PDA

Visualizza Versione Completa : Controller Aquatronica acq140.. è maturo?



Sago1985
07-12-2014, 11:47
Visto che il Natale si avvicina stavo pensando di farmi un regalino.. l'acq140.
E' un po' che seguo il prodotto e so che ci sono stati una sacco di problemi di ogni genere e adesso mi chiedo, ci siamo? Con l'uscita dell'aggiornamento 3.0 il controller funziona bene e fa cioò x cui è nato? Mi interessano soprattutto le dosometriche acq450, si riesce a configurarle e funzionano bene con il controller? Ne vale la pena?

akuilotto
07-12-2014, 17:26
Ciao Sago, io ce l'ho e funziona bene!! Con l'aggiornamento è migliorato parecchi, fa i grafici, e tutto il resto.
Dipende poi cosa ci devi fare. Per quanto riguarda le dosometriche non so dirti perchè non le ho, per il resto :114-54:

Sago1985
07-12-2014, 17:52
Ottimo! E x quanto riguarda la gestione da remoto?

akuilotto
08-12-2014, 01:32
Con l'aggiornamento 3 tutto perfetto

Sago1985
08-12-2014, 07:36
orjnfq
mooolte grazie!!

Ciliaris
12-01-2015, 10:05
Se non sbaglio con il nuovo aggiornamento dovrebbe eseguire la funzione SMS, qualcuno mi sa dire come si trova soprattutto con le funzioni SMS ed ethernet?

sto valutando il passaggio alla touch ma leggo molti commenti non del tutto entusiasti...

PS avevo letto un commento molto dettagliato di Alessandro Sannino, puoi dirci qualcosa 6 mesi dopo?

grazie mille

Alessandro Sannino
12-01-2015, 17:52
Ciao Paolo,
purtroppo non ho il modulo SMS che a mio giudizio risulta essere ancora discretamente costoso in acquisto, so però che ora dovrebbe essere funzionante anche sulla nuova centralina touch.
Ma per tutto quello che riguarda le altre funzioni devo ammettere che con l'ultimo aggiornamento (Ver. 3.0) la centralina si è notevolmente stabilizzata in tutti i suoi vari utilizzi.

In particolar modo le varie problematiche da me riscontrate all'epoca ad oggi sembrano quasi del tutto sistemate:
in dettaglio il modulo TUNZE ora risulta funzionante in modo affidabile oltre che completo nelle varie programmazioni,
anche gli altri moduli tipo Dosimetriche sono OK,
e soprattutto la parte LAN a mio giudizio ora è finalmente funzionante e funzionale... dico "discretamente" perchè riscontro ancora un MINIMO di lentezza nell'utilizzo in fase di programmazione.

La parte grafica nell'utilizzo a mezzo browser è intuitiva e diventa addirittura indispensabile su alcune funzionalità avanzate, tipo la programmazione delle sequenze e/o le opzioni di BlackOut.
Finalmente il produttore ha sistemato ed aggiornato anche la pagina web, mettendo a disposizione rapidamente l'ultimo aggiornamento FW, rimane forse da migliorare ancora il collegamento da remoto a mezzo dei loro server per chi non possiede IP statico.
Ad ogni modo sempre molto disponibile Massimo che in diverse circostanze ci è stato di aiuto, anche in teleassistenza.

Tornando al modulo SMS , personalmente sto utilizzando gli allarmi a mezzo mail che ad oggi funzionano e bene... inoltre considerato che il modulo LAN con tutte le sue funzioni è integrato alla centralina sono dell'idea che senza costi aggiuntivi, si riesce a raggiungere lo stesso obiettivo.
Non solo, ma avendo la possibilità di controllare da remoto la centralina in tutte le sue funzioni si può monitorare ed intervenire preventivamente.

Concludo: mi auguro che il produttore non si fermi nella ricerca e nell'innovazione dei sistemi informativi delle nuove centraline, anche perché il sistema necessita ancora di velocità nell'operatività dal touch oltre che di affidabilità dei backup su SD e USB Key, piuttosto che di upgrade di moduli tipo quello per UPS... insomma speriamo che abbiano intrapreso finalmente la giusta strada e continuino a percorrerla con le tempistiche opportune.

Ciliaris
12-01-2015, 18:20
Grazie per la risposta Alessandro...purtroppo nel mio caso avendo fastweb, gli alert in caso di blackout via mail sono inutili poichè se manca la corrente manca anche la connessione...diventa perciò fondamentale il modulo sms che possiedo...Siccome ho letto che con il nuovo aggiornamento la 140 dovrebbe eseguire la stessa funzione, stò valutando se vendere la 110, sms,ethernet ed usb e passare alla touch... Però la stabilità è tutto e sono fortemente combattuto

LOLLO77
12-01-2015, 19:01
Ma il box sapete quando esce
Dovrebbe costare molto meno del touch

Ciliaris
12-01-2015, 19:13
Ecco altra info importante...mi sapreste spiegare la differenza tra il box e la touch? cambia soltanto il display?

ty

LOLLO77
12-01-2015, 19:43
Si
Il box gestisci tutto dà T.eleggono o tablet o pc

Filmanei
12-01-2015, 20:51
chi mi sa garantire la compatibilità del vecchio equipaggiamento (unità di potenza, ecc.) al solo cambio del nuovo controller?

Ciliaris
12-01-2015, 21:02
Il problema del box, se ho capito bene, è che funziona solo con WiFi o LAN quindi solo se sono a lavoro eo casa

Alessandro Sannino
13-01-2015, 00:40
Con il Box non c'è lo schermo... Quindi per tutti i controlli e programmazioni si deve utilizzare esclusivamente il controllo remoto, come giustamente fa notare LOLLO77, quindi tablet, PC, smartphone, ... il costo sarà notevolmente inferiore (sembra la metà rispetto il touch).

Ad ogni modo ho provato ed installato tutte le varie periferiche, unità di potenza, interfacce, dosimetriche, ... e tutto funziona regolarmente!
Per alcune periferiche specifiche è sufficiente eseguire l'aggiornamento FW del caso x vederle e gestirle dalla nuova centralina (vd. dosimetriche).
L'unico modulo che non ho personalmente visto funzionare è quello GSM del quale posso dire che è stato dichiarato funzionante con gli ultimi aggiornamenti sulla nuova 140.

Ho avuto lo stesso problema di Ciliaris fino ad un paio di mesi fa avendo VoIP con altri operatori ed ho risolto con un piccolo UPS del valore di 30 euro circa sotto il solo router...
Anche perché lo stesso problema mi si presentava anche con il combinatore telefonico dell'antiintrusione di casa ed andava gestito in qualche modo.
Soluzione forse poco comoda ma funzionale.

Ciliaris
13-01-2015, 09:51
Comunque per precisazione: il modulo SMS va comunque acquistato e collegato alla centralina touch mentre i moduli ethernet e pc usb no in quanto funzioni integranti della centralina stessa!

fr4nc3sco
20-08-2016, 20:32
una domanda avete idea se ci sono i linguaggi selezionabili? in quanto avrei trovato una bella offerta in francia e non vorrei che poi sia bloccato al solo francese