PDA

Visualizza Versione Completa : tragedia sfiorata per un soffio



rob57
17-12-2014, 09:04
......era uno dei miei incubi acquaristici: e se la pompa di ripristino non stacca (l' altro incubo è se si blocca) e continua a pompare acqua? Appunto, ieri è successo. Torno a casa e trovo l' acqua a 1 cm (dicesi un centimetro) dal bordo della sump. Un altro pò e sarebbe stata casa allagata. 33 litri di acqua dolce in vasca. Fortunatamente la densità è scesa solo a 1024 (evidentemente era più alta del mio solito 1025) e il KH a 6. Quindi credo non sia successo nulla. Però lo scampato pericolo mi ha fatto decidere a prendere un impianto che abbia anche il livello massimo. Io conosco solo quello della Tunze, ma avevo letto da qualche parte che la fotocellula crea qualche problema. Avete consigli, suggerimenti, ecc.

Mauri
17-12-2014, 09:32
La sfiga e sempre dietro l'angolo..........io per ovviare a questo problema ho fatto uno scarico per troppo pieno alla vaschetta di rabbocco, che finisce nello scarico di rete.

Mirko_81
17-12-2014, 11:48
io ho l'osmocontroller della elos è controllato da microprocessore, se il ripristino non porta in stato off il galleggiante, automaticamente si blocca segnalando errore e si deve intervenire manualmente
penso che non lo cambierò mai :-D

VENTRONI
17-12-2014, 12:06
Io questo weekend installo quello per aquatronica. Non ho ancora avuto tempo[emoji16]. Credo sia abbastanza affidabile.
Credo s'imposta un tempo Max per fare andare la pompa. Ma se non porta a off il galleggiante non so cosa succede. Chi lo usa? A memoria sul manuale non c'era scritto niente, in merito a questo.

Francesco93
17-12-2014, 12:21
io ho l'osmocontroller della elos è controllato da microprocessore, se il ripristino non porta in stato off il galleggiante, automaticamente si blocca segnalando errore e si deve intervenire manualmente
penso che non lo cambierò mai :-D

quello tunze fa la stessa cosa, se dopo un tot di secondi (pre-impostato) non arriva a livello, stacca e comincia a suonare per dirti che qualcosa non va

La fotocellula ha il problema di doverla pulire ogni 15 giorni, tutto qui

Mirko_81
17-12-2014, 12:36
si ma quello che uso io non ha fotocellula, semplicemente tu imposti il tempo necessario alla tua vasca per il ripristino, se al raggiungimento di quel tempo non è in off, si blocca ;)

Stefanob75b
17-12-2014, 13:19
Anche lo smart level della Hydor ha sia il livello di troppo pieno che blocca la pompa, sia un tempo max di pompa accesa (10 min.) dopo il quale spegne la pompa e suona un cicalino.

ALGRANATI
17-12-2014, 21:25
Ale, aquatronica, gli devi dare un tempo massimo che se in quel tempo non riesce a rabboccare la quantità giusta....si blocca.

puoi sempre comunque mettere un galleggiante di sicurezza di troppo pieno.

VENTRONI
17-12-2014, 21:41
Ale, aquatronica, gli devi dare un tempo massimo che se in quel tempo non riesce a rabboccare la quantità giusta....si blocca.

puoi sempre comunque mettere un galleggiante di sicurezza di troppo pieno.

Grazie mille Matteo[emoji106]
Questo fine settimana toglierò quello che uso attualmente e collego quello di aquatronica[emoji12]

rob57
18-12-2014, 10:07
Anche lo smart level della Hydor ha sia il livello di troppo pieno che blocca la pompa, sia un tempo max di pompa accesa (10 min.) dopo il quale spegne la pompa e suona un cicalino.


quanto costa ?

Stefanob75b
18-12-2014, 12:00
Io on Line l'ho pagato circa 45 euro.

Inviato con tapatalk, se non si capisce qualcosa io non c'entro!

rob57
18-12-2014, 14:47
Io on Line l'ho pagato circa 45 euro.

Inviato con tapatalk, se non si capisce qualcosa io non c'entro!

caspita!!!!!!!! Prezzo più che ottimo. Non è che ti ricordi anche il sito?

mello85
18-12-2014, 15:27
Io uso una tanica non troppo grande in modo che se anche si versa tutta in sump non puó uscire!


Inviato dal mobile

rob57
19-12-2014, 15:02
Io uso una tanica non troppo grande in modo che se anche si versa tutta in sump non puó uscire!


Inviato dal mobile

Anche io di solito tengo il serbatoio pieno solo a metà, ma purtroppo queste cose succedono sempre quando si parte. Infatti avevo il serbatoio pieno perché ero fuori per alcuni giorni.

crestedlucifer
19-12-2014, 17:44
Io per sicurezza tengo la pompa di pescaggio poco sotto il livello, la scocciatura è che se si va in vacanza non la si può abbassare regolarmente. Per l'uso quotidiano e finché sono a casa, mi da comunque una certa "tranquillità"

mello85
19-12-2014, 20:13
Ho capito, allora non c'era molta soluzione. Purtroppo la sfiga è sempre in agguato!


Inviato dal mobile

Giotto
19-12-2014, 20:53
Io ho usato la matematica, tutta l'acqua di rabbocco + L'acqua che cade dalla vasca devono entrare in sump (doppia sfiga la risalita che si spegne e il rabbocco che si blocca).
Purtroppo le mie precauzioni non avevano preso in considerazione che mio figlio staccasse il tubo del reattore di calcio ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Stefanob75b
20-12-2014, 06:15
caspita!!!!!!!! Prezzo più che ottimo. Non è che ti ricordi anche il sito?

Scusa ho riguardato, pagato 62 euro, per il sito non so se posso fare nomi, qualche moderatore mi dia conferma.......grazie.

:114-45: