PDA

Visualizza Versione Completa : misure e disposizione sump



danise
13-04-2015, 16:12
Salve, vorrei realizzare una sump per la mia vasca 100x40x60...Indicativamente penserei di farla 60x35x30h.


E Volevo chiedervi se questa idea che mi sono fatto va bene.
13832

13833

Mauri
13-04-2015, 16:17
E assurdo non mettere uno Skimmer per Sump.....Fai un vano per le Rocce e l'altro per Tecnica.....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

emiliano73
13-04-2015, 16:19
fosse per me,
lascerei le rocce in un unico vano assieme alla caduta e il pescaggio dello skimmer.

nell'altro vano che rimane "pulito", tutto il resto

danise
13-04-2015, 16:35
Per ora tengo il mio deltec mce400 appeso, ha meno di un anno di impiego e è come nuovo. Se ha funzionato appeso in vasca non vedo perchè non possa farlo degnamente anche in sump... Col tempo verrà sostituito poi.

Quindi entrambi consigliate di lasciare le rocce in un vano solo, nello specifico quello della discesa dell'acqua...E nell'altro vano tutto il resto. Grazie :114-58:

danise
14-04-2015, 15:09
Sempre a riguardo della sump, vorrei un chiarimento sull'osmocontroller, io ho preso questo http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-smart-level-control-sensore-livello-acquari-sump-p-16734.html


Ma Ho due dubbi:
- che pompa ci va collegata? Va bene una qualsiasi pompa da pochi euro purchè la prevalenza sia adeguata?
- sotto al mobile oltre alla sump, ci va anche una vasca che contenga acqua di osmosi da dove pesca la pompa del rabbocco, giusto?

Enea
14-04-2015, 15:30
Sempre a riguardo della sump, vorrei un chiarimento sull'osmocontroller, io ho preso questo http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-smart-level-control-sensore-livello-acquari-sump-p-16734.html


Ma Ho due dubbi:
- che pompa ci va collegata? Va bene una qualsiasi pompa da pochi euro purchè la prevalenza sia adeguata?
- sotto al mobile oltre alla sump, ci va anche una vasca che contenga acqua di osmosi da dove pesca la pompa del rabbocco, giusto?

Si devi mettere una vasca di x litri che sarà riempita di'osmosi.
Io con l'osmoregolatore della tunze ho questa : http://www.acquaticlife.net/product_info.php?products_id=2700&osCsid=qa3f5ltqf08oa32lom57duvt82

Penso che faccia pure al tuo caso, da quello che ho letto va bene qualsiasi pompa sotto i 50W

danise
14-04-2015, 16:04
E assurdo non mettere uno Skimmer per Sump.....

Tornando a bomba, cosa consiglieresti tu come skimmer per sump?

Questo? http://www.aquariumline.com/catalog/bubble-magus-skimmer-curve-p-18521.html


Non mi è chiaro se sia già "pronto" questo skimmer, o se ci sia da comprare qualche pompe o simili a parte....

mello85
14-04-2015, 16:35
Per me non ha senso fare due scomparti e riempirli tutti con rocce.
Fai come detto dagli altri: 1 reparto per rocce e 1 uno per la tecnica! Potresti mettere un vano di raccolta 'sporco' a U rovesciata dopo la discesa delle rocce magari per impedire che pezzi di sporco si stacchino dalle rocce e vadano nella tecnica!
Perchè non prendi l'osmoregolatore già completo?? Vai di Tunze che sei tranquillo! Io ho il nano per il mio 150 litri e non fa una piega!

danise
14-04-2015, 17:15
Fai come detto dagli altri: 1 reparto per rocce e 1 uno per la tecnica! Potresti mettere un vano di raccolta 'sporco' a U rovesciata dopo la discesa delle rocce magari per impedire che pezzi di sporco si stacchino dalle rocce e vadano nella tecnica!!

Si infatti le rocce le metterò solo in uno scomparto, c'è una preferenza?






Potresti mettere un vano di raccolta 'sporco' a U rovesciata dopo la discesa delle rocce magari per impedire che pezzi di sporco si stacchino dalle rocce e vadano nella tecnica!!

Non ho capito Sta storia della U rovescita, dove e come? barmy

ALGRANATI
14-04-2015, 20:35
Secondo me invece non ha proprio senso mettere le rocce in sump.....Mo c'è sta mania delle criptiche......ma le rocce mettetele in vasca.:114-35:

danise
14-04-2015, 21:05
Secondo me invece non ha proprio senso mettere le rocce in sump...

Non è cosa buona metterne giusto un paio di chilo in sump?

Giotto
14-04-2015, 21:29
Sono un po' scettico sulla sump divisa in 2 se vuoi fare un paio di separazioni per mantenere la zona tecnica pulita ok ma se no non vedo il motivo... In più non hai molto spazio per la tecnica ...
La roccia in sump io la metterei solo se faccio un DSB con pochissima roccia e voglio mantenere il rapporto Kg di roccia per L d'acqua...

Ti esorto a rivedere l'intero progetto per me le misure 100x40x60 è un pessimo rapporto misure ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danise
14-04-2015, 21:37
Grazie dell'aiuto. Per le rocce vedrò ma la vasca è fuori discussione di cambiarla x ora, sicuramente il mobile lo far0' 100x60 in modo che in futuro sia già adeguato.

ALGRANATI
14-04-2015, 21:47
Non è cosa buona metterne giusto un paio di chilo in sump?

secondo me no.....sono un impiccio.....impediscono un buon flusso in sump....2 kg è come non metterle.

mello85
14-04-2015, 21:57
Si infatti le rocce le metterò solo in uno scomparto, c'è una preferenza?






Non ho capito Sta storia della U rovescita, dove e come? barmy

Praticamente metti una paratia che parte dall'alto ma non arriva fino in fondo così l'acqua passa da sotto; metti una seconda paratia invece che parte dal basso alta quanto basta per far passare l'acqua da sopra e ne metti un'altra come la prima per far passare l'acqua da sotto! Purtroppo con lo smartphone non riesco a mettere foto idonee e mi tocca spiegarlo così, spero tu abbia capito.


Inviato dal mobile

danise
15-04-2015, 01:59
Ho una domanda da un milione di dollari, qualcuno sa la portata della pompa del deltec mce 400? Il modello è DCS 400 (la solita pompa è usate nel Sc 1350), ma online non si trova un cavolo di niente,non c'è nessuna specifica che indichi i l/h!
Oppure si deve guardare e considerare il dato dei 350l/h di aria e si evince che tratta 350l/ di acqua?

Ovviamente mi serve per regolarmi con la portata della pompa di risalita per la sump.