PDA

Visualizza Versione Completa : Schiumatoio inibito



Enea
22-12-2014, 19:37
Ed ecco qui il video del mio schiumatoio che ancora non si è ripreso dopo il cambio vasca emoticon-00103-cool



https://www.youtube.com/watch?v=7Ys4AS2rpg4&list=UU9xYZe6xhl6Vxm6fjexEF8A&index=1

ALGRANATI
22-12-2014, 21:16
Enea, hai l'impostazione su Privato

Enea
22-12-2014, 21:21
Scusate cute_smiley19


sistemato

ALGRANATI
22-12-2014, 21:36
Enea, tiralo fuori, togli le pompe, lava il cilindro con sapone dei piatti.

è uno sbattimento ma da provare.

l'altro giorno avevamo visto che schiumava strano.
adesso è da capire cosa lo inibisce.
potrebbero essere parecchie cose ......dai tubi della risalita/discesa, ai vetri non perfettamente puliti, alle Mani vuncie di Mauri , alle manate sui Tiranti di F5 smoking

F5
22-12-2014, 21:40
Come ti avevo scritto via sms quando abbiamo traslocato la mia vasca è restato inibito per una settimana abbondante, tra acqua nuova in abbondanza e il fattore comune dei tubi nuovi non mi farebbe preoccupare ... Io aspetterei almeno una settimana prima di fare tentativi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enea
22-12-2014, 21:44
Io pensavo di fare come mi ha detto F5 aspettare una settimana e vedere come va. :) e poi al cambio acqua se è ancora inibito passerò alla pulizia con acqua e sapone. Grazie mille per i consigli

ALGRANATI
22-12-2014, 22:40
sono d'accordo anche io

mello85
23-12-2014, 07:29
Concordo pure io: un trasloco con materiale come i tubi messi a nuovo inibiscono la schiumazione come fosse un acquario nuovo! Fra meno di una settimana secondo me riparte!


Inviato dal mobile

HkK.2003
24-12-2014, 14:30
Mi attacco a questo 3D per approfondire l'argomento inibizione.....

Un giorno dissi ad un negoziante che era mia usanza spegnere lo skimmer per varie operazione che vanno dal cambio acqua, al dosare pappe o phytoplankton etc etc... e costui mi disse di non lasciare lo skimmer spento per più di mezz'ora altrimenti potevo incorrere del problema dell'inibizione....

Vi risulta?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Vale-Mi
24-12-2014, 15:30
Quello della mezz'ora non saprei, io non lo spengo per un discorso di praticità (se lo spengo potrei dimenticarmi di riaccenderlo..)
Quando ho bisogno lo inibisco usando un paio di gocce di Eskim preso in farmacia, che altro non è che olio di fegato di merluzzo se non ricordo male.
Lo Skimmer smette di schiumare e dopo un paio d'ore riparte (non ricordo bene quanto..)


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

HkK.2003
24-12-2014, 16:05
Buono a sapersi....
Vedrò di procurarmi questo prodotto (o uno simile) per quando nutro, ma durante i cambi non ho alternative che spegnerlo.

Ho fatto un quadretto (lo devo ancora ultimare) con un interrare che spegne il ricircolo, lo skimmer e il rabbocco.

Quando riaccendo, con un timer ritardo la partenza dello skimmer di 10 minuti e quello del rabbocco di circa 20.
In questo modo l'acqua in Sump ha tempo di livellarsi e una volta partito lo skimmer ho modo di aggiungere acqua fino al corretto livello prima che il rabbocco torni in funzione. Tutto questo nel 160 litri dell'ufficio, a casa il quadretto non ci sta e vedrò di usare un Arduino nano e qualche relè.....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

mello85
24-12-2014, 19:11
Anche io spengo lo skimmer e risalita quando cambio l'acqua ma non saprei dirti se sia vera o no la storia dell'inibizione in quanto pulisco sempre il bicchiere e per forza ci mette un po' a riprendere! Ma presumo sia una cavolata! Al massimo puó rimetterci un po' di tempo a ricominciare ma che si inibisca non penso...


Inviato dal mobile