PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova Pompa maxspect Gyre xf-150 La Mia Prova



ALGRANATI
18-12-2014, 07:26
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/Pompa%20gyre%2012-2014/IMG_0258.jpg

Il Gran Parlare tra conoscenti e amici, il Bisogno di risolvere il problema di movimento in vasca…….la curiosità da scimmia di provare questa nuova Pompa di Movimento Prodotta da Maxspect, chiamata Gyre , mi ha portato all’acquisto smodato…… :-)

Trovata Disponibile a Valdagno, pagata meno che oltre Oceano, in due Giorni è arrivata.



Aperta La confezione, sembra di trovarsi davanti a una confezione pregiata di Metallo Nero molto Cool :-)


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/Pompa%20gyre%2012-2014/IMG_0261.jpg

Sotto A questo coperchio troviamo:

– Pompa già assemblata

– Magnete per reggere la pompa ( okkio alle Dita )

– Controller Pompa

– Alimentatore

– Cavo Alimentatore

– 2 rotori di ricambio completi

– 2 gommini di ricambio completi

– Manuale di Istruzioni ( solo in Inglese )

– Garanzia in tutte le lingue ( mi chiedo perché non potevano fare anche il manuale in tutte le lingue :-( )

– Guida di Utilizzo Veloce


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/Pompa%20gyre%2012-2014/IMG_0263.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/Pompa%20gyre%2012-2014/IMG_0262.jpg


Posizionata alla meglio in acqua, la prima cosa che salta all’occhio sono le dimensioni sicuramente generose, circa 30 cm, ma decisamente molto poco Invasiva.

Messa a Fianco a una Vecchia Tunze 6100, sembra veramente molto più piccola tant’è che i coralli posizionati sotto, non hanno nessun problema a prender luce


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/Pompa%20gyre%2012-2014/IMG_0265.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/Pompa%20gyre%2012-2014/IMG_0264.jpg


Appena Accesa, mi sono subito incasinato con le impostazioni ma un paio di filmatini non in HD, li ho fatti.

Qui Appena messa mi ha spaventato la potenza anche perché le alette erano puntate troppo verso la superficie …………..




http://youtu.be/OkiByMHmU5M

Questo altro video invece, si vede la differenza al massimo e al minimo, l’ effetto su LPS posizionati alla parte opposta della vasca di cm 140.


http://youtu.be/wob7kFmAHSs

Oggi inoltre ho fatto un Ulteriore Video per vedere il consumo al massimo e al minimo con la modalità spinta in avanti normale


https://www.youtube.com/watch?v=sOKSPtNi13g

Le Primissime Impressioni sono state, direi Positive pur se con qualche dubbio.

vediamo prima le positive :-)

– Pompa decisamente poco Invasiva e ben posizionabile dove altre pompe non riuscirebbero a starci

– potenza variabile, molto comoda per poter essere utilizzata in vasche di dimensioni molto diverse con animali completamente diversi sia di qualità sia di dimensione

– Flusso ampio e ben distribuito anche se forse troppo laminare ( ma da verificare con il tempo )

– Consumo in fondo nemmeno troppo alto soprattutto alla potenza di mio interesse che è poco più della metà

– Costo abbordabile se paragonato a quello che il mercato offre

– Pezzi di ricambio già nella confezione ( speriamo non li abbiano messi sapendo che ci sarebbero rotture facili )



E Adesso Le Negative.

– Pompa abbastanza rumorosa, alla massima potenza è rumorosa

– Mancanza modalità notturna ( che eliminerebbe il problema rumorosità )

– A volte, al cambio modalità mi si è bloccata ( anche se già oggi non lo ha più fatto quindi molto probabilmente era dovuto perché era intonsa )

– Alette Direzionabili Parecchio Dure da Girare, spesso, se si vuole cambiare il posizionamento, bisogna tirarla fuori dall’acqua

– Manuale solo in Inglese

Per adesso mi limito provarla…..se mi viene in mente altro ve lo scrivo.

Ovviamente Queste sono Le MIE PERSONALI Impressioni dopo nemmeno 24 ore di utilizzo quindi, pronto a cambiare opinione.

Se qualcuno volesse aggiungere informazioni e impressioni……..sa dove trovarmi …….Facciamo un altro articolino .



e intanto questo lo Articoliziamo

periocillin
18-12-2014, 09:01
matteo secondo me le uniche note negative sono proprio il rumore (anche se a me non da fastidio) e la modalità notturna che secondo me sarebbe necessaria

Lucareef
18-12-2014, 09:12
Bel colpo Matteo.....seguo...

GROSTIK
18-12-2014, 15:59
ottimo .. ti farò contattare dal nostro redattore per un articolo ... smoking


emoticon-cartoon-013

ALGRANATI
18-12-2014, 16:40
mmmm

Paolo Piccinelli
18-12-2014, 17:25
non si è ancora rotta? emoticon-cartoon-013

Giordano Lucchetti
18-12-2014, 18:02
molto interessante... seguo perché se dovessi fare la vasca nuova l'occhio mi cadrebbe sicuramente sulle Gyre

billykid591
18-12-2014, 18:27
Matteo ma rispetto alle vortech il rumore e' superiore o comparabile?

ALGRANATI
18-12-2014, 20:55
Picci, perché si dovrebbe rompere???
billykid591 , dipende da Vortech e Vortech .....la mia per esempio è abbastanza silenziosa e questa pompa è + rumorosa.

periocillin
18-12-2014, 22:51
Molto piu rumorosa anche di una vortech scassata

Massimiliano
18-12-2014, 22:58
Ciao Matteo,
Ho sentito dal video ma per i miei gusti é troppo rumorosa, poi che vada meglio di altre non discuto...

Roby78
18-12-2014, 23:27
Per rendere morbide le alette bisogna lubrificare gli or della griglia per il rumore un po ronza ma a me non dava fastidio la wp 60 jebao mi fa più rumore!! Per il resto Matteo ha detto tutto

ALGRANATI
19-12-2014, 06:54
Bravo Roby....questa sera gli spruzzo del silicone spray .

Francesco, la mia non è così rumorosa, sicuramente non è silenziosa

periocillin
19-12-2014, 08:20
Bravo Roby....questa sera gli spruzzo del silicone spray .

Francesco, la mia non è così rumorosa, sicuramente non è silenziosa

la mia si sente molto.

Mauri
19-12-2014, 08:21
Per il rumore dategli il tempo di assestarsi prima di giudicare.....anche le Vortech sono rumorosissime i primi giorni di funzionamento come tante altre pompe.

Massimiliano
19-12-2014, 10:29
Per il rumore dategli il tempo di assestarsi prima di giudicare.....anche le Vortech sono rumorosissime i primi giorni di funzionamento come tante altre pompe.

Ciao Mauri,
L'hai presa anche tu la pompa?

Mauri
19-12-2014, 10:30
Ciao Mauri,
L'hai presa anche tu la pompa?

No....... aspetto che gli altri le provino bene e a lungo prima di prenderla.

Massimiliano
19-12-2014, 10:49
Ok :114-51:

ALGRANATI
25-12-2014, 21:46
1 settimana esatta.

Diminuito in maniera IMPORTANTE il Rumore e visto questo, ho potuto aumentare di 1 tacca la potenza portandola a una tacca + della metà............. a questo punto, + di questo non potrò aumentare altrimenti avrei problemi agli LPS.

Questa pompa, Come detto da Francesco poco fa, fa un movimento Elevatissimo.

Anche a me Piace veramente molto.
Settimana Prossima proverò a impostarla con modalità pulsante per vedere se i coralli gradiranno.......anche se ho paura che poti ad un usura prematura.

argobax
26-12-2014, 13:46
Buondi.... io in vasca l'ho posizionata in orizzontale a flusso fisso... ho impostato l'inversione di corrente in modo c'è di notte sia meno rumorosa!!!!riguardo alla qualità del flusso x me è veramente ottimo

ALGRANATI
26-12-2014, 17:24
Ciao Argo :-) , anche io l'avevo messa in orizzontale ma poi mi muoveva in maniera strana e quindi l'ho messa verticale .

argobax
28-12-2014, 11:08
Matteo io ne ho presa un altra e le ho posizionate così ....veramente te una figata ...adesso le ho a flusso fisso al 50% http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/28/c59e648421f72441737d6a1daf43d443.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/28/fb4555fa8f9f9d9453605615f70711e0.jpg

ALGRANATI
28-12-2014, 22:07
cazzo una dietro una davanti non c'avev pensato........potrei anche avere lo spazio mmmm

Andrea Tallerico
06-01-2015, 16:36
Ciao ragazzi ho preso questa pompa in prova e devo dire che è veramente una bella pompa io l'ho posizionata in verticale con flusso continuo al 60% ma e già molto rumorosa ho provato a prenderla in mano in acqua e tenerla staccata dal vetro e non si sente più nulla.
Ho provato quindi a mettere 2 spugne sottili sulle calamite all'interno della vasca ma in questo modo la pompa non sta più su anche con pochissimo spessore (3mm.) se trovassimo un sistema penso che diventerebbe muta.

ALGRANATI
06-01-2015, 19:26
dovrei provare con la calamita della Tunze per le pompe.

argobax
06-01-2015, 19:29
Io ho il vetro di 15mm e dalla parte interna ho messo dei tappini in silicone che danno dentro le pompe tunze e all'esterno un pezzo di polistirolo del l'imballaggio che c'è dentro la pompa ed è calato moltissimo

Andrea Tallerico
06-01-2015, 19:58
Bene a sapersi. Io ho l'acrilico poi quando torno a casa provo a fare qualcosa anche io e vi dico

Andrea Tallerico
06-01-2015, 19:59
Argobax ma ti regge ?

argobax
06-01-2015, 20:00
Sì si

Andrea Tallerico
06-01-2015, 21:07
A che potena la tieni?

argobax
06-01-2015, 21:12
Al 60%effetto onda di giorno e 50%fisso di notte sto provando cosi

Andrea Tallerico
06-01-2015, 21:49
Grazie. Io non riesco a capire come programmarla.avete le istruzioni in italiano?

argobax
06-01-2015, 21:53
No tutto in inglese

Andrea Tallerico
06-01-2015, 21:57
Io l'ho messa li può andare bene? Che programma mi consigli?

argobax
06-01-2015, 22:00
Le giranti le hai girate una a dx e una a sx!!!?? Il programma deve piacere a te!!!potresti fare il programma ad inversione di Corrente! !!!oppure pulsato

Andrea Tallerico
06-01-2015, 22:03
No ora come ora punta tutto verso il vetro frontale perché non so come metterla. Ho messo i gommini tipo i tunze fa già molto meno rumore

Andrea Tallerico
06-01-2015, 22:05
Ecco qui si vede meglio

argobax
06-01-2015, 22:06
Io orienterei le griglie xo

Andrea Tallerico
06-01-2015, 22:07
In che senso?

argobax
06-01-2015, 22:08
Le 2 griglie ruotano una verso dx e una a sx poi mettila fissa e vedi come va la corrente

Andrea Tallerico
06-01-2015, 22:11
Ma se la metto a dx spara sul vetro laterale

argobax
06-01-2015, 22:13
Vita dalla foto io girerà la girante sopra a sx

Andrea Tallerico
08-01-2015, 14:41
Ho fatte varie prove la soluzione migliore per la mia vasca e in verticale come da foto e in modalità continua a uno scatto in più della metà.

ALGRANATI
08-01-2015, 21:54
come me la potenza

Andrea Tallerico
08-01-2015, 22:21
Aggravati ma la tua vasca quando grande è?

ALGRANATI
09-01-2015, 08:14
140 x 70 x 60

avete notato anche voi un abbassamento di potenza?

Alessandro Sannino
09-01-2015, 09:16
avete notato anche voi un abbassamento di potenza?

Cosa intendi Matteo?!? Gira meno dopo il primo periodo di utilizzo?!?
La mia è in orizzontale a 7 cm dal filo d'acqua ed effettivamente un leggero calo l'ha avuto ma credo dipenda dalla girante leggermente sporca...
mmmm

ZON
09-01-2015, 09:23
io l'ho pulito l'altro giorno ma spinge sempre meno che nuova.. oltretutto mi si e' rotta un altra paletta interna..

Mauri
09-01-2015, 09:38
Tutte le pompe perdono 10-15% nei primi mesi di utilizzo......se oltre sono di bassa qualità come le Jebao che perdono anche il 20-30% per poi stabilizzarsi e recuperarlo una volta pulite.

ALGRANATI
09-01-2015, 10:15
Alva tu sei sfigato peró


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
09-01-2015, 10:16
Si Ale, secondo me un pochino è calata di potenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea Tallerico
09-01-2015, 13:15
Algranati ma usi altre pompe assume alla gyre giusto perché senno avresti poco movimento penso .

ALGRANATI
09-01-2015, 17:11
si utilizzo una vortech

Andrea Tallerico
09-01-2015, 21:00
secondo te sulla mia vasca 90 x55 x60 ne basta una messa in verticale o meglio 3/4 tunze 9025?

Lucareef
09-01-2015, 21:41
4 Tunze sarebbe orrendo....a sto punto meglio una Vortech MP40.....

Andrea Tallerico
09-01-2015, 21:42
Lo so Luca ma costano un botto

Lucareef
09-01-2015, 21:42
Usate si trovano a bei prezzi....e sono a mio avviso impareggiabili...

Andrea Tallerico
09-01-2015, 21:44
Rimangono sempre rumorose pero

ZON
09-01-2015, 23:58
In america abbassata Vortech mp40 allo stesso prezzo di gyre

gino
10-01-2015, 00:15
In america abbassata Vortech mp40 allo stesso prezzo di gyre

Ho visto, ma riuscire a prenderla pare " impossibile".....

Io una MP40 la prenderei al volo...a quel prezzo eh

ALGRANATI
10-01-2015, 08:40
3 o 4 tunze mi sembrano orribili ma se ti piacciono puoi anche far così.
secondo me in una vasca, una sola pompa non va mai bene .

Andrea Tallerico
10-01-2015, 12:30
Quindi terresti la gyre e aggiungeresti cosa e dove?

Andrea Tallerico
10-01-2015, 14:18
E in questa posizione potrebbe bastarmi solo questa?

ALGRANATI
10-01-2015, 17:42
secondo me ai lati avresti poca corrente.....

che figata la rocciata:114-52:

Andrea Tallerico
10-01-2015, 17:59
Ok grazie. Allora andrò di tunze 6025 modificate cosi mettendone 4 riusciro a coprire il tutto in modo omogeneo e non troppo violento😁

Andrea Tallerico
10-01-2015, 18:00
Grazie per la rocciata e anche quella che mi crea problemi con il movimento spezzandomi il flusso ma mi piace troppo 😁

Scatgat
20-01-2017, 16:41
Qualcuno di voi la utilizza ancora? Impressioni dopo due anni?

Ricky mi
20-01-2017, 16:57
periocillin se nn sbaglio tu la usi

periocillin
21-01-2017, 08:43
Si monto una 150 con una mp 40 ma sto cercando la seconda

Franco68
21-01-2017, 09:49
Rimangono sempre rumorose pero

Mp40 rumorose ?

Scatgat
21-01-2017, 20:24
Insomma, soddisfatto del tipo di flusso?

periocillin
21-01-2017, 22:55
Certo

marco capanna
25-10-2017, 23:21
mi garberebbero le 250 , sapete se adesso hanno la modalità notturna