PDA

Visualizza Versione Completa : Differenze tra Spirografi



Vendra
16-06-2015, 10:55
Ciao (nuovamente),
ho appena contattato un negozio perchè io e un mio amico volevamo prendere uno spirografo e mi ha detto che avranno degli arrivi.

Spirografi a tubo calcareo (prezzi dai 40 agli 80€)

Spirografi a tubo molle (prezzi dai 20 ai 30€)


Che differenze ci sono? Non ho mai sentito di spirografi a tubo molle :confused:

Felix
16-06-2015, 11:35
Ci sono delle foto sul sito per vedere le differenze?

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Ricky mi
16-06-2015, 12:03
i prezzi mi sembra decisamente alti..

Vendra
16-06-2015, 12:27
No non ci sono foto sul sito, non ha shop online. Però tramite google ho trovato delle notizie .. li chiamano Sabella Spallanzanii (http://www.aiamitalia.it/index.php?option=com_schede&view=scheda&genere=Sabella&specie=spallanzanii)

mello85
16-06-2015, 12:38
Prezzi altissimi per degli spirografi. Non so se cambia solo il loro tubo o hanno anche altre differenze però sono veramente tanti soldi!

Vale-Mi
16-06-2015, 13:31
Quelli com tubo calcareo sono del genere Protula, di solito si trovano i P.Bispiralis, a mio avviso bellissimi.

Quelli con tubo molle, fatto di muco, sedimenti, sabbia ecc sono del genere Sabellastarte, anch'essi molto affascinanti.

Sono entrambi vermi a tutti gli effetti, usano il ciuffo per catturare cibo in sospensione.

Per i prezzi, ho visto Protula attorno ai 50€ mentre i Sabellastarte li ho sempre visti a meno...10/15/20€....
Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

ALGRANATI
16-06-2015, 21:21
a quei prezzi mi devono dare pure quello che mi viene a casa a dargli da mangiare.


comunque gli spirografi hanno il tubo molle di materiale chitinoso mentre le Protule hanno il tubo calcareo e costano in genere al massimo 50 euro ....ma al massimo e io non le comprerei.

Vendra
17-06-2015, 08:50
Beh .. io ho chiamato un negozio a Milano, ovviamente i prezzi sono quelli che sono. Ho provato a chiamare anche Barriera Corallina, ha dei prezzi più bassi. Mi ha detto che "quelli grandi" vengono 15€ e "quelli piccoli" 25€ .. se la memoria non mi inganna.

Il problema è che BC, per me, è lontano. Se il viaggio mi vale la candela, posso farlo.

ALGRANATI perchè non le compreresti le Protule?

ALGRANATI
17-06-2015, 21:06
Adesso ragioniamo su prezzi decenti.....

la protula non la comprerei perché sono animali che non li ho mai visti vivere a lungo .

Lucareef
18-06-2015, 00:43
Che belli però,ma necessitano di particolari attenzioni?
Cioè essendo filtratori,può bastare dosare del Fitoplankton?

Vendra
18-06-2015, 08:02
Tecnicamente si .. ma non saprei più di tanto. In teoria potrebbero predare anche microparticelle in sospensione, come fanno gli spirografi spontanei .. ma secondo me ci dovrebbe aiutare qualcuno che li ha già avuti .. perchè su internet se ne legge di ogni, purtroppo.

davidoff
18-06-2015, 11:36
Io avevo uno spirografo a tubo molle pagato 17euro

Ricky mi
18-06-2015, 17:31
gli spirografi del genere protula se non vengono alimentati correttamente in vasca, soprattutto di sps dove l'acqua è povera di nutrienti, vivono 3- 4mesi e poi iniziano a deperire...

Lucareef
18-06-2015, 23:32
Quindi con del Phyto oppure del cibo tipo Elos SVC o Reef Pepper di Nyos in teoria si riesce a farli sopravvivere....
Altra domanda, il DSB secondo voi c'è la fa da solo a dare il giusto nutrimento a questi Anellidi?

ALGRANATI
19-06-2015, 07:12
no Luca .
Purtroppo il DSB da solo non ce la fa.

Il phito può aiutare ma non direttamente.

questi animali mangiano ciccia e non insalata......non sono filtratori quindi il phito li aiuta perché fa sviluppare zoo.

la cosa che li può aiutare è dosare microperle .....quelle + fine, ciclope Ezee, etc, etc

Vendra
19-06-2015, 08:05
Anche magari artemia decorticata, teo?

ALGRANATI
19-06-2015, 17:13
no, troppo grossa secondo me.
secondo me i rotiferi sono perfetti