PDA

Visualizza Versione Completa : Affascinante, Kepler 452b



VENTRONI
24-07-2015, 15:10
Orbita intorno a un proprio Sole e potrebbe ospitare vita!!!


http://www.lastampa.it/2015/07/23/scienza/lannuncio-a-sorpresa-della-nasa-scoperta-unaltra-terra-WzXenYdc3S5QyC6F3WuWSK/pagina.html

luca1963
24-07-2015, 15:57
...la notizia in effetti è una notizia che si aspettava , da quando l'uomo ha iniziato a guardare le stelle , la stella di Keplero , sembra essere circa piu vecchia della nostra stella di circa un milione e 500 anni ....ed il pianeto piu grande.Poi in effetti la vera notizia non è che risulta essere il pianeta gemello , ma che è un'altro dei 4700 pianeti candidati alla possibile vita ed il 1030, confermato in quanto ha una distanza " ottimale dal sole ....
p.s. da notare che anche Giove è all'interno di questo fantomatico zona abitabile

VENTRONI
24-07-2015, 16:03
Si vero Luca. È estremamente affascinante sapere che potrebbe ospitare delle vite. [emoji772]

vikyqua
24-07-2015, 20:12
Dagli ultimi aggiornamenti, pare che le condizioni del pianeta abbiano dato vita a due sole specie viventi evolute, una animale e l'altra umanoide. Cibo e f... sembrerebbe non mancare.....http://www.oggi.it/gossip/wp-content/uploads/sites/5/2014/06/irina-shayk-tra-i-maiali-645.jpg

andre8
24-07-2015, 20:27
Non lo sapremo mai se c'è vita o meno... Viaggiando alla velocità con cui l'uomo è in grado di viaggiare nello spazio (circa 70km/s mi pare) ci metteremmo tanti di quegli anni che arriviamo che il pianeta ormai non c'è piu... #rotfl#

ALGRANATI
24-07-2015, 21:28
Bellissima l'idea anche se mi mette n pochino l'ansia.

luca1963
27-07-2015, 08:53
Non lo sapremo mai se c'è vita o meno... Viaggiando alla velocità con cui l'uomo è in grado di viaggiare nello spazio (circa 70km/s mi pare) ci metteremmo tanti di quegli anni che arriviamo che il pianeta ormai non c'è piu... #rotfl#

...il problema non è la ns velocita , ma .....se guardandola adesso nello stesso momento esiste ancora o no il sole di keplero .......una delle leggi di Einstain !!!!!
...riassumendo in termini piu vicini ...
la luce del sole ci mette circa 8 minuti per arrivare sulla terra , questo vuol dire che il sole , potrebbe essere gia esploso , ma noi lo vedremo tra otto minuti ....
pensa alla distanza tra la terra e Keplero ( nn riesco a trovare , ma se solo fosse un anno !!!)

Ricky mi
27-07-2015, 09:15
che roba....

andre8
27-07-2015, 10:13
...il problema non è la ns velocita , ma .....se guardandola adesso nello stesso momento esiste ancora o no il sole di keplero .......una delle leggi di Einstain !!!!!
...riassumendo in termini piu vicini ...
la luce del sole ci mette circa 8 minuti per arrivare sulla terra , questo vuol dire che il sole , potrebbe essere gia esploso , ma noi lo vedremo tra otto minuti ....
pensa alla distanza tra la terra e Keplero ( nn riesco a trovare , ma se solo fosse un anno !!!)

La distanza fra terra e keplero mi pare sia 1400 anni luce. Ecco perché dico che è irraggiungibile... Guarda che detto così fa "spavento" per noi umani ma a livello intergalattico 1400 anni non sono nulla. Cioè, so che l'anno luce indica distanza e non tempo, ma ciò vuol dire che noi vediamo keplero come era 1400 anni fa. Non penso sia cambiato di molto, e nemmeno il suo sole, considerando che la terra ha 4,6 miliardi di anni e il nostro sole continuerà a splendere per ancora 4/5 miliardi, beh 1400 anni non è molto quando si parla di cifre con così tanti zeri... Quindi, anche se vediamo keplero (e quindi il suo sole) come erano 1400 anni fa, non penso sia cambiato di molto

billykid591
27-07-2015, 10:43
La distanza fra terra e keplero mi pare sia 1400 anni luce. Ecco perché dico che è irraggiungibile... Guarda che detto così fa "spavento" per noi umani ma a livello intergalattico 1400 anni non sono nulla. Cioè, so che l'anno luce indica distanza e non tempo, ma ciò vuol dire che noi vediamo keplero come era 1400 anni fa. Non penso sia cambiato di molto, e nemmeno il suo sole, considerando che la terra ha 4,6 miliardi di anni e il nostro sole continuerà a splendere per ancora 4/5 miliardi, beh 1400 anni non è molto quando si parla di cifre con così tanti zeri... Quindi, anche se vediamo keplero (e quindi il suo sole) come erano 1400 anni fa, non penso sia cambiato di molto

Considerando i "tempi galattici" direi che hai perfettamente ragione.......però affascina e spaventa nello stesso momento il pensiero che effettivamente potrebbe non esistere più o diverso da quello che si pensa possa essere.