PDA

Visualizza Versione Completa : Stavo pensando..e se mi facessi una piscina interrata??



Dolphin206
23-06-2015, 20:29
cosi..devo smettere di pensare altrimenti mi vengono queste malsane idee
ho portico che potrebbe ospitare una piscina ma l'esposizione non me lo permette, però ho un giardino..ma metterci la piscina di quelle esterne d'estate vuol dire avere l'erba morta d'inverno, allora ho pensato...e se la facessi interrata?

niente di megalomane una semplice 2x4mt in cemento ricoperta da quei teli in pvc con rete metallica da piscina.

che ne pensate? qualcuno si è già imbattuto in qualcosa di simile? le leggi sono molto restrittive in merito??

due link al volo che ho trovato

http://www.piscina-fai-da-te.it/come-fatta/tipologie.html

telo in pcv

http://www.piscine-fuori-terra.net/membrane/prezzi-rivestimenti-in-PVC.html

saluto a tutti

ps: MatteoBr mi ha già detto "fatti curare" emoticon-cartoon-022

GROSTIK
23-06-2015, 20:48
tutta una scusa per farsi la vasca più grande ... confessa smoking

Dolphin206
23-06-2015, 20:52
😁😁😁😁 magari più avanti potrei mettere un po di sale 😆😆

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

billykid591
23-06-2015, 22:01
Per le piscine interrate devi fare una pratica edilizia e vedere innanzitutto se il Comune nella tua zona lo permette inoltre (pero' mi sembra dipenda dalla grandezza) e' probabile che ti aumenti sensibilmente la rendita catastale..... Le piscine fuori terra invece non richiedono nessuna pratica e non aumentano la rendita catastale....anche se in teoria sarebbero da smontare a fine stagione (cosa che quasi nessuno fa)

andre8
23-06-2015, 22:12
Metti il telo scuro così se passano con l'elicottero non te la vedono e la fai abusiva ninja (ovviamenre scherzo, lungi da me l'idea di evadere le tasse e costruire una piscina in nero, sia chiaro, era per fare la battuta).
2x4m la userai solo per far giocare i figli piccoli se li hai... Se vuoi qualcosa per stare anche solo a rilassarsi almeno un 8/10m di lunghezza per 3/4m di larghezza IMHO a. Poi ovviamente dipende da budget e spazio, ma per esperienza (ho tutti i vicini con la piscina interrata e alcuni anche illuminata sul fondale, sono l'unico del vicinato senza, ma in compenso pareggio con l'acqua degli acquari) quando le misure le vedi messe in pratica ti sembra di essere una vasca da bagno

billykid591
23-06-2015, 22:16
Metti il telo scuro così se passano con l'elicottero non te la vedono e la fai abusiva ninja (ovviamenre scherzo, lungi da me l'idea di evadere le tasse e costruire una piscina in nero, sia chiaro, era per fare la battuta).
2x4m la userai solo per far giocare i figli piccoli se li hai... Se vuoi qualcosa per stare anche solo a rilassarsi almeno un 8/10m di lunghezza per 3/4m IMHO a. Poi ovviamente dipende da budget e spazio, ma per esperienza (ho tutti i vicini con la piscina interrata e alcuni anche illuminata sul fondale, sono l'unico del vicinato senza, ma in compenso pareggio con l'acqua degli acquari) quando le misure le vedi messe in pratica ti sembra di essere una vasca da bagno

Concordo sulle misure una 4 x 2 e poco piu' di una vasca da bagno (con i dovuti distinguo) a quel punto meglio una fuori terra...... Se hai l'intenzione di provare a fare una nuotatina almeno 8 metri per 3 4

Dolphin206
23-06-2015, 22:43
Ragazzi per nuotare vado in piscina da almeno 25mt, ma non è quello che voglio io a me serve una vasca da " puccio" e massimo una birretta. Quelle fuori terra le ho escluse per i motivi sopra citati.
Una piscina da 10mt non mi ci sta.
Una cosa contenuta ma carina


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

billykid591
23-06-2015, 22:49
Ragazzi per nuotare vado in piscina da almeno 25mt, ma non è quello che voglio io a me serve una vasca da " puccio" e massimo una birretta. Quelle fuori terra le ho escluse per i motivi sopra citati.
Una piscina da 10mt non mi ci sta.
Una cosa contenuta ma carina


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Secondo me non ti conviene per quelle misure interrata ti costa quasi come una grande.... Hai pensato a una minipiscina idromassaggio da esterno?

MatteoBr
23-06-2015, 23:03
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/23/43c35cc91f870d11f09bdbd4ec8bb7bd.jpg


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Paolo Piccinelli
24-06-2015, 07:28
Basta tenerla 20 cm fuori terra... intorno la rivesti tutta di legno oppure di WPC e hai la piscina senza la rottura di aplle della pratica edilizia:

http://www.ladivinapiscina.it/gestlab/products/453/big_Octogonale2.jpg

ALGRANATI
24-06-2015, 07:30
oltretutto piscinette così piccole, sarebbero uno schifo nel giro di 2 giorni.

Dolphin206
24-06-2015, 08:24
Perché dici questo Matteo ?ovviamente sarà dotata di tutti i sistemi di filtraggio

Già la soluzione del Picci potrebbe essere una soluzione per ovviare la burocrazia.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
24-06-2015, 08:36
Se vuoi la figata totale... il mio giardiniere fa queste:

http://www.legeorgiche.it/piscine-naturali-biologiche-biodesign-brescia/

Dolphin206
24-06-2015, 08:39
😨😨😨 e dove la metto. .. no ragazzi io ho un piccolo giardino. ..magari avessi quello spazio

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
24-06-2015, 08:45
La compri e me la regali... io ci metto il giardino.

smoking

rich87
24-06-2015, 09:20
Stupende:114-52: , non sono enache piscine ma oasi !

Bea
24-06-2015, 09:41
Così piccola non ti conviene farla, come ti hanno detto gli altri sarebbe come avere una vasca da bagno..se come hai detto tu vuoi una vasca da "puccio" prendine una Esterna..
Credimi che quando c'è l hai la voglia ti passa.. Dopo la smania dei primi tempi..Perché pensi "tanto c'è l ho..ci vado quando voglio" poi non ci si va mai.. Te lo dice una che ha la piscina interrata moooolto grande.
Pensaci se la vuoi davvero o è solo una voglina! ;)

Corve
24-06-2015, 13:00
concordo con gli altri...per quelle misure ti conviene prenderne una non interrata...poca spesa e poco sbattimento!
io l'ho fatta interrata con acqua salata lo scorso anno..penso che regalo più bello ai miei figli (e a me!!) non potessi farlo!

Bea
24-06-2015, 13:13
concordo con gli altri...per quelle misure ti conviene prenderne una non interrata...poca spesa e poco sbattimento!
io l'ho fatta interrata con acqua salata lo scorso anno..penso che regalo più bello ai miei figli (e a me!!) non potessi farlo!
È ancora presto [emoji16] [emoji16] aspetta qualche anno! Poi dimmi quanto ci andrai!hehe
A parte gli scherzi, pensaci a modo..e cmq con quelle misure nn ha senso

Dolphin206
24-06-2015, 13:31
Ragazzi ma esterna mi brucio il prato!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Dolphin206
24-06-2015, 13:31
concordo con gli altri...per quelle misure ti conviene prenderne una non interrata...poca spesa e poco sbattimento!
io l'ho fatta interrata con acqua salata lo scorso anno..penso che regalo più bello ai miei figli (e a me!!) non potessi farlo!
Come con acqua salata[emoji16] [emoji16]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Corve
24-06-2015, 14:09
È ancora presto [emoji16] [emoji16] aspetta qualche anno! Poi dimmi quanto ci andrai!hehe
A parte gli scherzi, pensaci a modo..e cmq con quelle misure nn ha senso

avendola da meno di una stagione non posso affermare il contrario!
conosco diversa gente che l'ha da anni e continua ad usarla costantemente...poi sul fatto che ogni cosa dopo un pò stufi concordo con te!
personalmente non vedo un motivo per il quale i miei figli in estate,al pomeriggio non debbano continuare ad usarla e non vedo neanche un motivo per il quale tornado alla sera dal lavoro con le palle che girano ed un caldo apprimente io non mi debba fare un bel tuffo..o ancora perche se al sabato o alla domenica sono a casa non godermela..po con gli anni ti saprò dire!!

Bea
24-06-2015, 14:16
avendola da meno di una stagione non posso affermare il contrario!
conosco diversa gente che l'ha da anni e continua ad usarla costantemente...poi sul fatto che ogni cosa dopo un pò stufi concordo con te!
personalmente non vedo un motivo per il quale i miei figli in estate,al pomeriggio non debbano continuare ad usarla e non vedo neanche un motivo per il quale tornado alla sera dal lavoro con le palle che girano ed un caldo apprimente io non mi debba fare un bel tuffo..o ancora perche se al sabato o alla domenica sono a casa non godermela..po con gli anni ti saprò dire!!
Me lo auguro vivamente per te!! Per i tuoi figli son convinta la useranno!
Io parlavo per me.. Che cmq avendola sempre a disposizione penso "anche se nn ci vado oggi..ci posso andare domani.." ed è sempre un rimandare..poi metti che le ultime estati perlomeno qui da me hanno fatto schifo! Ci sarò andata 3 volte l'anno scorso.. Altre persone che conosco hanno fatto uguale!
Cmq non tutti si comportano uguali ;)
In ogni caso se si ha la possibilità di poterla fare ben venga!!

Corve
24-06-2015, 14:22
Come con acqua salata[emoji16] [emoji16]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

si tiene ad una salinità molto bassa,non come quella del mare per capirci,il tutto è gestito dall'impianto di elettrolisi del sale che trasforma una molecola del sale in cloro evitando pastiglioni o granulare di cloro,salvo che ti serva una clorazione d'urto tipo ad inizio stagione,serve un regolatore di ph automatico per mantenere lo stesso il più stabile possibile ed il gioco è fatto!

- - - Aggiornato - - -


Me lo auguro vivamente per te!! Per i tuoi figli son convinta la useranno!
Io parlavo per me.. Che cmq avendola sempre a disposizione penso "anche se nn ci vado oggi..ci posso andare domani.." ed è sempre un rimandare..poi metti che le ultime estati perlomeno qui da me hanno fatto schifo! Ci sarò andata 3 volte l'anno scorso.. Altre persone che conosco hanno fatto uguale!
Cmq non tutti si comportano uguali ;)
In ogni caso se si ha la possibilità di poterla fare ben venga!!

beh l'estate scorsa il più delle volte che l'ho usata era perchè l'avevo appena fatta...nelle giornate migliori pioveva figurati il resto!!

- - - Aggiornato - - -

dolphin comunque bea e gli altri han ragione...capisco che la piscina esterna ti rovini il prato,ma prima di fare un'interrata bisogna pensarci bene,e personalmente credo che con quelle misure non ne valga proprio la pena!

Dolphin206
24-06-2015, 14:31
Poi vuoi mettere evitare di vedere un cubo pieno d'acqua da 4mt x 2mt ma solo uno specchio d'acqua a livello prato? O come suggerisce il picci a 20 cm di altezza? 😆😆😆

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Dolphin206
24-06-2015, 14:32
si tiene ad una salinità molto bassa,non come quella del mare per capirci,il tutto è gestito dall'impianto di elettrolisi del sale che trasforma una molecola del sale in cloro evitando pastiglioni o granulare di cloro,salvo che ti serva una clorazione d'urto tipo ad inizio stagione,serve un regolatore di ph automatico per mantenere lo stesso il più stabile possibile ed il gioco è fatto!

- - - Aggiornato - - -



beh l'estate scorsa il più delle volte che l'ho usata era perchè l'avevo appena fatta...nelle giornate migliori pioveva figurati il resto!!

- - - Aggiornato - - -

dolphin comunque bea e gli altri han ragione...capisco che la piscina esterna ti rovini il prato,ma prima di fare un'interrata bisogna pensarci bene,e personalmente credo che con quelle misure non ne valga proprio la pena!
Ma per il costo eccessivo?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Corve
24-06-2015, 14:34
che esteticamente non ci sia paragone è indubbio...
dico che non ne vale la pena sia per il costo,sia per lo sbattimento e sia per il fatto che davvero con quelle misure è poco sfruttabile,se non per far giocare i bimbi e pucciarsi a bere una birretta!
per quello dico una smontabile,spendi poco e se dopo un'anno ti stufi la smonti e via..

Vale-Mi
24-06-2015, 19:21
si tiene ad una salinità molto bassa,non come quella del mare per capirci,il tutto è gestito dall'impianto di elettrolisi del sale che trasforma una molecola del sale in cloro evitando pastiglioni o granulare di cloro,salvo che ti serva una clorazione d'urto tipo ad inizio stagione,serve un regolatore di ph automatico per mantenere lo stesso il più stabile possibile ed il gioco è fatto!



E la triade come la gestisci??? Scusate ma non ho resistito [emoji16][emoji16]
Complimenti neh....dev'essere una soddisfazione [emoji3]

Io sono appena uscito da quella smontabile...bagnetto rinfrescante con la mia piccolina di 13 mesi che sguazza e non vuole mai uscire [emoji16]

Mauri, tu falla come vuoi poi noi veniamo a provarla [emoji23][emoji23]


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Dolphin206
24-06-2015, 19:50
E la triade come la gestisci??? Scusate ma non ho resistito [emoji16][emoji16]
Complimenti neh....dev'essere una soddisfazione [emoji3]

Io sono appena uscito da quella smontabile...bagnetto rinfrescante con la mia piccolina di 13 mesi che sguazza e non vuole mai uscire [emoji16]

Mauri, tu falla come vuoi poi noi veniamo a provarla [emoji23][emoji23]


Sent from my iPhone using Tapatalk 2
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pelma
26-06-2015, 05:20
per la rendita catastale leggi qua: Imposte ICI e IRPEF

Vediamo in questo paragrafo quando e come una abitazione passa nella categoria di lusso aumentando così le tasse ICI e IRPEF da pagare.

Una vota costruita la piscina, l’abitazione passa nella categoria di lusso?

Solo nel caso in cui la piscina supera gli 80 mq di superficie, allora si potrebbe avere una variazione sulla classificazione catastale. Generalmente però tale parametro non è sufficiente per far passare la propria casa nella categoria di lusso. Infatti oltre ad una superficie della propria piscina superire agli 80 mq, l’abitazione deve presentare almeno altri 4 requisiti, tra una serie di elementi da verificare presso l’ufficio tecnico comunale. Ad esempio una superficie abitabile superiore a 160 mq, superficie terrazze superiore a 65 mq, presenza di ascensori o montacarichi, presenza di rivestimenti e decorazione pregiate. Inoltre anche se passasse di lusso è sempre possibile far ricorso.

I parametri che fanno passare nella categoria lusso la nostra casa e dunque pagare più ICI e più IRPEF:

1. Che l'abitazione abbia una superficie utile superiore a 160mq, escludendo terrazzi e balconi, cantine, garage.
2. Che l'abitazione abbia la superficie utile complessiva delle terrazze superiori ai 65 mq a servizio di una singola unità immobiliare urbana.
3. Che l'abitazione presenti più di un ascensore per ogni scala, un ascensore di servizio o montacarichi.
4. La presenza della scala di servizio, quando non sia prescritta da regolamenti.
5. Che l'abitazione presenti una scala principale rivestita in materiali pregiati per un'altezza superiore a 1,70 m
6. Se l'altezza libera del piano è superiore a 3,3 m.
7. Che l'abitazione presenti porte d'ingresso in legno pregiato o con decorazioni pregiate.
8. Che l' abitazione presenti pavimentazioni pregiate per il 50% della superficie totale.
9. Che l'abitazione presenti pareti eseguite o rivestite per almeno il 30% della loro superficie con materiali pregiati.
10. Che i soffitti siano decorati con stucchi dipinti a mano.
11. Che sia presente un campo da tennis con superficie maggiore a 650 m.

Dolphin206
26-06-2015, 07:36
per la rendita catastale leggi qua: Imposte ICI e IRPEF

Vediamo in questo paragrafo quando e come una abitazione passa nella categoria di lusso aumentando così le tasse ICI e IRPEF da pagare.

Una vota costruita la piscina, l’abitazione passa nella categoria di lusso?

Solo nel caso in cui la piscina supera gli 80 mq di superficie, allora si potrebbe avere una variazione sulla classificazione catastale. Generalmente però tale parametro non è sufficiente per far passare la propria casa nella categoria di lusso. Infatti oltre ad una superficie della propria piscina superire agli 80 mq, l’abitazione deve presentare almeno altri 4 requisiti, tra una serie di elementi da verificare presso l’ufficio tecnico comunale. Ad esempio una superficie abitabile superiore a 160 mq, superficie terrazze superiore a 65 mq, presenza di ascensori o montacarichi, presenza di rivestimenti e decorazione pregiate. Inoltre anche se passasse di lusso è sempre possibile far ricorso.

I parametri che fanno passare nella categoria lusso la nostra casa e dunque pagare più ICI e più IRPEF:

1. Che l'abitazione abbia una superficie utile superiore a 160mq, escludendo terrazzi e balconi, cantine, garage.
2. Che l'abitazione abbia la superficie utile complessiva delle terrazze superiori ai 65 mq a servizio di una singola unità immobiliare urbana.
3. Che l'abitazione presenti più di un ascensore per ogni scala, un ascensore di servizio o montacarichi.
4. La presenza della scala di servizio, quando non sia prescritta da regolamenti.
5. Che l'abitazione presenti una scala principale rivestita in materiali pregiati per un'altezza superiore a 1,70 m
6. Se l'altezza libera del piano è superiore a 3,3 m.
7. Che l'abitazione presenti porte d'ingresso in legno pregiato o con decorazioni pregiate.
8. Che l' abitazione presenti pavimentazioni pregiate per il 50% della superficie totale.
9. Che l'abitazione presenti pareti eseguite o rivestite per almeno il 30% della loro superficie con materiali pregiati.
10. Che i soffitti siano decorati con stucchi dipinti a mano.
11. Che sia presente un campo da tennis con superficie maggiore a 650 m.
Ok..non è il caso mio [emoji16] [emoji16] [emoji16]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Corve
26-06-2015, 08:56
non passa nella categoria di lusso nel 99% dei casi..

Dolphin206
03-07-2015, 13:48
cmq ..il progetto sta andando avanti
e lavorando in economia (attenzione non in bassa qualità) potrei realizzare tutto con una cifra che stra tra i 1000 e i 2000€ :114-29:
però prima devo informarmi per le autorizzazioni

Paolo Piccinelli
03-07-2015, 14:07
tu falla, poi io ti copio... smoking

Dolphin206
03-07-2015, 15:32
[emoji106] [emoji106]

Ovviamente c'è molto fai da te..ma su questo voi bresciani siete maestri! [emoji12] [emoji12]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Corve
06-07-2015, 11:19
cmq ..il progetto sta andando avanti
e lavorando in economia (attenzione non in bassa qualità) potrei realizzare tutto con una cifra che stra tra i 1000 e i 2000€ :114-29:
però prima devo informarmi per le autorizzazioni

in che materiale hai intenzione di farla?

Dolphin206
06-07-2015, 11:33
Blocchi di cemento prefabbricati

così...

15655

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ricky mi
06-07-2015, 14:11
bella la vita è....

Dolphin206
06-07-2015, 14:13
bella la vita è....

ma che bella..se così fosse, mi devo fare il beep!!!

Ricky mi
06-07-2015, 14:16
secondo figlio, piscina ecc ecc..tu mi nascondi qualcosa!

Dolphin206
06-07-2015, 14:20
Si ricky..che sono un pirla!
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ricky mi
06-07-2015, 14:21
quella non è una novità...
:-8

Corve
06-07-2015, 16:16
si si avevo capito!!
non vorrei mettere in dubbio i tuoi conteggi,ma come hai fatto a preventivare quella cifra?
se vuoi fare le cose fatte bene a mio avviso non bastano neanche un pò!

Dolphin206
06-07-2015, 17:13
ti saprò dire meglio.
cmq di blocchi di cemento si spende circa 150€ msn003
impermeabilizzante 200€ circa
piastrelle 200€
soletta di cemento (non ne ho idea ma credo 150€)
ferro..per armature 100€ (stimate)

impianto filtrazione ancora non so

Corve
06-07-2015, 17:24
non dimenticarti di un locale tecnico dove alloggiare il filtro!!
come mai in piastrelle?
sei sicuro?
meglio il liner,ma di qualità!

Dolphin206
06-07-2015, 17:28
Per il locale tecnico non saprei. .o faccio un pozzetto o boh..
Piastrelle perché..l'altro giorno nuotando mi è venuta questa idea..sviluppata un po e ho visto che è bella da vedere, comoda da pulire e molto economica rispetto al liner

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Dolphin206
06-07-2015, 17:30
Questo l'effetto

http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/06/daa4d3193f5dae8341c62c2b6638ce1c.jpg

E questa potrebbe essere un esempio di piastrella

http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/06/1702dbb2a03b569ed6682b7f1de5352e.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

billykid591
06-07-2015, 18:33
Attenzione alle piastrelle bisogna fare piu' che bene l'impermeabilizzazione sottostante e poi anche la posa in modo da evitare parti taglienti..........

Dolphin206
06-07-2015, 18:52
mapelastic!!! fenomenale
piastrelle o si molano bene i tagli oppure mosaico..e non tagli nulla hippo

Corve
07-07-2015, 13:07
il problema delle piastrelle è che devi ovviamente impermiabilizzare con mapelastic le pareti sia interne che esterne,ma può non bastare,in inverno ad esempio il gelo potrebbe crearti delle spaccature o distaccamenti sulle stesse,piccoli assestamenti del terreno potrebbero crearti delle microfessure,sicuramente necessitano di più manutenzione rispetto a pvc o liner.
io non sono di certo un'esperto,quello che posso dirti è che quando l'anno scorso ho fatto la mia di 5 ditte interpellate nessuna mi ha consigliato le piastrelle,anzi..
io alla fine l'ho fatta fare in casseri di polistirolo,quindi neanche volendo le piastrelle avrei potuto metterle!
per quanto ricurda il locale tecnico un pozzetto è troppo piccolo,non risparmiare sul sistema di filtraggio che è come sai il cuore di tutto,un filtro a sabbia seppur le dimensione della tua piscina non saranno enormi occupa comunque il suo bello spazio!

Dolphin206
07-07-2015, 13:13
Dici che se gli faccio un bella armatura con il ferro, potrebbe spaccarsi lo stesso? Secondo me fa corpo unico (ma non sono un esperto!) Per il locale tecnico sono tutto orecchie. .non ho idea di come farlo.
Perché impermeabilizzare l'esterno? Questa non la sapevo..e in tutte le guide che ho visto non l.ha fatto nessuno. .dicci dicci ...sono tutto orecchie

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Corve
07-07-2015, 13:40
dolphin prendi sempre con le pinze...ti ripeto che non sono di certo io l'esperto in materia,ti riporto solo (giusto o sbagliato che sia) quello che dissero a me i "tecnici" prima di fare la piscina!!
il muro se fai un'armatura come si deve sia a lui che al fondo non si rompe di certo,ma può essere che si formino delle microcepe,che se piazzi un liner o pvc 9 su 10 non si vedranno mai,se incolli piastrelle potrebbe anche essere che te le stacchino,ma stiamo cercando il pelo nell'uovo,sono dell'idea che se la fai interrata è meglio spendere due soldi i più e avere una cosa che duri piuttosto che risparmiare 100 euro e aver problemi dopo due anni,anche se non è detto che tu li abbia.
ti ripeto quanto detto prima,se le piscine "private" in piastrelle non le fa più nessuno (o almeno le ditte che ho interpellato io non le fanno!)ci sarà un perchè..
l'impermeabilizzazione esterna va fatta per non lasciare i muri in cemento contro terra,il cemento è molto sensibile all'umidità,più lo proteggi e meno problemi avrai.
per il locale tecnico io farei una soletta che comprenda anche lo spazio necessario per detto locale,e lo costruirei nello stesso modo della pescina,blocchi in cemento e armatura,di modo che tu possa riporci il filtro e quant'altro,sia attaccato alla piscina per cui non debba avere chissà quale portata e con una botola a filo terreno sia invisibile e comodo per la manitenzione!

Dolphin206
07-07-2015, 13:53
Io credo che abbiamo abbandonato le piastrelle per comodità della realizzazione, se ci pensi tutte le piscine da nuoto (anche quelle di recente costruzione fatte in piastrelle ).
Sul fatto di spendere 100€ in piu ma avere una cosa duratura sono completamente d'accordo con te 😉.
Ho capito come realizzare il locale tecnico la come lo "copri"? Dei chiusini?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Corve
07-07-2015, 14:18
sicuramente sono state abbandonate perchè per loro è molto più comodo saldare pvc o mettere liner e perchè come detto a manutenzione questi ultimi due stiamo a zero!
per il mio locale tecnico,che non ho fatto interrato per comodità,ho fatto fare due portelloni in alluminio colorato,qulcosa per chiuderlo te lo inventi è l'ultimo dei problemi a mio avviso!!

Vale-Mi
07-07-2015, 19:56
Mauri ma lo scavo chi lo fa?
Ricordati nel preventivo di tener conto dello smaltimento della terra...può sembrare niente ma fai in un attimo a tirarne su qualche tonnellata... E ad oggi si viaggia più o meno a 25 €/tonnellata di smaltimento + trasporto.....più lo scavo ovviamente...

Comunque, mentre aspettavo la tua, i miei hanno messo in giardino quella gonfiabile per mia figlia e con la scusa che la vado a riprendere mi ci butto anch'io [emoji16][emoji16]
Niente di che, 3 metri di diametro...però piacevole entrarci per rinfrescarsi con la scusa della bimba [emoji16][emoji16]

http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/07/172d00665ae31b11d33b223a19ad729d.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Monica Tarricone
05-05-2016, 18:32
Puoi provare le piscine fuori terra interrabili tipo queste http://www.grupposanmarco.eu/index.php?route=product/search&filter_name=interrabile così decidi di quanto farla uscire

mello85
06-05-2016, 07:10
SPAM?!? mmmm

Paolo Piccinelli
06-05-2016, 07:27
probabile.

ma se mette una foto ed è gnocca, la perdoniamo! :-8

Monica Tarricone
06-05-2016, 09:19
ahahahaha no in realtà mio padre lavora in questa azienda per questo ho dato il mio parere

Giulia70
09-03-2017, 14:30
cosi..devo smettere di pensare altrimenti mi vengono queste malsane idee
ho portico che potrebbe ospitare una piscina ma l'esposizione non me lo permette, però ho un giardino..ma metterci la piscina di quelle esterne d'estate vuol dire avere l'erba morta d'inverno, allora ho pensato...e se la facessi interrata?

niente di megalomane una semplice 2x4mt in cemento ricoperta da quei teli in pvc con rete metallica da piscina.

che ne pensate? qualcuno si è già imbattuto in qualcosa di simile? le leggi sono molto restrittive in merito??

due link al volo che ho trovato

http://www.piscina-fai-da-te.it/come-fatta/tipologie.html

telo in pcv

http://www.piscine-fuori-terra.net/membrane/prezzi-rivestimenti-in-PVC.html

saluto a tutti

ps: MatteoBr mi ha già detto "fatti curare" emoticon-cartoon-022



Ciao, io ti consiglio l'azienda Cavallari Piscine. Io mi sono trovata molto bene con loro. Questo è il sito: www.cavallaripiscine.it.
Spero ti sia stata di aiuto. :-)