PDA

Visualizza Versione Completa : animali scuri...e i fosfati?0,24...sti cazzi!!!



teohd
04-12-2014, 01:34
era da un po' che la vasca non girava come al solito però sapevo di aver spostato la rocciata per fare un po' di spazio quindi credevo che il sistema fosse solo un po' instabile.ma poi nell'ultimo periodo vedo un po' di ciano che mi sorridono quando torno a casa la sera,i dino che mi guardano fieri dal loro fluttuare con la corrente e allora decido di prendere in mano la situazione.Per prima cosa vado da gabriele e cambio tutto nell'impianto osmosi così da scongiurare la possibilità di silicati e altro,già che ci sono prendo anche i reagenti PO4 per poi dare un'occhiata anche a loro col fotometro e mi trovo l'impressionante dato di 0,24!!!!primi provvedimenti presi:resine vicino allo scarico,modificata la posizione delle 2 vortech mp40(una in alto a smuovere il pelo e l'altra molto in basso per dare movimento sul fondo),preparazione di 100 lt per un bel cambio che farò venerdì.per il resto avete altri consigli?ha senso far girare un po' lo schiumatoio senza bicchiere in questo caso?grazie a tutti ragazzi!pensavo di riuscire a tirare il cambio vasca ma qua salta tutto se non ci metto mano...

ialao
04-12-2014, 06:17
penso che le giuste contromisure,tu le abbia messe in atto tutte,non ha senso sbicchierare lo schiumatoio.un saluto.

Ricky mi
04-12-2014, 08:52
per prima cosa devi capire da dove vengono i fostati.
se non individui la causa, sarai sempre in lotta.

i pesci sono proporzionati correttamente rispetto ai litri della vasca?
quante ore di luce dai?
come schiumi?
quanto cibo dai?
hai la sabbia (non intendo dsb)?
che valori ha la tua acqua di ro?

Vale-Mi
04-12-2014, 08:57
Ma non è che quel maiale del tuo cane ti ha cag**o in vasca??? [emoji16][emoji16][emoji16]
Scusa Teo non ho resistito...già me lo vedo [emoji16][emoji16][emoji16]
Ok me ne vado ciao!


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

teohd
04-12-2014, 09:38
per prima cosa devi capire da dove vengono i fostati.
se non individui la causa, sarai sempre in lotta.

i pesci sono proporzionati correttamente rispetto ai litri della vasca?
quante ore di luce dai?
come schiumi?
quanto cibo dai?
hai la sabbia (non intendo dsb)?
che valori ha la tua acqua di ro?
ricky purtroppo penso che il problema sia stato creato da me mettendo le mani in vasca perché un amico ha dismesso la sua vasca e mi sono trovato a dover mettere le sue rocce e i suoi (tanti) invertebrati che a loro volta sono stati dati via a talee piccole quindi ennesimo periodo passato a taleare in vasca...comunque andiamo per grado magari la causa deriva da altro e non me ne rendo conto!
-la vasca è 140x60x60,skimmer ultrareef akula 180,illuminazione 3 plafo a led acquaillumination hydra,movimento 2vortech mp40,1 koralia 5200,1 koralia 2300(circa...)risalita eheim 1260
-i pesci sono un hepatus,flavescent e un chromis virdis
-do 12 ore di luce comprese 1 ora di alba e 1 ora di tramonto
-lo skimmer lo faccio lavorare ne troppo bagnato ne troppo secco...tengo la schiuma a 4/5cm dalla fine del collo del bicchiere e ogni 2 giorni pulisco il collo
-cibo do solo i granuli ai pesci una volta al giorno un pizzico e ogni tanto alghe nori ma sempre con parsimonia mentre per il resto non doso ne aminoacidi ne papponi
-la sabbia non ce l'ho,o meglio non ce mai stata ma ultimamente me la trovo che salta fuori dalla rocciata inspiegabilmente perché sin dall'avvio non l'ho mai inserita.comunque la sto tirando fuori dalla vasca mano a mano che spunta...ieri discutevamo proprio di questo e c'è anche l'ipotesi che siano le rocce che spurgano,cosa ne pensi?le rocce sono entro da più di un anno.
-tds dopo la membrana 002 e in uscita dalle resine 000.ho provato a misurare silicati e fosfati durante i cambi nell'acqua appena preparata e mi da tutto a 0...

teohd
04-12-2014, 09:41
Ma non è che quel maiale del tuo cane ti ha cag**o in vasca??? [emoji16][emoji16][emoji16]
Scusa Teo non ho resistito...già me lo vedo [emoji16][emoji16][emoji16]
Ok me ne vado ciao!


Sent from my iPhone using Tapatalk 2
se becco quel bastardo che cerca di segnare il territorio sulla sump gli faccio un nodo:114-53::114-53::114-53:

luca1963
04-12-2014, 10:15
illuminazione 3 plafo a led acquaillumination hydra

ciao vedo che hai la mia stessa lampada ...ma tu come l'hai settata ?

teohd
04-12-2014, 10:19
ciao vedo che hai la mia stessa lampada ...ma tu come l'hai settata ?

white 70
violet 70
red 55
green 80
blue 80
d-blue 80
royal 60
uv 1
...e te?

Ricky mi
04-12-2014, 10:20
molto probabilmente in fosfati sono dovuti al trambusto che c'è stato in vasca, un po di microfauna morta durante il trasloco delle rocce e un po di sedimento che si è smosso...
la sabbia magari arriva dalle rocce del tuo amico.

cmq ora devi cercare di dare stabilità e dosare magari batteri e qualche fonte di alimento per loro...

luca1963
04-12-2014, 10:44
white 70
violet 70
red 55
green 80
blue 80
d-blue 80
royal 60
uv 1
...e te?

uv 100
Viole 90
Deep Blue 30
Royal Blu 50
Green 50
Deep Red 25
Bianco 100

ho cercato di copiare il piu possibile la curva della luce solare .....

Un ramp time di 4 ore ( 2 alla mattina 2 alla sera ) il tutto dalle 10 fino alle 21 di sera

Effetti:

Clouds
PROBABILITY 5
INTENSITY 30
Lightning
PROBABILITY 3
INTENSITY 30
Lunar
START TIME 10.00
END TIME 7.00

...hei ragazzi nn sarebbe ballo avere all'interno della Tecnica una "Illuminazione" ( se non mi sbaglio era anche gia presente all'inizio)

teohd
04-12-2014, 11:05
molto probabilmente in fosfati sono dovuti al trambusto che c'è stato in vasca, un po di microfauna morta durante il trasloco delle rocce e un po di sedimento che si è smosso...
la sabbia magari arriva dalle rocce del tuo amico.

cmq ora devi cercare di dare stabilità e dosare magari batteri e qualche fonte di alimento per loro...
ho già messo una fiala di bioptim e una di biodigest e speriamo in bene....per quanto concerne la stabilità la vedo dura perché questo mese dovrò fare il cambio vasca ma poi mi sono ripromesso di non toccarla più se non per nuovi inserimenti ma con molta calma...
per la sabbia cosa mi consigli per evitare di portarmela dietro nella nuova vasca?perchè adesso è un po' ovunque sulle rocce e vorrei sciacquarle per non dover sfiorare i primi 6 mesi...

teohd
04-12-2014, 11:08
uv 100
Viole 90
Deep Blue 30
Royal Blu 50
Green 50
Deep Red 25
Bianco 100

ho cercato di copiare il piu possibile la curva della luce solare .....

Un ramp time di 4 ore ( 2 alla mattina 2 alla sera ) il tutto dalle 10 fino alle 21 di sera

Effetti:

Clouds
PROBABILITY 5
INTENSITY 30
Lightning
PROBABILITY 3
INTENSITY 30
Lunar
START TIME 10.00
END TIME 7.00

...hei ragazzi nn sarebbe ballo avere all'interno della Tecnica una "Illuminazione" ( se non mi sbaglio era anche gia presente all'inizio)


stessa plafo ma settaggi opposti..che vasca copri con una plafo?e a che altezza la tieni?io circa 30cm..gli uv sapevo di doverli tenere bassi perché fanno male...è una stronzata?poi per quanto riguarda temporali e fulmini io ho lasciato perdere perché quando capitava i vicini mi citofonavano!la fase lunare ti da dei benefici?

Filmanei
04-12-2014, 11:48
NO3?? se sono alti fai cambi settimanali un pò maggiori...
un pò di fonti di carbonio, qualche goccia di zeobak e schiumare bagnato, il tutto per qualche settimana

teohd
04-12-2014, 12:01
gli no3 sono a 1mg/l circa...