PDA

Visualizza Versione Completa : Hi 713



Ricky mi
23-03-2015, 14:59
Stufo di dover interpretare i test colometrici, stufo di capire se il test fosse ancora utilizzabile o “scaduto”,
stufo di capire quale fosse il test migliore…
sabato mi sono comprato lo strumento di misurazione dei fosfati.
Il modello in questione è HI 713 a scala bassa.

13368

Prime impressioni:
-buon packaging
- custodia alloggia tester che le relative provette comoda e sicura.
-pila inclusa nella custodia!

Incuriosito, provo ad effettuare il primo test.
Pensavo fosse tutto più complicato, invece in pochi passaggi è possibile ottenere il risultato del test.

I passi da seguire sono:
• Accendere lo strumento e aspettare di visualizzare sul display le seguenti scritte:“add” e “c.1” con la voce “press” lampeggiante.
• Riempire la provetta con l’acqua dell’ acquario fino al limite indicato (prima di inserirla nello strumento va asciugata)
• Una volta inserita la provetta preme sull’unico pulsante presente e aspettare le scritte ““add” e “c.1” con la voce “press” lampeggiante. (cosi facendo abbiamo settato lo strumento per la misurazione)
• Rimuovere la provetta e versare il contenuto di una bustina di reagente (vengono inserite come “omaggio” in fase di acquisto dello strumento 6 bustine), agitare per 20 secondi e inserire nuovamente la provetta nel tester
• Premere nuovamente l’unico tasto presente finche non visualizzate un timer (parte da 2.59)
• In automatico lo strumento presenterà il valore dei fosfati in ppm contenuti nella vostra acqua

Attenzione dopo 10 secondi lo strumento si spegne in automatico, quindi non vi allontanate!

Il produttore suggerisce queste semplice accortezze per avere un risultato il più corretto possibile:
l’acqua deve essere limpida, non ci devono essere detriti o sospensioni.
La provetta deve essere sempre ben pulita
Agitare ben la provetta contente l’acqua da testare per eliminare la presenza di bolle d’aria
Non aspettare troppo tempo tra la fase di settaggio dello strumento e quella del test

Come dicevo prima, ho provato a fare 2 test e il risultato dei miei fosfati è risultato sempre zero.
Quindi le ipotesi sono 2, o io ho sbaglio a fare il test e quindi il risultato è errato o lo strumento sempre costante nel risultato ottenuto.

Adesso mi piacerebbe fare una contro prova.

Mi piacerebbe testare la mia acqua con un ovetto che calcola il fosforo (dal quale si può ottenere il valore dei fosfati) e con un test colometrico (tipo elos) per confrontare la veridicità del dato ottenuto.

Cmq, per me che non amo fare i test, questo strumento mi è sembrano comodissimo!

Lucareef
23-03-2015, 15:06
Bella recensione Ricky.
Quando vuoi l'ovetto HI736 per il fosforo e confrontare i valori fammi un fischio.

Ricky mi
23-03-2015, 15:38
appena abbiamo un attimo libero ci vediamo luca!

HkK.2003
23-03-2015, 16:08
Ciao,
Da un po' sono tentato di fare questo passo già da un po' soprattutto perché essendo discromatico ho enormi difficoltà nella lettura dei test e se non mi danno una mano mi è quasi impossibile arrivare al termine delle misurazioni.

Rimango in attesa dei riscontri al test, ma ne approfitto per chiedere quali sono i costi iniziali ed i costi / test utilizzando questi strumenti.

Parlando in modo ampiamente generico, è possibile sostituire tutti i test con dei fonometri? Quali sono i pro e i contro?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Ricky mi
23-03-2015, 16:12
il costo dello strumento, se non ricordo male va dai 60 ai 70 euro e trovi inclusi i reagenti per 6 test
il costo di 25 reagenti mi sembra 12 euro (e qui vado proprio a memoria..)
io ho solo la sonda del ph (tunze), densita (acquatronica) e questo per i fosfati.
non so se esistano a livello commerciale degli attrezzi di misura ad un costo ragionevole!

HkK.2003
23-03-2015, 16:34
Ho dato una rapida occhiata al sito Hanna ed in effetti, tra i test base sarebbero disponibile:

Nitriti (che non ho ancora capite se è indispensabile oppure se a vasca avviata lo si può evitare)
Fosfati
Calcio

Per cui come inquinanti rimangono scoperti i Nitrati mentre per la triade rimane scoperto il KH e il Magnesio.

Non so se la spesa possa giustificare un'automatizzazione così blanda.
Mi sa che ci penserò ancora un po' su, nel frattempo segui in attesa di vostre controprove.

Lucareef
23-03-2015, 17:47
Per il KH mi sembra che ci sia e si chiama Alcalinità.

Vale-Mi
23-03-2015, 17:49
Ottima recensione Ricky!
Ora aspetto che Derecio mi presti il suo HI 736 per provarlo e decidere quale prendere :114-46:

HkK.2003
23-03-2015, 17:52
Ok, ho letto solo l'elenco non i dettagli.

Quindi rimarrebbero fuori nitrati (mi hanno detto che lo fa la Milwaukee) e magnesio...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Lucareef
23-03-2015, 17:54
Secondo me comprali tutti è inutile......io ho preso l'HI736 per avere un riscontro preciso e non stare ad impazzire con il colore da leggere che quando hai un valore basso è difficile da interpretare,parlo per me, per gli altri uso i test classici con cui non ho mai avuto problemi.

HkK.2003
23-03-2015, 19:03
Ma il mio caso è diverso, io ho difficoltà in tutti i test a qualsiasi livello.
Ti faccio un esempio, ti cosa ci leggi qui?
http://ochi-sanatosi.ro/assets/img/ishihara/test_14.jpg
Io nulla....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Lucareef
23-03-2015, 19:09
Non riesco a vedere quello che hai postato.

HkK.2003
23-03-2015, 19:22
Hai ragione...
Sto guidando magari ho fatto un po' di caos. Appena arrivò a casa controllo.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Vale-Mi
23-03-2015, 19:31
Io vedo un 5....


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

HkK.2003
23-03-2015, 19:35
Appunto io non vedo nulla...
Guardate questo :
http://spb.fotolog.com/photo/43/28/0/mesa_8/1152855779_f.jpg

L'ultimo della prima fila è un 25, l'ultimo della seconda fila mi pare qualcosa tipo 56.
Tutto il resto un guazzabuglio di colori....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Ricky mi
23-03-2015, 20:07
Potresti iniziare a prenderne uno e a vedere come ti trovi...

Lucareef
23-03-2015, 20:40
Si se hai problemi di questo tipo di lettura valuta l'acquisto.

Derecio
23-03-2015, 21:33
Ottima recensione Ricky!
Ora aspetto che Derecio mi presti il suo HI 736 per provarlo e decidere quale prendere :114-46:
Quando ci vediamo per i guanti e per le talee te lo porto Vale, solo che prima devo prendere le bustine e pensavo di andare sabato da Roberto. Tanto i prodotti mi sa che arrivano sett prox :-(

MatteoBr
23-03-2015, 22:55
Anche io ho lo stesso ovetto ma boh non sono molto convinto io ho anche il test elos non sono daltonico e quindi ci vedo benissimo ma se ascolto l'ovetto mi dice che ho i fosfati a 0,1 se guardo il test elos direi che fosfati non ne ho!
Mi piacerebbe provare il test elos hd!
Il prossimo regalino è quello!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Vale-Mi
23-03-2015, 22:59
Quando ci vediamo per i guanti e per le talee te lo porto Vale, solo che prima devo prendere le bustine e pensavo di andare sabato da Roberto. Tanto i prodotti mi sa che arrivano sett prox :-(

Si ma Davide lascia stare i reagenti...li prendo io ci mancherebbe!! Quando passo da Gabry....


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Derecio
23-03-2015, 23:21
Si ma Davide lascia stare i reagenti...li prendo io ci mancherebbe!! Quando passo da Gabry....


Sent from my iPhone using Tapatalk 2
Tanto li devo prendere anche per me! Poi Gabri non li aveva settimana scorsa...ghe pensi mi :-)

Ricky mi
24-03-2015, 10:06
Mauri tu hai ancora quello del fosforo?
se si sabato lo porti?

Mauri
24-03-2015, 10:57
Mauri tu hai ancora quello del fosforo?
se si sabato lo porti?

No lo venduto dalla disperazione.........fanno cagare tutti gli Ovetti e ve ne accorgerete nel tempo.emoticon-cartoon-013

Ricky mi
24-03-2015, 11:02
:114-56:
sono come i test alla fine...!