PDA

Visualizza Versione Completa : Ultra Reef Fix Fauna Marin



Vale-Mi
13-03-2015, 17:33
Cercando di sistemare i vari coralli ancora sparsi a caso in vasca, con la mia delicatezza ho fatto 4/5 talee involontarie [emoji16][emoji16]
Avevo finito la milliput ed in casa avevo solo la Coral Glue della ecotech, così passo da Gabry ( Acquatic Life ) il qualche mi consiglia un barattolo contenente una polverina magica.
Non pensate male...il barattolo in questione è una specie di cemento in polvere della Fauna Marin, l'Ultra Reef Fix.
Faccio subito una prova: bisogna mettere un po di polvere in un barattolo e mescolare aggiungendo acqua...
ma mettendo troppa acqua ovviamente viene fuori un paciugo inutilizzabile.
Faccio un paio di tentativi e trovo le dosi con cui mi trovo meglio...
In pratica impastandolo diventa proprio come cemento...io lo lascio asciugare uno o 2 minuti e poi lo uso.
Non bisogna avere fretta, meglio fare alcune prove in un barattolo le prime volte perché se l'impasto è troppo morbido si sfalda in vasca...
Una volta trovato il giusto equilibrio, potrete cementare qualsiasi cosa...tenuta super!
Ora devo solo sperare di non rompere altro mettendo le mani in vasca per fissare le talee....
Grazie Gabry....sempre ottimi consigli!


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Acquatic Life
13-03-2015, 17:48
Bravo Vale-Mi , visto che ci sei riuscito senza cementare nessuno ..hahahahahah
ci vediamo il 21 !!!!!!!!!

yes

Vale-Mi
13-03-2015, 17:52
Eh veramente sto scrivendo usando solo la mano sinistra....la destra è cementata in vasca ad una roccia e non riesco a liberarmi!! [emoji16][emoji16][emoji16]

Il 21 dovrei esserci...ma confermo lunedì!
Se vengo, passo da te e porto da bere...tu metti i bicchieri!


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Giotto
13-03-2015, 17:56
Vale ma scalda quando indurisce ?

Acquatic Life
13-03-2015, 18:10
Giotto, no non scalda perché è un "cemento" la puoi modellare come vuoi e ha una presa spettacolare, io personalmente ho incollato selvatiche a sbalzo e dopo 30min ho tolto il supporto ...senza che succedesse nulla yes

Vale-Mi
13-03-2015, 18:30
Confermo...non scalda assolutamente e la presa è eccezionale...


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Acquatic Life
13-03-2015, 19:03
Eh veramente sto scrivendo usando solo la mano sinistra....la destra è cementata in vasca ad una roccia e non riesco a liberarmi!! [emoji16][emoji16][emoji16]

Il 21 dovrei esserci...ma confermo lunedì!
Se vengo, passo da te e porto da bere...tu metti i bicchieri!


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Se non vieni, veniamo noi e ti prendiamo a sprangate !!!!!!

ALGRANATI
13-03-2015, 19:22
l'abbiamo provata sabato e abbiamo fatto un mini video che Enea ha montato.

faremo un piccolo articolino scheda.
comunque confermo che è un prodotto interessante soprattutto per la velocità di incollaggio.

Vale-Mi
13-03-2015, 19:27
Si ho visto le tue opere d'arte Matteo [emoji16][emoji16]


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Giotto
13-03-2015, 19:44
ma si puo' incollare in acqua ???

Vale-Mi
13-03-2015, 20:00
ma si puo' incollare in acqua ???

Si è per quello che dicevo di fare delle prove in un contenitore le prime volte così ti rendo conto di quale sia la consistenza migliore per immergerle.
Una volta capito, posizioni tutto con facilità anche sott'acqua.
Bisogna farci pratica i primi 10 minuti ma poi è una cannonata!


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Giotto
13-03-2015, 22:58
bene, allora adesso devo solo procurarmela che da quando ho i ricci che si pappano la sansibia passo il tempo a raccattare tutti i pezzi che mi spostano ....

Derecio
17-03-2015, 23:25
Bene stavo cercando anch'io un buon prodotto per incollare! Vale per le talee non ti preoccupare che ci siamo noi :-D

Vale-Mi
18-03-2015, 09:12
Bene stavo cercando anch'io un buon prodotto per incollare! Vale per le talee non ti preoccupare che ci siamo noi :-D

Grazie Davide gentilissimo! [emoji23][emoji23]




Sent from my iPhone using Tapatalk 2

gthunder69
18-03-2015, 13:27
Grazie Davide gentilissimo! [emoji23][emoji23]
Quando si dice gli amici :-8

Crive
09-03-2016, 19:06
l'abbiamo provata sabato e abbiamo fatto un mini video che Enea ha montato.

faremo un piccolo articolino scheda.
comunque confermo che è un prodotto interessante soprattutto per la velocità di incollaggio.

Ciao Algranati è gia stato pubblicato il video? sarei curioso di vederlo perché oggi l'ho provato ma si sfaldava in acqua e non ho capito bene dove ho sbagliato.. grazie mille

crestedlucifer
16-03-2016, 22:03
Dalla descrizione letta online e da quella fatta da voi, ho dedotto che questo prodotto è molto simile alla >Speedglue della kz< colla che è in mio possesso da un anno o quasi e che non sono mai o quasi riuscito ad utilizzare...Mi dite le dosi di polvere e di acqua che utilizzate con la Fauna marin? voglio riprovare...

Ricky mi
17-03-2016, 08:43
Vale-Mi

Vale-Mi
17-03-2016, 08:55
Non so darti una dose a "peso", io faccio l'impasto tenendolo abbastanza gommoso.
Come ho scritto altre volte, bisogna fare delle prove fuori dalla vasca per capire con quale consistenza ci si trova meglio a lavorare.
Considera che come la milliput non è che in vasca la puoi manipolare tanto....devi andare diretto....

Lucareef
17-03-2016, 09:44
Su quello della KZ dicono di usare 5ml di acqua e impastare un cucchiaio da Thè di polvere. Devo comprarla anche io e sono indeciso.

crestedlucifer
17-03-2016, 10:50
Su quello della KZ dicono di usare 5ml di acqua e impastare un cucchiaio da Thè di polvere. Devo comprarla anche io e sono indeciso.
5ml sono troppi, ho provato anche con 4ml ma resta comunque troppo liquida e si sfalda in acqua. Oggi ci riprovo

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

Enea
17-03-2016, 14:22
5ml sono troppi, ho provato anche con 4ml ma resta comunque troppo liquida e si sfalda in acqua. Oggi ci riprovo

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

con la fauna io ho imparato che devi aggiguenre goccia goccia e lavorarla molto, fino a che diventa una palla simil plastilina. E usarla dopo 2-3 minuti che è leggermente indurita

crestedlucifer
17-03-2016, 14:36
con la fauna io ho imparato che devi aggiguenre goccia goccia e lavorarla molto, fino a che diventa una palla simil plastilina. E usarla dopo 2-3 minuti che è leggermente indurita
Grazie Enea! Missione compiuta, il goccia a goccia ha funzionato, e ci vuole molta meno acqua, ne sarà servita al massimo 1,5ml per 1 cucchiaino da the
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160317/581f7eda912319806c825ce37472db04.jpg

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

arkturo
17-03-2016, 16:04
a mio pare la colla kz è molto piu simile a cemento presa rapida che a un prodotto x acquari, e come il cemento si disfa in acqua mentre lavora bene x assemblare rocce all asciutto, ma con 5e compro il sacco da 10 kh della mapei...

Enea
17-03-2016, 16:31
a mio pare la colla kz è molto piu simile a cemento presa rapida che a un prodotto x acquari, e come il cemento si disfa in acqua mentre lavora bene x assemblare rocce all asciutto, ma con 5e compro il sacco da 10 kh della mapei...

Dipende da che cemento usi e da che accelerranti, ci sono additivi che solidificano di piu al contatto con l'acqua ;) cmq si sono tutte paste cementizie

Andystefy
13-04-2016, 11:28
l'abbiamo provata sabato e abbiamo fatto un mini video che Enea ha montato.

faremo un piccolo articolino scheda.
comunque confermo che è un prodotto interessante soprattutto per la velocità di incollaggio.

ALGRANATI perchè non fare un test comparativo tra varie colle?
Se dovessi incontrare il "Sig. Milliput" dopo una sessione di incollaggio potrei metterlo in una vasca di Balestra.. :114-53: sarò negato oppure la Milliput mi odia

ALGRANATI
14-04-2016, 21:52
perchè + o meno sono tutte uguali

arkturo
15-04-2016, 09:03
cè un video di questa benedetta colla, sia mai la volta buona che troviamo un prodotto valido?

Andystefy
18-04-2016, 12:34
Qualcuno ha mai provato ad usare il cianocrilato direttamente in vasca ?? hippo
Volontari?

Lucareef
18-04-2016, 16:37
Qualcuno ha mai provato ad usare il cianocrilato direttamente in vasca ?? hippo
Volontari?

Sempre usato tranquillamente,l'unica accortezza è quella di tenere sempre il tubetto di colla in pressione con le dita per non fare entrare acqua al suo interno e farla seccare,per il resto nessun problema.

Andystefy
18-04-2016, 16:51
Perfetto, allora, ci provo, ovviamente a piccole dosi.
Io per timore di combinare disastri ho sempre fatto gli incollaggi fuori dalla vasca (coralli a basette), o al limite tubetto-stuzzicadente stuzzicadente-vasca ... :donkey:
Se poi mi si incolla il Flavescens per la bocca ti vengo a cercare

Giuseppe C.
26-11-2016, 11:50
E' venuto il momento di provare anche perchè mi serve una quantità discreta.

4 anni fa ho creato la rocciata della vasca utilizzando cemento rapido mapei, fascette da elettricisti e barre in pvc che attraversano le rocce preventivamente forate.
Da circa due mesi, il cemento si sta sbriciolando e ho già avuto alcuni gravi cedimenti, anche le fascette da elettricisti, si sono indurite e cedono spezzandosi....l'unica soluzione eccellente è la messa in opera delle barre che hanno evitato il collassamento delle terrazze che avevo creato con tanta pazienza.....maledizione!

Sto piazzando in vari punti milliput ma ne serve troppo inoltre non è semplicissimo dato che le colle sono solitamente formate da due componenti.

Da quello che ho letto, questo dovrebbe risolvere le operazioni per risanare la rocciata facendo degli interventi mirati nei punti giusti...il problema è che dove tocco, il rischio di far cadere altre rocce è notevole. Vi chiedo, se necessita molta pressione per incollare il composto della FM fix.
Per quanto tempo è lavorabile prima che indurisca e sia inutilizzabile? E' possibile impastarne una quantità discreta tipo 100gr e utilizzarla senza doverne buttare troppa perchè indurisce rapidamente?

altri consigli da chi l'ha usata?

Giuseppe C.
27-11-2016, 12:19
visto che non c'è manco un bastardo che risponde....li chiamo....porca paletta!msn033 Vale-Mi Acquatic Life ALGRANATI Paolo Piccinelli

Acquatic Life
27-11-2016, 12:49
Ciao una volta fatta dura pochi minuti, quindi ti conviene prepararne poca per volta [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

< Ivano >
27-11-2016, 15:18
Questo cemento rapido rilascia fosfati come il lampocem?

Acquatic Life
27-11-2016, 16:52
No non rilascia ne fosfati ne silicati [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giuseppe C.
27-11-2016, 17:03
Ciao una volta fatta dura pochi minuti, quindi ti conviene prepararne poca per volta [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie Gabri, questo è importante a sapersi.:114-51:

Vale-Mi
27-11-2016, 20:49
Scusa Giuseppe C. ma in questi giorni sono incasinato....non sto seguendo il forum [emoji29]
Hai risolto?? Serve altro?

Giuseppe C.
28-11-2016, 12:03
Scusa Giuseppe C. ma in questi giorni sono incasinato....non sto seguendo il forum [emoji29]
Hai risolto?? Serve altro?

Tutto risolto, grazie!