PDA

Visualizza Versione Completa : Ipotesi cambio vasca



giuamb
18-09-2014, 14:08
Ciao a tutti, sto qui a chiedere consigli su quanto in oggetto. Attualmente ho una vasca 65 lt senza sump; schiumatoio e tutta la parte tecnica all'interno, e sto valutando l'ipotesi di cambiare qualcosina. Vorrei optare per una vasca 45X45X45, su mobile (sempre 45x45x80h) e chiaramente con relativa sump. Premetto che è tassativa la silenziosità del tutto, pena la bocciatura del progetto da parte di mia moglie. Allora partiamo con le relative domande :114-53::

1. foro di carico/scarico che dimensioni?
2. tipo di scarico (modello, etc, conviene autocostruirselo?)
3. dimensioni sump in relazione alla vasca e al mobile (con/senza paratie?) per ospitare rabbocco/schiumatoio/termostato
4. pompa di risalita (modello/potenza)
5. vorrei mantenere lo schiumatoio attuale (tunze 9004), al limite un BM 3.5 (è ugualmente silenzioso?)

L'interno del mobile lo tappezzerei di materiale fonoassorbente, per ridurre al minimo il rumore. Ho già visto altri progetti nel forum che mi piacciono, vorrei ulteriori conferme
Grazie dei suggerimenti

ALGRANATI
18-09-2014, 20:50
per una vasca del genere io farei scarico del 45 ( si sa mai ) e carico del 20 e ce ne avanza.

la sump falla + grande che puoi che non basta mai lo spazio.

giuamb
18-09-2014, 21:02
Grazie Matteo. Per gli altri punti hai suggerimenti?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
18-09-2014, 21:07
Pompa new jet 2300
Nel mobile pensa ad un apertura sul retro per fare uscire l umidità,i vari tubi,cavi per la corrente e un tubicino x l aria dello skimmer

giuamb
18-09-2014, 21:20
Grazie ricky. Secondo voi l'ipotesi di uno scarico fatto di passa parete da 40 con griglia in PVC all'interno e gomito+tubo flessibile all'esterno che scende direttamente in sump è fattibile? O crea troppo rumore?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
18-09-2014, 21:23
Io ho il passaparete più griglia tunze 6055... Perfette costa poco e fa pochissimo rumore

ALGRANATI
18-09-2014, 21:27
se lo skimmer che hai adesso va bene.......prima di cambiarlo lo proverei per 2 o 3 mesi per vedere se va bene anche per la nuova vasca.

Cambiarlo sei sempre a tempo.:-D

Lucareef
18-09-2014, 21:34
Io ho il passaparete come scarico ed è molto silenzioso....al massimo se non sei contento metti dei pannelli fonoacustici all'interno del mobile sump...

giuamb
18-09-2014, 21:50
Io ho il passaparete più griglia tunze 6055... Perfette costa poco e fa pochissimo rumore

Infatti pure io avevo pensato ad una griglia del genere.
6227

può andar bene?

giuamb
18-09-2014, 21:51
se lo skimmer che hai adesso va bene.......prima di cambiarlo lo proverei per 2 o 3 mesi per vedere se va bene anche per la nuova vasca.

Cambiarlo sei sempre a tempo.:-D

Assolutamente d'accordo, grazie. Eventualmente ho visto che molti si trovano bene con il BM 3.5. ero orientato verso quello

GROSTIK
18-09-2014, 21:52
va bene la griglia della foto ... minima spesa massima resa .. msn003

giuamb
18-09-2014, 21:53
Io ho il passaparete come scarico ed è molto silenzioso....al massimo se non sei contento metti dei pannelli fonoacustici all'interno del mobile sump...

Si, l'opzione dei pannelli l'avevo preventivata. Grazie

giuamb
18-09-2014, 21:58
va bene la griglia della foto ... minima spesa massima resa .. msn003

Mi avete convinto, comincio a procurarmi il materiale per costruire lo scarico e fare qualche prova di montaggio.

Ricky mi
18-09-2014, 22:15
Vanno benissimo anche i vasetti delle piante x acquario dolce

giuamb
18-09-2014, 22:18
Vanno benissimo anche i vasetti delle piante x acquario dolce
cioè? non ho presente

Lucareef
18-09-2014, 22:19
Quando ti vendono le piante per il dolce il terriccio e la base della pianta è contenuto in quella griglietta...

giuamb
18-09-2014, 22:22
Quando ti vendono le piante per il dolce il terriccio e la base della pianta è contenuto in quella griglietta...

ahhhh ok capito. vedo se riesco a procurarmelo e modellarlo al passaparete, male che va prendo l'altra griglia

Ricky mi
18-09-2014, 22:23
Questi
http://www.plantacquari.it/articoli/inserimento_delle_piante.asp

giuamb
18-09-2014, 22:25
Questi
http://www.plantacquari.it/articoli/inserimento_delle_piante.asp

128fs318181