PDA

Visualizza Versione Completa : sps tirano dal basso



fabio81
03-07-2015, 00:47
Ciao ragazzi sono un nuovo iscritto, è un paio di mesi che cerco di combattere questa situazione anche se sono solo 5 pezzi (3 pocillopore, 1 acropora, 1 digitata)
la vasca è L 100 x P 45 x H 50
160 litri netti senza SUMP
schiumatoio esterno DELTEC MCE 600
riscaldatore 250W temperatura 25,5
Luce LED 140W ZETLIGHT fotoperiodo - 2 ore blu - 30 minuti metà potenza - 8 ore a pieno regime - 20 minuti metà -30 minuti blu
movimento 2x4000 koralia + 1x2800 tunze
letto fluido con resine ferrose 100 grammi
ventole raffreddamento con sensore start/stop
roccie 20 kg
pesci totale 5 ( 2 clarkii, 1 nematoptera,1parma bicolor e hepatus)

GESTIONE

per i pesci 2 volte al giorno misto granulare e artemia

per i coralli una volta al giorno 2 goccie di aminoacidi della NYOS, 6 goccie di PROSKIMMER ELOS e 4 misurini di reef pepper NYOS
doso tutto questo in un contenitore con un po di acqua dell'acquario e lascio il tutto 5 minuti prima di dosarlo in vasca con valvola dell'aria dello schiumatoio chiusa per 1 ora

integro giornalmente le soluzioni balling di calcio e sodio marca ROYAL NATURE , per quanto riguarda il magnesio non lo reintegro dato che è sempre alto e quel poco che si consuma al cambio acqua risale ancora riportandolo a livelli molto alti

i valori della vasca che ho i test sono
PO4 0,05 FOTOMETRO
Ca 430 test NYOS
Mg 1500 test NYOS
Kh 7 test NYOS
Salinità 1025 rifrattometro BLAU
temperatura 25,5
il resto che manca di test è perchè non li sò

cambio acqua 10% ogni 2 settimane con sale ROYAL NATURE
Secondo voi è fame? a me da pensare quello, sapete indicarmi cosa potrei dare in alternativa prima di iniziare ad addentrarci di piu
Purtoppo non sò piu come comportarmi capisco che mi mancano alcuni test per sapere ed eliminare alcune supposizioni di quale possa essere il problema ma i costi sono già piu che elevati e spero di riuscire a risolvere grazie a voi su queste indicazioni della vasca.
Ringrazio in anticipo
Fabio

Ricky mi
03-07-2015, 09:15
non riesci a postare una foto della vasca per capire le reali condizioni degli animali?
sarebbero da testare gli no3...
valori alti, portano al tiraggio degli animali.
gli sps sono chiari o scuretti?

ps...benvenuto!!

Vendra
03-07-2015, 09:19
Ricky mi io non vedo il thread dell'utente .. va per caso approvato?

Paolo Piccinelli
03-07-2015, 09:57
ciao e benvenuto!!!

servono le foto degli animali e una panoramica della vasca per capirne lo stato msn010

VENTRONI
03-07-2015, 10:20
Ricky mi io non vedo il thread dell'utente .. va per caso approvato?
Nemmeno io... Vedo il posto. Ho visibilità dal post di Ricky in giù

Paolo Piccinelli
03-07-2015, 10:33
anche ora?

Vendra
03-07-2015, 10:34
Si anche ora. Ho già segnalato nella sezione problemi .. hippo

fabio81
03-07-2015, 20:25
Innanzitutto grazie per il benvenuto, fa piacere sentirsi già parte del gruppo.
Per ID ATTIVAZIONE mi ha dato il codice indirizzandomi nella pagina adibita ma diceva che era attivata

Venendo a noi domani farò fare al negozio il test NO3 poi vi posterò il risultato
ecco le foto, il vetro dietro non lo pulisco perchè voglio far formare le coralline
156141561515616

fabio81
03-07-2015, 20:33
1561715618

fabio81
03-07-2015, 21:00
comunque nemmeno io vedo il mio post iniziale, si può gentilmente fare un copia e incolla dicendo che è il mio oppure lo mette lo copio postandolo poi si elimina il post di chi mi ha fatto copiare?

Ricky mi
04-07-2015, 08:18
Vedendo le foto, ti posso dire che hai di sicuro n03 e po4 alti...
Inoltre con tutte quelle alghe, l acqua d osmosi che usi penso nn sia di ottima qualità
L acqua d osmosi la fai tu?
Che valore tds ha?

fabio81
04-07-2015, 08:41
Grazie ricky, l'acqua la prendo in negozio ma prima di cambiare la rocciata non ne avevo di alghe 15622

- - - Aggiornato - - -

Quindi con NO3 alti cosa posso fare per abbassarli?

Lucareef
04-07-2015, 09:18
Dosare Batteri e cambi d'acqua aiutano ad abbassare i Nitrati....

Ricky mi
04-07-2015, 10:04
Quanti kg di rocce hai e quanti litri è la vasca?
Misura i silicati...

fabio81
04-07-2015, 14:40
era nel post di apertura, kg circa 20 e la vasca sui 150 netti provo ad aumentare i cambi acqua allora e dare batteri ogni cambio?
secondo voi dove sbaglio ? ok provo a misurare i silicati però strano prima delle ferrose ho fatto due mesi con resine alluminiche anti fosfati e silicati ma la situazione era invariata dite di tornare alle alluminiche cosi vanno avanti a togliere i silicati ?

rolanddigilead
04-07-2015, 17:54
Sei scarso di rocce.
Ne aggiungerei almeno una quindocina di kili belle vive.

fabio81
05-07-2015, 11:57
Trovato,
nitrati alle stelle
Grazie per le dritte!

rolanddigilead
05-07-2015, 12:37
Dammi retta, controlla anche i fosfati (po4) con fotometro.
Aumenta le rocce.

fabio81
05-07-2015, 20:41
Ho a 0.02-0.05 i fosfato con fotometro grazie al letto fluido, ok per le roccie

Ricky mi
05-07-2015, 21:10
Come pensi di procedere?

fabio81
05-07-2015, 22:55
pensavo alla vodka (che ieri e oggi ho dato) e cambi acqua, oggi ho messo un paio di kg di roccie ( morte ) ora rolanddigilead mi cazia ! E fa bene, però mi piace tanto come ho disposto la rocciata che 15 kg non saprei proprio dove metterli
Secondo voi può andare con la vodka? il cibo ai coralli da ieri l'ho smezzato
Due pocillopore sono peggiorate e quel poco che rimane della hystrix

Ricky mi
05-07-2015, 23:00
Le rocce morte nn fanno nulla, io nn le avrei messe...
Dai da mangiare solo una volta al giorno ai pesci e solo secco ( no artemia).
Aumenta la luce di un ora...

fabio81
05-07-2015, 23:12
Ok poi la lascio sempre a 9 ore o solo per un periodo fino a riprendersi?

rolanddigilead
06-07-2015, 13:30
Le rocce morte faranno sentire il loro effetto benefico fra un paio di mesi, ma per ora è anche peggio perchè avranno anche esse un pseudomaturazione. Non hai spazio in sump?
Più che la vodka che è meno controllabile io avrei iniziato un ciclo di zeobak e zeostart nelle dosi indicate.
9 ore di luce sono anche poche.

fabio81
06-07-2015, 19:47
Purtroppo la pecca più grossa è che non ho sump, mi spiace che non si veda il mio post iniziale dove spiegavo tutto della tecnica ecc.. per la luce non ho ancora capito :! quante ore di luce piena devo dare? Ho chiesto ai negozianti per i prodotti zeovit ma nessuno li ha e vuole tenerli, ( avranno poco margine di guadagno )

fabio81
06-07-2015, 23:34
Scusate la domanda da neofita, ma per allevare montipore, stylopore,pocillopore e seriatopore con valori aposto ( NON NEL MIO CASO) e NO3 a 5-10 e PO4max 0.10 è sufficiente la cacca dei pesci?
ovvio di non pretendere i colori pastello

rolanddigilead
07-07-2015, 13:05
Con quei valori io non darei cibo ai coralli.

Ricky mi
07-07-2015, 14:14
ok non hai la sump e non ti semplifica la vita...ma la tecniche che hai è di tutto rispetto.
aumenta la luce fino a 11 ore piene...
per i batteri, vanno benissimo biodigest e bioptim

quelli che hai postato, sono i tuoi valori?

fabio81
07-07-2015, 19:29
No ricki , non mi son spiegato bene (ho corretto in rosso il post per chi leggerà in un futuro ), intendevo con un tetto massimo di quei valori se quelle famiglie avrebbero avuto bisogno anche di alimenti extra tipo aminoacidi, zooplanton ecc...
La luce la porto a attinica 1 ora poi 11 ore piene e 1 ora finale ancora attinica.
i valori di oggi sono PO4 a 0,00 fotometro e NO3 a 40 ( due giorni fa erano a 50) test NYOS
I batteri per ora sto utilizzando quelli della EQUO che già avevo a casa
ieri e oggi ho dato solo da mangiare 1 volta al giorno ai pesci con poco granulare

Oggi un gambo di acropora è andato, ho paura che stò smagrendo troppo, le tre pocillopore hanno tutto il giorno estroflessione dello stomaco

Sto pensando dato che alimento solo i pesci una volta al giorno, e vodka in aumento fino a livelli accettabili di nitrati aumentando la luce a led di 3 ore aumento di molto il redox o ossido-riduzione
a togliere per qualche giorno il letto fluido e vedere se trovo un equilibro dei valori inquinanti con queste nuove linee guida: meno cibo + redox +batteri e alimento ai batteri

Lucareef
07-07-2015, 19:33
40 mg/l di No3?
Come fa ad essere così alto?

Lucareef
07-07-2015, 19:45
Il valore ottimale sarebbe portarlo a 1 o 2 mg/l di No3.
40 mg/l è altissimo e gli SPS vanno in sofferenza......e tirano dal basso......
Continua con granulato 1 volta al giorno,se riesci anche un bel cambio d'acqua per alleggerire il valore di No3 e batteri come stai già facendo...

fabio81
07-07-2015, 20:55
Ciao Lucareef, per mia incuria non ho mai controllato gli NO3 e vedendo gli SPS tirare dal basso con valori di PO4 prossimi allo zero ( per mia inesperienza ) ho caricato la vasca per un mese con tutto e di più pur di riuscire a salvarli ma facevo solo l'esatto contrario adesso che me lo state facendo capire
Stasera cambio 20 litri

Lucareef
07-07-2015, 21:04
Ok,adesso segui la strada giusta.....

Ricky mi
07-07-2015, 21:16
Esatto...
Quando i coralli sono scuri e tirano dal basso al 90% hai i po4 e/o no3 alti
Quando i coralli sono chiari e tirano dal basso hai valori prossimi allo zero e gli animali sono affamati

Ora porta la luce al massimo a 12 ore e dosa batteri e cibo x i batteri...
Nn cambiare troppe cose altrimenti nn si capisce più se la strada presa è quella corretta...

fabio81
07-07-2015, 21:21
Grazie ragazzi mi siete di supporto perchè non ci capivo più una mazza!
Comunque terrò il post sempre aggiornato con foto ecc. perchè mi piacerebbe far vedere il risultato

Ricky mi
07-07-2015, 22:01
Quanti ml di vodka dosi al giorno?

fabio81
07-07-2015, 22:22
2ml al giorno da tre giorni, domani passo a 2,5 per tre giorni poi vedo come va la vasca

Ricky mi
07-07-2015, 22:23
Rimani fisso sui 2ml ancora x qualche giorno e vedi come vanno i valori...

fabio81
07-07-2015, 22:31
A ok faccio 7 giorni allora

fabio81
18-07-2015, 11:40
Aggiornamento (hystrix andata acropora quasi)
Tutto in peggioramento pocillopore tirano lentamente le uniche che resistono sono foliosa e la digitata che sta iniziando a prendere il colore azzurro e dato un piccolo segno di crescita
oggi ho diminuito la vodka da 2 ml a 1 ml
fosfati 0,00
nitrati 25

mello85
18-07-2015, 13:53
Ammazza nitrati a 25?? Hai continuato a fare cambi d'acqua?


Inviato dal mobile

fabio81
24-07-2015, 22:38
15928ehmmm no :donkey:
dal giorno 22/07/2015 ho smesso con la vodka perchè la situazione non mi era chiara, i fosfati ok perennemente a zero i nitrati invece sempre a 25 anche con 3 ml al giorno poi negli ultimi giorni ho iniziato a vedere ciano batteri un pò ovunque ) sicuramente non per colpa del caldo dato che ho ventole e climatizzatore nella stanza.
decidendo di smettere con quella fonte di carbonio ho deciso di mettere i polimeri della EQUO NO3 REMOVER nel letto fluido con passaggio di circa 300 lt ora con 30 grammi per iniziare perchè ne ho sentito parlare più volte di bloom batterici e asfissia pesci per sopradosaggio
è sempre una fonte di carbonio derivata dai pellet che si sciolgono lentamente
dopo 2 giorni test fosfati 0,04 e nitrati circa a 20 e lo schiumatoio ha iniziato a schiumare schiuma più consistente
Vi farò sapere come si comporta la vasca e i test
Penso che per una vasca senza sump e dsb voler fare gli SPS senza metterci mano a bocciettine varie per mantenere i valori nella norma ,sia la soluzione più semplice ( una volta trovato il quantitativo di polimeri da inserire)
correggetemi se sbaglio

fabio81
07-10-2015, 20:56
Come promesso che avrei detto come andava a finire, i problemi erano talmente tanti che vista la situazione ho cambiato vasca mettendoci anche l'agoniata sump e rabbocco acqua.
Tutt'altro mondo.
Grazie comunque per le dritte che userò su quella nuova ( avviata a fine agosto)
:donkey:

Ricky mi
07-10-2015, 21:31
fabio81 apri un post è mostrati allora la nuova vasca...
Ps la sump è una gran figata.

fabio81
07-10-2015, 21:38
Vero richy ho passato 3 anni a metterci una bottiglia di acqua osmosi al giornomsn033
bhe è una vasca di poche pretese ma molto più vivibile

VENTRONI
07-10-2015, 22:00
Ottima scelta, bravissimo Fabio

Ricky mi
07-10-2015, 22:13
Ci sono Anche vasche di poche pretese...bellissime
Aspettiamo il topic

fabio81
07-10-2015, 22:30
domani o venerdì apro il topic, così mi date un po di pareri