PDA

Visualizza Versione Completa : Regolazione Vertex Omega 150



Tony73
02-05-2015, 21:39
Ciao, vorrei suggerimenti su come regolare Vertex Omega 150 in vasca 300lt netti sps . ho messo un rialzo in sump tenendo lo skimmer a 21cm di livello.

Sono gradite foto x condividere esperienze [emoji1]

Lucareef
02-05-2015, 21:54
Come già detto io tengo 20cm di livello in sump,Venturi tutto chiuso e collo del bicchiere che sporca gli ultimi 3/4 cm finali....

alessandro.ughetto
02-05-2015, 22:29
Anche io...venturi chiuso,22 cm di acqua e sporca forse un po meno tipo 2 o 3 cm ma sto schiumando bagnato

Tony73
02-05-2015, 22:35
Venturi chiuso e 3-4 di schiuma che arriva sopra dove si avvita il bicchiere al corpo skimmer

Mauri
03-05-2015, 10:54
Come già detto io tengo 20cm di livello in sump,Venturi tutto chiuso e collo del bicchiere che sporca gli ultimi 3/4 cm finali....

Concordo.......si devono sporcare solo gli ultimi 3-4cm del collo interno..

Tony73
03-05-2015, 10:55
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/03/1313758dc2ad98c15ee4710b44f10f3d.jpg

Situazione a stamattina, dopo aver pulito il bicchiere ieri pomeriggio e averlo regolato nuovamente

Lucareef
03-05-2015, 10:56
Ma usi l'ozono? Perché se non lo utilizzi ti conviene tappare il tubicino rosso di ingresso O3.....

Tony73
03-05-2015, 10:57
Non uso ozono, senza tappo aspiro più aria

Mauri
03-05-2015, 13:14
Non uso ozono, senza tappo aspiro più aria
Sì aspri più aria ma non è detto sia positivo così tratta molta meno acqua.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tony73
03-05-2015, 13:44
Sì aspri più aria ma non è detto sia positivo così tratta molta meno acqua.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quindi consigli di tenere il tappo? Mio obiettivo è di abbassare nutrienti

Andrewcs
03-05-2015, 13:53
Buongiorno scusate se mi intrometto..io ho il vertex 130 ed è regolato con le bolle che arrivano all inizio del collo interno del bicchiere sporcando il collo per tutta la sua altezza. Quale sono le differenze tra la mia regolazione e la vostra?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauri
03-05-2015, 13:57
Quindi consigli di tenere il tappo? Mio obiettivo è di abbassare nutrienti
Sicuro con il tappo funziona in modo ottimale....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tony73
03-05-2015, 13:58
Sicuro con il tappo funziona in modo ottimale....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tappo messo, GRAZIE

Lucareef
03-05-2015, 14:15
Buongiorno scusate se mi intrometto..io ho il vertex 130 ed è regolato con le bolle che arrivano all inizio del collo interno del bicchiere sporcando il collo per tutta la sua altezza. Quale sono le differenze tra la mia regolazione e la vostra?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

In questo modo stai schiumando molto secco.....il liquido è molto scuro.....

Lucareef
03-05-2015, 15:00
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/03/5be6e450431031975b9be3273f511b40.jpg
Questo è il mio....

Tony73
03-05-2015, 15:01
Vasca da quanti litri netti é Luca? In quanti giorni riempi il bicchiere?

Lucareef
03-05-2015, 15:04
60x60x65 con DSB circa 200/220 netti con sump......io lo pulisco al venerdì.....ed è pieno per 3/4...
Ecco una foto della vasca fatta in questo momento...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/03/15e9d1a6c4f136963c3a96f7943f9065.jpg
7 pesci 2 gamberi e 1 riccio oltre alle lumache.....
Po4 a 0,02mg/l
Se non ci fosse questo Vertex........non saprei come fare.....sono pienamente soddisfatto....

Tony73
03-05-2015, 15:05
Ma hai 130 o 150?

Lucareef
03-05-2015, 15:06
Omega 150

Andrewcs
03-05-2015, 15:09
Luca che spettacolo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tony73
03-05-2015, 15:23
Vediamo se in 20gg di questa schiumazione vedo risultati

Tony73
03-05-2015, 15:51
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/03/bdd1184492035a28b4c078a57ab2ee12.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/03/5f2af5d18db4c4e1ac52042a0d952b2c.jpg

Tony73
18-01-2017, 18:59
Buonasera
Ritorno alla carica, una persona mi diceva che tutti i monopompa, Omega incluso, dovrebbero lavorare con aria completamente aperta.

Cosa ne pensate?
Lucareef Mauri

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Lucareef
18-01-2017, 19:07
Io con il Vertex Omega 150 mi sono trovato bene...forse un po' troppo liquida e chiara la schiumazione se devo rapportarlo con altri skimmer,ma niente da lamentarmi,il mio lavorava con Venturi tutto chiuso per produrre bolle il più fini possibili....avendole provate tutte le regolazioni,la migliore è questa.
Man mano che lo apri le bolle diventano sempre più grosse ed a mio parere diventa un po' troppo instabile e sensibile...

Tony73
18-01-2017, 19:08
Io con il Vertex Omega 150 mi sono trovato bene...forse un po' troppo liquida e chiara la schiumazione se devo rapportarlo con altri skimmer,ma niente da lamentarmi.
Quindi Venturi aperto?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Lucareef
18-01-2017, 19:13
Quindi Venturi aperto?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Venturi tutto chiuso,ho modificato il messaggio sopra...

Mauri
18-01-2017, 19:51
Tutto avvitato e la schiumazione migliore per quel tipo di skimmer...

Huawei P9 Mauri

arkturo
19-01-2017, 08:21
chiedo scusa se mi inserisco,ma non è un peccato dover chiudere l aspirazione su uno sckimmer del genere che ne aspira tanta,non se sacrificano le peformance? lo chiedo xche pensavo di passare da un doppia pompa al vertex ma se ci sono tutti sti problemi e la soluzione è ridurre l aria...forse rimango col mio.grz

Batty
19-01-2017, 08:23
Io personalmente uso lo stesso skim e lascio giusto un mezzo giro aperto.....proverò come dite voi anche se a livello di schiumato mi trovo molto bene

Tony73
19-01-2017, 08:42
Io personalmente uso lo stesso skim e lascio giusto un mezzo giro aperto.....proverò come dite voi anche se a livello di schiumato mi trovo molto bene
Quanti litri é la tua vasca?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Andrewcs
19-01-2017, 08:44
Buongiorno mi intrometto..in poche parole in quanti giorni vi si riempie il bicchiere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Batty
19-01-2017, 08:46
300

- - - Aggiornato - - -


Buongiorno mi intrometto..in poche parole in quanti giorni vi si riempie il bicchiere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dipende....io lo pulisco massimo ogni 10giorni ed al limite arrivo a 3/4 della capienza

ivoreef
19-01-2017, 08:59
anche io ho il vertex 150 in circa 380 lt dsb lo pulisco ogni due tre giorni

Tony73
19-01-2017, 09:00
anche io ho il vertex 150 in circa 380 lt dsb lo pulisco ogni due tre giorni
Venturi chiuso o aperto?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ivoreef
19-01-2017, 09:01
venturi tutto chiuso

Mauri
19-01-2017, 09:32
chiedo scusa se mi inserisco,ma non è un peccato dover chiudere l aspirazione su uno sckimmer del genere che ne aspira tanta,non se sacrificano le peformance? lo chiedo xche pensavo di passare da un doppia pompa al vertex ma se ci sono tutti sti problemi e la soluzione è ridurre l aria...forse rimango col mio.grz
Non ti confondere chiudere tutto il Venturi non e come chiudere l'aria....e una regolazione del rapporto acqua/aria, nel 130 e 150 montano una pompa Sicce Sincra 400 con la parte anteriore bianca quasi solo esterica se notate una volta aperta la girante e in un'altra camera interna.... e uno skimmer che schiuma bagnato e molto chiaro.
Per un ottima schiumazione dovrebbe avere almeno una Psk600 o amche Acquabee 2000/1.....non e un vero Vertex con Askoll.

Huawei P9 Mauri

Tony73
19-01-2017, 09:35
Non ti confondere chiudere tutto il Venturi non e come chiudere l'aria....e una regolazione del rapporto acqua/aria, nel 130 e 150 montano una pompa Sicce Sincra 400 con la parte anteriore bianca quasi solo esterica se notate una volta aperta la girante e in un'altra camera interna.... e uno skimmer che schiuma bagnato e molto chiaro.
Per un ottima schiumazione dovrebbe avere almeno una Psk600 o amche Acquabee 2000/1.....non e un vero Vertex con Askoll.

Huawei P9 Mauri
Mauri, secondo te si potrebbe sostituire la pompa con una psk600 ed avere un passo in più?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Mauri
19-01-2017, 09:37
Mauri, secondo te si potrebbe sostituire la pompa con una psk600 ed avere un passo in più?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Bisognerebbe provare....dalla grandezza dello scarico potrebbe gestirla, il fatto che una Psk600 completa costa parecchio.

Huawei P9 Mauri

Tony73
19-01-2017, 09:38
Bisognerebbe provare....dalla grandezza dello scarico potrebbe gestirla, il fatto che una Psk600 completa costa parecchio.

Huawei P9 Mauri
Infatti ho ripreso questo thread perché sto valutando se aspettare e prendere sul mercatino dell'usato un Ultrareef Akula 180

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Mauri
19-01-2017, 09:41
Infatti ho ripreso questo thread perché sto valutando se aspettare e prendere sul mercatino dell'usato un Ultrareef Akula 180

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Andrebbe bene anche il 160..... perche non ti trovi bene con il 150?
Hai notato il tipo di schiumazione molto blanda e chiara?

Huawei P9 Mauri

Tony73
19-01-2017, 09:47
Andrebbe bene anche il 160..... perche non ti trovi bene con il 150?
Hai notato il tipo di schiumazione molto blanda e chiara?

Huawei P9 Mauri
No Mauri

Sto cercando di capire e fare una quadra.

Un negoziante mi ha messo la pulce nell'orecchio che tutti i monopompa devono girare con aria aperta.

Se il vertex Omega 150 é un monopompa particolare e necessita del venturi chiuso o nozzle chiuso, non lo sapevo.

Il tutto é nato dal fatto che ho fatto un giro di test in questi giorni, po4 0 e no3 intorno a 2.
Animali scuri, probabike presenza di organico in eccesso, da 10gg doso solo cibo ai pesci a giorni alterni e STOP.

volevo schiarire gli animali, settando correttamente lo skimmer

Tutto qui 😣

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Mauri
19-01-2017, 09:57
Il Nozzle tutto aperto o tutto chiuso non varia di molto il tipo di schiumazione....
Se non immetti molto organico un ottimo skimmer lo deve tenere basso...
La presenza di Nitrati ne e un sintomo...
Huawei P9 Mauri

Corby
19-01-2017, 10:34
Anche io utilizzio il vertex150 e nella mia ignoranza ne sono molto contento!faccio arrivare la schiumazione 1 - 2 dita sopra la base del bicchiere
voi lo pulite ogni quanto? io ho sempre saputo che piu si tiene il collo dello skimmer pulito e piu la macchina lavora meglio!sbaglio?io cmq lo pulisco piu p meno ogni 2 giorni e ci trovo sempre 2-3 dita di acqua bella marrone-verde scura ed il collo del bicchiere è sporco di melma almeno x 2-3 cm anche il tappo è ricoperto di melma

angelo2204
19-01-2017, 11:10
Ragazzi io mi accodo con il vertex 130. Macchina un po troppo ingombrante ma perfetta in tutto. Unica pecca (se pecca la si vuole chiamare) è impossibile da raccogliere secco. "Raccogliere" perché schiumando secco sporca solo in collo, schiumando il giusto il liquido è chiaro. Non lo trovo per nulla una pecca ma sembra sempre che l organico in vasca sia poco.....

Manuelito81
22-07-2017, 10:41
Ragazzi ho anch'io un vertex 150 da circa un anno non mi trovo x niente male ma vorrei capire una cosa che il mio negoziante non sa spiegarmi
venturi e nozle cosa sono ???
Io l ho regolato con aria tutta aperta (tappo rosso posizionato in alto allo skimmer)
E vite bianca (posiZionata davanti la pompa )
Grz

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

angelo2204
22-07-2017, 11:11
Il tappo rosso in alto allo skimmer credo che tu intendi il silenziatore dell aria? quello non regola l aria e ovviamente il tappo non va tolto altrimenti fa un casino da matti....ma credo te ne sia accorto da solo...
La vite bianca davanti alla pompa è il venturi e nel vertex va stretta al massimo.
Per tutte le altre domande cerca funzionamento schiumatoio e trovi tutto

Manuelito81
22-07-2017, 12:36
Ok grz cerco in funzionamento schiumatoio

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk