PDA

Visualizza Versione Completa : droni



LaBaia
25-09-2014, 21:13
C'è qualcuno che è appassionato o usa droni, in particolare quadricotteri o esacotteri per riprese e foto?
Io ne voglio prendere uno e vorrei dei pareri, consigli.
Ciao

ALGRANATI
25-09-2014, 21:27
acron , GROSTIK .......i droni sono il futuro smoking

sovramonte99
25-09-2014, 21:33
Me!
Ti consiglio di partire con un elicottero abbastanza facile, magari un birotore principale a passo fisso

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

Daniel Testini
25-09-2014, 21:40
piertex illuminaci.....e magari metti anche il tuo video :popcorn:

LaBaia
25-09-2014, 21:45
Io volevo prendere un phantom oppure un walkera, che permettono il volo assistito, lo so dovrei imparare a pilotate prima senza gps e poi passare al volo assistito, ma la mia pretesa è quella di fare video e foto amatoriali, in campagna/montagna, per questo sono indirizzato verso questa soluzione.
Pensavo ad un phantom fc40 con sj4000 senza gimbal con un supporto fisso e senza fpv, magari successivamente aggiungere un kit fpv da collegare al monitor di un portatile che posso distruggere :D
Oppure un walkera qr x350 pro.
Chiaramente sono scelte limitate causa budget, vorrei stare sotto i 1000€.
Voi che ne dite?
Ciao

ALGRANATI
25-09-2014, 21:58
Esattamente quello che vorrei fare io .....foto e video.

GROSTIK
25-09-2014, 22:01
sempre detto io i quadricotteri il futuro !!!! cowboypistol

billykid591
25-09-2014, 22:17
Begli aggeggi....ma per qualcosa di robusto e affidabile bisogna spendere e non poco...

acron
25-09-2014, 22:46
Io sabato ho comprato un quadricottero "giocattolo" per prendere un po' di confidenza con i comandi per poi costruirne uno più serio. Al massimo se si schianta ho buttato 60€.
Mi sto divertendo come un bambino 4chsmu1

sovramonte99
25-09-2014, 23:48
I comandi sono gli stessi di un heli?
Passate aglie aerei, quelli sono soldi spesi bene!!!! :D :D xD

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

Jefri
26-09-2014, 00:15
Mi sa che passerò a salutarti Sovramonte smoking

LaBaia
26-09-2014, 00:21
acron
lo stesso che volevo fare io, poi un amico mi ha mostrato il suo phantom e ho scoperto che ha il volo assistito, praticamente vola da solo, mantiene la posizione in quota tramite gps anche se si lasciano i comandi, e se perde il segnale del radiocomando torna al punto di partenza, chiaramente c'è la possibilità di un crash se il gps viene a mancare e in zone dove non è proprio presente non funziona affatto, quindi imparare a pilotare manualmente è fondamentale, però.... :D :D questo mio amico mi ha detto che prima del phantom ha comprato due quadricotteri di poche decine di euro, il primo è partito e ancora lo stanno cercando il secondo è durato poco, allora ho deciso di buttarmi direttamente su uno di questi un pò superiori.
sovramonte99
L'aereo non credo permetta di fare le stesse cose del drone, non so se i comandi sono gli stessi dell'elicottero non sono uno pratico di modellismo dinamico, anzi...quello che ti so dire, quello che ho visto su youtube e con il mio amico e che va su e giù, avanti e indietro a destra e a sinistra e ruota su se stesso hippo

Aspetto qualche consiglio :D
Ciao, grazie

ALGRANATI
26-09-2014, 06:53
acron
lo stesso che volevo fare io, poi un amico mi ha mostrato il suo phantom e ho scoperto che ha il volo assistito, praticamente vola da solo, mantiene la posizione in quota tramite gps anche se si lasciano i comandi, e se perde il segnale del radiocomando torna al punto di partenza, chiaramente c'è la possibilità di un crash se il gps viene a mancare e in zone dove non è proprio presente non funziona affatto, quindi imparare a pilotare manualmente è fondamentale, però.... :D :D questo mio amico mi ha detto che prima del phantom ha comprato due quadricotteri di poche decine di euro, il primo è partito e ancora lo stanno cercando il secondo è durato poco, allora ho deciso di buttarmi direttamente su uno di questi un pò superiori.
sovramonte99
L'aereo non credo permetta di fare le stesse cose del drone, non so se i comandi sono gli stessi dell'elicottero non sono uno pratico di modellismo dinamico, anzi...quello che ti so dire, quello che ho visto su youtube e con il mio amico e che va su e giù, avanti e indietro a destra e a sinistra e ruota su se stesso hippo

Aspetto qualche consiglio :D
Ciao, grazie

mi dai qualche link?

Ricky mi
26-09-2014, 08:32
mi spiegate come fate a fare foto con un drone?

a me ste robe piacciono un sacco, ho un elicotterino a 3 canali uso abitativo e mi sembro un bambino quando lo uso

VENTRONI
26-09-2014, 09:04
Io volevo prendere un phantom oppure un walkera, che permettono il volo assistito, lo so dovrei imparare a pilotate prima senza gps e poi passare al volo assistito, ma la mia pretesa è quella di fare video e foto amatoriali, in campagna/montagna, per questo sono indirizzato verso questa soluzione.
Pensavo ad un phantom fc40 con sj4000 senza gimbal con un supporto fisso e senza fpv, magari successivamente aggiungere un kit fpv da collegare al monitor di un portatile che posso distruggere :D
Oppure un walkera qr x350 pro.
Chiaramente sono scelte limitate causa budget, vorrei stare sotto i 1000€.
Voi che ne dite?
Ciao

Quelli che hai citato sono seri e molto ben fatti. Sono mica da ridere[emoji106].
Quoto chi ti ha consigliato di partire con uno economico, online ne trovi tanti.
Perché da inesperto è normale commettere errori, di ogni genere e perdere o danneggiare quel tipo di velivolo di fa girare le palline[emoji35].
Al massimo puoi scaricarti qualche simulatore ed iniziare ad avere familiarità con i comandi.
Io personalmente , da alcuni anni mi stampo i componenti con la stampante 3D e poi assemblo. Non sono il top ma mi diverto[emoji16]

acron
26-09-2014, 10:04
Quelli che hai citato sono seri e molto ben fatti. Sono mica da ridere[emoji106].
Quoto chi ti ha consigliato di partire con uno economico, online ne trovi tanti.
Perché da inesperto è normale commettere errori, di ogni genere e perdere o danneggiare quel tipo di velivolo di fa girare le palline[emoji35].
Al massimo puoi scaricarti qualche simulatore ed iniziare ad avere familiarità con i comandi.
Io personalmente , da alcuni anni mi stampo i componenti con la stampante 3D e poi assemblo. Non sono il top ma mi diverto[emoji16]
Simulatore?!? Hai qualche link?

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

VENTRONI
26-09-2014, 10:34
Simulatore?!? Hai qualche link?

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

http://www.preflightsim.com/pforderPFSO.HTM

Puoi cercare anche:
quadcopter fx simulator (per Android o iOS).
ArDrone Simulator. (Per Android e iOS)
AereoSimRc http://www.aerosimrc.com/en/home.htm
C'è ne sono tanti, ognuno con i suoi pro e contro. ArDrone lo usai quando ero infissa per il Parrot, ma che attualmente sconsiglio perché obsoleto, e se c'è un po' di vento non sta su[emoji29].

siriusblak76
26-09-2014, 11:03
Io uso un trex 600 nn x foto vi assicuro che il gps ti dà la posizioni ma il volo lo fate voi l'elicottero é il modellismo dinamico più difficile in assoluto

luca1963
26-09-2014, 11:08
ciao ragazzi ...io mooolto temo fa mi costruivo i modelli che poi facevo volare tipo questo
6759

per chi vuole iniziare questo bel hobby laprima cosa che consiglio è...
trovare un campo volo e andare a guardare chi pilota i modelli e iniziare a fare domande...
poi magari andare con il proprio modelli e farsi aiutare , magari con i doppi comandi sul proprio telecomando da un esperto .....

Per gli elicotteri non buttate via soldi .....
un elicottero deve NON essere servo assistito , altrimenti prendi quelli che hanno 12 pale e volano da soli ...
un po cme avere una vasca con i pesciolini di plastica ......

Allora con la modica spesa di 130 euro ti puoi regalare il modellino per eccellenza piu' semplice da pilotare, si chiama : easy coopterV6 è un simpatico elicotterino a 4 canali, proprio come quelli professionali, non ha nulla da invidiargli, tranna il fatto che è piccolino e non fa evoluzuioni 3d ( quelle sono difficili da fare es: si mette sottosopara, ma son cose che verranno piu' avanti) per il resto ha doti di volo molto stabili, lo puo' far volare benissimo in casa, o fuori in assenza di vento.

luca1963
26-09-2014, 11:10
...se vuoi ho IL simulatore per eccellenza ....

X-Plane, ma devi procurarti un po di chiavette da 8 GB se mi ricordo di base 2 fino ad un massimo ( completo ) 7

piertex
26-09-2014, 11:15
Ciao,se ti interessa io mi sono avvicinato ai DRONI..non da tanto proprio per il tuo stesso scopo..riprese e foto..e post produzione.Ho visto tanti video e letto moltissimo sui forum americani e italiani. x farmi un idea di cosa comprare.Alla fine ho preso un Phantom 2 con gimbal 3assi in combo per la gopro black che avevo gia'...poi ho aggiunto FPV con monitor (ma questo e' un secondo step IO NON FACCIO TESTO..sono un po malato x ste robette!!!)..Passiamo alla prova pratica...in se non e' difficilissimo (parlo del phantom)...dopo aver armato i motori e dato un leggero gas ..sta in HOVERING...(fermo in volo)...in lmodalita GPS...incredibile ...non pensavo che potesse avere uno stabilita' del genere!!!.Di certo qualche momento di panico lo si prova...Ma si fanno test con calma !!-))))Le altre due modalita' di volo sono ATTI cioe' volo stabilizzato senza gps e MANUALE non stabilizzato...(sconsigliato..)Hai il rientro automatico o FAILSAFE..perdita di segale.lui torna al punto di home.!.L'impatto iniziale con il volo e' stato"UNA FIGATA PAZZESCA"..piloti sempre con un po in tensione xo' da soddisfazione.Il drone gia a 70 metri fai fatica a vederlo per cui se lo si vuole mandare piu in alto o lontano necessiti di monitor o occhiali google.Passiamo alla parte negativa:..pur pagando piu di 1000 euro...l' autonomia e'limitata parlo di 13- 14 minuti con gimball e FPV..per cui necessita di ulteriori batterie e non costano poco.Secondo, pur volando in GPS....il drone PUO' ANDARE IN FLAYAWAY.POSSIBILITA' REMOTA MA C'E'...perde connessione con i satelliti ,va in confusione e saluta tutti e se ne va finche' c'e' batteria..e poi "PIOVONO DRONI"per questo quasi tutti si stanno attrezzando con gps tracker dotati di sim telefonica..che ti da all'occorenza posizione e link goggleearth.Terzo il piu importante L'ENAC ha regolamentato l'uso dei DRONI...assicurazione obbligatoria e per i droni dotto i 25 kg autocerficazione del mezzo...Se vuoi iniziare con un drone economico fai benissimo,sappi che putroppo meno spendi meno hai..parlo di resa dei video e di prestazioni.Se prendi un drone senza gimbal solo staffa..avrai riprese tremolanti...se prendi gimbal a 2 assi gia hai un buon compromesso...a tre una ottima resa.A mio modesto parere se hai un budget di 1000 euro e vuoi fare il grande passo ti consiglio IL DJI PHANTOM VISION PLUS ..Avresti il drone completo anche di telecamera e la possibilita di vederlo con l'ausilio di un iphone...Come vedi la scelta va in base alle esigenze e gusti....Ti dico che vedere a 70 metri la citta e' bellissimo....solo fare un 360 ....e' emozionante...

6760

Ricky mi
26-09-2014, 11:48
luca per inviare oggetti pensati, programmi ecc ecc
usa wetransfer. luca1963

luca1963
26-09-2014, 12:09
Ricky mi ..preferisco vedere di persona ....

Enrico rossi
26-09-2014, 12:13
Ragazzi anche io sono un flippato di droni. Sto studiando ingegneria dell'automazione e in futuro vorrei creare e entrare a far parte di qualche azienda che costruisce e progetta droni.
Mio zio ne ha preso uno a 400 euro si pilota con un dispositivo che abbia il wifi tipo iphone e ha una telecamera sotto e davanti. Non e' male. Il problema e' che se tira abbastanza vento si fa veramente fatica a guidare

Secondo voi un drone buono e abbastanza economico?


Inviato con un discus volante non identificato

luca1963
26-09-2014, 12:25
...una domanda , i droni non sono ne piu ne meno che elicotteri a metò ...ma perche nn prendere un elicottero serio ?
è solo una domanda da Sciurmario

Enrico rossi
26-09-2014, 12:31
Sono molto piu stabili e penso piu facili da guidare. :) e siccome hanno piu di un motore sono anche piu potenti e veloci.


Inviato con un discus volante non identificato

Vendra
26-09-2014, 12:40
La prossima volta che faccio la doccia, chiudo la finestra ... (bandit)


Spioni hippo

luca1963
26-09-2014, 12:43
Sono molto piu stabili e penso piu facili da guidare. :) e siccome hanno piu di un motore sono anche piu potenti e veloci.
Inviato con un discus volante non identificato

oddio nn condivido in pieno ....
piu stabili perche ? alla fin fine hanno 4 eliche da controllare .....
ed per il motore ho moooolti dubbi ........ vuoi mettere la potenza di un motore a scoppio da 20 cc ....
e poi se vuoi la velocita nn vai su un elicotero ma su un aereo ....

Enrico rossi
26-09-2014, 12:54
Possono avere anche molti piu motori. Sono molto piu stabili lerche hanno piu eliche ( motori)
Io parlo di motori elettrici. :)


Inviato con un discus volante non identificato

luca1963
26-09-2014, 13:07
Possono avere anche molti piu motori. Sono molto piu stabili lerche hanno piu eliche ( motori)
Io parlo di motori elettrici. :)
Inviato con un discus volante non identificato

non so Enrico io parlo da persona che faceva volare aerei ed elicotteri 20 anni fa e iniziavano a veersi i primi aerei elettrici ....
i droni pensa che c'era gente che si costriva i dischi volanti ......
il mio dubbioin effetti è ..
pui mettere tutte le eliche che vuoi , ma puo essere gestibile e dare la stabilita di una pala unica ?

Enrico rossi
26-09-2014, 13:08
Si, se si riescono a calibrare bene i motori. :)


Inviato con un discus volante non identificato

LaBaia
26-09-2014, 13:11
ALGRANATI perdona il ritardo nella risposta, questo è diciamo il top al momento http://www.dji.com/products questo tiene botta al phantom http://www.walkera.com/en/showgoods.php?id=2578 su ebay l'ho trovato completo di tutto anche di camera (qualità discutibile) con l'fpv su radiocomando a 700€
piertex hai scelto quello che sto vedendo io il phantom 2 con gopro, solo che non riesco a decidere, ho preso in considerazione anche il walkera ma poi sono ritornato sul phantom, vorrei partire da qui anzichè che da uno economico, l'idea del gps mi era venuta in mente proprio ieri sera; allora il vision plus è quello che ho visto volare ce l'ha un mio amico, nemmeno a farlo apposta abbiamo scattato a 70m di altezza :-D però onestamente non regge il confronto con la gopro. luca1963 il drone è più stabile di un elicottero, il tipo di motore non c'entra, puoi teoricamente costruire un drone con motori a scoppio o avere un elicottero elettrico, per il discorso eliche, maggiore è il numero e più stabilità acquista da quanto ho capito.
Ciao
P.s. vi lascio qualche link interessante.... ALGRANATI & Co.
https://www.youtube.com/watch?v=RjZASY8aNEI
https://www.youtube.com/watch?v=mgvMHh-l91s
https://www.youtube.com/watch?v=P1jzs_2xEe0 questo qui monta l'sj4000 che è il clone della gopro ma costa 80€ :114-54:
https://www.youtube.com/watch?v=TQabvvBmfHo
l'sj4000 è un ottima camera, fidatevi... https://www.youtube.com/watch?v=sYKWrHne-gQ


:popcorn::popcorn::popcorn:

sovramonte99
26-09-2014, 13:16
Io sono intrigato con 2 (il rotore di coda si conta?) non mi immagino con 4 o più xD

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

luca1963
26-09-2014, 14:08
...domanda
adesso mi fustigate ....
tenendo conto che io favo alla fin fine modellismo dinamico , perche non ci sono elicotteri o droni nella realta ?
o perlomeno nella realta c'è solo ( mi pare il Boeing ch47 ...per intendersi quello usat in Vietnam)
..p.s. a mio parere allora questo è valido ...visto i filmati a che altezza li fanno
http://www.dronepoint.com/

LaBaia
26-09-2014, 14:18
Si credo sia valido.
La questione sugli aerei non ne ho idea...
Ciao

luca1963
26-09-2014, 14:38
...e a propsito di questo ...chia ha visto il film il volo della fenice del 1964 e/o il suo remake ?

Lucareef
26-09-2014, 14:39
Che spettacolo sti droni.....ho iato qualche video del Phantom vision o come diavolo si chiama....bello davvero.....e sembra anche ben fatto.....(ignorante in materia)

VENTRONI
26-09-2014, 14:44
...domanda
adesso mi fustigate ....
tenendo conto che io favo alla fin fine modellismo dinamico , perche non ci sono elicotteri o droni nella realta ?
o perlomeno nella realta c'è solo ( mi pare il Boeing ch47 ...per intendersi quello usat in Vietnam)
..p.s. a mio parere allora questo è valido ...visto i filmati a che altezza li fanno
http://www.dronepoint.com/

Oltre al chinook, vado a memoria esiste il convertiplano AW609 , il Kamov 50. Ho dimenticato sicuramente qualcuno.

Comunque i quadricopter, come si diceva qualche post fa hanno dei motori elettrici, questi se ben calibrati e gestiti via software sono molto stabili. Attualmente non si può applicare la propulsione elettrica ai velivoli reali, di grandi dimensioni. Quindi non si possono paragonare le due cose.

Enrico rossi
26-09-2014, 16:00
Ragazzi cmq si possono prendere anche i droni a pezzi, che dovrebbero costare meno e poi si montano :) io prendero quelli. E cmq le video camere sui droni si possono cambiare. Eventualmente si potrebbe prendere un buon drone senza telecamera spendendo meno e poi metterne una a nostro piacimento. O anche due :)

Si potrebbero mettere anche dei sensori di prossimita per schivare fli oggetti e tante altre cose :) fare anche un programma che ti identifichi un pggetto o persona con la telecamera e che la segua nel suo percorso come un cagnolino [emoji23]


Inviato con un discus volante non identificato

ALGRANATI
26-09-2014, 19:37
si Enrico....l'obbiettivo è prenderne uno da 2 soldi per poi costruirsene uno serio

LaBaia
26-09-2014, 20:19
Enrico rossi http://www.youtube.com/watch?v=2HY2-wqAuRY
Il problema non è la camera è il gimbal, cmq più metti e più si appesantisce a discapito dell'autonomia e non solo.
Prenderlo in kit e assemblarlo richiede qualche capacità, lo devi calibrare, insomma è uno step in più, più da amatori, chi vuole fare solo l'utilizzatore è una magagna :D
Ciao

Enrico rossi
26-09-2014, 20:22
Io sono un amatore delle automazioni hahaha cos'e' il gimbal?


Inviato con un discus volante non identificato

Marimarco69
27-09-2014, 03:26
A gimbal is a pivoted support that allows the rotation of an object about a single axis. A set of three gimbals, one mounted on the other with orthogonal pivot axes ...
‎Gimbal lock - ‎Keyhole problem - ‎Heligimbal

...non mi ha aperto lapagina di wiki...:114-51::114-28:

Enrico rossi
27-09-2014, 09:33
Grazie :)


Inviato con un discus volante non identificato

Marimarco69
28-09-2014, 22:26
Sui vari siti di vendita on-line ne trovi di tutti i tipi, da 100 a 5000 euri, i primi presi ed usati poche volte, come spesso capita a chi si "infatua" e poi non ha tempo... gli ultimi usati da professionisti di Foto e Video...:114-58::114-28: