PDA

Visualizza Versione Completa : Dsb romagnolo bastardo



Pagine : [1] 2

Corby
10-06-2015, 16:46
Ragazzi mettetevi comodi che la storia è lunga....4chsmu14chsmu1
La situazione attuale è questa: io e la mia compagna ( futura madre del mio erede in arrivo ad ottobre ahahah) abbiamo comperato casa,ho le chiavi da pochi giorni e farò in queste settimane un po di lavoretti.L'obiettivo è entrare per inizio Agosto,ma passiamo al lato acquarofilo
ho deciso di riutilizzare la mia attuale vasca (70x60x60) ma ho approfittato per migliorare la tecnica
ho preso un ups che comanderà la risalita ( e le jebao rw15??)
ho preso un vertex 150 che sostiuirà l'attuale bm110
ho preso un Ati 8x24 che sostituirà l attuale vertex illumina 300 ( ho il dubbio se aggiungere si o no 2 barre di led blu per le fluorescenze)
ho preso da Matteo il suo kit Aquatronica che andrà ad implementare il mio attuale
ho preso una ventola tangenziale che sostiuira le 4 ventoline
tutto questo assieme al resto della mia attuale tecnica
risalita jebao dc6000
movimento 2 jebao rw25
reattore di calcio lg
la sump al momento ha una zona criptica nel quale arriva la caduta e cè pure uno scomparto per cheto alimentato dalla risalita ( questo ultimo scomparto sono indeciso se trasformarlo anch esso in criptica)
la tecnica è questa,spero di nn aver dimenticato nulla
io vorrei procedere in questa maniera :
svuoto vasca e la sostiusco con una mia vecchia vasca che ho in garage nella quale metterò tutto il mio vivo recuprando tutta l acqua e continuerò ad usare l attuale sump
preparo nella casa nuova il mobile nuovo e ci posiziono la vasca svuotata e pulita,appena il mobile con la parte elettrica è pronto (il prima possibile) porto la sump che sostiurò con qualcosa...
a quel punto carbonato del picci e le mie rocce nella cripitica
qui ho un dubbio su quali rocce mettere sul carbonato...sono tentato di provare le rocce della carisbea
a quel punto partirei con la maturazione a regola d'arte magari portando solo le stelle dalla mia vasca seguendo esclusivamente i vostri consigli passo a passo
e magari entro 2 mesi passare tutto il vivo nella casa nuova ( la vecchia devo consegnare le chiavi a fine settembre)

ragazzi immagino che nn sono stato chiaro....ahahah quindi chiedetemi pure cosa non avete capito!!!

tirador
10-06-2015, 21:58
Mi sembra un programma prefetto con poche cose da aggiungere [emoji106]

Corby
10-06-2015, 22:40
Ciao tirador, grazie della risposta!
Quali sono le cose che aggiungeresti??:)
Ragazzi sono tutto orecchie!!! Ogni consiglio e' ben accetto!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
10-06-2015, 22:59
Rocce senza dubbio, rocce vive...
Inoculeresti bene il dsb così.

Il trasloco degli animali lo puoi fare anche in giornata se vuoi...allungherai un filo la maturazione, ma se il rischio è perdere gli animali...

La tecnica e ottima , per i led è solo una questione di gusti.
Che combinazione di t5 monterai?

Corby
10-06-2015, 23:03
Ho possibilità di tenere le due vasche in contemporanea un paio di mesi...fino a quando devo consegnare la casa vecchia..voglio evitare di fare tutto in una volta e rischiare di nn fare partire a dovere il dsb ( come nell attuale vasca!)
Rocce vive...anche quelle attualmente nella criptica andrebbero bene??
Combinazione t5 nn ho idea! Volevo chiedere a voi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
10-06-2015, 23:06
Se puoi tieni la doppia vasca allora.
Si andrebbero benissimo.
Io ora monto 4 blu 3 bianchi e un rosa...
Cosa vorrai allevare?

Corby
10-06-2015, 23:18
L idea visto le dimensioni ridotte della vasca sarebbe un unico atollo centrale con i coralli più esigenti nella parte superiore poi a scendere con fogliose e molli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
11-06-2015, 00:31
Bella tecnica e ottimi i suggerimenti dei ragazzi....
Ti do un idea di rocciata ampia che ti permette di posizionare abbastanza animali.....la mia vasca è 60x60x65http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/10/9adaaba2dea1e3341dbb2883f966f927.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/10/d98c0e57146878253e76bff4ab373fd9.jpg
È alta e piatta e dietro si alza ancora un po'....così ho gli animali ad una buona posizione per ricevere luce in quantità e sulla sabbia ho un discreto spazio per LPS Tridacne e altre cose....
Purtroppo con queste misure se non fai una rocciata come
Dio comanda farai fatica a posizionare animali e balle varie,le misure sono quelle che sono....
Conta che ho circa 20 Sps e tutto il resto che c'è sulla sabbia....

Paolo Piccinelli
11-06-2015, 06:52
Corby, preciso!!! yes

Tieni lo scomparto a cheto + criptica, è il top.

Corby
11-06-2015, 06:56
Bellissima Lucareef!! Hai una foto con solo la rocciata???
Paolo [emoji106][emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
11-06-2015, 08:33
Purtroppo Corby non ne ho mi dispiace..../

Corby
11-06-2015, 08:42
Porca....:)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
11-06-2015, 10:25
Se ho culo...ho l attacco dell acqua e lo scarico dietro al mobile...cosa mi consigliate... Impianto d osmosi diretto in sump x il ripristino o fare comunque una vaschetta x il rabbocco??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
11-06-2015, 13:00
la prima, con 2 elettrovalvole in linea.
se vuoi, x ulteriore sicurezza, potresti fare un troppo pieno in sump, il più in alto possibile, che se per sfiga ti si rompono entrambe le elettrovalvo, anziche allagare casa, l'acqua finisce nello scarico...

Corby
11-06-2015, 13:22
La sump e' in pvc quindi bucarla nn dovrebbe essere un problema! Di che diametro lo fareste?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
11-06-2015, 16:55
diametro 23, quello che di solito si usa per la risalita...

Lucareef
11-06-2015, 17:07
Anche un sensore di Antiallagamento a dischi espansivi che blocca il flusso dell'impianto di osmosi anche rimanendo completamente aperto.....

Dimauro Giovanni
11-06-2015, 21:35
Ho avuto sino adesso l'impianto di osmosi diretto con il rabocco .da un po di tempo dietro consiglio di Gabriele acquaticlife riempio la vasca di ripristino e devo dire che le resine durano molto di più .e normale che bisogna sempre lasciare la membrana piena d'acqua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
11-06-2015, 22:11
Giovanni cosa intendi piena d'acqua?se l impianto e'gestito da elettrovalvole come fa a svuotarsi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dimauro Giovanni
11-06-2015, 22:11
Dallo scarico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
11-06-2015, 23:00
Soluzione Giovanni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
12-06-2015, 11:02
Ragazzi soluzioni per impedire che la membrana si svuoti nello scarico?
Altra domanda...se volessi mettere affianco alla vasca un 'armadio tecnico' con la sump...quanto dovrebbe essere almeno il dislivello rispetto la vasca??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
12-06-2015, 12:40
ma siamo sicuri che l 'impianto si svuoti?
io lo lascio sempre attaccato e non mi sembra sia cosi.
la sump la puoi fare dove vuoi, anche allo stesso livello della vasca.

Dimauro Giovanni
12-06-2015, 12:43
ma siamo sicuri che l 'impianto si svuoti?
io lo lascio sempre attaccato e non mi sembra sia cosi.
la sump la puoi fare dove vuoi, anche allo stesso livello della vasca.

Se lo fai lavorare di continuo sul ripristino in vasca la membrana è sempre bagnata .se lo fai lavorare ogni tanto l'acqua si svuota .per ovviare a questo scarico e carico devono trovarsi più alti della membrana


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
12-06-2015, 21:46
Rimango sempre dubbioso...
Io quando spengo l impianto nel dal carico n'è dallo scarico o perdite d acqua

Corby
15-06-2015, 16:58
Intanto il sabbione del Picci è arrivato....emoticon-00103-cool

Paolo Piccinelli
15-06-2015, 17:05
smoking

Corby
29-06-2015, 11:33
Ragazzi quesito....
ho questa situazione...
nella parete dell armadio tecnico cè lo scarico della vecchia cucina chiuso con un semplice tappo
io ci voglio infilare il tubicino di scarto del limpianto d'osmosi il tubo troppo pieno della sump ( quale sezione è meglio?la sump è in pvc) ed il tubo della condensa del condizionatore
come faccio??? suggerimenti??? :)

Ricky mi
29-06-2015, 13:35
attacca sul tubo (ex scarico) un sifone a 3 vie.
una la fai dedicata al condizionatore, una x l'impianto d'osmosi e una per il troppo pieno della sump (se lo scarico è ad un livello inferiore rispetto alla sump)

Corby
29-06-2015, 13:38
Mmm e ci sono le riduzioni x tutti i casi?? Si si la sump la tengo in alto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
29-06-2015, 13:42
scusa,
non sifone, ma manicotto e a 4 vie.
non ci sono le riduzioni apposite, ma prendi i tappi per la chiusura e su ognuno di questi, con un trapano, fai il foro della misura che ti serve...

Corby
29-06-2015, 14:17
foro infilo e silicono?

Ricky mi
29-06-2015, 17:25
senza silicone...fai il buco un filo più fine e lo spingi dentro a pressione...

Corby
29-06-2015, 17:28
ok direi che posso farcela pure io... il troppo pieno della sump che sezione dovrebbe avere?

Ricky mi
29-06-2015, 17:36
foro 23, passaparete 25, come quello per la risalita.
mettilo più in altro che puoi.

Corby
29-06-2015, 21:15
Un dubbio...manicotto o sifone? Nn c'è rischio usando il manicotto che mi risalga cattivo odore??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
30-06-2015, 10:06
io ho lo scarico sotto la vasca, non ho nessun sifone e non ho ritorni di odore...

Corby
30-06-2015, 10:14
Quindi manicotto semplice allora senza sifone
Altro quesito
Risolto lo scarico potrei avere difficoltà ad avere l acqua sotto la vasca
Ho l attacco della lavatrice nella stanza affianco ma non nella stessa parete della vasca ma in quella opposta quindi dovrei fare passare il tubicino dell impianto d osmosi dentro una canaletta sopra una porta...
Avrei problemi di pressione secondo voi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
30-06-2015, 12:17
nessun problema...

Corby
02-07-2015, 22:03
allora aggiornamenti...
risolto il problema dell'acqua...riesco ad averla sotto il mobile!idem lo scarico
altro quesito:
ho montato il supporto della vasca,pensavo di pennellare il lato posteriore con del legno fissato internamente tramite le alette.I lati e il lato davanti vorrei fare qualcosa di più leggero magari con i magneti da mobile,quale materiale potrei usare?plexglass?forex?

Ricky mi
02-07-2015, 22:45
Io il lato posteriore, se non è in vista lo lascerei aperto...
Per gli altri, sia forex che plexiglas vanno bene...

Corby
02-07-2015, 22:59
il lato posteriore nn è molto in vista...ma ho paura che non mettendolo ci sia troppo rumore in salotto....non pensi?vorrei evitare discussioni con il generale in casa.... :) se lo chiudessi ho visto questa ventola magari da inserire
http://www.amazon.it/ASPIRATORE-MURO-finestra-238X238MM-extrastar/dp/B006XGJDQ2/ref=pd_sim_sbs_60_1?ie=UTF8&refRID=0R13K13N5DZKF25SC5SM
che dici?

Ricky mi
03-07-2015, 08:56
se lo chiudi...metti la ventola e stai sereno...

Corby
03-07-2015, 08:59
[emoji106][emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
08-07-2015, 23:09
Work in progress 1570415705



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
09-07-2015, 08:20
Io nn avrei messo i piedini...
Nn mi fanno stare tranquillo...

Corby
09-07-2015, 08:38
Non mi mettere dubbi ora!! Nn era piano perfettamente il pavimento! Considera che la vasca è 70x60x60 non è una piscina... Mi devo preoccupare sul serio???come le posso fissare alla parete le ciabatte acquatronica?ho visto che nn hanno l occhiello x le viti,millechiodi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
09-07-2015, 13:15
Pensavo fose più grande la vasca...se è di quelle misure, stai tranquillo...
La ciabatta aquatronica ha in dotazione una fascetta metallica x fissarla con viti o tasselli...

Corby
09-07-2015, 13:19
Si la vasca nn è grande!
Il kit Aquatronica l ho preso qui sul mercatino da Matteobs ma è arrivato senza,le cercherò da qualche parte allora oppure vado di millechiodi!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
09-07-2015, 13:21
No mille chiodi no...poi se devi staccare si rovina tutta!!!

Corby
09-07-2015, 13:22
Mmmm vero....allora magari faccio dei fori passanti e fascetto,nn sarà bellissimo ma rapido e funzionale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
09-07-2015, 13:36
Meglio...

Corby
11-07-2015, 20:12
15768
Si continua...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
11-07-2015, 20:20
Sei sicuro che i 2 buchi posteriori ti bastino per caduta/risalita e tutti i cavi delle varie utenze?
Ma come mai un mobile così grande? Hai intenzione di allargarti nel tempo?[emoji1]

Ricky mi
11-07-2015, 20:31
Anche secondo me, tra caduta risalita e cavi vari sono un filino piccoli quei fori...

Corby
11-07-2015, 21:53
Allora adesso mi spiego così vediamo se l ho pensata male...
Lunghezza 150 perché così con la scusa di avere più spazio sotto...ho possibilità di allargarmi in futuro...[emoji6]
I due fori che vedete nel pannello centrale sono il carico e scarico
La parte elettrica entra dal foro basso del pannello di sinistra
Dentro ho messo una paratia nella quale fisserò acquatronica e l ho fatta con uno spazio in alto per fare passare tutti i fili direzione sump - vasca passando da dentro il mobile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
11-07-2015, 22:11
Secondo me ...rimangono sempre piccoli...
Prova a fare passare il tubo dello scarico...senza fargli fare pieghe...

Corby
11-07-2015, 23:25
Appena posso provo!! Al limite allargo con la tazza!![emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
14-07-2015, 14:11
Corby news?

Corby
14-07-2015, 14:14
Portare avanti lavori trasloco e vasca più morosa incinta che domenica vuole trasferirsi definitivamente è dura!! [emoji23] [emoji23]
Spero oggi di finire il mobile![emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
14-07-2015, 14:22
emoticon-cartoon-013
tutte uguali ste donne!

Corby
15-07-2015, 11:13
Ragazzi...domanda...
Se per questioni logistiche ed organizzative... Io facessi partire la vasca solo con carbonato più le rocce in criptica e successivamente andassi in negozio a prendere le rocce fresche?? Controindicazioni?? Solo la menata di inserire la rocciata con la vasca piena d 'acqua??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
15-07-2015, 11:23
Si solo quella....non vedo tanti problemi.....dovrai togliere un bel po' d'acqua con la rocciata che inserirai in vasca....

Ricky mi
15-07-2015, 14:29
quoto...nessun grosso problema...

Corby
15-07-2015, 23:24
Se fila tutto liscio...domani sera svuoto la vasca trasloco tutto nella vecchia e porto la vasca nella casa nuova...
Domanda...
Ho una Entacmaea quadricolor come la stacco dalla roccia nella quale è ancorata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
15-07-2015, 23:28
Non riesci a spostarla insieme alla roccia?

Corby
15-07-2015, 23:47
Voglio eliminare le mie attuali rocce piene di schifezze varie...oltretutto è molto grande questa roccia
Idee??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
15-07-2015, 23:53
Io non l'ho mai avuto come corallo... Giordano Lucchetti mi sembra sia molto ferrato sulle Entacmea e Anemoni vari....

Ricky mi
16-07-2015, 08:30
c'è chi le stacca con il ghiacchio...
lo metti vicino al piede e l'anemone infastitido si stacca.
oppure, ti menti un guanto e molto delicatamente con l'unghia stacchi il piede dalla roccia

meglio la seconda ipotesi

Corby
16-07-2015, 08:35
Mmmm....con il guanto...nn so quanta unghia avrò...considerando che me le mangio pure!!! Ahahag
Comunque proverò così!!!
Altra domanda,voglio fare una paratia in sump x il vertex150 che ho preso...a quanti cm lavora ottimamente? 20? 22?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
16-07-2015, 08:37
20 va benissimo.....

Lucareef
16-07-2015, 08:41
Io ho il Vertex 150.....e lavora con 21 molto bene......

Corby
18-07-2015, 17:46
Ragazzi va bene il vertex montato così??? Arrivo da un bm...è un pelo più complicato...[emoji23] 158581585915860


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
20-07-2015, 14:57
Ragazzi quindi....?il montaggio è corretto??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
20-07-2015, 15:24
Si è montato correttamente.....[emoji106]

Corby
20-07-2015, 16:05
[emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
24-07-2015, 15:15
Aggiornamento:
ieri montato lo sfondo nero by OBI
stasera se nn ho imprevisti monto carico e scarico
a proposito dello scarico...ho scazzato l'ordine del corrugato...ne ho preso poco...è un problema secondo voi se parto rigido e finisco dentro alla criptica con il corrugato?? :)

VENTRONI
24-07-2015, 15:21
No, non è un problema. Il mio è proprio così. Scarico, rigido in pvc che va dentro il corrugato il quale, finisce in sump.
Tra il tubo rigido e il corrugato va messo il tangit [emoji106]

Corby
24-07-2015, 15:27
Ecco del tangit non lo sapevo! Sarà fatto!!
Volevo fare una griglia sopraelevata nella criptica dove inserire le rocce infilandoci sotto lo scarico...cosa potrei usare come piedini?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VENTRONI
24-07-2015, 15:29
Quando hai ultimato i lavori, aspetta che il tangit si sia asciugato, fai una prova di tenuta . Così verifichi che non ci siano perdite.
Per piedini, io avevo usato un tubo in pvc.

Corby
24-07-2015, 15:40
Pensavo...se sotto la griglia arrivo con un tubo rigido tutto bucato con l estremità chiusa da un tappo...ha senso fare quel piccolo intermezzo con il corrugato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VENTRONI
24-07-2015, 15:46
No, io non farei mai una cosa del genere. Lascia il corrugato normale. Se fai una cosa del genere rischi che i vari fori si tappino, ostruendo lo scarico.

Corby
24-07-2015, 15:49
Picci mi sembra lo avesse fatto, dici?intendevo farlo lungo una 30di cm tutto forato con il trapano ma se nn ne vale lo sbattimento lascio perdere e ci faccio arrivare semplicemente il corrugato!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VENTRONI
24-07-2015, 15:56
Si mi ricordo che aveva fatto qualcosa, ma non mi ricordo cosa. Aveva postato anche una foto, forse.... [emoji53] Paolo Piccinelli, hai fatto qualcosa di simile nella tua vasca?

Corby
24-07-2015, 15:58
Si esatto anche io avevo visto qualche foto
Paolo rispondi così stasera mi muovo di conseguenza!:)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
24-07-2015, 16:10
non vale la pena, fai tutto corrugato e in fondo lo tagli a 45° per aumentare la sezione d'uscita.

Corby
24-07-2015, 16:12
[emoji106][emoji106][emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VENTRONI
24-07-2015, 16:14
non vale la pena, fai tutto corrugato e in fondo lo tagli a 45° per aumentare la sezione d'uscita.
Grazie Paolo [emoji106]

Corby
24-07-2015, 16:14
Grazie ragazzi!
Stasera eseguo faccio qualche foto poi vi aggiorno!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VENTRONI
24-07-2015, 16:16
Grazie ragazzi!
Stasera eseguo faccio qualche foto poi vi aggiorno!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bene, aggiornaci [emoji12]

Corby
28-07-2015, 01:16
Ragazzi stasera ho montato l impianto d osmosi e volevo fare la prima acqua da scartare...dopo i primi 30-35 litri ho dei valori sballati con anche l uscita più alta dell ingresso...dove sbaglio???15967159681596915970


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
28-07-2015, 01:58
Il misuratore IN mettilo dopo la membrana e l'OUT dopo l'ultimo bicchiere con le resine.
È un Aqua1 75SX l'impianto?

Corby
28-07-2015, 07:01
Ne avevo parlato in un altro topic dedicato comunque si è il 75xs versione danireef
Oggi quando torno a casa sposto l in e out come dici però mi rimangono dei dubbi
La lettura così alta in entrata...nella casa vecchia a 5 km mi da come valore 0.06 in ingresso... Ed anche il valore in uscita dalla membrana...come fa ad essere più alto???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
28-07-2015, 09:27
Il valore di 006 in entrata dall'impianto mi sembra strano....troppo basso......

Corby
28-07-2015, 09:33
Andiamo bene.....[emoji23][emoji23][emoji23]
Ora sono ancora più in paranoia!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
28-07-2015, 10:48
Ma questi in e out hanno un verso quando si infilano??? No giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
28-07-2015, 11:40
I 2 elettrodi andrebbero posizionati perpendicolari al flusso dell'acqua all'interno del raccordo John Guest,ma guardando le foto mi sembrano inseriti correttamente.....
Hai provato a spostarli come ti ho detto?

Corby
28-07-2015, 11:44
Luca sono a lavoro... Provo oggi quando torno![emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
28-07-2015, 20:57
Luca è bastato mettere in e out come dicevi te...esco a 0,03 dalla membrana e 0,00 dalle resine!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
28-07-2015, 20:58
15981


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
28-07-2015, 21:11
Hai visto??? Èbbravo Corby...[emoji111]🏻️[emoji41]

Ricky mi
28-07-2015, 22:45
Grandi....

Corby
29-07-2015, 07:07
15982

Questa è la griglia che ho fatto x la criptica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
29-07-2015, 09:09
Direi ottima,le rocce avranno un bel ricircolo così e il sedimento che si accumulerà riuscirai ad asportarlo facilmente....

VENTRONI
29-07-2015, 09:23
Ottimo bel lavoro, bravo

Corby
29-07-2015, 09:28
Bene,pensavo di proseguire così
Oggi se riesco finisco di fare acqua e salarla
In qualche modo tra sump e taniche svuoto la vasca
Venerdì se rispetto i tempi metto il carbonato e le rocce della vasca vecchia nella criptica
Sabato mattina vado a Bologna a prendere in negozio le rocce x la vasca e le inserisco
In frigo ho 1 l di fito fresco e x casa ho un kit della easyreef di fitogel
Cosa mi manca x partire? Batteri?se si,quali? Nn ne ho mai usati e sono ignorante in materia!:)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

billykid591
29-07-2015, 09:30
le ho usate anche io nella criptica...... unico neo.....costicchiano. smoking

Lucareef
29-07-2015, 09:30
Direi che c'è tutto....per i batteri puoi stare su Equo o Prodibio che sono ottimi....

VENTRONI
29-07-2015, 09:39
Se puoi Inocula, e acqua matura.

Corby
29-07-2015, 09:56
Ok Luca e in queste due Marche quali devo prendere?ce ne sono fatti per lo start?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
29-07-2015, 09:58
Ventroni i primi 10 cm di acqua x inserire il carbonato volevo prenderli dall attuale vasca dove ho in ricovero i coralli o è meglio dalla vaschetta dove sto tenendo le rocce che andranno nella criptica?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
29-07-2015, 10:01
Ok Luca e in queste due Marche quali devo prendere?ce ne sono fatti per lo start?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io ho sempre usato Prodibio.....Biodigest sono Batteri e Bioptim nutrimento per batteri.
Comunque l'inoculo di sabbia e magari l'acqua del cambio di qualche amico ti darebbero una bella spinta...

Corby
29-07-2015, 10:03
In Romagna...ho il deserto attorno a me....sono solo contro tutti!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
01-08-2015, 14:38
Aggiornamento
Partito ieri con carbonato
Fatta ora la rocciata,volevo più appoggi possibili...aspetto giudizi...:)
Accesa ATI 10 ore complessive di cui 8 complete
Al momento ho i t5 che aveva su il vecchio proprietario
Quali mi consigliate di prendere??devo montare anche due barre easyled deep blue x le fluorescenze 160321603316034160351603616037


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
01-08-2015, 15:40
Bell'allestimento....la rocciata mi piace molto.....
Per i tubi in molti stiamo usando i Fauna Marin....
Io mi trovo molto bene e monto
4 DUO e 4 Ultra Royal Blue....
Perché vuoi montare le Easyled?

Corby
01-08-2015, 15:56
Ups montato,al momento ci ho collegato la risalita
Cosa consigliate di attaccarci?
Gli easy led luca li avevo presi per esaltare le fluorescenze alla sera...ho fatto una cazzata?? [emoji23] [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
01-08-2015, 15:57
16045


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
01-08-2015, 15:58
Che potenza ha quell'UpS?

Corby
01-08-2015, 15:59
Puttanaccia Eva chi riesce a vederli ora!!! Se ricordo bene 1500!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
01-08-2015, 16:02
Io con il mio APC da 1500VA tengo collegata un Aquabee 2000/1 è un Vertex Omega150 e le tiene in funzione per circa 5 ore...

Corby
01-08-2015, 16:03
Eccomi ho trovato le varie email del vecchio proprietario
L ho preso qui sul mercatino
È un 3000ah 1800w


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
01-08-2015, 16:04
Una bestia

Corby
01-08-2015, 16:06
Cioè morde???sicuramente pesa più di un cadavere! Speriamo nn sfondi il mobile!
Quindi ci attacco anche il vertex


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
01-08-2015, 16:06
Anche una jebao magari?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
01-08-2015, 16:07
Si tranquillamente....è il doppio del mio......il mio pesa quasi 30kg con le batterie e sono 2 da 12V/18AH.
Ma comunque io farei una prova di durata delle batterie....per vedere quanto le tiene in vita....

Corby
01-08-2015, 16:15
[emoji106][emoji106][emoji106]
Basta spingere il tasto test immagino...vero?? È il mio primo ups...
Domande...
Ora la plafo è a 30 cm dal pelo del acqua la tengo così???
Poi....ora che faccio???? [emoji23] [emoji23]
Doso il fito tutti i giorni???
Granulato quando??
Test quando??
Cambio d acqua???
Sono carico a manetta!!! [emoji23] [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
01-08-2015, 16:23
Abbassala a 15cm al momento....non hai dentro niente e la vasca deve ricevere più ossidazione possibile per partire....
Il Phyto puoi darlo tutti i giorni....se usi quello vivo meglio inibire lo skimmer con un paio di gocce di olio di fegato di merluzzo...
Granulato 3 volte alla settimana...
Cambio d'acqua quando i valori dei Nutrienti saranno a 0 e le filamentose,se arriveranno,saranno oramai sbiancate....
Tutto chiaro?[emoji6]

Lucareef
01-08-2015, 16:23
Per l'UPS è meglio se stacchi la
Spina di alimentazione...il tasto Test serve per verificarne il funzionamento...

Corby
01-08-2015, 16:26
Ok abbasso la plafo
Questo mese lo faccio con questi tubi?
Intanto che nn mi procuro il merluzzo sbicchiero ok?
L ups gli do una bella carica alle batterie poi domani lo provo
Primo giro di test tra quanto? Una settimana?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
01-08-2015, 16:34
Anche tra 2 settimane i test......per i tubi ok.....lo skimmer sbicchiera....

Corby
06-08-2015, 18:22
Aggiornamento del 5 giorno...
Continuo a stare con le mani in tasca?? [emoji23] 1610016101


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
06-08-2015, 18:30
Tutto procede regolare.....la maturazione é ufficialmente partita![emoji6][emoji106]🏻

Corby
06-08-2015, 19:35
Continuo con fito e un pizzico di granulato ogni 2 o 3 giorni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
06-08-2015, 19:42
Esatto...continua cosi

Ricky mi
07-08-2015, 08:31
mi ero perso la rocciata...
ma che belle che è venuta!
complimenti...

VENTRONI
07-08-2015, 08:37
Aggiornamento del 5 giorno...
Continuo a stare con le mani in tasca?? [emoji23] 1610016101


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutto nella norma. Complimenti per la rocciata,bella e funzionale. Ci sarà da divertirsi nel popolarla. [emoji111]

Corby
07-08-2015, 08:41
Grazie ragazzi!!! Vi dico la verità...con la rocciata ho avuto anche culo...l avevo provata in negozio a occhio...poi a casa è venuta buona alla prima [emoji23][emoji23][emoji23]
Per popolarla ho già un po' di superstiti della mia vecchia vasca in più aspetterò voi per le chicche!!
Devo rastrellare un po' lo strato superficiale? O resto con le mani in tasca??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
07-08-2015, 19:06
Questo è l acquario di fortuna che ho allestito nella vecchia casa con i miei animali
Speriamo tengano botta!!161031610416105


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VENTRONI
07-08-2015, 19:17
Io rastrellavo i primi cm del dsb con una forchetta con prolunga per i primi trenta giorni circa, poi ho preso una stella insabiatrice e ho smesso di farlo.

Corby
07-08-2015, 19:19
Se c'è ancora lì in mezzo ci dovrebbe essere ancora una stella,la posso già trasferire??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VENTRONI
07-08-2015, 19:23
Se c'è ancora lì in mezzo ci dovrebbe essere ancora una stella,la posso già trasferire??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci sono varie scuole di pensiero in merito, io ti consiglio quello che ho fatto io perché non ho avuto problemi, anzi solo benefici.
Mettila tranquillamente, a giorni alterni dosa un po di granulato, fa bene al dsb e anche la stella apprezza.

Lucareef
07-08-2015, 19:57
Io ho fatto esattamente come Ale.....inserita dal primo giorno la stella in quanto ero in una situazione di disastro totale dall'altra vasca,il DSB le prime settimane si impaccava per via della maturazione, quindi lo aiutavo smuovendolo.....poi la situazione è tornata tutta nella normalità.....
Inseriscila tranquillamente come dice Ale...

Corby
08-08-2015, 13:53
Oltre alla stella se trovo i 2 o 3 mitrax che avevo...posso mettere dentro anche loro in vasca???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
08-08-2015, 14:58
Inizia con le stelle...

Corby
08-08-2015, 15:19
[emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
10-08-2015, 23:33
Stasera a luci spente ho avvistata questa...innocua o pericolosa x il dsb??16134


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
11-08-2015, 08:28
innocua....

Corby
11-08-2015, 08:33
Grazie richy
Ragazzi sui vetri mi si forma una patina verde ( fito?) in continuazione...il tempo di pulire il vetro e nel giro di un ora si riforma...tutto regolare? Continuo a dosare il fitogel della easyreef??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
11-08-2015, 08:39
Si regolare,ma quanto ne stai dosando?

Corby
11-08-2015, 08:41
Una monodose a sera
Troppo??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VENTRONI
11-08-2015, 08:41
Grazie richy
Ragazzi sui vetri mi si forma una patina verde ( fito?) in continuazione...il tempo di pulire il vetro e nel giro di un ora si riforma...tutto regolare? Continuo a dosare il fitogel della easyreef??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se si forma così rapidamente credo che ne stai dosando troppo.
Io sospenderei per una settimana e poi riprenderei con metà dose.

Lucareef
11-08-2015, 08:42
Ok ok....pensavo che usassi quello sfuso da dosare con la siringa....[emoji6][emoji106]🏻

Lucareef
11-08-2015, 08:44
In teoria una Monodose tratta 100/200 litri se non sbaglio....

Corby
11-08-2015, 08:47
Sul sito al momento dell ordine nn era disponibile il flacone allora ho preso le monodose che sono anche comode a dir la verità!
Quindi...continuo?sospendo? Rallento?
Mi sembra fosse più una dose x 200-250 forse ricordo male!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VENTRONI
11-08-2015, 09:02
Sul sito al momento dell ordine nn era disponibile il flacone allora ho preso le monodose che sono anche comode a dir la verità!
Quindi...continuo?sospendo? Rallento?
Mi sembra fosse più una dose x 200-250 forse ricordo male!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se si forma così rapidamente la patina verde, significa che ne dosi troppo per la vasca. A mio avviso dovresti sospendere per qualche giorno e poi riprendere con metà della dose che davi in precedenza.

Corby
12-08-2015, 09:18
Non trovando INOCULI in zona mi sono rivolto a planctontech e ieri mi è arrivato lo start benthos
I Vermoni nn erano giganti ma belli vivi ed avranno modo di crescere!!
Sabato la vasca fa 2 settimane io sarò via x il weekend,qua da lunedì posso fare un giro di test o è presto???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
12-08-2015, 09:32
Come ti è sembrato l'inoculo della Planctontech?
C'erano copepodi e anfipodi?

Corby
12-08-2015, 09:38
Qualche copepodi e anfipodi li ho visti,non sono stato attento quanto con i vermi ma comunque era tutto vivo
Ora dal protocollo devo dosare fito e micronizzato organico x il benthos


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
12-08-2015, 09:40
Ma hai comprato tutto alla Planctontech questa roba qui?
Ottimo comunque!

Corby
12-08-2015, 09:42
Dal foraggiatore del forum...poi mi ha chiamato direttamente la planctontech x organizzare la spedizione in base alle temperature
Infatti dovevo ricevere la settimana scorsa poi a causa del caldo abbiamo preferito rimandare a ieri!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
12-08-2015, 11:05
spettacolo!
cmq per i test aspetta almeno un altra settimana...

Corby
16-08-2015, 20:50
Aggiornamento al compimento della 2 settimana di vita16199


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
17-08-2015, 22:17
Qualcuno utilizza Aquatronica ? Ho dei dubbi sulla gestione del ripristino del livello direttamente dall impianto d osmosi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
18-08-2015, 00:01
No io no....tutta vecchia maniera la mia tecnica....

Corby
21-08-2015, 22:04
Ragazzi domani la vasca fa 3 settimane...
Questa è la situazione...
16339
Tutto regolare!???
Continuo a tenere le mani in tasca??
Mettere i miei coralli e' improponibile...anche i pinnuti??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GROSTIK
21-08-2015, 22:10
tutto normale ...io proverei a mettere un percon gibbesi se lo trovi
se i valori sono buoni i pesci li puoi anche mettere per i coralli è rischioso ancora le filamentose li possono soffocare

Corby
21-08-2015, 22:14
Ho 2-3 mitrax possono andar bene lo stesso??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VENTRONI
22-08-2015, 00:32
Quoto Camillo, se i valori sono ok qualche erbivoro lo puoi mettere, però non so se ti mangiano le filamentose.
Se hai mitrax in vasca, vediamo se le gradiscono. Io aspetterei ancora un po', con le mani in tasca.
Coralli naturalmente ancora no.

Corby
22-08-2015, 07:08
Ok oggi quando torno da lavoro faccio un giro di test e se mi date il via libero inserisco la mia coppia di pagliacci ed i mitrax se riesco a pescarli
Dicevo dei coralli perché essendo parcheggiati in una vasca di fortuna nella casa vecchia noto che soffrono un po',.ma se è presto,aspettano!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
24-08-2015, 12:34
Analisi partorite
NO2 0
NO3 0
PO4 0
Ca 360
KH 4,8
Mg 1290
Salinità 1024

Che famo??
Resto fermo?
Alzo Kh e Ca con i buffer?
Inserisco i 2 pagliaccetti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
24-08-2015, 13:19
sistema la triade e aspetta ancora una decina di giorni... se i valori sono quelli dei test, le alghe inizieranno a scolorire e staccarsi.

a quel punto, coralli e pesci.

un percnon invece lo puoi inserire, tanto non lo dovrai nutrire con quel praticello.

Corby
24-08-2015, 13:24
PO4 test elos il resto Salifert
Ok allora tiro su Kh e ca
Continuo a dosare fito?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
24-08-2015, 13:47
yes

Corby
25-08-2015, 12:39
Trovato 2 gibbesi on line domani dovrebbero arrivare!
Stamattina il vetro della vasca e' invasa da mini esserini bianchi
Sembrano ofurie stilizzate
Tutto normale?
Metto 2 foto ma nn si vedra una cippa!1637816379


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
25-08-2015, 13:07
sì, ne ho un sacco anche io

VENTRONI
25-08-2015, 13:41
Dalle foto non si vede, però dovrebbe essere normale.

Corby
02-09-2015, 21:14
Aggiornamento....
16528

Stanno schiarendo secondo voi??? :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
03-09-2015, 00:25
Se sono biancastre come si presume dalla foto,stanno morendo,tra un po' si inizieranno a sfaldare.
Questo vuol dire che l'acquario sta andando bene e che le alghe hanno consumato quasi tutti gli inquinanti e stanno morendo.

VENTRONI
03-09-2015, 00:56
Yes, proprio come ha scritto Luca [emoji111]

Corby
03-09-2015, 01:05
Ok armiamoci di pazienza...continuo a tenere pulito lo skimmer e dare fito e mani in tasca???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VENTRONI
03-09-2015, 01:07
Si esatto, ancora un po' di pazienza. Magari ogni tanto, dosa un pizzico di granulato.
Sei sulla strada giusta. [emoji106]

Corby
03-09-2015, 08:26
Mentre aspetto....
Parliamo di illuminazione???
Avendo inserito le 2 barre a led Royals blue,cosa posso mettere negli 8 t5???
Vorrei esaltare come colori il verde il rosso il blu...Hihihi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VENTRONI
03-09-2015, 08:35
Ipotizzando di usare i neon ATI, io farei cosi : tre acquaspecial(bianchi),quattro blue plus e un purple. Più naturalmente le due barre led.

Corby
04-09-2015, 10:42
Perfetto!! e come sarebbe la sequenza corretta sulla plafo?come divido le 2 accensioni??
Altre combinazioni consigliate?

Corby
10-09-2015, 14:34
Aggiornamento....
Ragazzi la situazione nella vecchia vasca stava degenerando...ho dovuto trasferire la coppia di pagliacci ed i pochi invertebrati superstiti...

1665516656

Sulle rocce non metto null altro fino alla scomparsa del tappeto di alghe...
Sul fondo faccio qualcosa x quelle? Rastrello?o attendo che vadano via da sole??



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
10-09-2015, 14:48
attendi senza fare nulla.

Ricky mi
10-09-2015, 16:59
quoto paolo, non fare nulla soprattutto cambi d'acqua.
tieni d'occhio solamente che i coralli non vengano soffocati dalle alghe...

Corby
10-09-2015, 17:15
Ok perfetto!![emoji106][emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
23-09-2015, 13:36
Aggiornamento del 23/09

17114171151711617117

Ragazzi x accelerare un po la scomparsa delle alghe...cosa potrei inserire??
Che dite di un ZEBRASOMA FLAVESCENS ??



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
23-09-2015, 14:01
inizia piano... percnon gibbesi ad esempio.

Corby
23-09-2015, 14:20
Ok...se in negozio non lo trovo...qualche alternativa Paolo? Turbo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
23-09-2015, 14:58
turbo messicane!

no dolabella!

Corby
23-09-2015, 15:32
Sono quelle con il guscio con delle punte tipo stella??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
23-09-2015, 16:46
si...

Corby
24-09-2015, 18:49
Grazie ricky [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
24-09-2015, 21:34
Ragazzi stasera ho aggiunto alle 2 Jebao rw8 una mp10 che spara dietro...
Che dite? Cazzata??
1713217133


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
24-09-2015, 23:06
Direi che hai un movimento ottimo

Corby
08-10-2015, 11:21
Ragazzi non sono convinto della posizione delle pompe...davanti noto che il dsb ha fatto un po' di crosticina che ieri sera ho arato un po' e dietro i ciano faticano ad andare via secondo me x il poco o pessimo movimento in più una delle 2 jebao che dal vetro posteriore puntavano quello anteriore l ho dovuta puntare invece verso il piatto centrale perché c era molto accumulo di detriti...
Suggerimenti su come posizionarle?
Vi ricordo che ho 2 rw8 ed una mp10
Grazie!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
08-10-2015, 11:46
provare a mettere le rw8 su i lati corti e la mp 10 dietro?

Corby
08-10-2015, 12:03
Tenendo le rw8 sfalsate come altezza e la Mp centrale sul vetro posteriore ricky?? Che programma useresti x le jebao?? Sto usando il w1 ma mi sembra fiacco...gli altri invece dei tornado!!:)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
08-10-2015, 12:05
Ricky le rw8 sui lati corti... Intendi sullo stesso o contrapposte??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
08-10-2015, 12:21
Vale-Mi tu che hai le jebao e il dsb cosa consigli?

Vale-Mi
08-10-2015, 14:30
Io le avevo puntate direttamente contro la rocciata, altrimenti la Rw8 scava sempre a meno che non la so tenga al minimo.
Ora come sai è di nuovo dietro ma resto comunque poco soddisfatto, a breve vorrei prendere una vortech...

Corby
08-10-2015, 14:38
Mmmm quindi Vale-Mi che prova consigli? Considerando la rocciata tipo scoglio centrale?
Le 2 rw8 sui lati corti opposti che puntano verso la rocciata centrale e magari la mp10 sempre in un lato corto ma in basso che punta dietro tra la rocciata ed il vetro posteriore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
08-10-2015, 14:40
Eh difficile sai....io le ho messe così:
Quella a destra è una Rw4, quella a sinistra Rw8

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/08/352db544305a0d9231e65dedf237e980.jpg

Corby
08-10-2015, 14:48
Bellissima vasca vale...misure?? Mi sa che abbiamo anche le stesse!
Posso provare a mettere anche io le mie così,la Mp dove la metteresti? Centrale vetro posteriore?
Che programma usi?quanti pallini?? :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
08-10-2015, 14:53
Grazie [emoji16]
Allora tieni conto che la vasca è stata rifatta domenica, e al momento ho la rw4 a 4 e la rw8 a 2, per he ovviamente il DSB è ancora nuovo e quindi più soggetto a "volare via"....
Prima quando le puntavo alla rocciata le mettevo anche al massimo senza problemi.
Io vorrei provare a metterla dietro o sul lato destro, molto in avanti tanto è contro il muro quel lato....nel tuo caso l'ideale sarebbe vedere una foto per capire com'è fatta la rocciata.
Ah, la mia è 55x55x60h

Corby
08-10-2015, 14:56
Queste sono foto di un paio di settimane fa
La mia è 70x60x60

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/08/83668f1798c3341aec083dc2b229e9c4.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/08/0c9ab1ba4161888922fea6de065d134a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
08-10-2015, 14:57
Questa che vedi per prima nella seconda foto ora è puntata non più verso il vetro anteriore ma verso il piatto della rocciata perché avevo visto che ristagnava molto sedimento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
08-10-2015, 15:45
Intanto non lasciare la calamita in vasca!
E spostare la vortech più in basso? Dovrebbe smuovere meglio in basso, in alto ci pensa la Jebao e l'altra punta la roccia....

Corby
08-10-2015, 15:49
Abbassare ancora la vortech? Quasi a livello dsb? Posso provare
Quale programma usi con le jebao?
Calamita già tolta!!:)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
08-10-2015, 18:21
Proverei così io....
Prima le lasciavo in Else, ora H (flusso costante)....finché la sabbia non si assesta....o finché non prendo una Vortech anche io [emoji23][emoji23]

Ricky mi
10-10-2015, 09:28
Corby news?

Corby
10-10-2015, 18:33
Eccomi!
Ho sistemato le pompe in questa maniera...cosa ne pensate?
https://vimeo.com/142002472


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
10-10-2015, 19:03
Forse qui si vede...

http://youtu.be/yYLEnwJT-Ic


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
16-10-2015, 00:00
Ragazzi vorrei sfruttare la fiera oltre che x qualche bella talea,x sistemare un po' la popolazione ittica...
Al momento è composta da una coppia di pagliacci e da un 'mandarino'
Mi piacerebbe un pesce magari più grande diciamo principale...ed un branchetto poi magari ascolto voi x altri...
Consigli???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
16-10-2015, 08:21
io mettterei lui, come pesce leader della vasca
http://www.reefbastards.it/schede.php?do=view_image&id=105&gal=schede_reef
bellissimo e mangiatore insaziabile di alghe.

e un gruppetto di cromis

Corby
16-10-2015, 08:35
Richy figo!! Ce l hai o lo hai avuto??? Lo trovo in fiera secondo te???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
16-10-2015, 08:42
l ho avuto...spettacolo di pesce, veramente bello.
in quella foto non rende proprio.
vuoi un consiglio sincero?
io in fiere prenderei solo coralli.
per i pesci è sempre un rischio, nel giro di pochi giorni cambiano 2/3 vasche...
o trovi un offertona o aspetterei.

Paolo Piccinelli
16-10-2015, 08:49
in fiera sono molto stressati e possono ammalarsi facilmente.

Corby
16-10-2015, 08:55
Capisco....io ho la sfiga di vivere in un deserto sotto l aspetto acquarifilo...quindi comunque dovrei prenderli on line...consigli??? Qualche trucchetto x capire quelli più o meno stressati?? Oppure sapete già voi di stand che magari li tratta con più riguardo?? ( anche in pvt...) o nn devo proprio guardarli???:(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
16-10-2015, 09:41
ne parliamo di persona...

Ricky mi
16-10-2015, 09:51
passa da noi allo stand...che ti aiutiamo!

Corby
16-10-2015, 09:59
Soluzione ideale![emoji106][emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
20-10-2015, 11:14
Ragazzi dove lo trovo lo strigosus?? Dritte....?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
29-10-2015, 08:28
Ragazzi ho fatto una minchiata...:)
ho avuto la geniale idea di cambiare tutti gli 8 t5 comprati in fiera...
risultato?? ero oramai pronto a chiedervi per fare il primo cambio...ed invece...esplosione algale sulle rocce e ciano sul dsb.... imagesSKV1FPFQ
dopo 2 giorni di disperazione....ora ho puntanto maggiormente le pompe sulle rocce.. alzato un po la plafo e tengo ben pulito lo skimmer....
posso fare altro?? suggerimenti??

Lucareef
29-10-2015, 08:50
Direi di continuare in questo modo!!
Che combo hai su adesso?

Ricky mi
29-10-2015, 09:14
devi avere pazienza.
quando la vasca sarà matura, il cambio neon non avrà lo stesso impatto che ha avuto adesso

Corby
29-10-2015, 09:33
Ricky hai ragione!!! La fiera vicino a casa mi ha fatto sbroccare e dimenticare il significato delle parole pazienza e maturazione!!!
Sabato avevo messo dentro anche lo strigosus...ma questo tipo di alghe nn se le fila proprio!!!
Luca al momento su ho 4 duo 3 blu un Royal blu tutti fauna e le due barre led Royal...ma nn sono convinto x nulla. A disposizione ho un altro blu ed un Coral del ati
Che cambi faresti?
Al momento la plafo secondo me è a 30 cm dal pelo del acqua,la alzereste ancora??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
29-10-2015, 09:36
A 30cm è tantissimo....
Io quando avevo 8 tubi avevo 4 ultra Royal blu e 4 DUO ed era una bella luce....
Prova con
3 Ultra Royal
1 Blu
1 Coral plus
3 DUO

Corby
29-10-2015, 09:42
Luca l ho alzata a 30 x via del esplosione algale.... La abbasso lo stesso??? E tengo le mani davanti agli occhi finché nn vanno via???
Ho 4 blu e 1 Royal.... Come faccio a fare come dici te??? Ahahah



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
29-10-2015, 09:46
Ho sbagliato a scrivere io [emoji28]
Prova come ti ho detto e fai delle foto magari!!!!

Corby
29-10-2015, 09:47
Ok,e sul altezza plafo....?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
29-10-2015, 09:48
Io partire abbasserei a 20.....e lascerei così......

Corby
29-10-2015, 10:17
Ok Luca stasera cambio la combinazione e riporto la plafo a 20... Tutto din botto??? Tengo a stecchetto i pinnuti x un po?? Il pyto continuo a dosarlo o lo stoppo??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
29-10-2015, 10:19
Pinnuti un pizzico di granulato al giorno....che Phyto usi? E in che dosi?

Corby
29-10-2015, 10:22
Phyto ne avevo un litro preso in fiera allo stand della planchtech che ho appena finito...dovrei iniziare quella della easyreef il flacone da 250....anzi mi devi dire le dosi!! Dell altro dosavi 80 ml giorno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
29-10-2015, 10:31
C'è un Topic aperto aull'Easy Reef....
Anche io usavo la confezione e da 250ml e sono arrivato al massimo a 0,25ml tutte le sere su circa 200/220 litri di vasca....di più non potevo andare perché avevo i vetri verdissimi.....
Ma dai un occhio al Post che trovi tantissime info anche da parte di Javier,che è il produttore....

Corby
29-10-2015, 10:35
Ok,ma parto o aspetto la regressione algale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
29-10-2015, 14:52
Io partirei senza problemi....per me è solo un problema di maturazione quelle alghe e di poca stabilità essendo avviata da poco....
Quel Phyto lì non ha la minima parte di fertilizzante che ti può creare problemi....
Dosalo tranquillamente senza eccedere con le dosi....
È veramente concentrato!

Corby
10-02-2016, 20:55
Finalmente riesco ad aggiornare un po la vasca ed il post... Un bambino di 4 mesi e' assai impegnativo!!!
Questa è la situazione attuale
Oggi ho inserito un percnon gibbesi ed un riccio per fare una bella pulizia di alghe
2047620477204782047920480204812048220483


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
11-02-2016, 07:38
Niente affatto male, ma si vede che al momento l'acquario non è al top delle tue priorità. :114-38:

Tira su un bravo acquariofilo, che poi lo curerete in due!!!

Corby
11-02-2016, 08:14
Si Paolo anche io pretendo molto di più da me stesso!!! Diciamo che è un punto di partenza!!!
Ho avuto un grosso problema di dyno che ho oramai passato aumentando la pappa ai pesci e facendo delle grosse aspirazioni e filtrazioni
Ora però come si vedi sono spuntate qua e là delle alghe sulle rocce e su tutti i paguri! Ahahha
Al momento la popolazione è' composta da:

6 cromis
1 wundermanni
1 percnon gibbesi
1 riccio
2 stelle
Varie lumache e paguri

Al momento sto tenendo un po più a stecchetto i pesci e continuo a dosare tutte le sere il phyto della easyreef
Continuò così?
Il cambio settimanale è' meglio interromperlo?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
11-02-2016, 08:39
per prima cosa togli i paguri, con il dsb sono una sciagura.

io continuerei con la normale gestione, il percnon farà il suo sporco lavoro.

Corby
11-02-2016, 08:43
Ok per i paguri...sono quelli con le zampe blu e nere raccomandati per il Dsb.... :(
Quindi continuo con il solito cambio settimanale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
11-02-2016, 08:47
ma come mai quei ciuffi di alghe?

Corby
11-02-2016, 08:53
Ciao richy sono spuntate fuori appena ho risolto con i dyno
Ne ero infestato causa mia ignoranza...
Tds 0.02 - 0.01 nella mia testa era un buon valore come acqua in uscita...
Una volta cambiate le resine
Sono andato avanti settimane ad aspirare e a filtrare e la situazione si è normalizzata
C'è da dire anche che in quel periodo avevo anche una coppia di pagliacci con i puntini che ho provato a curare con pappa aglio e vitamine
Sicuramente ho aumentato i nutrienti...
Immagino siano queste le cause...[emoji29] che dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
11-02-2016, 09:19
usi resine post osmosi anti silicati?
cmq potrebbe essere un problema di nutrienti
aspirale ad ogni cambio

Corby
11-02-2016, 09:23
Si sì uso quelle non a viraggio
Quelle color Ambra extreme1 mi sembra il loro nome
Non sono come i dyno che si aspiravano facilmente
Queste dovrei prima strapparle e poi aspirarle
Il riccio ed il gibbesi che ho inserito ieri sera li vedo già belli impegnati!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
11-02-2016, 09:30
se riesci quanto meno ad accorciarle è molto più probabile che il riccio e il granchio riescano a mangiarle.