PDA

Visualizza Versione Completa : Finalmente nuova vasca



billykid591
19-06-2015, 14:33
Finalmente domenica 28 giugno allestisco la nuova vasca (140 x 80 x 52) sarà un classico berlinese (come l'attuale d'altronde) siccome userò le rocce vive dell'attuale (circa 45 kg) più le rocce morte e secche della vecchia vasca (altri 45 50 kg circa spaccate in pezzi da 10 15 max) l'idea iniziale era di usare le vive in vasca e le morte (con qualche piccola roccetta viva in mezzo qua e la) metterle nel vano uso criptica all'interno della sump però tenuto conto che ho realizzato una griglia da mettere appunto nel vano criptica per tenere le rocce staccate dal fondo e poter tirare su il sedimento che si formerà sotto...probabilmente mi avanzeranno delle rocce morte..a questo punto secondo voi le rocce morte che mi avanzano le posso usare come supporto per le rocciate della vasca? vorrei fare due atolli molto "arieggiati" sotto.... o è meglio non usarle proprio?

ALGRANATI
19-06-2015, 21:19
Puoi Usarle tranquillamente e diventeranno nel tempo, delle ottime rocce vive

billykid591
19-06-2015, 21:24
Puoi Usarle tranquillamente e diventeranno nel tempo, delle ottime rocce vive

Garzie Teo :114-51:

HkK.2003
20-06-2015, 15:38
Concordo.
In un 30 litri ho messo qualche roccia mediterranea trovata sul ciglio della strada , qualcuna presa in Sardegna, qualcuna presa in Toscana ed ora, a distanza di 8 mesi circa, la bacinella gira anche senza LA roccia viva che avevo inserito.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

GROSTIK
20-06-2015, 22:42
vai tranquillo .... aspettiamo le foto del lavoro finito orjnfq

Reef Riccio
21-06-2015, 09:08
Bhe anche le foto del lavoro in itinere non sarebbero male. 128fs318181

billykid591
21-06-2015, 21:48
Per le foto sicuramente sia in itinere che a lavoro finito e anche la fase "mangereccia" hippo

billykid591
01-07-2015, 22:45
Domenica è stata una grande sfaticata ma il risultato mi sembra buono le rocce in vasca non sono molte (probabilmente ne aggiungerò altre) ma ce ne sono una 40ina di kili in criptica (la maggioranza morte con rocce fresche all'interno)...in totale siamo sugli 80 90 kili circa.... ma adesso le foto

15526155271552815529155301553115532155331553415535 15536155371553815539155401554115542155431554415545 155461554715548

Lucareef
02-07-2015, 00:00
Che vasca Roby.....questa si chiama allestimento Bastardo...
Rocciata stratosferica......stupenda in tutto.....
Sump da paura....
Seguo gli aggiornamenti...

billykid591
02-07-2015, 07:37
Che vasca Roby.....questa si chiama allestimento Bastardo...
Rocciata stratosferica......stupenda in tutto.....
Sump da paura....
Seguo gli aggiornamenti...

Grazie Luca

ALGRANATI
02-07-2015, 08:42
ma che bella che è venuta......unico appunto negativo................... Come mai gli spiedini così piccoli?? smoking

Dimauro Giovanni
02-07-2015, 09:24
Bella mi piace la rocciata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
02-07-2015, 09:32
che spettacolo!
rocciata super!
bravissimo!

- - - Aggiornato - - -

ci spieghi un po che giro fa l acqua in quella sump?

billykid591
02-07-2015, 09:50
ma che bella che è venuta......unico appunto negativo................... Come mai gli spiedini così piccoli?? smoking

Erano spiedini di polpo con le patate.....piccoli ma molto numerosi quello era solo il primo piatto..orjnfq

billykid591
02-07-2015, 22:13
che spettacolo!
rocciata super!
bravissimo!

- - - Aggiornato - - -

ci spieghi un po che giro fa l acqua in quella sump?

Be' vedendo la foto con la sump dall'alto partendo da sinistra in alto c'e' la discesa dalla vasca che si innesta nel tubo incollato e nel primo vano lungo c'e' la criptica che scarica nel vano a livello costante per lo schiumatoio (quello praticamente centrale) poi a sinistra in basso c'e' il vano per la pompa di risalita il riscaldatore e gli altri accessori (reattore di calcio e forse di zeolite) i due vani a destra invece sono per il rabbocco automatico e la preparazione dell'acqua salata e il tubo trasversale che si vede e' un troppo pieno per il rabbocco (c'e' l'impianto,di,osmosi che carica automaticamente)

Corve
03-07-2015, 11:36
condivido...rocciata spettacolare!!
il mobile da quel che vedo dalle foto è molto bello,elegantissimo!
figata bravo!

ataf
03-07-2015, 15:50
Complimenti , viste le premesse sarà una vasca da urlo! La rocciata è una meraviglia!

PELMO
08-07-2015, 21:52
Bella
Ora aspettiamo la plafoniera ed i coralli
La prossima settimana ti scarico un po di pezzi :114-58:

VENTRONI
09-07-2015, 08:26
Cavolo mi ero perso questo post. Complimenti, per tutto. Piena sarà spettacolare.

ivoreef
09-07-2015, 08:52
bella vaschetta e bella rocciata sarà sicuramente superba da finita complimentimsn003

pinomartini
10-07-2015, 17:06
Complimenti per tutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvo83
11-07-2015, 09:02
Bravissimo bella partenza complimenti!!!!

billykid591
13-07-2015, 20:26
Qualche nuova foto del vano tecnico dove ho finito di allestire il sistema di osmosi automatico comandato da due galleggianti collegati al PLC logo Siemens che fanno scattare le due elettrovalvole..... per il resto la vasca sta maturando e i fosfati sono scesi dopo 15 giorni a 0,03 e i nitrati sono sui 4 mg/l in discesa..... per fine estate spero di poter cominciare a riempire la vasca di coralli e qualche altro pesce.

1577615777157781577915780

Lucareef
13-07-2015, 21:11
Direi tutto perfetto.....ottima organizzazione degli spazi....

billykid591
13-07-2015, 21:14
Direi tutto perfetto.....ottima organizzazione degli spazi....

Grazie Luca.....e complimenti per la Promozione :114-51:

HkK.2003
13-07-2015, 21:38
Bellissimo lavoro, spero che le tue elettrovalvole abbiano maggiore vita di quella che mi si è schiantata la settimana scorsa dopo nemmeno un anno di lavoro :(

Sent from my MI 2S using Tapatalk

billykid591
13-07-2015, 21:42
Bellissimo lavoro, spero che le tue elettrovalvole abbiano maggiore vita di quella che mi si è schiantata la settimana scorsa dopo nemmeno un anno di lavoro :(

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Speriamo bene ne ho messe due in serie fra i prefiltri e la membrana......in ogni caso ho un troppo pieno e non ci sono pericoli di allagamenti....a meno che non avvengano perdite nei raccordi.....ma sto pensando ad una vaschetta di raccolta da mettere sotto l'impianto di osmosi....

HkK.2003
13-07-2015, 21:54
Il problema delle elettrovalvole è che sono sempre "eccitate" (e via con le battute) quindi scaldano non poco e credo la mia abbia risentito del caldo torrido estivo....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

HkK.2003
13-07-2015, 21:56
Era una banale elettrovalvola a bassa tensione presa da aqua1, e mi sa che ne prenderò presto un altra.
Sono troppo abituato ad averla e oggi ho chiuso il rubinetto dell'impianto che ho acceso venerdì per fare 25 litri di osmosi :(

Sent from my MI 2S using Tapatalk

billykid591
13-07-2015, 21:58
Il problema delle elettrovalvole è che sono sempre "eccitate" (e via con le battute) quindi scaldano non poco e credo la mia abbia risentito del caldo torrido estivo....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Lo so ci vorrebbero elettrovalvole a solenoide che vanno ad impulsi uno per aprire ed uno per chiudere e assorbono solo in quel momento....ma piccole per uso acquariofilo non ne ho viste... Purtroppo

HkK.2003
13-07-2015, 22:03
Già è non sono cose che puoi realizzare DiY, altrimenti.....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

billykid591
13-07-2015, 22:06
Già è non sono cose che puoi realizzare DiY, altrimenti.....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Purtroppo no...... Fra l'altro le valvole motorizzate o similari costano centinaia di euro l'una..... Non credo convenga per un acquario.....al massimo consumero' un po' di acqua in piu' prima di accorgermi......fra l'altro anche le mie elettrovalvole sono state prese da acqua1.....speriamo bene

HkK.2003
13-07-2015, 22:41
Io la presi a 24volt per non avere la 220V vicino all'acqua.

L'impianto di osmosi per il momento è buttato su un piatto doccia inutilizzato in ufficio, quindi essendo tutto volante non ho voluto azzardare a usare valvole e 220v
Stesso motivo percui non voglio usare ventole tangenziali in vasca :/

HkK.2003
21-07-2015, 09:47
Ho appena ordinato una nuova elettrovalvola ed ho chiesto consiglio a Luca su come preservarne il funzionamento e mi ha suggerito di montarla dopo i prefiltri.
Ora mi studierò come smontare l'impianto e rigirarlo in modo da poter modificarlo in tal senso.
Magari con l'occasione monterò la staffa da 5 bicchieri che acquistai da Gabriele ormai mesi e mesi fa ....

billykid591
21-07-2015, 11:40
Io ne ho montate due in serie dopo i prefiltri....

HkK.2003
21-07-2015, 11:55
io invece la avevo messa direttamente all'ingresso, non avevo pensato a metterla prima della membrana.

Quindi unicamente incuria mia ma la temperatura di esercizio della valvola non mi aveva ispirato a metterla altrove ....

billykid591
21-07-2015, 12:03
io invece la avevo messa direttamente all'ingresso, non avevo pensato a metterla prima della membrana.

Quindi unicamente incuria mia ma la temperatura di esercizio della valvola non mi aveva ispirato a metterla altrove ....

Se hai un buon scarico per il troppo pieno anche se si dovesse bloccare al massimo sprechi acqua.

HkK.2003
21-07-2015, 12:31
bhe al momento è appoggiato nella doccia (inutilizata) dell'ufficio.
Quella obbligatoria per legge ma che nessuno usa da decenni ..... quindi come scarico meglio di così non potrei.

Però pensandoci bene, l'acqua che ho, non è terribile (TDS 195) ma spesso è sabbiosa e quindi non fa certo bene all'elettrovalvola.

billykid591
13-08-2015, 22:30
Un piccolo aggiornamento ( senza foto visto che e' vuota) La maturazione della vasca va avanti nonostante il caldo assurdo (siamo arrivati a 29 gradi in vasca con solo 6 ore di HQI) i valori sono decenti ma non ottimi fosfati sui 0,03 0,04 nitrati sui 5 6...... sperando migliorino, la nuova plafo non e' ancora pronta per poco tempo a disposizione...speriamo di finirla durante le ferie......oggi ho montato la seconda pompa (una jebao rw15 d'occasione) e a dire la verita' fa un ronzio piu' udibile della vortech ma non fastidioso....in vasca ho inserito da una settimana circa una euphilia che nei primi giorni era bella aperta a mo di palla...e da un paio di giorni invece rimaneva mezza chiusa e appariva come rovinata........oggi scoperto il motivo......l'acreichthys tomentosus la pizzicava staccando i polipi...... preso con il retino e "confinato" in sump......anche se mi dispiace averlo fatto visto l'ottimo lavoro che aveva fatto nella vecchia vasca debellando le aiptasie.....ma visto che prediligo gli LPS meglio cosi.....speriamo solo non soffri troppo......

HkK.2003
14-08-2015, 00:42
Azz, addirittura l'euphillya ti mangia?
Se becco il mio a fare una cosa simile torna dal negoziante con la fionda....

Soprattutto perché ormai le majano non le guarda nemmeno più...

Ma il tuo ignorava il secco??

Sent from my MI 2S using Tapatalk

VENTRONI
14-08-2015, 01:47
Mi dispiace, è proprio come il mio. Ancora vive in sump con i baby kauderni.

billykid591
14-08-2015, 07:36
Azz, addirittura l'euphillya ti mangia?
Se becco il mio a fare una cosa simile torna dal negoziante con la fionda....

Soprattutto perché ormai le majano non le guarda nemmeno più...

Ma il tuo ignorava il secco??

Sent from my MI 2S using Tapatalk


No no il mio mangia il secco alla grande....ma si vede che non gli basta.....

LOLLO77
15-08-2015, 17:26
La rocciata mi piace molto
Complimenti

Valerio reef
15-08-2015, 17:50
Complimenti!!! La rocciata é una figata!!

billykid591
15-08-2015, 21:35
Grazie per gli apprezzamenti

billykid591
08-10-2015, 21:44
Oggi misurato i valori di fosfati e nitrati tutte e due a 0 spaccato.....ho inserito delle digitate di vario colore gentilmente regalatemi da un amico che ha "potato" le sue...... Vediamo come va......ora manca solo la nuova plafo e poi si riempe.....anche di pesci... Unica cosa negativa l'acreichthys tomentosus mi ha massacrato la piccola euphilia che avevo inserito un mesetto fa.....

Ricky mi
08-10-2015, 22:04
È il rischio di inserire quel pesce...
Ma una panoramica aggiornata?
cute_smiley19

HkK.2003
08-10-2015, 22:05
Il mio ormai si fionda solo sul secco.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

billykid591
08-10-2015, 22:13
È il rischio di inserire quel pesce...
Ma una panoramica aggiornata?
cute_smiley19

Be' ci sono solo 3 piccole colonie di digitate e la plafo e' sempre la vecchia 2 x 250 Hqi Con i 2 T5, con i tubi che hanno quasi un anno e mezzo.... Comunque appena riesco faccio qualche foto.

billykid591
10-10-2015, 16:13
Ecco qualche foto fatta con il cell...non sono un gran chè fra l'altro ora le digitate le ho riunite in tre gruppi per colore....la vasca ha una bella patina verde sul fondo e sulle rocce in cima alla rocciata che sono quelle morte ma è in regressione, il fotoperiodo è ridotto a 7 ore di luce piena e 8 con gli attinici (o blu che siano) appunto perché le lampade sono decisamente vecchie.....

1748917490174911749217493

LOLLO77
10-10-2015, 16:38
La rocciata mi piace molto

ataf
10-10-2015, 17:00
Ciao, hai fatto un bel lavoro con la rocciata. Non è un po' presto per gli SPS?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

billykid591
10-10-2015, 17:11
La rocciata mi piace molto

grazie


Ciao, hai fatto un bel lavoro con la rocciata. Non è un po' presto per gli SPS?

bè la vasca è partita il 28 giugno con le rocce mature e l'acqua di quella vecchia più quelle morte che avevo per un totale di circa 90 kg (metà sono in criptica).....poi in fondo sono delle digitate un SPS abbastanza facile e robusto..... poi quando metterò la nuova plafo partiremo con il riempimento vero e proprio (all'inizio niente acropore ma SPS più abbordabili e LPS poi vedremo)

Ricky mi
10-10-2015, 17:52
Che plafo monterai?

billykid591
10-10-2015, 17:58
Che plafo monterai?

la plafo la sto facendo io una plafo a LED con 216 LED da 3 watt (che alimentati a 700 mA in realtà fanno 2,2 2,3 watt l'uno).....4 canali (bianchi, blu e cyano, royal e violet o UV che dir si voglia più qualche lunare)...solo che sono decisamente in ritardo...in ogni caso l'attuale plafo la tengo di riserva (non si sa mai)

Reef Riccio
10-10-2015, 17:58
complimenti!!! appena terminerai il ciclo algale sarà uno spettacolo!!! seguo!!!

HkK.2003
10-10-2015, 20:39
la plafo la sto facendo io una plafo a LED con 216 LED da 3 watt (che alimentati a 700 mA in realtà fanno 2,2 2,3 watt l'uno).....4 canali (bianchi, blu e cyano, royal e violet o UV che dir si voglia più qualche lunare)...solo che sono decisamente in ritardo...in ogni caso l'attuale plafo la tengo di riserva (non si sa mai)
Allora mi sa che io ho esagerato.....
La mia plafoniera in lavora conta più led della tua per una 55*55*55 :)

Sent from my MI 2S using Tapatalk

billykid591
27-10-2015, 09:39
1791317914
Due fotine aggiornate al 26 ottobre (le prime digitate che crescono) niente di chè..... fatte con il cell quindi di qualità non eccelsa...

VENTRONI
27-10-2015, 10:08
Quando si comincia ad inserire qualche animale é sempre stupendo [emoji106]

Ricky mi
27-10-2015, 10:17
bene!
se le digitate crescono vuol dire che sei sulla buona strada!
magari inserisci qualche turbo che ti aiuta con quelle alghette patinose verdi

billykid591
27-10-2015, 10:47
bene!
se le digitate crescono vuol dire che sei sulla buona strada!
magari inserisci qualche turbo che ti aiuta con quelle alghette patinose verdi

di turbo (messicane) ce ne sono una decina (almeno 10 ne ho inserite ora non so quante sono rimaste) il problema sono le lampade che hanno superato l'anno e mezzo abbondante.... e con la nuova plafo sono in pauroso ritardo.

Lucareef
27-10-2015, 17:21
Quando ci posti una bella panoramica Roby?
Anche se sei in maturazione,a noi bastardi piace vedere la vasca già dagli albori.....[emoji57]

billykid591
27-10-2015, 22:07
Quando ci posti una bella panoramica Roby?
Anche se sei in maturazione,a noi bastardi piace vedere la vasca già dagli albori.....[emoji57]

Postero' anche la panoramica.....ma la vasca e' vuota a parte le digitate.......

Lucareef
28-10-2015, 01:31
In vasconi,anche vuoti,sono sempre un bel vedere...e la tua realizzazione è spettacolare...sia come vasca che come organizzazione in sump...
Fantastica!!!

billykid591
30-10-2015, 11:04
Come da richiesta (di Lucareef) :-D Ecco qualche foto panoramica con i neon blu-attinici (belli scarichi)....fatte con il cell e non ritoccate (non ne vale la pena)

179901799117992

Lucareef
30-10-2015, 12:03
Quanto spazio Roby....che invidia veramente.....
Bellissimi gli atolli...

Ricky mi
30-10-2015, 12:19
è ora di farla decollare sta vasca!!!!

billykid591
30-10-2015, 12:32
è ora di farla decollare sta vasca!!!!

Per farla decollare mancano solo gli animali...però prima ci vuole la plafo nuova (oppure cambiare i tubi di quella attuale ma mi scoccia spendere soldi in 2 HQI più T5)...

Fabio84
17-04-2016, 15:49
Stupenda, come procede?

Fabio84
17-04-2016, 16:00
posso farti due domande?

nel mettere le rocce in criptica hai calcolato una percentuale?

il rivestimento così lucido del mobile con cosa l'hai fatto?

Grazie

billykid591
17-04-2016, 20:38
Al momento procede come dire per "inerzia" è ancora vuota e ci sono solo 3 pesci (i due pagliaccetti e il zebrasoma) qualche digitata e una confusa, non sono ancora riuscito a finire la plafo...e sono pieno di alghe (non so se per la luce troppo vecchia o per altro)..le rocce in criptica sono circa 40 45 kili...e il rivestimento è in vetro nero da 6 mm (è costato un botto ma è molto bello)

Ricky mi
17-04-2016, 21:22
Come mai va a rilento ?
Poco tempo?

billykid591
17-04-2016, 21:31
Come mai va a rilento ?
Poco tempo?

va a rilento perché senza plafo nuova non ho preso nulla da mettere dentro (o meglio avevo preso 6 anthias....ma sono morti tutti).....una volta che avrò finalmente messo la nuova plafo partiremo con il riempimento (budget permettendo che con i "casini" della casa non è molto capiente al momento)......

Fabio84
17-04-2016, 22:53
cavolo, mi dispiace! E' un bellissimo progetto!!