PDA

Visualizza Versione Completa : scelta pesci



ramarro
11-03-2015, 11:38
Salve,

vorrei un consiglio sulla scelta dei pesci da introdurre in vasca.
premesse d'obbligo
vasca 120*60*65(h)
allestita DSB in maturazione da dicembre, quindi voglio ancora lasciare la situazione ferma, e' una fase di 'documentazione'.
illuminazione 235W (piu' o meno) led cree autocostruita.
refugium da 80 litri con alghe chaeto
i valori ad oggi (ma ripeto, non indicativi, i pesci non sono da inserire oggi)

mg: 1500 (alto forse a causa della fase di maturazione?)
ca: 450
kh: 8
silicati: 0
fosfati: 0
no3: 0-5
no2 : 0-0.05
fe: 0
cu: 0
densita: 1024-1025 (rifrattometro, ma sono un po' orbo faccio davvero fatica a leggerlo)
alcune cose le ho testate giusto perche' avevo i test sotto mano che usavo nel dolce e non sapevo cosa fare :D

la vasca sara' adibita a coralli lps e molli, difficilmente sps se non molto facili.

detto questo, veniamo alle 'vere' domande:

ho innanzi tutto una lista di pesci vorrei capire, van bene tutti e tutti assieme?
poi, sono anche ben accette liste diverse con numero di esemplari.

La regola aurea e' "pesci semplici, gestione semplice" non voglio iniziare a far danni

ecco la mia idea
1 Zebrasoma Flavescens
1 Paracanthurus Hepatus
2 Amphiprion Ocellaris (coppia o piccoli, non mi e' chiaro il cambio di sesso)
2 Synchiropus Splendidus (coppia)

sono compatibili (con DSB e tra di loro)
sono troppi?
sono troppo pochi?

altri suggerimenti/modifiche?


grazie

ialao
11-03-2015, 12:10
secondo me ok.quando parti fallo gradatamente,prima i 2 ocellaris,prendili piccoli e uno diventa femmina con il tempo.poi i 2 acanturidi,e per ultimi i 2 sinchy a vasca matura.come numero qualcosa d'altro potresti aggiungere,magari dei cromis.un saluto.

ramarro
11-03-2015, 15:44
e in aggiunta questo invece dei cromis?
Lactoria cornuta

GROSTIK
11-03-2015, 16:15
per i synchiropus (pesci bellissimi) magari aspetta non inserirli subito
hai valutato anthias?
la lactoria IHMO è meglio evitare anche se è un pesce curioso

ramarro
11-03-2015, 16:39
anthias non mi fa impazzire.

sicuramente aspetto ancora parecchio, ho letto che il DSB necessita di tempo per maturare e inserire animali che predano benthos equivale a martellarsi le p***e :D

ma lactoria e' da evitare per quale motivo, per curiosita'? incompatibile con altri pesci, delicato, mangia coralli, rompe il dsb, puzza? (solo per capire eh)

Detto questo, visto che il mio 'dream team' mi pare di capire possa funzionare, a questo punto vediamo se aggiungere un pesce o due al 'team' o se va bene cosi'.

tra questi qualche papabile aggiunta?
ostracion cubis
Doryrhamphus Dactyliophorus, mi piace la forma ma non credo si abitui a mangiare cibi che non siano vivi? e poi leggo acque poco mosse... il mio e' abbastanza mosso
Diodon Holocanthus?
2 di questi Pterapogon Kauderni
2 pesci_meta'_viola_meta'_gialli? forse pacanelle o paganelle?

GROSTIK
11-03-2015, 17:09
la lactoria diventa grande poi non ama tanto movimento è delicato e si può cibare di invertebrati e non sempre accetta subito il granulare anche io lo volevo mettere ma poi alla fine ho deciso di non farlo

ramarro
11-03-2015, 17:24
no, assolutamente non fa per me!

cosa ne dite degli altri?

ialao
11-03-2015, 18:31
tra le tue ultime opzioni si ai kauderni,si al paccagnella e se posso aggiungere una terza alternativa coppia di gramma loreto.un saluto.

billykid591
11-03-2015, 19:42
E se al posto del secondo acanturide ( l'hepatus) mettessi un piccolo branchetto di piccoli pesci tipo crysiptera o chromis?

ramarro
11-03-2015, 22:03
questo tardocchino qui
http://www.bluering-aqua.com/media/catalog/category/apogonid.jpg
sarebbe l'equivalente di kauderni come possibilita'?
billykid591 pero' vorrei tenere il team di partenza, tra i pesci visti son quelli che preferisco, quindi direi che, a meno di incompatibilità vorrei tener quelli.

Detto questo, mantenendo il team di base e viste le dimensioni, quanti kauderni potrei mettere?

ialao
12-03-2015, 12:42
si,e' un apogon stesso impatto in vasca dei kau.un saluto.

ramarro
12-03-2015, 12:55
Ho altre due domande:

ricordo 400lt circa + dsb + 1 Zebrasoma Flavescens + 1 Paracanthurus Hepatus 2 Amphiprion Ocellaris + 2 Synchiropus Splendidus
questo e' quanto 'fissato' per ora




1. quanti kau/apogon posso mettere senza sacrificare gli altri?
2. ho visto 1 altro pesciolino che mi piace, non so il nome. In negozio erano 10-12, larghezza come un dito, serpentiformi. Interrati fino alla testa, bianco/nero. Ad un certo punto uno e' uscito, e nemmeno completamente, era lungo una spanna.
Non so il nome, ne se sono compatibili con il DSB, magari smuovendolo fan disastri

ialao
12-03-2015, 18:30
1,4 puoi metterli
2,penso gorgasia,se e' questo per allevarlo o dsb o niente.un saluto.

ramarro
12-03-2015, 18:36
si esatto e' gorgasia.

compatibilita' con il resto? mi sembra minacciosa, e' un predatore? molto bello

GROSTIK
12-03-2015, 19:12
ALGRANATI le conosce le gorgasie emoticon-00103-cool

ALGRANATI
12-03-2015, 19:31
non preda assolutamente nulla.
tassativo avere dsb
mangia preferibilmente vivo o a, mex surgekato.
purtroppo spesso saltano.

ramarro
12-03-2015, 22:05
in che senso saltano? fuori dalla vasca?

cmq direi che non e' il classico pesce easy con iniziare, la questione cibo vivo mi preoccupa, se poi non accetta surgelato diventa un problema.

Grazie del chiarimento :)



direi che se non ci sono altre proposte 'particolari' potrei orientarmi verso quanto deciso sopra.

ALGRANATI
13-03-2015, 07:25
si esatto, saltano proprio fuori.....te le ritrovi sul pavimento.