PDA

Visualizza Versione Completa : Dsb che rompe le p......



bricco
11-05-2015, 22:39
Sera ragazzi ho appena finito di fare il cambio con acqua di mare sabato parlando con F5 mi ha convinto per ora sono partito cambiando 25lt con acqua di mare e 10 fatta in casa non so' cosa aspettarmi bhooo vedremo 😁😁😁😁

Felix
11-05-2015, 22:49
Da quanto è avviata la vasca?

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

bricco
11-05-2015, 22:51
Ciao Felix è avviata da circa un anno

Felix
11-05-2015, 22:57
Come ti trovi facendo i cambi con acqua di mare?

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

bricco
11-05-2015, 23:00
Questo è il mio primo cambio con acqua di mare non so' che tipo di cambiamenti dovre vedere comunque ho deciso di provare e di farne altri vedremo😊😊

Felix
11-05-2015, 23:04
Bene comunque fai attenzione a dove la prelevi perché potrebbe essere inquinata......se l'acqua è buona qualche vantaggio lo vedrai!!! Principalmente come cibo per coralli! !!!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

bricco
11-05-2015, 23:05
Ho preso l'acqua vicino agli scogli il problema sarà prenderla in piena estate😂😂😂😂

Felix
11-05-2015, 23:07
Tienici aggiornati!!!
Come mai questo titolo dsb che rompe le........?

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

bricco
11-05-2015, 23:11
Rompe le p..... perché ho
Ciano e alghe per i ciano sono gia alla terza volta le alghe invece forse dovute a tds troppo alti comunque in diminuizione grazzie ad un aiuto naturale

Felix
11-05-2015, 23:13
Se hai tds troppo alti dovrai cambiare qualche filtro dell'osmosi....i ciano sono una piaga sociale....a quanto tieni la temperatura?

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

bricco
11-05-2015, 23:20
Si i filtri gia cambiati ora monto 5 bicchieri con un filtro a 5 micron 2 a 10, carbone membrana e resina senza viraggio.
Il problema è che mi entra l'acqua a 570 e portarla a zero è dura mi tocca cambiare perlomeno un filtro ogni 200 lt

Daniel Testini
11-05-2015, 23:33
Metti qualche foto così capiamo meglio....

bricco
11-05-2015, 23:36
Ragazxi le foto le metto domani ora è tardi la sveglia alle 5.20 comincia a suonare domani sera sicuro le carico 😴😴😴😴

Lucareef
12-05-2015, 02:07
Se hai TDS così alto in entrata,
Io farei 1 da 5 micron
1 carbone da 5 micron
1 sedimenti da 1 micron
E 2 post-filtri caricati con resine antisilicati se hai un impianto a bicchieri....

bricco
12-05-2015, 06:12
Lucareef ma dici in questa sequenza?

ALGRANATI
12-05-2015, 07:08
con l'acqua di mare, come primo effetto, vedi uno spolipamento decisamente maggiore e nel tempo tutto il sistema ne gioverà

VENTRONI
12-05-2015, 07:30
Il top sarebbe prendere l'acqua di mare da alcuni metri dalla riva.

Kiddannos
12-05-2015, 07:35
acqua di mare per tutta la vita.....un'altro effetto che si nota è l'incremento delle alghe coralline.....nel mio DSB avevo ciano e porcherie varie, ho fatto un paio di cambi con acqua di mare e dosato batteri e nel giro di un mese sono andati via.....non credo il problema fosse imputabile all'impianto d'osmosi, secondo me era qualche altro additivo porcheria presente nell'acqua di città che mettono in inverno....comunque se puoi preleva l'acqua in una giornata di "bonaccia", per capire se è pulita basta sentire l'inconfondibile "odore di mare", lo iodio ti deve stordire......metti qualche foto...

Lucareef
12-05-2015, 09:19
Lucareef ma dici in questa sequenza?

Esattamente nella sequenza che ti ho indicato.....

bricco
12-05-2015, 13:29
Stasera carico le foto grazie a tutti

salvo83
12-05-2015, 13:33
e caricale ste foto.....orjnfq

bricco
12-05-2015, 21:41
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/12/8b617ecb5b9b4d04ed006fc97191c791.jpg

bricco
12-05-2015, 21:42
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/12/20b09647fe0a7058734a9967071c7e3e.jpg

bricco
12-05-2015, 21:43
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/12/346bd618d6e16910bb1926aa1e02e001.jpg

bricco
12-05-2015, 21:44
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/12/6e076ce0000a1678fff5c3e3c17630e0.jpg

bricco
12-05-2015, 21:44
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/12/15d35a4130f3cdddc427174a961ec4c1.jpg

bricco
12-05-2015, 21:46
Questa è la situazione secondo me animali in salute ma alghe a go go
Valori ok comunque sono in diminuizione
Ok 3.2.1. Scatenate l'inferno hahaha😂😂😂😂😂

Andrewcs
12-05-2015, 21:59
A me pare buia..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bricco
12-05-2015, 22:24
No dai buia no foto fatte con cell e poi mi piace tenere a fine giornata i blu, tanta fluo

Felix
12-05-2015, 23:17
Accendi i bianchi che con sto blu non si vede niente! !!!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

ataf
12-05-2015, 23:19
Le immagini non sono chiare, però mi pare di vedere un bel po' di dinoflagellati, se non intervieni duramente IMHO le alghe ti soffocheranno presti tutti i coralli.

bricco
12-05-2015, 23:21
Esatto secondo te dovuti a cosa?

Felix
12-05-2015, 23:23
Impianto di osmosi?
Quanti ppm di tds hai in uscita?

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

ataf
12-05-2015, 23:25
Dovresti fare una foto bella chiara del DSB. da quel poco che si vede non sembra ben "avviato".

bricco
12-05-2015, 23:26
Cerco sempre di mantenere i dts a zero ma con acqua che entra a 570 non è semplice

bricco
12-05-2015, 23:27
Al massimo 0.02 de TDS

Lucareef
12-05-2015, 23:29
Io ti ho detto come farei per quel problema...

bricco
12-05-2015, 23:31
Esatto luca sabato provo e poi ti faccio sapere

ataf
12-05-2015, 23:32
C' è sicuramente un problema di acqua osmotica. Il problema principale secondo me sta nel dsb. Io credo che non si chiuda il ciclo denitrificante.
Pesci non ne hai?

bricco
12-05-2015, 23:35
Si come pesci ho un armatus e altri 2 uno tutto viola piccolo e l' altro lonpresi per le planarie che ha brillantemente debennato

bricco
13-05-2015, 06:19
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/12/6b9024c25dd412efecac11364ccebda4.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/12/82990263e752be76ab6b2b0be5e5f24c.jpg

bricco
13-05-2015, 06:19
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/12/89cd897f210d63bd822b39619f8427f1.jpg

bricco
13-05-2015, 06:20
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/12/d470615af9c405da930ffa7fa1aa58af.jpg

ataf
13-05-2015, 08:21
Io penso che ci sia anche un problema di luce, anche così la vasca sembra buia.

ataf
13-05-2015, 08:31
Hai giá aperto un thread con la presentazione della vasca? Se no potresti farlo qui? Luci, misure skimmer e via dicendo..... Hai perso qualche pesce? O volevi fare una vasca di soli coralli?

Lucareef
13-05-2015, 09:39
La luce è poca...si vede proprio che la plafoniera ai lati non illumina niente ma c'è solo una luce centrale.....

bricco
13-05-2015, 10:06
Si la vasca misura 1.20mt e la lampada è di 90
Perdite di pesci non ne ho avute
Secondo me è come se fosse ripartita una pseudo maturazione

bricco
13-05-2015, 10:07
La luce era molto poca perche si era appena accesa