa riesco a fare stasera...

comunque ho tolto del fil di ferro che avvolgeva il tronco

Ale allora fai un disegno!!!! [emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]

Sent from my iPhone using Tapatalk 2

eVERLAST
14-09-2014, 20:05
Il fil di ferro andrebbe tolto in primavera :D

Ale87tv
14-09-2014, 20:13
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t34.0-12/10699063_717380101668384_1446840959_n.jpg?oh=d0548 10d867781afd0cbd255256d497c&oe=5418A8C0&__gda__=1410831632_c5e78b453d6155e288a2239994f8468 4

eccolooooooo!!

Giuseppe C.
14-09-2014, 20:19
Confermo, è un olmo......comunque il filo non dovevi toglierlo almeno per qualche anno. Il filo, non viene inglobato. Io ne coltivo qualcuno.

Comunque bell'idea!

Jefri
14-09-2014, 20:36
Non è esattamente un bonsai, ma un ramo tagliato :-) inoltre non sono state rispettate le proporzioni e il filo ha lasciato dei segni parziali.

Per recuperarlo cerca di direzionare i rami laterali ed esegui qualche potatura mirata. Per far si che il risultato sia armonico dovresti ispirati il più possibile alle forme degli alberi in natura :-)

LaBaia
14-09-2014, 20:42
Confermo, dovrebbe essere una zelkova, per il momento è un prebonsai attecchito, se ti interessa farlo diventare un bonsai, visita qualche forum specializzato; se lo lasci in quel vaso e non lo curi con potature (sia tagli che filature) ti diventa una fratta e seccherà presto.
Ciao

Ale87tv
14-09-2014, 21:45
avete qualche forumetto dove ci sono delle guide da consigliarmi?
Giuseppe C. io il ferro l'ho tolto perchè aveva segnato pesantemente il tronco...

Jefri
14-09-2014, 22:19
Ce ne sono diversi.. io mi informavo su hobby bonsai mi pare :-)

Giordano Lucchetti
14-09-2014, 22:21
Io ho sempre voluto un bonsai di acero rosso... Mi sembra pure che questo sia periodo di semina...


Inviato dal futuro con la DeLorean.

Marimarco69
14-09-2014, 22:32
Tanta roba, l'Acero rosso...:114-58:

Non sarebbe male farne qualcuno con piante nostrane...:114-51::114-28:

LaBaia
15-09-2014, 01:09
master-bonsai e trinacria bonsai per i forum...
non vale la pena seminarlo, si parte da un prebonsai...

luca1963
15-09-2014, 09:16
...io una volta sono andato in centro a Milano dove c'era una esposizioned i bonsai .....
ho visto di quelle cose che voi umani nn potete neanche immaginare...
una pianta di melo alta circa 30 cm con un frutto a grandezza naturale ....balenare nel suo colore rosso .....

ma quello che mi è piaciuto piu di tutti era la composizione chiamata foresta....( me lo ricordo ancora)
erano tanti piccoli pini che formavano una piccola foresta in miniatura ...e c'erano anche i funghi!!!!

uno spettacolo

LaBaia
15-09-2014, 11:07
luca1963 mica era crespi bonsai?

luca1963
15-09-2014, 11:33
...guarda io saro andato a questo mostra circa 10/15 anni fa ed era ed era alla basilica santa maria delle Grazie ....
ma nn so dove sia crespi ...mmm o forse si!

Dimauro Giovanni
15-09-2014, 16:24
E presto per chiamarlo bonsai ,
Bidogna dargli un po di forma prima , tipo tagliare i rami sulla base sino a 10 cm ,
Dividere la parte alta da quella a destra delineando i due rami ,

Giuseppe C.
15-09-2014, 18:44
avete qualche forumetto dove ci sono delle guide da consigliarmi?
Giuseppe C. io il ferro l'ho tolto perchè aveva segnato pesantemente il tronco...

Ok, ma dovevi allentarlo non toglierlo. Essendo molto giovane, la forma va data e mantenuta con questi fili di ferro robusti.

Ale87tv
15-09-2014, 19:35
ok lo rimetto :-) adesso mi leggo le guide sui siti che mi avere consigliato :-)

ma d'inverno perde le foglie?

LaBaia
15-09-2014, 19:55
si le perde, il filo generalmente si toglie e si rimette, poi il diametro del filo va scelto anche in base al diametro del ramo, cmq leggiti le guide che fai prima :D

Ale87tv
15-09-2014, 20:54
certo certo!! :-) grazie mille a tutti quanti!

Ale87tv
11-12-2014, 11:57
grazie al libro che mi ha prestato il buon jefri, alle guide, ai consigli, mi sono reso conto che lo hanno rovinato per bene orjnfq

ma non importa ora un po' alla volta lo sto recuperando.

ora penso di partire a coltivarne un'altro pò:
- pseudobonsai di bamboo (semplice e di effetto)
- robinia pseudoacacia (non bellissima, ma pare dicano sia molto robusta)
- devo vedere poi su ontano e acero... mi sto ancora informando

LaBaia
11-12-2014, 14:38
La robinia ha foglie troppo grandi, non è adattissima secondo me.
Prova con dei Prunus spinosa, olmo, un bagolaro...tuti alberi robusti, veloci a crescere e che sopportano bene gli sbagli e la frenesia.
Ciao

Ale87tv
11-12-2014, 22:18
e tutti alberi che ho a disposizione per fare talee!

se mi dici che sono facili anche loro... il bagolaro mi intriga non poco! ne ho uno su un campo da taleare!

però con la robinia ci provo uguale... intanto prendo mano!

Dimauro Giovanni
11-12-2014, 22:21
Ale ma da interno o esterno?
I ficus per interno sono ideali e facili da realizzare

Ale87tv
11-12-2014, 22:34
per ora valutavo da esterno, così posso fare delle prove su diverse piante e metterle in terrazzo... dato che sto mese si parte con le potature, raccolgo del materiale su cui lavorare in primavera

LaBaia
12-12-2014, 02:21
Il bagolaro per talea mi sembra non è semplicissimo, guarda su ebay trovi per pochi euro delle piantine di 1 anno, se vuoi ti do il link in privato;
cmq se vai in campagna di prunus e olmi da prendere ne trovi, almeno da me, se trovi una pianta già con un bel diametro sei avanti di parecchio.
Ciao

Ale87tv
12-12-2014, 12:17
Ok allora vado di asporto!

eclisse
12-12-2014, 14:03
pessima idea fare come bomboniera un bonsai o meglio un abbozzo neanche degno di tal nome..
morte sicura al 90% se non si trovano persone in gamba come te che si documentano.
son cosi' belline le cornici........msn003

Ale87tv
12-12-2014, 17:23
sono d'accordo... probabilmente non ci hanno pensato... la fase 1 di farlo vivere è andata... ma più leggo più mi rendo conto di come sia una pianta che diverrà bellina dopo molto molto più tempo di un normale bonsai, dato che è stato proprio rovinato (uno dei rami principali punta proprio il fronte, uno è allo stesso livello dell'altro, triangolarità inesistente) però dai non mollo, ce la faccio a farlo vivere!

eclisse
12-12-2014, 18:02
quelle sono piante prodotte in batteria che niente hanno a che fare con il bonsai che e' una "filosofia" di coltivazione o meglio di amore verso la pianta che abbisogna giornalmente di cure, un po' come i nostri acquari.. per ottenere un vero bonsai ci vuole tantissima pazienza e costanza come appunto per gli acquari.
E sono convinto che un giorno, purtroppo, si arrivera' a fare come bomboniere dei mini mini acquari con vere piante e veri animali....
te lo dice uno che per fare un bonsai c'ha messo 20 anni..

Ale87tv
12-12-2014, 18:08
spererei proprio che non arrivassero a tanto...

bello! poi 20 anni... pensa quanti ricordi...