PDA

Visualizza Versione Completa : Maxspect Gyre Generator



VENTRONI
28-07-2015, 16:40
Ormai è un po' di tempo che sono in giro. Chi le ha usate, o le usa, cosa ne pensa? Giudizio?

ZON
28-07-2015, 17:33
USA IL CERCA!

e sei anche mod! :donkey:


:-8

VENTRONI
28-07-2015, 18:00
Si c'era quello del 13di maggio,ma si era "perso" dopo la modifica del messaggio da parte di Teo.
Ho preferito aprirne un'altro piuttosto che tirare su quello.
Ma comunque, lo scopo era quello di avere la recensione di qualcuno che l'abbia utilizzata per un periodo medio /lungo.

mello85
28-07-2015, 19:00
Mi sembra che ne avevamo parlato poco tempo fa.
E mi sembra sia stato un mezzo flop, più che riferito alla qualità del prodotto, secondo me, di marketing!
Poi magari è una mia impressione!

VENTRONI
28-07-2015, 20:45
Mi sembra che ne avevamo parlato poco tempo fa.
E mi sembra sia stato un mezzo flop, più che riferito alla qualità del prodotto, secondo me, di marketing!
Poi magari è una mia impressione!
Grazie mello. Nessuno ha tenuto la Gyre per lungo tempo, praticamente tutti sé ne sono liberati molto presto, per un motivo o per un'altro.

ZON
28-07-2015, 22:10
Fondamentalmente e' una bella
Idea costruita col culo

billykid591
28-07-2015, 22:20
Fondamentalmente e' una bella
Idea costruita col culo

Grande Alvaro in due parole hai espresso perfettamente il concetto :-8

Ricky mi
28-07-2015, 22:46
mooning

VENTRONI
28-07-2015, 23:13
Alvaro, sei chirurgico nelle risposte. Hai reso l'idea del prodotto. Grazie

Lucareef
28-07-2015, 23:33
Io l'avevo scritto nell'altro Topic.....l'ho vista funzionare più volte questa pompa,ma non mi è mai piaciuta......
Per me il miglior movimento che si può avere in vasca,simile alle correnti presenti in Barriera è che riesce a spostare una grande massa d'acqua,che alla fine è quello che ci interessa,tanto movimento per ossigenare in profondità anche i tessuti dei coralli più arborescenti e le tabulari più fitte, è l'accoppiata Vortech con il Tunze Wavebox.....

VENTRONI
28-07-2015, 23:38
Io l'avevo scritto nell'altro Topic.....l'ho vista funzionare più volte questa pompa,ma non mi è mai piaciuta......
Per me il miglior movimento che si può avere in vasca,simile alle correnti presenti in Barriera è che riesce a spostare una grande massa d'acqua,che alla fine è quello che ci interessa,tanto movimento per ossigenare in profondità anche i tessuti dei coralli più arborescenti e le tabulari più fitte, è l'accoppiata Vortech con il Tunze Wavebox.....
Grazie Luca.

periocillin
29-07-2015, 09:18
io ne monto due da un anno e non le cambierei con nulla.

unica pecca è la ventola che si sporca facilmente ma è stato risolto con il nuovo tipo di ventola.

movimento bellissimo io le consiglio a tutti e secondo me molto meglio delle vortech.

PS. il problema è he devono essere rapportate alle giuste vasche, nel senso che la 150 secondo me arriva fino ad un massimo di 140/150 per 60/70 per vasche piu grandi va presa la 170

VENTRONI
29-07-2015, 09:27
Ottimo, grazie. Sei l'unico che le ha usate per così tanto tempo. Quindi se si vogliono provare, sarebbe meglio comprare l'ultimo modello con le ventole nuove. Hanno dato un nome nuovo agli ultimi modelli, oppure una sigla per riconoscerli?
Grazie perio.

periocillin
29-07-2015, 09:30
qielle in vendita non hanno ancora le ventole nuove, per ora sono uscite solo in america ma entro fine agosto arrivano in italia.

quelle in vendita hanno ormai tutte i nuovi supporti anti rumore e con questi le gyre sono praticamente mute

Lucareef
29-07-2015, 09:32
VENTRONI ma vuoi provarle Ale?[emoji57]

VENTRONI
29-07-2015, 09:33
Ottimo, chiedevo perché io a dicembre sono negli Stati Uniti. Quindi, pensavo di prenderla. Magari risparmio qualcosa rispetto ad acquistare in Italia.
Ancora grazie

billykid591
29-07-2015, 09:42
Ottimo, chiedevo perché io a dicembre sono negli Stati Uniti. Quindi, pensavo di prenderla. Magari risparmio qualcosa rispetto ad acquistare in Italia.
Ancora grazie

Ovviamente attenzione che siano le versioni a 220 volt visto che negli Stati Uniti c'è la 100Volt

VENTRONI
29-07-2015, 09:43
Ovviamente attenzione che siano le versioni a 220 volt visto che negli Stati Uniti c'è la 100Volt
Grazie mille, Billy [emoji106]

mello85
29-07-2015, 17:35
Non mi ricordavo ci fosse qualcuno sul forum che le montava.
Almeno abbiamo un parere positivo LIVE!

Nimonic81
29-07-2015, 17:53
I 100V sono in giappone 50hz nella parte orientale del paese, 60Hz in quella occidentale............in USA ci sono i 110V......molto + facile trovare trasformatori adatti.

ZON
30-07-2015, 08:53
che non servono a nulla essendo pompe a 24V con trafo adattabile da 100-250VA.

Mauri
30-07-2015, 08:55
Concordo oramai quasi tutti gli alimentatori vanno con ingresso da 100/250v....

ALGRANATI
30-07-2015, 16:50
secondo me sono ottime pompe con un movimento decisamente interessante e innovativo ma non vanno bene in tutte le vasche.

io l'ho tolta per esempio, perché con i miei LPS, per avere un sufficiente movimento per gli SPS, non mi facevano aprire gli LPS.....quindi dopo svariate prove, ho preferito comprarmi una seconda vortech e via.

VENTRONI
30-07-2015, 20:11
secondo me sono ottime pompe con un movimento decisamente interessante e innovativo ma non vanno bene in tutte le vasche.

io l'ho tolta per esempio, perché con i miei LPS, per avere un sufficiente movimento per gli SPS, non mi facevano aprire gli LPS.....quindi dopo svariate prove, ho preferito comprarmi una seconda vortech e via.
Teo ma in un DSB andrebbe bene?

Mauri
30-07-2015, 20:21
Anche secondo me sono ottime....appena uscite e normale abbiano qualche difetto da sistemare.. ricordiamoci delle Tunze o le Vortech che sembravano dei trattori.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

periocillin
30-07-2015, 21:32
Io ne ho 2 con il dsb

VENTRONI
30-07-2015, 23:00
Io ne ho 2 con il dsb
Grazie, perio.
Se riesco negli Stati Uniti una la prendo.
Per la mia vasca 100*60*60 quale modello mi consigli?

periocillin
31-07-2015, 07:28
Secondo me andrebbero bene sia le 150 (una o due) o la 130 (due)

VENTRONI
31-07-2015, 08:23
Secondo me andrebbero bene sia le 150 (una o due) o la 130 (due)
Ottimo grazie mille.

periocillin
31-07-2015, 11:57
e di che, vedrai che non te ne pentirai

VENTRONI
31-07-2015, 12:05
Lo spero, grazie mille per i consigli.

jeffo
04-08-2015, 13:20
è una vita che cercavo notizie su queste pompe, per sfizio più che altro avendo io un piccolo nanetto.

Confermo che moltissimi alimentatori oramai fanno 110 /220.

Matteo ma anche montate in verticale davano problemi ?

ALGRANATI
04-08-2015, 15:10
Mirko, n verticale potevo metterla solo sul davanti e c'erano tutti gli LPS

jeffo
04-08-2015, 18:13
Capito grazie. Avete video di ste cose in funzione?

Sent from my MI 3W using Tapatalk

VENTRONI
05-08-2015, 05:52
Capito grazie. Avete video di ste cose in funzione?

Sent from my MI 3W using Tapatalk
Su YouTube ne trovi molti.

arkturo
20-12-2015, 12:15
le hai comprate poi?

paolog79
20-12-2015, 13:02
Io né uno ma nn mi soddisfa molto penso di toglerlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

morpho
22-06-2016, 07:49
Io ne ho 2 con il dsb
Le monti contrapposte ? Oppure dallo stesso lato?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

periocillin
22-06-2016, 08:38
Le monti contrapposte ? Oppure dallo stesso lato?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

contrapposte con programma gyre con tempi diversi

morpho
22-06-2016, 14:58
Grazie

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk