PDA

Visualizza Versione Completa : Risalita, mi avete messo un po' in confusione



Giotto
24-12-2014, 10:21
Ciao a tutti,
leggo spesso che tra le varie domande di rito oltre a "quale schiumatoio e/o reattore pompe ecc." c'è la questione pompa di risalita, non sarebbe utile avere una bella scheda che ci da queste indicazioni?

Per quanto mi riguarda mi avete fatto venire il dubbio che la mia risalita (o meglio il flusso d'acqua ) non sia adeguata.
La risalita è una sicce 3.0 mi sembra che è regolata circa a metà per una vasca di 500l con uno schiumatoio che tratta 1200-1500 litri d'acqua ( mi è stato consigliato di avere lo stesso flusso tra schiumatoio e risalita).
Quando dovrebbe essere il flusso d'acqua sump-vasca?

Grazie.

ps se la scheda esiste già come non detto...



Sent from my iPhone using Tapatalk

Lucareef
24-12-2014, 10:42
Per avere un ottimo interscambio dovresti avere circa 3 volte lo scambio d'acqua tra vaaca e sump.... Mauri è l'esperto in questo campo......

Mauri
24-12-2014, 13:35
L'interscambio ottimale deve essere almeno 3 volte la capienza netta........con una Sicce 3.0 neanche al 100% riesci a ottenere 1500l/h di interscambio e bisogna vedere se gli scarichi che hai messo sono dimensionti.

Giotto
24-12-2014, 17:31
I dati tecnici danno una prevalenza di 3 m e 2700 L/h a a 120 cm dovrebbero essere 2000 L/h .... Non pretendo una precisione al millilitro però mi aspetto 10%di errore...
Ora come mi consigli di misurare sta pompa?
Che pompa mi consigli? Mandata del 25 scarico ... Il tubo è del 40 ma il passaparete è del 32 (foro sul fondo ) eventualmente posso fare la mandata esterna e usare il foro della mandata come seconda caduta (che il genio che mi ha fatto la vasca ha fatto 2 fori del 32 invece che uno del 40 o come avrei preferito del 50 e uno del 25)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mauri
24-12-2014, 18:11
pp
I dati tecnici danno una prevalenza di 3 m e 2700 L/h a a 120 cm dovrebbero essere 2000 L/h .... Non pretendo una precisione al millilitro però mi aspetto 10%di errore...
Ora come mi consigli di misurare sta pompa?
Che pompa mi consigli? Mandata del 25 scarico ... Il tubo è del 40 ma il passaparete è del 32 (foro sul fondo ) eventualmente posso fare la mandata esterna e usare il foro della mandata come seconda caduta (che il genio che mi ha fatto la vasca ha fatto 2 fori del 32 invece che uno del 40 o come avrei preferito del 50 e uno del 25)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Prendi una brocca graduata e misuri allo scarico quanta acqua scende effettivamente.....i dati delle pompe lasciano il tempo che trovano.

Giotto
24-12-2014, 21:08
Mh.... 1500 L/h = 0,4167 L/s non è più semplice che scarico la vasca riempiendo la sump faccio partire e misuro quanti cm aumenta il livello in 60 sec o 2 minuti ? Su un volume di circa 9 L al centimetro dovrei essere più preciso che non misurare con una brocca in pochi secondi...
Gli ultimi 10-15 cm di vasca c'è quasi niente se non la pavona direi che l'errore che farei è abbastanza piccolo...
Che palle però non c'è un organo di controllo che definisce cosa si scrive sulle istruzioni? Vada che i 3 m non siano reali, ma dovrebbe essere uguale per tutti!!!

Per gli scarichi che mi dici ( non sono sicuro di voler conoscere la risposta perché temo di conoscerla già ...)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mauri
24-12-2014, 21:56
Non ci vuole molto a cronometrare in quanti secondi riempie una brocca da un litro........le variabili con le pompe sono molte, il diametro dei tubi, le curve che incontra, l'usura, il calo di prestazioni ecc ecc.

Vale-Mi
25-12-2014, 11:40
Misura quanto impieghi a riempire la brocca.
Se ad esempio la brocca è da 1 litri e ci metti 4 secondi fai:
(3600/4)*1= 900 litri/h
Con brocca da 2 litri, tempo ipotetico di riempimento 7 secondi:
(3600/7)*2= circa 1030 litri/h
Spero di essere stato chiaro...
Ciao!


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Giotto
28-12-2014, 19:07
Ho misurato la risalita è da testone che sono ho riempito la sump abbassando il livello di 7 cm poi ho messo carta millimetrata e ho fatto partire calcolato che ho 8,5 L al cm e ci sono voluti 25 s per centimetro( misurato su 6 cm ) con uno scarto inferiore al s
Se i miei conti sono giusti il riciclo è a poco più di 1200 L/h
La vasca è 147x62 (spazio interno) e il tracimatore e nell'angolo 32cm sul lato del vetro. (Se qualcuno ha voglia di controllarmi i calcoli)

Adesso bisogna vedere se aprendo la valvola sulla pompa ottengo un aumento sufficiente di flusso e soprattutto se lo scarico regge.

Visto che il mio scarico è sul fondo non dovrebbe riuscire a scaricare di più di uno scarico laterale?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mauri
28-12-2014, 19:37
Con una brocca avresti semplificato......come hai fatto tu nessuno puó aiutarti per verificare le misure e metodo di misurazione.

Giotto
28-12-2014, 20:01
Bene allora chiudi il post.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mauri
28-12-2014, 20:19
Bene allora chiudi il post.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Bravo.....