PDA

Visualizza Versione Completa : Quante ore di luce per il mio acquario marino



teoramones
27-05-2015, 11:34
Ciao a tutti ragazzi possiedo un cubo da 100 litri e dopo aver predisposto per bene l'illuminazione mi chiedo quante ore di luce artificiale dovrei somministrargli.
L'acquario è in una camera dove c'è sempre il sole. Come devo comportarmi? (All'interno ho 2 ocellaris e 1 lysmata amboinesis) e nessun corallo:114-30:

Lucareef
27-05-2015, 11:37
Ci vorrebbe una bella foto e magari anche una descrizione di tutta la tecnica per capire la situazione attuale e consigliarti al meglio[emoji106]🏻

teoramones
27-05-2015, 12:08
14881

Eccoli qui allora di seguito vi scrivo la tecnica

- Vasca 50x50x50 in extrachiaro
-13 kg di rocce vive
-Schiumatoio Buble magus (Non riesco a capire il modello in foto non è presente perchè è in riparazione del negoziante)
-Filtro esterno JBL (CP250)
-Koralia 3200
-Illuminazione barra a led da 34watt (12.000/15.000k)
-1 Ocellaris
-1Lysmata (Fantasma hahah)

Ho aggiunto uno straterello di 1,5/2 cm per abbellimento di corallina fine

Credo poi di non dimenticare nulla

rolanddigilead
27-05-2015, 12:16
Ma non hai sump?

Ricky mi
27-05-2015, 12:26
a prescindere da cosa vorrai allevare, non scendere mai sotto le 8 ore di luce

Vendra
27-05-2015, 12:34
Sopra scrivi 2 Ocellaris, poi nel post sotto ne riporti 1.. quanti sono? :-8

Inoltre .. il filtro esterno .. è caricato con cannolicchi e spugne?

mauroreef
27-05-2015, 12:39
Sono d'accordo che ci vogliano almeno 8 ore di luce (ma di più non fa male anzi), ho solo un dubbio sulla quantità (detto brutalmente): su una superficie da illuminare di 0,25 mq 34 watt mi sembrano pochini (in ottica forse di allevarci anche coralli) per il sistema vasca. Io su 0,35 mq ne ho 132 di watt giusto per darti un paragone. La luce buona e nella giusta dose aiuta sempre.
Ho dubbi anche su altri elementi: movimento 1 sola pompa tra l'altro verso il basso (scambio superficiale ossigeno vuol dire quasi nullo): il reef è un sistema ad alto livello energetico e il movimento è fondamentale. Sia per tipologia sia per intensità. Tra l'altro questa è una pompa che fa sempre lo stesso movimento, e non è il massimo. Cercherei di fare un investimento in questo senso. E la sabbia. La sabbia cosi è foriera solo di ciano e altre schifezze. La rocciata mi sembra un po' troppo ammassata con il rischio di creare zone stagnanti.

Corve
27-05-2015, 12:49
ma da quanto è avviata la vasca?

mello85
27-05-2015, 12:51
Come illuminazione puoi andare dalle 8 alle 10 ore. Dipende sempre da cosa vuoi avere in vasca. Se ti accontenti solo di pochi pesci 8 ore sei ok.
E comunque se vuoi anche avere coralli non sei sulla giusta strada; devi correggere alcune cose!
Ma hai fatto la maturazione?


Inviato dal mobile

teoramones
27-05-2015, 13:03
Ma non hai sump?

No non ho sump

- - - Aggiornato - - -


Sopra scrivi 2 Ocellaris, poi nel post sotto ne riporti 1.. quanti sono? :-8

Inoltre .. il filtro esterno .. è caricato con cannolicchi e spugne?

Il filtro esterno non è caricato ne a cannolocchi ne a spugne ho messo della roccia viva al suo interno

- - - Aggiornato - - -


Sopra scrivi 2 Ocellaris, poi nel post sotto ne riporti 1.. quanti sono? :-8

Inoltre .. il filtro esterno .. è caricato con cannolicchi e spugne?

Per ora ne vedi in vasca uno il secondo lo ho solamente citato perchè lo ho acquistato da un privato e non è ancora riuscito a catturarlo dopo 3 settimane ;)

- - - Aggiornato - - -


ma da quanto è avviata la vasca?

Quasi 2 mesi

- - - Aggiornato - - -


Come illuminazione puoi andare dalle 8 alle 10 ore. Dipende sempre da cosa vuoi avere in vasca. Se ti accontenti solo di pochi pesci 8 ore sei ok.
E comunque se vuoi anche avere coralli non sei sulla giusta strada; devi correggere alcune cose!
Ma hai fatto la maturazione?


Inviato dal mobile

Consigliami pure cosa correggere grazie ;)

rolanddigilead
27-05-2015, 20:57
I coralli necessitano di molta più luce e movimento, sempre in attesa di vedere lo schiumatoio che, fin quando non ritorna in vasca già il vivo che c'è ora è a rischio.