PDA

Visualizza Versione Completa : Goniopora staccata dalla basetta



HkK.2003
12-06-2015, 20:22
E' da un paio di mesi che ho in vasca un roccetta con sopra 3 differenti goniopore, uno dei due pagliacci ultimamente è entrato in simbiosi con lei e nonosatne questo continua a spolipare magnificamente.

Ieri sera ho notato che una delle 3 goniopore era staccata dalla basetta ed era caduto dietro e anche le altre erano leggermente staccate.

http://i.imgur.com/CHtDo2tl.jpg (http://imgur.com/CHtDo2t)
http://i.imgur.com/G969moOl.jpg (http://imgur.com/G969moO)

Quì si intravede la goniopora caduta dietro.

http://i.imgur.com/q1TdmaWl.jpg (http://imgur.com/q1TdmaW)

Oggi ho trovato la terza addirittura sotto la rocciata e devo inventarmi un modo per ripescarla.

http://i.imgur.com/TnhA5fal.jpg (http://imgur.com/TnhA5fa)


Che cosa può essere successo ?

Che devo fare ? Le rimetto insieme ? Le rimetto su basette differenti ?

ALGRANATI
12-06-2015, 21:05
mettile su basette differenti e quella dietro alla rocciata......aspirala con un tubo

HkK.2003
12-06-2015, 23:25
nessuna idea su una plausibile causa?

Sent from my MI 2S using Tapatalk

ALGRANATI
13-06-2015, 21:58
l'hanno attaccata con una punta di attack e con il tempo ha mollato.

HkK.2003
13-06-2015, 22:17
Oggi qualcuno gli ha dato il colpo di grazia e credo di aver fotografato il colpevole.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/13/4e190f408deb8b784e829137533e7edf.jpg

In ogni caso l'ultima goniopora rimasta ora è staccata.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/13/1c6d5bc6952cfc99916c8613773590ba.jpg

Ma sulla basetta sembrano rimaste tracce di cemento o qualcosa di simile
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/13/62ce3fabf86045a526041ff0aaeab267.jpg

gss
13-06-2015, 23:38
Non penso che il colpevole sia il pagliaccio.
Non è che hai un riccio mesphillia in vasca?

HkK.2003
14-06-2015, 00:33
Certo che si un mespilla globulus ma di solito è impegnato a stappare alghe e spugne.

Dici ch sia stato lui?

Questa sera ho recuperato la tre famigliole di goniopora, ma non ho trovato la milliput così non le ho incollate.

Dalla basetta si staccavano dei pezzi tipo cemento che si sgretolavano in mano, per questo motivo ho dato la colpa agli occellaris, secondo me solo stusciandosi possono aver disgregato quella pastella inconsistente.

L'altro colpevole potrebbe essere il calcinus elegante che ho beccato proprio poco fa a ribaltare dalla rocciata la basetta che avevo riposto in cima in attesa di recuperare la milliput.
In questa vasca ho comunque trovato parecchie stranezze, come L'Euphilia (casa della pagliaccetta) sotto la roccia in cui la avevo incastrata o il lobophyton sottosopra e via dicendo.

Se non fosse disperso da 4 mesi potrei incolpare il mitrax, ma la presenza di Valona e la sua prolungata assenza mi inducono a cercare altri colpevoli..... Che ne pensi?