PDA

Visualizza Versione Completa : Plerogyra Sinuosa morente



HkK.2003
11-06-2015, 17:16
Ciao a tutti,

la Plerogyra Sinuosa mi sta abbandonando.

da quando ho aumentato in movimento in vasca ha iniziato a peggiorare giorno per giorno fino ad arrivare alla situazione attuale che non credo sia in nessun modo recuperabile.

La vasca ha inquinani, ma non eccessivamente alti, mentre la triade è bassina, ma è in queste condizioni da sempre e questo corallo stava bene (non cresceva ma spolipava alla grande) fino a quando circa un mese fa ho cambiato le 2 Koralia 2 con due Jebao RW8.

Secondo voi, posso fare un tentativo di salvataggio in extremis ?
La bestiola è poggiata in un punto all'ombra con scarso movimento, ma evidentemente per quando al riparo dalle rocce, le jebao sono troppo potenti per questo animale.

Any suggestion ?? Mi piace molto questo corallo e ci terrei a salvarlo ....

Posto 3 foto che mostrano il decadimento che ha avuto la bestiona, dall'apice della bellezza, fino a oggi.

http://i.imgur.com/k7I5i1um.jpg (http://imgur.com/k7I5i1u) - http://i.imgur.com/AUIYQ04m.jpg (http://imgur.com/AUIYQ04) - http://i.imgur.com/MIM2hCom.jpg (http://imgur.com/MIM2hCo)

Come vedete dall'ultima foto, sembra si stia staccando ed ho anche paura a spostarla.

mello85
11-06-2015, 18:07
Per me si stacca perchè non gli piace la posizione magari per il movimento troppo alto, se fosse un altro motivo si sarebbe ritirata. Peró aspettiamo i più esperti.
Di sicuro non la salvi più...


Inviato dal mobile

HkK.2003
11-06-2015, 18:31
:(

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Dimauro Giovanni
11-06-2015, 21:47
Mi dispiace dirtelo a ormai è andata . Dovevi muoverti prima . Si vede che si è staccata dal l'osso per cui non è da poco tempo conciata male


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

HkK.2003
11-06-2015, 21:52
È più o meno un mese che ho cambiato il movimento ed ha iniziato a partire, ho provato un po' di posizioni sua per lei che per le pompe ma....

Speravo si adatrasse...

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Dimauro Giovanni
11-06-2015, 21:54
Per cui avevi capito che era infastidita . Adesso dai ormai è andata mettici una pietra sopra .
Era un modo di dire e non di farlo .[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

HkK.2003
11-06-2015, 22:02
In realtà dopo i primi post che la davano per spacciata ho tentato il tutto per tutti.

L'ho spostata in un 30 litri che ho in uno sgabuzzino che gira a "vuoto" da novembre.

È una vaschetta scherzo movimentata solo da una nano koralia 900....

Sapessi con cosa provare ad arricchire l'acqua, sarei disposto a tentare.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Dimauro Giovanni
11-06-2015, 22:05
Il tessuto si è staccato dal l'osso e non si riattacca più .
Se era poco potevi provare con aminoacidi inseriti direttamente sul l'animale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

HkK.2003
11-06-2015, 22:06
Una Micro porzione è ancora attaccata, in realtà, ma veramente piccola.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Dimauro Giovanni
11-06-2015, 22:07
Prova tenta fino alla fine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

HkK.2003
11-06-2015, 22:09
Si si, dal 30 litri non la tolgo a meno che non si stacchi del tutto.
Quella è una vasca abbandonata a se stessa a parte qualche rabbocco e sporadici cambi.

Può servire intervenire con qualcosa? A+B ? Stronzio e Molibdeno? Iodio? Magnesio? Elementi traccia?.........

Sent from my MI 2S using Tapatalk

ALGRANATI
12-06-2015, 07:40
lascia perdere gli elementi in traccia e qualsiasi altro elemento.

secondo me è spacciata......sono state, secondo me, le alghe perforanti..

HkK.2003
12-06-2015, 08:41
Quelle non so proprio come eliminarle.
La dolabella le tiene a bada per un po', poi quando finiscono la sposto altrove e quelle tornano.

Qual'è già il nome di quelle alghe?

Sent from my MI 2S using Tapatalk

HkK.2003
12-06-2015, 20:12
Non so spiegarmi l'accaduto.

Questa mattina arrivo in ufficio e vado a vedere il 30 litri.
Lo scheletro è vuoto, quindi addio Plerogyra, faccio per andarmene quando dietro la rocciata, in piena luce ti trovo la Plerogyra bella aperta.

Le foto le ho potute fare solo ora ed ho riacceso un attimo le luci, per cui il corallo non è alla sua massima apertura, però ......

che faccio ora (le foto fanno pena visto che la vasca è lasciata quasi a se stessa e i vetri non sono mai stati puliti se non dalla dolabella due settimane fa)

http://i.imgur.com/DK0N0Mzl.jpg (http://imgur.com/DK0N0Mz) - http://i.imgur.com/Y9q9bPDl.jpg (http://imgur.com/Y9q9bPD)

Vale-Mi
12-06-2015, 22:09
Le alghe perforanti di cui parlava Matteo attaccano gli LPS e perforano lo scheletro causando il distaccamento del tessuto come nel tuo caso....
Penso che vadano considerate come una malattia e non come un'alga, non vengono mangiate e sono veloci, spesso inarrestabili se non tagliando la parte interessata qualora si riesca ad identificare.

Al momento, non saprei cosa consigliarti perché non mi è mai capitato....se è in una zona dove prende sia luce che movimento, forse la cosa più saggia da fare è lasciarla in pace....


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

HkK.2003
12-06-2015, 22:19
Di quelle alghe ne ho tantissime.
La dolabella le mangia ma poi tornano.....

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/12/174cf91ff8efeef3e3fda6a4f4bc6154.jpg

Qualche idea su come liberarmene?

Per la Plerogyra, non è il caso di provare a metterla sul suo scheletro, magari fissandola con uno spillo?!?!

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Vale-Mi
12-06-2015, 22:31
No, quelle non sono le alghe perforanti che uccidono gli LPS.
Le perforanti si formano sullo scheletro del corallo e difficilmente sono individuabili in anticipo....
Prova a cercare su google, troverai spiegazioni sicuramente...
Per la Plero...se fosse mia la lascerei in pace, ma è tua quindi decidi tu.
Io penso comunque che difficilmente si riattaccherà al suo scheletro, magari sbaglio....


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Dimauro Giovanni
12-06-2015, 22:40
Lasciala li


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

HkK.2003
12-06-2015, 23:21
No posso :(

È posata su una pietra mediterranea e quella vaschetta dovrà ospitare il contenuto del 26 litri di casa che devo smaltire.
Al massimo posso postarla su una roccetta di quelle che uso per taleare la Xenia.....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Dimauro Giovanni
13-06-2015, 00:10
Di attaccare non lo farà più .
Per cui lasciala li fino a quando puoi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

HkK.2003
16-06-2015, 17:49
Oggi sono andato a controllare il 30litri e non l'ho più trovata :(

Ho anche spostato alcune rocce ma nulla!

Eppure in vasca non c'è nulla che possa averla aggredita.

Un piccolo cespuglio di Xenia
Tante Ofiuee
Una turbo
Tanti Micro spirografi
Un po di copepodi

E Direi basta....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

mello85
16-06-2015, 19:17
In natura si sarebbe ricreata lo scheletro, penso, ma in un acquario sarà sicuramente morta e adesso magari non la vedi in quanto e in mezzo alle rocce!

HkK.2003
16-06-2015, 20:51
Cavolo, mi spiace.
Ha resistito 3 giorni nello stesso punto spolipando all'inverosimile, poi chissà cosa è successo

Sent from my MI 2S using Tapatalk

HkK.2003
17-06-2015, 10:54
Trovata!
Oggi ha fatto capolino da sotto una roccia. Gonfia come non mai!

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/17/142ae17ab344a11ff6ad3ed8d8b5dcde.jpg

Mi da quasi l'impressione che si sposti, visto che sono sicuro che ieri sotto quella roccia non ci fosse....

Però sicuramente in quella posizione non potrò andare a nutrirla con la siringa.

... è ancora viva... IETTATORI ;)

Sent from my MI 2S using Tapatalk

mello85
17-06-2015, 14:16
[emoji16][emoji16] Noi iettatori 0 - Plerogyra 1!!
Dai speriamo se la cavi allora!!


Inviato dal mobile

giuamb
17-06-2015, 15:44
Probabilmente la turbo se la sarà messa in groppa e portata a fare un giro :-8

Vale-Mi
17-06-2015, 18:50
Ottimo dai! Speriamo bene


Sent from my iPhone using Tapatalk 2