PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi osmoregolatore Tunze 3152



Pesciolino69
19-09-2014, 16:51
Ciao, a tutti.
Ho qualche problema, anche se credo non direttamenta dipeso da lui, con l' osmoregolatore Tunze 3152, mi spiego meglio:
Prima di inserirlo in vasca, ho fatto delle prove in una vaschetta da 20 litri, quindi toglievo uno due bicchieri di acqua, e quello puntualmete attivava la pompa e ripristinava, ho fatto anche le prove di blocco e tutto a funzionato a dovere. Inserito in vasca invece, non sempre si è comportato allo stesso modo, a volte il livello è sceso troppo prima di ripristinare, mi sono però accorto che si sono formate troppe bolle di aria sotto il galleggiante....potrebbe essere questo il motivo del malfunzionamento? io ho pensato che queste bolle, alcune anche grandine, tengano il galleggiante più su rispetto al reale livello dell' acqua. Oggi ho fatto una prova, ho statccato il Tunze, ho tolto il più possibile aria sotto il galleggiante e ho visto il galleggiante scendere di più rispetto a come era prima, riacceso...a ripristinato, ho rifatto di nuovo la prova immediatamente dopo e in quel caso non ha (giustamente) ripristinato, quando invece ripristina il livello del massimo si assesta praticamente sempre allo stesso punto. Voi che pensate? la mia deduzione può essere giusta? le bolle d' aria lo disturbano?
Per cronaca la vasca è nano di 40x40x43, senza sump, la maturazione prosegue bene, e sono partito con il fotoperiodo, le pompe sono al massimo, quindi l' acqua è sovrassatura di ossigeno, e lo schiumatoio Tunze 9001 mi stà dando alcuni problemi, mi fà troppe microbolle, e non riesco a regolarlo a dovere....questo credo, il motivo delle troppe bolle.
Grazie

Vale-Mi
19-09-2014, 19:48
Mah può essere, anche se non mi è mai capitato (ho anche io il 3152 tunze)
potresti provare a spostare il galleggiante in un altro punto...
Riesci? Hai spazio? Magari fai una foto della situazione "bolle" così si capisce meglio....


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Pesciolino69
19-09-2014, 19:50
Ad esempio tu che vasca hai? Potresti piu o meno quantificare quante volte e quanta acqua ti ripristina di media?

Pesciolino69
19-09-2014, 19:58
Mah può essere, anche se non mi è mai capitato (ho anche io il 3152 tunze)
potresti provare a spostare il galleggiante in un altro punto...
Riesci? Hai spazio? Magari fai una foto della situazione "bolle" così si capisce meglio....


Sent from my iPhone using Tapatalk 2
Ovviamente la risposta era per te, scusami non ti ho citato

Vale-Mi
19-09-2014, 20:20
Io tra vasca e sump ho circa 170 litri netti.
Sarò sincero, se ti dovessi dare un numero ti direi cavolate, la vasca è attiva da poco meno di 2 mesi ma non ho mai quantificato l'acqua di ripristino....riempio la vaschetta quando il livello è basso....


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Pesciolino69
19-09-2014, 20:58
Io tra vasca e sump ho circa 170 litri netti.
Sarò sincero, se ti dovessi dare un numero ti direi cavolate, la vasca è attiva da poco meno di 2 mesi ma non ho mai quantificato l'acqua di ripristino....riempio la vaschetta quando il livello è basso....


Sent from my iPhone using Tapatalk 2
Figurati, ogni informazione è utile, ad esempio, nel manuale non dice quanto Và immerso io il mio l' immerso, misurando dal bordo inferiore della gabbietta che protegge il galleggiante verso l' alto, di circa 2 cm. Misurando invece dal bordo superiore della gabbietta verso il basso, circa 1,3 cm

Vale-Mi
19-09-2014, 21:13
Ma quello è indifferente, nel senso che tu non puoi decidere quanto immergerlo...cioè se tu ora lo immergi di 5 cm lui mica ti tiene il tuo livello attuale, bensì non rabboccherà fino a quando l'acqua non arriverà a far abbassare il galleggiante....spero di essermi spiegato...
Ripeto, forse una foto del posizionamento aiuta a capire se ci sono problemi...possibilmente con le bolle che hai citato...
Ciao!


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Pesciolino69
19-09-2014, 21:45
Ma quello è indifferente, nel senso che tu non puoi decidere quanto immergerlo...cioè se tu ora lo immergi di 5 cm lui mica ti tiene il tuo livello attuale, bensì non rabboccherà fino a quando l'acqua non arriverà a far abbassare il galleggiante....spero di essermi spiegato...
Ripeto, forse una foto del posizionamento aiuta a capire se ci sono problemi...possibilmente con le bolle che hai citato...
Ciao!


Sent from my iPhone using Tapatalk 2
In pratica lui parte da dove lo posizioni la prima volta...cioè li lo immerge, e da li comincia a Lavorare.
Motivo per cui non segnano un livello.

Pesciolino69
19-09-2014, 21:48
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/19/4cd08bbb4585245f484c6fb6e8221668.jpg

Pesciolino69
19-09-2014, 21:51
Adesso le bolle le ho tolte, se si riformano. ..fotografo

Vale-Mi
19-09-2014, 22:14
Ok quindi il livello si abbassa ma il galleggiante invece che "seguirlo" abbassandosi rimane in alto? Giusto?
Strano che le bolle facciano questo effetto....anche perché essendo le bolle stesse in acqua si dovrebbero abbassare insieme a livello dell'acqua e quindi anche il galleggiante...
Strano...o c'è dello sporco o non saprei...
Ma di quanto scende il livello quando prima che il galleggiante parta?


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Pesciolino69
19-09-2014, 22:23
Poco più di mezzo cm, quando è pieno di bolle, meno quando è libero. È corretto quello che dici, il galleggiante deve scendere insieme alle bolle....ma queste lo tengono sollevato, quindi è come se scendesse meno

Lucareef
19-09-2014, 22:59
Praticamente il movimento superficiale dell'acqua crea delle micro bolle che vanno ad infilarsi sotto il cappuccio di protezione del galleggiante giusto? Ma non riesci a spostarlo in una zona con poco movimento?? Oppure dovresti creargli una specie di recinto cosicché le bolle d'aria non possono avvicinarsi.....

Pesciolino69
19-09-2014, 23:03
Le bolle secondo me si creano per due motivi: ossigeno in saturazione, ho tutte le pompe al massimo sono im naturazione, e lo skimmer 9001 che non riesco a regolare ancora, mi fa troppe micro bolle

Lucareef
19-09-2014, 23:08
Lo skimmer non lo conosco....prova a fargli una paratia da applicare intorno per il momento...

Pesciolino69
19-09-2014, 23:39
Comunque ecco la tinozzahttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/19/f937c680f40c3f230b1bbd9158d6591a.jpg

ip_ton79
21-09-2014, 17:23
Complimenti per la rocciata bellissima


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pesciolino69
21-09-2014, 19:01
Complimenti per la rocciata bellissima


Sent from my iPhone using Tapatalk
Grazie

Lucareef
21-09-2014, 19:07
Allestimento pulitissimo bravo!!!
Hai risolto con l'osmo?

Pesciolino69
21-09-2014, 19:11
Allestimento pulitissimo bravo!!!
Hai risolto con l'osmo?
Ciao Luca, allora......adesso ripristina circa un dito, da una tanica da 5 litri, ogni volta che mi accorgo che ha ripristinato, stacco la spina e muovo l' acqua vicino al galleggiante, così da pulirlo da eventuali bolle.....sembra che vada, se continua così, allora sono le bolle.

Lucareef
21-09-2014, 19:15
Prova a fargli una paratia con un pezzo di plexy.....

Pesciolino69
21-09-2014, 19:20
Prova a fargli una paratia con un pezzo di plexy.....
Adesso che la luce si accende ho capito il perché. .....in pratica il 9001 tunze, ha una protezione trasparente, aperta sui lati, da li si vedono bollicine in movimento, la pompa gli spara addosso, calcola che sta spingendo abbastanza, e rimette in circolo in acquario le microbolle.
L' acqua poi è sovrassatura di ossigeno, e credo aumenti il problema. Quando regolerò la pompa vedrò, altrimenti devo spostare l'uno oppure l'altro.

Pesciolino69
21-09-2014, 19:22
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/21/06fdb6eb643c091e4c2edce4a39e502a.jpg

Pesciolino69
21-09-2014, 19:23
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/21/30482a3298bcae3d87d6be6d2349806a.jpg

Pesciolino69
21-09-2014, 19:24
Quando tenevo lo schiumatoio hydor