PDA

Visualizza Versione Completa : Devo progettare lo spazio tecnico in sumP



LOLLO77
26-12-2014, 18:55
Come lo faccio?
Spazio disponibile 115 x 60
In questo spazio non ci va la vasca di rabbocco

In vasca non ci sarà DSB ma un normalissimo berlinese

Come la fareste?

Paolo Piccinelli
26-12-2014, 19:12
Che skimmer e che reattore userai?

LOLLO77
26-12-2014, 19:18
Hahahahahaha hahahahahaha
Se vuoi ti mandò qualcuno a baciarti le chiappe

Pompa di risalita nuova aquabee 8000 elettronica
Schiumatoio non lo dico perché non lo so
Reattore lgr701 sp o 1400

- - - Aggiornato - - -

Paolo tu della criptica cosa ne dici
Si ho no

ALGRANATI
26-12-2014, 21:10
io la mia idea sulla criptica te l'ho detta.

adesso è una moda ma nessuno ha ancora dimostrato che serva sul serio.

io , con lo spazio che hai, non la farei e utilizzerei la sump per fare la sump.
Al limite metti qualche roccia in un angolo.

LOLLO77
26-12-2014, 23:31
SumP pulita senza nulla

E delle calze in caduta cosa ne pensate?

Lucareef
27-12-2014, 09:22
Secondo me creano troppo sbattimento anche le calze....se non ti ricordi di sciacquarle bene ogni TOT giorni avrai solo problemi di valori mai apposto....
Piuttosto se non vuoi troppo sedimento in Sump che si accumuli fai una scompaetimento dove arrivino li scarichi e per tracimazione arrivano nel vano tecnico principale...

VENTRONI
27-12-2014, 10:07
Nella mia vecchia sump, avevo messo sotto lo scarico un recipiente, in vetro 15x15. Tutto il sedimento era circoscritto li dentro. Quando volevo pulirlo, solitamente nei cambi,semplicemente lo toglievo. In sump non c'era sedimento. In quella attuale, senza paratie , non ho messo niente, i sedimenti li aspirerò se avrò voglia quando farò la pulizia della tecnica in sump.

Dimenticavo, per le calze quoto Luca. È uno sbattimento. Io le pulivo ogni tre/quattro giorni. Se poi ti dimentichi gli no3 aumentano di brutto

Paolo Piccinelli
27-12-2014, 11:22
Lollo, se lo skimmer é monopompa ti serve una paratia per una zona a livello costante... Se é a doppia pompa no. Per quello te l'ho chiesto.

La criptica serve eccome, dá beneficio al sistema in tanti modi.
Ma deve essere di dimensioni adeguate (15 - 20% delle dimensioni lorde della vasca), altrimenti i benefici non si notano.

Nella vasca che ho a casa tra dsb e criptica (30% della vasca) si mangiano tutti gli inquinanti e pur avendoci messo 13 pesci senza skimmer ho inquinanti a zero.

Secondo me se non metti paratie e riesci a sfruttare i 60 cm di altezza, ha senso fare la criptica per avere rocciata leggera in vasca e tanta massa filtrante in sump... Se in sump avrai 22 cm utili, fai un bel berlinese tradizionale con rocciata massiccia e bon.

Per le chiappe... Fatevi sotto!!! mooning

LOLLO77
28-12-2014, 09:14
La vasca e 120 x 65 H 60
Sotto o disponibile 115 x 60 x 90 cioè di spazio c'è n'è tanto

Sarà berlinese e non DSB
La rocciata non la vorrei pesante
Lo schiumatoio mono pompa
4 vortech mp40 tutte sul lato sx nello scompartimento dei tubi in caduta e all'interno ci sarà anche la vasca di rabbocco

Il mobile me lo ha appena consegnato Mirko cristal reef ( bellissimo ) manca un pezzo che spero arriverà al più presto
La vasca e già in magazzino spessore 15 mm in extra chiaro
Due scarichi Ultrareef e una risalita

Paolo Piccinelli
28-12-2014, 09:54
la sump la dividerei con una paratia alta 22 cm in due zone.... una ampia per la tecnica e una più piccola a livello variabile dove posizionare risalita e galleggiante dell'osmoregolatore.

Se vuoi fare la criptica, IMHO sacrifichi troppo la parte tecnica... cosa da non fare, soprattutto per uno che ama smanettarci come te!

LOLLO77
28-12-2014, 15:28
Il fatto che il sottoscritto non s manetta più 😪

Paolo Piccinelli
28-12-2014, 17:08
Azz... Come mai? Sei malato?!? emoticon-cartoon-022

LOLLO77
28-12-2014, 19:25
Perché mi sono rotto le palle