PDA

Visualizza Versione Completa : Tutto pronto per il refugium!



gss
20-09-2014, 00:10
Ecco qua...
Ho finito dopo due mesi di lavoro a spot (5 minuti al giorno!) di incollare la vasca, svuotare il mobile e impostare la raccorderia...

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/19/4c3e1f987f7016e5348ec27379a6fdf9.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/19/111135b297b899d3624a3b43612d6b2d.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/19/7ba63788b5bd27d0343e67ff8c77ad9d.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/19/63581792bfaa9ab61fbf2861f4398a4f.jpg
Ho provveduto anche a sistemare un pannallino nero per oscurare la luce alla sump...

Che ne dite? Dovrebbe mancare solo un paio di discese per gli scarichi per evitare rumori...

Vale-Mi
20-09-2014, 08:34
Bello! Quindi hai deciso cosa ci farai?


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

gss
20-09-2014, 09:14
per ora lo allestisco con acqua e sale!!!

poi si vedrà...

penso aggiungerò ogni tanto un pezzo di roccia viva per non scombussolare il sistema tutto di un botto, al compimento della rocciata metterò macroalghe e forse la gorgonia che nella vasca non ci sta più!

gss
21-09-2014, 08:43
Ecco un'altro paio di foto

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/20/d651e228d6d28a34c1b88e182398f6d9.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/20/a0da52d7b9bbe4dd3526a319bec533c8.jpg

Ricky mi
21-09-2014, 10:13
Io lo riempire di alghe

GROSTIK
21-09-2014, 10:42
chaetomorfa sarebbe l'ideale
ti consiglio di coprire il refugium con una lastra di plexi/ vetro ...

gss
21-09-2014, 11:14
chaetomorfa sarebbe l'ideale
ti consiglio di coprire il refugium con una lastra di plexi/ vetro ...
Perché coprirlo?

GROSTIK
21-09-2014, 12:13
per ridurre l'umidità nel mobile e per maggiore sicurezza msn003

ALGRANATI
21-09-2014, 12:17
idem come camillo.
con un illuminazione così....vai di chetomorpha:114-54:

gss
21-09-2014, 13:51
Qualcuno ha un po' di chaetomorpha da passarmi?
Magari un po' di halimeda e un po' di gracilaria????
Magari in prov. di cuneo / torino????

gss
21-09-2014, 18:18
A pagamento, ovviamente!

gss
21-09-2014, 18:20
Ma i molli nel refugium fanno danni alla fauna bentonica del refugium stesso? Ho anche una cladiella ormai oscurata completamente dalle foliose...

gss
30-09-2014, 11:19
Non pensavo che trovare un po di chaetomorpha fosse così difficile!!!
Qualcuno ne ha un po' da spedirmi ovviamente pagando?
E magari anche qualche altra alga non caulerpa. ..

Ricky mi
30-09-2014, 11:33
i molli nel refugium non fanno nessun danno...
la chaeto la trovi anche su ebay

gss
08-10-2014, 21:11
Non servirebbe la chaetomorpha. ..
Senza erbivori le alghe arrivano da sole!!!!
Non l'avrei mai detto. ..

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/08/18dce5f4e6b3936b7df50a61b02d6e62.jpg

gss
11-10-2014, 09:32
Mi chiedevo se l'inserimento di un paio di debelius nel refugium aiuta la produzione di cibo vivo o fa solo danni?
Secondo voi farei bene ad inserirli?

Vale-Mi
11-10-2014, 10:27
Ma debelius intendi i lysmata? I gamberi predano tutto ciò che si muove....io eviterei ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

GROSTIK
11-10-2014, 14:32
se mettti i gamberi ti fanno piazza pulita ... msn003

gss
11-10-2014, 17:25
se mettti i gamberi ti fanno piazza pulita ... msn003
Ok... ho detto una str#####a... grazie!

LaBaia
11-10-2014, 20:10
Alla fine dove l'hai trovata la chaematorhpa, io non riesco a trovarla.

gss
02-11-2014, 20:58
Domanda: dopo un periodo di "esplosione" della chaetomorpha l'alga ha iniziato a sbiadirsi nella parte alta esposta alla luce, mentre nella parte bassa mantiene un bel verde carico: ma perché?

Carenza di ferro????

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/02/5537583cb03b525ed8121bbc42c9dcfb.jpg

gss
16-11-2014, 22:39
Ho provato a dosare elos extra trace per qualche settimana....
Il colore migliora leggermente ma non è ancora verde carico come alla base. Ma perché si comporta così?

ALGRANATI
17-11-2014, 07:31
magari ha troppa luce o luce sbagliata.

non te lo so dire perché è la prima volta che mi succede ma se sbianca solo la parte in luce....direi che potrebbe essere per quello.