PDA

Visualizza Versione Completa : progettiamo la vasca insieme



< Ivano >
19-03-2015, 18:49
Ciao bastard inside line.. :114-46:
allora sono in procinto di acquistare finalmente una vaschetta un pò più seria.
partiamo dalle misure: 100x60x60 o 100x60x55 ? ( sto per acquistare una ati powermodule 8x39w come da voi consigliato)
Avevo pensato a 3 lati extrachiaro spessore da 12 e fondo da 15mm, siliconature traparenti..suggerimenti??
poi passiamo all altro!

Gion
19-03-2015, 19:57
Se fai DSB io starei su 60 invece di 55

ALGRANATI
19-03-2015, 20:18
io farei siliconature nere.
il trasparente mi da l'idea di sporchevole.

< Ivano >
19-03-2015, 21:02
le siliconature si sporcano facilmente?Credo che adotterò il metodo berlinese dato che non sono esperto e il dsb nonostante mi affiscini molto per la sabbia e la sua vita che nasconde e il layout più minimal,ma credo sia più difficile come gestione per un principiante..per cui vada per altezza 60?

Avevo pensato anche a 2 scarichi 40 e carico 25 ultrareef uno per parte sul lato lungo posterioree il carico..bo??!

Lucareef
20-03-2015, 01:16
Io opterei per la 100x60x60 così un domani vorrai fare DSB hai anche spazio.
Per il carico puoi farlo centrale Ultrareef.
Oppure tutti e 3 da un lato,
Vetro da 12mm è ok siliconature trasparenti a mio parere sono molto più belle delle classiche nere la vasca la farei tirantare sotto all'interno come fa sempre e consiglia la Fam.Malberti Acquari.

< Ivano >
20-03-2015, 07:11
Ok..allora per le misure vado di 100x60x60 così qualunque gestione opti,sto apposto.
facendo il fondo più spesso da 15mm dovrei tirantarlo lo stesso o posso farne a meno?
2 scarichi da 40 e un carico da 25 ultrareef è una buona soluzione per un ottimo interscambio e silenziosità??

< Ivano >
20-03-2015, 23:28
Come pompa di risalita ho una tunze elettronica 1073.050 portata 3000lt /h a 24volt prevalenza 3 mt e schiumatoio vertex omega 180i,
sono dimensionati per la vasca? ( 360lt lordi la vasca più 60 sump )

Ricky mi
20-03-2015, 23:36
Se li hai già vanno benone...

< Ivano >
21-03-2015, 07:03
Si li avevo da qualche mese sull altra vasca

Ricky mi
21-03-2015, 08:29
:114-58:

< Ivano >
21-03-2015, 12:01
ora volevo incentrarmi sotto il mobile nella costruzione della sump..ho a disposizione sump 60x50x35
vasca 32x50x50 che vorrei adibire a una criptica..
date le dimensioni è utile per il sistema?il mio scopo è di alleggerire un pò la rocciata nella vasca principale.
in pratica verrebbe i 2 scarichi che scaricano in sump,poi una deviazione della pompa di risalita o una pompa dedicata ( come è meglio?? ) alla criptica e per troppo pieno di nuovo in sump vicino alla risalita..giusto come collegamento? ALGRANATI
avevo letto che avevi fatto una cosa simile tempi addietro mi pare

< Ivano >
23-03-2015, 20:15
C è qualcuno che mi può rispondere per piacere?? :114-19:
cmq il mio negoziante mi ha mandato il preventivo Della vasca da voi consigliata e mobile con carico e scarico..2300 euro..ke botta!!a me sembra esagerato..non è compreso neanche di montaggio

VENTRONI
23-03-2015, 20:54
2300, per la vasca 100x60x60 più il mobile?
Mi sembra proprio troppo.

< Ivano >
23-03-2015, 21:44
E già..ho fatto in preventivo da ocean life tramite e mail..loro mi hanno fatto 2000 euro spedita vasca mobile e carichi e scarichi..il mio negoziante 2300 montata ma non della ocean life..mi dite dove posso acquistarla senza pagare uno sproposito?io sono delle marche..
e se mi potete risp per la criptica del post sopra grazie mille

ALGRANATI
24-03-2015, 07:23
Io l'avevo fatto veramente tanti anni fa e funzionava bene.
la criptica ovviamente dovrà essere + alta della sump

ALGRANATI
24-03-2015, 07:24
Dimenticavo, un aiuto alla vasca riuscirà a dartelo ma cerca di fare in modo che le rocce siano staccate dal fondo e che il fondo sia accessibile con un tubo in modo da poter, ogni tanto, aspirare le schifezze.

< Ivano >
24-03-2015, 19:52
Va bene una griglia rialzati di 5 cm ?
le rocce meglio piccole? Le posso ammassare cercandi di farcene stare il più possibile o meglio di no per non ostacolare il passaggio dell acqua?
cmq ALGRANATI se mi confermi come soluzione più giusta la alimenterò da una deviazione della risalita con il tubo che va in fondo in modo da far attraversare l acqua dal basso verso l alto e poi per troppo pieno in sump

ALGRANATI
25-03-2015, 06:47
secondo me questa sarebbe la soluzione migliore.

le rocce prendile non enormi che sono ingestibili ma nemmeno dei pezzetti di corallo che andresti a creare un Metodo ABRA e non una criptica.