PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova sump consigli



D3v1L
10-01-2015, 22:14
ciao a tutti sono nuovo
ho iniziato con un piccolo acquario dolce e adesso vorrei passare al marino precisamente DSB
Ho gia quasi tutto
Vasca 150x45x55H
turboflotor 1000 multi sl
plafo led autocostruita di 400W di potenza led da 3Watt piu controller aquadigit pro 6
4 pompe di movimeto da 6000 litri sun sun jvp 201B (provvisorie)
100 Kg di carbonato di calcio
vasca 80x35x40 per sump e qua ho bisogno di un consiglio se devo mettere e come le paratie ho anche la pompa per il rabocco con galleggiante

11076

mello85
11-01-2015, 08:17
Il disegno non mi è molto chiaro. Lasciando stare la zona 'rabbocco' che puó andare bene, le altre per quale motivo le hai messe a scalare verso il centro? Cos'è la zona passaggio a U?


Inviato dal mobile

D3v1L
11-01-2015, 08:42
ciao mello il passaggio a U me la consiglliato un amico praticamente l acqua arriva dallo scarico e passa sotto la prima parete che e rialzata 1 cm dal fondo e poi risale e si tuffa nello schiumatoio cosi lo sporco rimane li
come schiumatoio ho un turboflotor 1000 multi sl e l acqua trattata la vorrei fare andare in un altro spazio dove ce la pompa di risalita

Se e tutto sbagliato mi puoi aiutare prima di fare cavolate?
ciaoo

mello85
11-01-2015, 10:31
No non è tutto sbagliato, solo io non avevo capito il disegno! [emoji6]
Adesso ho capito cosa intendi per passaggio ad U! Nel disegno non avevo visto il passaggio sotto! Comunque ottima idea quella del passaggio ad U ce l'ho pure io.
Io farei la prima paratia a destra più bassa della vasca, anche la seconda la abbasserei a circa 25 cm poi la terza paratia la farei più bassa circa 21 cm cioè il livello di lavoro dello skimmer (non conosco il tuo skimmer quindi non so a che livello lavori). Ricapitolando partendo da destra: l'acqua entra passa sotto la prima paratia e per troppo pieno arriva al vano skimmer, dal vano skimmer per troppo pieno va nella 4 zona dove presumo metterai la pompa di risalita e torna in vasca. Se non mi sbaglio il sensore dell'osmoregolatore andrà dove c'è la pompa di risalita. Peró bisogna fare i conti bene per evitare che se prendono la corrente poi ti esca l'acqua, per tale motivo io le paratie interne, escluso quella dell'acqua di rabbocco, le farei sempre molto più basse della vasca!


Inviato dal mobile

ALGRANATI
11-01-2015, 17:55
la sump potrebbe pure andare ma, secondo me, stai togliendo troppo spazio alla sump vera e propria.
pensa a uno spazio per reattore di calcio, filtro a letto fluido, reattore zeolite, pompa per refrigeratore, etc, etc.

D3v1L
11-01-2015, 19:12
ciao mello ho modificato le altezze come mi hai detto tu
ho fatto un calcolo e incaso di blackout ho una capienza di circa 85 litri tra scarico sump e risalita dovrebbero bastare
tra le prime paratie a destra ho lasciato 5 cm dovrebbero bastare no?

11126

D3v1L
11-01-2015, 19:20
algranati di spazio ne ho sotto al mobile 140 cm ancora pero momentanemente ho un budget limitato causa (Moglie) quindi al momento mi arrangio con lo skimmer e per il calcio ecc li aggiungo poi piu avanti quando posso spendere dei soldi compro il reattore conta che ankora devo prendere piu o meno una 20 kg roccia via e il sale ( tropic marin o red sea coral pro?)

Enea
18-01-2015, 23:22
Io se fossi in te farei solo la paratia per la discesa che finisce in sump tramite tracimazione.

Per il rabocco mio parere personale farei una vasca a parte. Sfiga vuole che ti si rompe la paratia va a mischiare di botto acqua osmosi e quella dell'acquario, poi dopo rischi di dover smontare tutto solo per pulire o per aggiustare.

D3v1L
18-01-2015, 23:45
Quindi solo una paratia che separa scarico e sump

D3v1L
30-01-2015, 20:17
Ciao ho bucato la vasca con 10 euro solo che il vetraio ha fatto forse una cavolata. Fori da 20 e 35 ha 10 cm dal bordo vetro laterale

Vale-Mi
30-01-2015, 22:15
Troppo bassi...nel senso che avrai il livello basso e oltre a sprecare spazio utile, esteticamente non è molto bello...
Quanto è alta la vasca?


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

D3v1L
30-01-2015, 22:16
55

D3v1L
30-01-2015, 22:18
Avevo visto le misure in una foto dove fare il 20 più alto lo so ma tanto ci sono le pompe di movimento che mascherano

D3v1L
30-01-2015, 22:20
Mi tengo più alto con lo scarico e pazienza

Vale-Mi
30-01-2015, 22:41
Ma ti ha fatto solo un foro o entrambi?
Ricordati che se fai lo scarico più alto, quando spegni la risalita questa per effetto "vasi comunicanti" scaricherà dal suo tubo proprio come fosse uno scarico, svuotando quindi la vasca fino al suo livello...fai bene i conti e le prove che la sump sia abbastanza capiente a raccogliere tutta quest'acqua altrimenti è un attimo allagare casa...


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

D3v1L
30-01-2015, 22:45
Entrambi infatti il tubo da 20 metto 2 curva da 90 a S per arrivare sopra il livello dell acqua piu o meno 3 cm

D3v1L
30-01-2015, 22:52
Puoi aiutarmi nel materiale da prendere

Vale-Mi
30-01-2015, 23:01
In teoria dovresti usare dei passaparete, con i vari raccordi per attaccare tubo di carico e scarico (penso si chiamino portagomma).
Al massimo domani guardo se ho qualche link...ora chiudo....a domani!


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

D3v1L
30-01-2015, 23:54
OK ciaoooo

Lucareef
31-01-2015, 01:24
Ottimi consigli quelli di Vale.....occhio a fare bene i conti....fai delle prove prima di avviare tutto il sistema così ti regoli con le curve di PVCda acquistare

D3v1L
31-01-2015, 01:30
Ma ghiere che vanno nel vetro per il 20 da quanto lo devo prendere? Quello da 35 mm ho visto e ne serve uno da 32 giusto avvito al vetro e aggiungo il silicone

Lucareef
31-01-2015, 01:33
Che entra in un foro da venti dovresti prendere il 16mm se non sbaglio...puoi usare anche del Teflon per sigillare meglio oppure c'è un collante speciale che si chiama Griffon WDF-05 che è apposta per incollare il PVC e in 5 minuti puoi farci già passare l'acqua...

D3v1L
31-01-2015, 01:35
Scusa mi sono spiegato male per i incollare i tubi uso il tangit io intendevo prima di avvitare la ghiera al vetro non devo mettere il silicone?

Lucareef
31-01-2015, 01:36
Comunque se questi sono i fori della vasca io dico che sono un po piccoli per avere un interscambio sufficiente...... Mauri tu che dici?
Io avrei messo 2 scarichi del 40 è una risalita del 25...
Ma aspettiamo Mauri che è molto esperto nella tecnica....

D3v1L
31-01-2015, 01:38
Volevo farlo di 40 ma arrivava a 35

D3v1L
31-01-2015, 01:53
Dai ragazzi non mi buttate giù! Già quando ho visto il foro di risalta mi sono sentirò da schifo ormai sono fatti pazienza ora mi serve il vostro aiuto sul materiale da prendere

Mauri
31-01-2015, 09:15
Dai ragazzi non mi buttate giù! Già quando ho visto il foro di risalta mi sono sentirò da schifo ormai sono fatti pazienza ora mi serve il vostro aiuto sul materiale da prendere

Non ri voglamo deprimere......ma con uno scarico del 32 arrivi come interscambio massimo a 500l/h......per la tua vasca ce ne vogliono almeno 1000l/h per avere un'interscambio ottimale.

Lucareef
31-01-2015, 09:25
Fai un altro scarico piuttosto.....!

D3v1L
31-01-2015, 09:47
Lo so come già ho detto a viky il vetraio arrivava a 35 mm diversamente non potevo fare [emoji22]
Io se era possibile mettevo le ghiere da 32 e da 16 al vetro e poi usavo dei tubi più grossi si per il troppo pieno che scarico fino alla sump cioè parto con il 32 e aggiungo una curva che va dal 32 a 40 una specie di imbuto

Lucareef
31-01-2015, 09:55
Non serve a niente.....piuttosto fatti fare altri 2 fori....un altro da 32 e uno da 16....

D3v1L
31-01-2015, 09:58
E dove precisamente

D3v1L
31-01-2015, 10:00
Ma un modo per allergare i buchi?

D3v1L
31-01-2015, 10:17
Non posso rifare altre buchi per motivo di spazio cosa può succedere se lascio i buchi cosi e metto i tubi più grossi alla ghiera?

D3v1L
31-01-2015, 10:44
E possibile sapere gentilmente a cosa vado incontro se lascio i fori cosi come sono?[emoji27]

Vale-Mi
31-01-2015, 14:56
Con quei fori l'interscambio sarà troppo basso, come detto dagli amici qui sopra ci vogliono minimo 1000 l/h.
Anche se usi tubi da 10cm di diametro, la portata rimarrà la stessa ovvero quella legata al diametro del foro....
Io fossi in te rifarei i fori allargando quelli esistenti, ti compri le frese del diametro giusto su ebay e lo fai tu (penso sia possibile rifare i fori forando "intorno" a quelli esistenti ... Mauri che dici? )
Intanto guarda qui come si fa http://www.reefbastards.it/showthread.php?t=5455


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

D3v1L
31-01-2015, 15:00
E rischioso lascio coso

Vale-Mi
31-01-2015, 15:10
Come preferisci...io ci penserei e magari chiederei aiuto qui sul forum a qualcuno delle tue parti che lo sappia fare...di dove sei?
I fori che hai sono davvero piccoli per la tua vasca


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Mauri
31-01-2015, 15:56
Lasciando così parti con una vasca castrata in partenza.....poca ossigenazione generale e utilizzo della tecnica in Sump al 50% delle proprie prestazioni.

Mauri
31-01-2015, 15:58
Ma un modo per allergare i buchi?

Compri le fresa per il vetro e allarghi i 2 fori a 43mm......poi per la risalita la fai esterna passando sul bordo vasca o fai foro del 28mm.

se vai su Google e cerchi forare vasca ci sono video e foto e facile se ci sai fare manualmente.

D3v1L
31-01-2015, 17:09
Raga faccio cosi tappo i 2 buchi con dei tappi (come si chiamano?) vi allego la foto dell acquario ditemi dove devi fare i buchi posso bucare solo a 35 il max quindi ne faccio 2 per lo scarico e 2 carico?

D3v1L
31-01-2015, 17:09
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/31/8aa9b967b1033aa65d44d9d0a7b85d18.jpg

D3v1L
31-01-2015, 17:33
Nessun consiglio amici

Vale-Mi
31-01-2015, 17:55
Il consiglio è lo stesso di prima, allarga i fori esistenti.
Non farli concentrici altrimenti perdi ancora altezza, falli partendo dalla stessa base...così per intenderci:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/31/6de2a2964f263a566f10e0640c9c5f02.jpg

Ti fai una dima di legno come nel link che ti ho messo.
Oppure chiedi al tuo vetraio se è disposto a farlo lui se gli porti le frese...


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

D3v1L
31-01-2015, 17:58
Vale ti spiego i buchi dovevano venire lato dx Dell acquario per via del vetro frontale che era più bello senza righe

D3v1L
31-01-2015, 17:59
Quindi devo rifare i buchi dalla altro lato però prima chiedo consigli magari foro dietro

Vale-Mi
31-01-2015, 18:09
Se hai deciso di riforare chiedi al vetraio se è disposto a farti i fori con una fresa portata da te...così ti togli il problema...


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

D3v1L
31-01-2015, 18:11
Quindi dovrei prendere una fresa da 400 mm?

Vale-Mi
31-01-2015, 18:17
400 mm sono 40 centimetri!!!
Devi prenderla da 43mm come detto da Mauri ovvero 4,3cm che servono se non sbaglio per gli scarichi Ultrareef.
Se invece vuoi puoi usare i passaparete, però non so con certezza col 43 che passaparete devi prendere...


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

D3v1L
31-01-2015, 20:03
Mauri puoi darmi il link di ebay per le frese le compro e faccio i buchi grazie ciaoo

Vale-Mi
01-02-2015, 11:20
Mauri puoi darmi il link di ebay per le frese le compro e faccio i buchi grazie ciaoo
Mauri



Sent from my iPhone using Tapatalk 2

D3v1L
01-02-2015, 11:21
Ciao vale conosci un sito con prezzi buoni

Vale-Mi
01-02-2015, 12:01
Per le frese meglio chiedere a Mauri che le ha già prese e usate spesso....io avevo visto qualcosa su ebay ma non saprei darti link al momento...

Ps: se metti @ prima del nome di un utente come ho fatto io sopra, lo "chiami" nel topic e a lui arriva una notifica...
Ora bisogna aspettare che mauri si colleghi [emoji16]


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

D3v1L
01-02-2015, 12:02
A ok grazie mille

D3v1L
01-02-2015, 12:03
Ma le tazze devono essere quelle fisse ho vanno bene anche quelle che vanno montate sul porta tazze?ha capito cosa intendo?

D3v1L
01-02-2015, 20:01
Mauri
per il 35mm non va bene questo passaparete
http://www.forwater.it/passaparete-1quot-p-3408.html?
cosi prendo solo quella da 43 mm e il passaparete http://www.forwater.it/passaparete-14quot-p-3409.html

Mauri
01-02-2015, 20:04
Mauri
per il 35mm non va bene questo passaparete
http://www.forwater.it/passaparete-1quot-p-3408.html?
cosi prendo solo quella da 43 mm

Si per un foro da 35mm ci va un passa parete del 32.

D3v1L
01-02-2015, 20:14
http://www.ebay.it/itm/FRESA-A-TAZZA-DIAMANTATA-33-43-53-67-73-83-VETRO-MARMO-CERAMICA-VETRORESINA-/121306424645?pt=Utensili_elettrici&var=&hash=item61d995a4fe
ho trovato questa piu il porta tazze ok va bene?

D3v1L
07-02-2015, 20:04
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/e27c645ec6d57b909d8bb234440bbfc3.jpg
foro allargato con tanta pazienza e paura alla fine ma c'è lo fatta e rimasto leggermente scheggiato nei bordi ma è normale spero
Lunedì a prendere i raccordi e tubi in pvc e per la prox settima spero di iniziare a piazzare l acquario