PDA

Visualizza Versione Completa : primo acquario marino



matrix5
02-06-2015, 11:12
Ciao a tutti, ho due acquari d'acqua dolce, ora vorrei realizzare la mia prima vasca marina e mi servirebbe qualche consiglio su cosa prendere perché nel marino ho assolutamente zero esperienza!!

Per il momento ho trovato una vasca 60x60x60 con fori per lo scarico e sump 50x40x40 a 258 euro (non so se sia un prezzo ragionevole a questo proposito mi sto ancora guardando intorno!)... sono anche indecisa con una 45x45x45 che però non so se abbia i fori per lo scarico devo ancora informarmi

Stavo pensando a un berlinese perché vorrei ospitare anche dei gamberi e con il DSB me li hanno sconsigliati.. L'unico mio dubbio è il peso che verrebbe fuori con così tante rocce!!

mi servirebbero consigli su cosa cercare come schiumatoio, pompe di movimento, pompa di risalita, luci ecc.. un po' tutta la parte tecnica insomma! Pensavo di mettere un budget sui 700 euro (se ne budget ci uscisse anche qualche roccia ne sarei felice, altrimenti va bene anche tenerla solo per la parte tecnica e poi alle rocce ci penso in un secondo momento)..

HkK.2003
02-06-2015, 11:40
Benvenuta tra i Bastards.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

F5
02-06-2015, 12:36
ciao e benvenuta nella tana, sei nel posto giusto.
parere spassionato punta sul 60x60, visto che hai esperienza nel dolce, anche nel marino vale la regola che "più grande è la vasca, migliore è la gestione"
concordo con la scelta del berlinese visto che sei alle prima armi e non mi preoccuperei del peso visto che l'alternativa sarebbe DSB e di carbonato ce ne vuole tanto.
per quanto riguarda la tecnica, bhè con quelle dimensioni non avrai difficoltà nel trovare il materiale che ti serve soprattutto in ottica di risparmio nel mercatino ci sono ottime occasioni.
c'è un però .... devo decidere cosa vuoi allevare, non me ne volere ma "data la tua inesperienza" inizierei con coralli molli di semplice gestione e poi strada facendo ti adegui.
non risparmiare sull'illuminazione, quella è importantissima.
ecco il mio contributo termina qui.
aspettiamo che il comitato di benvenuto si faccia avanti.

a presto

V.

Jefri
02-06-2015, 12:49
Benvenuta :)

Anche per me 60x60, visto che ti danno anche la sump.

matrix5
02-06-2015, 12:59
Grazie allora 60x60 aggiudicato! per la tecnica stavo anch'io pensando al mercatino solo che..... non so cosa scegliere!!

Per la coltivazione, anch'io pensavo di partire con dei molli e poi se mai aumentare le difficoltà quando avrò una certa esperienza!
Per la luce ho trovato un ragazzo molto in gamba che fa plafoniere a LED su misura, ho visto alcuni risultati ottenuti nel dolce (cosa non facile coi LED) e ne sono rimasta incantata..!

HkK.2003
02-06-2015, 13:01
Raga, si era partiti con 60*60*60 senza Sump, ora abbiamo fatto giganteschi passi avanti.
Provate a buttare giù una lista di cose adeguate per quel cubone che so una cosa del tipo:

Skimmer: cono da 120 o 150
Risalita: almeno da 2700/3000 lt/ora
Movimento: 2 x 5000 (bastano?)
Luce: ?? HQI da 150?? T5 da??

Etc etc....

Così potrà buttare un occhio al mercatino sapendo cosa cercare....

Fatevi sotto...

Sent from my MI 2S using Tapatalk

F5
02-06-2015, 13:01
schiumatoio
risalita
plafoniera
Mauri, ALGRANATI

Lucareef
02-06-2015, 13:52
Vertex Omega 130/150 in base a cosa vuoi allevare
Risalita da 3000l/h tipo Newjet o Tunze
Plafoniera o vai con i Led tipo Radion o Hydra oppure puoi stare su i t5 8x24 che ti permette di allevare anche SPS se vorrai.....

F5
02-06-2015, 13:56
oppure puoi stare su i t5 8x24 che ti permette di allevare anche SPS se vorrai.....

se mi è concesso io voto questa (bandit)

V.

HkK.2003
02-06-2015, 14:00
Però, a parte plafoniere particolari, scordati l'effetto alba e tramonto ;)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

F5
02-06-2015, 14:05
verissimo, ma siccome sei alle prime armi è giusto che tu sappia che l'alba e il tramonto sono una chicca solo ed esclusivamente estetica, nulla a che fare con la reale gestione della vasca ....

V.

matrix5
02-06-2015, 14:55
In realtà per la plafoniera, come ho scritto stavo pensando ad una artigianale a LED da 200W, che avrebbe anche la centralina per effetto alba e tramonto, terrò in considerazione anche i t5 8x24 però allora ;) che temperatura colore devono avere i neon?

per lo skimmer, per ora non ho grandi esigenze per il momento, come pesci pensavo solo a una coppia di ocellaris per ora e qualche lysmata.. non so se in un 60x60 ci possa stare molto di più!

Tanto per fare due conti (soprattutto per fare il mobile...!!!) quanti kg di rocce ci vorrebbero?

Nel mentre provo a vedere se sul mercatino trovo qualcosa di quello che mi avete consigliato ;)

- - - Aggiornato - - -


verissimo, ma siccome sei alle prime armi è giusto che tu sappia che l'alba e il tramonto sono una chicca solo ed esclusivamente estetica, nulla a che fare con la reale gestione della vasca ....

V.

mi ero persa questa risposta! nel dolce io vedo che se non faccio un po' di effetto alba e tramonto e accendo tutte le luci insieme i pesci si spaventano un po'.. non è lo stesso per il marino quindi?

F5
02-06-2015, 15:06
capita anche nel marino certo, ma non è stress, calcola che il mio quando si accendono i neon o meglio quando si spengono equivale a buona notte scattano sotto le rocce e non li vedi più fino a mattina tardi,
se opti per led il problema si risolve da solo, se opti per t5 sicuramente avrai accensioni differenziate e gli fai fare una sequenza ....
per quanto riguarda la temperatura luce mi sa che è la domanda che tutti fanno a tutti, le combinazioni dei t5 vanno a gusti, io personalmente ho appena scoperto la vasca tipo Puffi e mi piace parecchio
kg rocce?? arriverà qualche esperto che ne sa più di me, io ad oggi non so quanti kg ho in vasca.

V.

HkK.2003
02-06-2015, 15:12
In un 60*60*60 un bel centropyge ci starebbe da dio ....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

matrix5
02-06-2015, 15:16
In un 60*60*60 un bel centropyge ci starebbe da dio ....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

è molto bello!! non ho ancora molto idea di come regolarmi con i pesci e coi coralli.. vorrei una tecnica che mi permetta, nei limiti del litraggio della mia vasca, di aumentare le difficoltà e la popolazione piano piano man mano che aumenta la mia esperienza con il marino..

altra domanda.... se la sump fosse più piccola? tipo 45x30x30?

HkK.2003
02-06-2015, 15:23
Guarda, se posso dirti la mia, lascia perdere nemo all'inizio.
I pagliaccetti sono pesci parecchio statico. I miei due stanno nell'angolino in basso a destra e se non muoiono di fame non vengono nemmeno in superficie a sfamarsi.

Ora sono entrambe in simbiosi una con una Euphyllia e l'altro con una goniopora, ma perché entrassero in simbiosi ho dovuto mettere i coralli dove stavano loro, nella loro posizione originaria non gli si avvicinavano.

Nella stessa vasca ho un centropyge acanthops che è uno spettacolo da vedere, avendo tante grotte nella rocciata, passa il tempo ad entrare in e uscire ed è bellissimo da vedere...

Nel tuo litraggio potresti mettere anche dei centropyge che richiedono litraggi più importanti....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

matrix5
02-06-2015, 15:43
Guarda, se posso dirti la mia, lascia perdere nemo all'inizio.
I pagliaccetti sono pesci parecchio statico. I miei due stanno nell'angolino in basso a destra e se non muoiono di fame non vengono nemmeno in superficie a sfamarsi.

Ora sono entrambe in simbiosi una con una Euphyllia e l'altro con una goniopora, ma perché entrassero in simbiosi ho dovuto mettere i coralli dove stavano loro, nella loro posizione originaria non gli si avvicinavano.

Nella stessa vasca ho un centropyge acanthops che è uno spettacolo da vedere, avendo tante grotte nella rocciata, passa il tempo ad entrare in e uscire ed è bellissimo da vedere...

Nel tuo litraggio potresti mettere anche dei centropyge che richiedono litraggi più importanti....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

ok allora ci penserò!! ;)

Un'alternativa al vertex? non starò mai nel budget con quello skimmer :(
altra domanda: nella vasca ci sono 70 euro di differenza se la faccio fare con 3 vetri in extrachiaro oppure tutta float, vale la pena di scegliere l'extrachiaro? i vetri sarebbero spessi 10mm

F5
02-06-2015, 16:02
extra chiaro

Lucareef
02-06-2015, 16:11
Tutto extrachiaro.....fa la differenza....
Puoi guardare l'Ultrareef 140 o anche il Deltec SC1355 che sono tutti ottimi skimmer.....sennò ci sono i Bubble Magus se vuoi scendere un po' con il prezzo...

HkK.2003
02-06-2015, 17:29
E gli LGMAquari ? Avete modelli da consigliare?

In ogni caso guarda sui mercatini. Gli skimmer possono essere spediti senza problemi....
A me piace molto il Nyos Quantum 120 ma costa caro assai...

Sent from my MI 2S using Tapatalk

ALGRANATI
02-06-2015, 19:01
Secondo me devi partire dal capire cosa vuoi allevare.....capito quello il resto viene di conseguenza.

Se parti dicendo che un domani vorrai andare su acropore e animali difficili........cosa secondo me sensata....a questo punto dovrai subito dall'inizio spendere qualche soldino in + per attrezzature di qualità e performanti.

Plafo a Led autocostruite le scarterei a priori come scarterei proprio i LED, volendo allevare acropore ma questo è mio gusto personale.

per il resto hanno già detto tutto gli altri.

matrix5
02-06-2015, 19:59
ok, quando avrò la vasca comincerò a recuperare i vari pezzi cercando dal mercatino ;) nel frattempo mi occuperò del mobile.. come faccio a capire quante rocce ci vogliono? così so più o meno quanto dovrà reggere il mobile!

Giotto
02-06-2015, 21:27
Per avere un idea direi che 1 Kg ogni 5L poi dipende che rocciata riesci a costruire, avevo una vasca da 350L con quasi 100 Kg ed era una rocciata impressionante!!! Ora ho un 500L con qualche Kg in meno ed è molto più soft...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matrix5
03-06-2015, 09:15
Per avere un idea direi che 1 Kg ogni 5L poi dipende che rocciata riesci a costruire, avevo una vasca da 350L con quasi 100 Kg ed era una rocciata impressionante!!! Ora ho un 500L con qualche Kg in meno ed è molto più soft...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perfetto! grazie per i consigli!

matrix5
16-06-2015, 14:05
Mi sono presa un po' di tempo per cominciare a guardare per vasca e tecnica usati, devo sistemare un po' di cose e poi farò le varie compere..! Nel frattempo mi servirebbe capire un'altra cosa: dopo il mese di maturazione comincerò a inserire qualche corallo (molli sicuramente all'inizio) cosa dovrò reperire per alimentarli? che valori dovrò tenere monitorati? così ho tempo per procurarmi tutto quello che mi serve!

HkK.2003
16-06-2015, 15:18
In realtà per i molli puoi anche evitare di prendere alimenti.
Dopo il mese di maturazione, inizia con invertebrati.

Un paio di Lysmata, qualche turbo e attendi che il sistema ammortizzi il cambio.
Per le turbo si auto alimentato con le alghe. Per i gamberetti, qualche granello di cibo affondante da dosare a giorni alterni.
Tanto dopo un solo mese, la vasca sarà ancora ricca di inquinanti che alimenteranno le alghe che daranno da mangiare alle turbo che a loro volta produrranno inquinanti.
Al massimo poi se servirà potresti prendere dello zooplancton, io ad esempio uso l'Elos SVC e il Tropic Marin Pro-Coral Zooton o anche altri prodotti che ho in prova.