PDA

Visualizza Versione Completa : Progetto 60x60x60



Francesco S.
14-08-2015, 19:45
Ciao ragazzi
Visto che non so stare mai con le mani in mano ho deciso di cimentarmi in questo cubo 60×60×60h spessore 6 mm
Lunedì faccio tagliare i vetri
Sicuro dovrà ospitare 1 o più Paracanthur Hepatos come spece a cui non posso rinunciare

Andateci giù di brutto con i consigli che appena sono pronto si parte 😂 Jefri mi sa che questo progetto andrà in concomitanza con il tuo
Auguri allora 😉



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Lucareef
14-08-2015, 20:18
I vetri da 6mm non vanno bene....
Il minimo è un 10mm su quelle misure....
Seconda cosa,l'Hepatus è il pesce più sconsigliato per quelle misure.....
È un pesce che soffre molto e minimo ha bisogno di 600 litri se non di più per stare bene....
Te lo SCONSIGLIO assolutamente...

Jefri
14-08-2015, 20:19
Augurissimi anche a te ;)

6mm sono pochissimi. Io penserei al doppio circa...

Luce? Plafo 6 o 8x24w? Guarda la vasca di Luca reef che ha le dimensioni tue ed è una gran vasca e prendi spunto:)

Francesco S.
14-08-2015, 20:20
Ok per i vetri e per il pesce ho letto dopo che diventa 28 cm in acquario ...va be intanto lunedì taglio la vasca .
Vorrei usare della sabbia gialla e rocce vive ...va bene?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Francesco S.
14-08-2015, 20:22
Lucareef allora mi fai sa guru
Lunedì si parte ovviamente famo le cose bene e con moltissima calma 😂
Cmq per 173 litri lordi vetri da 8mm sono sufficenti houna vasca da 300 l e porta 1cm
Per i vetri fqloat o extrachiaro solo il front?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Jefri
14-08-2015, 20:25
O usi carbonato e fai dsb oppure niente sabbia e fai berlinese.

Ps. Non farla in 6mm. Si APRE

Francesco S.
14-08-2015, 20:27
O usi carbonato e fai dsb oppure niente sabbia e fai berlinese.

Ps. Non farla in 6mm. Si APRE
Dsb?
Mi spieghi do che parliamo?😂

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Jefri
14-08-2015, 20:33
Delle vasche con 15cm di sabbia sul fondo.

Francesco S.
14-08-2015, 20:34
Quindi sabbia di fiume va bene?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

VENTRONI
14-08-2015, 20:35
Come ti hanno già consigliato, meglio aumentare lo spessore dei vetri. L'hepatus sarebbe meglio lasciarlo in negozio, piuttosto che confinarlo su quelle misure.
Hai pensato a cosa vuoi allevare? La tecnica?

Francesco S.
14-08-2015, 20:37
Sono a zero con il marino anzi sotto zero per cui fate vobis
Cmq sicuro sump con skimmer e rsbbocco automatico ma voglio na gestione facile e senza sbattimento perciò 😂help me
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Lucareef
14-08-2015, 20:40
FERMI TUTTI!
Francesco,con tutta onestà ti consiglio di leggerti i nostri articoli della sezione Reef del Forum.....
Troverai tanti spunti,e inizierai a capire cosa vuol dire allestire un marino....
Rischi di partire a casaccio come stai facendo tu.....
Ferma tutto,leggi,leggi,chiedi,rileggi,richiedi....

Così come fai ora rischi di allestire una cagata...(scusate il linguaggio)
Senza offesa EH!
È solo un mio consiglio visto che sei alle prime armi...

VENTRONI
14-08-2015, 20:41
Dovresti almeno documentarti con un buon libro. Inoltre leggere e rileggere le varie discussioni e articoli qui sul forum.
Comunque, prima di pensare alla tecnica e alla vasca dovresti decidere cosa intendi allevare.

Francesco S.
14-08-2015, 20:44
Lucareef intanto costruisco tutto...ci vorra tempo intanto mi documento per la gestione e scelgo le spece. ..a costruire sono il numero 1...a gestire non saprei 😂
Intanto costruiamo 😉

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Lucareef
14-08-2015, 20:45
Ottimo inizia a sbirciare qualcosa allora...

Francesco S.
14-08-2015, 20:51
Ottimo inizia a sbirciare qualcosa allora...
http://www.reefbastards.it/schede.php?gal=schede_reef

Dici qui vero?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Lucareef
14-08-2015, 20:52
No qui...
http://www.reefbastards.it/content.php?123-reefbastrds
E poi guarda tutte le sottosezioni a sinistra della pagina....ci sono tanti articoli

Jefri
14-08-2015, 20:56
Visto che, da tua stessa ammissione, non sai una cippa, io aspetterei a fare qualsiasi cosa. Valuta ogni cosa con calma.

E costruisci la vasca in base alla luce che vorrai mettere facendo anche due conti sui consumi, così non ti viene in coccolone alla prima bolletta :sparta:

Francesco S.
14-08-2015, 22:09
Visto che, da tua stessa ammissione, non sai una cippa, io aspetterei a fare qualsiasi cosa. Valuta ogni cosa con calma.

E costruisci la vasca in base alla luce che vorrai mettere facendo anche due conti sui consumi, così non ti viene in coccolone alla prima bolletta :sparta:
Va be non do na coppa di marino come gestione ma cmq le misure vasca so quelle....carico e scarico so quelli e la sump pure quindi l assemblaggio non dovrebbe esse difficile .
Cmq vediamo 😉

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Jefri
14-08-2015, 22:11
Non è vero che le misure son quelle :) luca ha una vasca come la tua e monta una 8x24w. Io la voglio fare con profondità 50 per montare una 6x24w. 50w in meno di luce e 2 tubi in meno da cambiare.. Per un povero studentello fanno la differenza emoticon-cartoon-013 giusto per farti un esempio

Francesco S.
14-08-2015, 22:17
Non è vero che le misure son quelle :) luca ha una vasca come la tua e monta una 8x24w. Io la voglio fare con profondità 50 per montare una 6x24w. 50w in meno di luce e 2 tubi in meno da cambiare.. Per un povero studentello fanno la differenza emoticon-cartoon-013 giusto per farti un esempio
Fare led no ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Jefri
14-08-2015, 23:06
Una plafo buona costa troppo.

E le vasche più belle che ho visto montano t5 o hqi.

Francesco S.
14-08-2015, 23:11
Quindi t5....ma calcolando un altezza di 60 e 15 cm di sabbia come dicevate poi levando 5 cm da bordi vasca di colonna d acqua effettiva che attenua hai solo 40 cm pieni...😂
Perché farsi troppe menate? 40 cm di colonna d acqua la illumini con niente. Poi non so i coralli quanti w/l vogliono sempre se esiste na proporzione😉

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Francesco S.
14-08-2015, 23:22
Parliamo di Tecnica in sump
Schiumatoio Tunze 9004
Reattore di calcio Blau Aquaristic Hidroxireactor HR100

Buoni?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Jefri
14-08-2015, 23:28
Stai su 1w/l abbondate. La luce non è affatto una menata, è il vero motore del reef!

Per la tecnica passo agli esperti ;)

Francesco S.
14-08-2015, 23:37
Quindi dovrebbe essere 180 w ma levando 15 cm di sabbia e 5 di vuoto la colonna d acqua e 40 perciò 117 la 180 lordi
117w li fai con 3 t5 da 36w 😉ecco qual è la menata 😂i calcoli non calcolati


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Jefri
14-08-2015, 23:39
36 non esistono. Ci sono i 24W che vanno bene per la lunghezza che vuoi fare. Quindi dovrai stare sui 6 tubi.

Francesco S.
14-08-2015, 23:41
Come no? Neon 36w da 60 nn ci sono?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Jefri
15-08-2015, 02:08
Se non sbaglio ci sono i 24W e poi passi ai 39W.

Francesco S.
15-08-2015, 02:09
Se non sbaglio ci sono i 24W e poi passi ai 39W.
Da 60 cm
Quindi con 3 t5 sei apposto 😂

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Francesco S.
15-08-2015, 02:48
Cmq niente da fare 24W 60 cm circa....quindi ricapitolando
60 cm vasca vuota
- 15 cm sabbia
- 5 cm in/out
40 cm di acqua effettiva
60x60x40 ÷ (1000) =144 ÷ 24 = 6 t5 24W 😂

Quindi Jefri vedi che anche tu puoi usare un altezza di 60 cm 😉
Calcoli alla mano ci siamo per l' illuminazione
6 t5 x 24W 10000°K

Ci siamo Lucareef ?


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ricky mi
15-08-2015, 06:56
I t5 mettine 3 blu, 2 bianchi e un rosa...

Jefri
15-08-2015, 07:00
Ricky ma il rosa non è povero in PAR? Non è meglio montarlo se si hanno tanti tubi?

Ricky mi
15-08-2015, 07:19
6 tubi una vaschetta a nn sono pochissimi...
Sarà anche basso di par (sinceramente nn ricordo) ma esalta parecchio i colori rosa rossi viola ecc ecc...è un buon compromesso tra occhio e qualità di luce..,.almeno x me...

matrix5
15-08-2015, 11:25
Io sto allestendo un cubo con le stesse misure del tuo e sto sui 180W a LED.. comunque, nel marino ho zero esperienza ma un consiglio che vorrei darti che ho imparato nel dolce è che a fare i conti con la calcolatrice si fa poca strada ;) ogni vasca è una storia a se che deve avere il proprio equilibrio che dipende anche da cosa si vuole allevare..

Francesco S.
15-08-2015, 11:35
Io sto allestendo un cubo con le stesse misure del tuo e sto sui 180W a LED.. comunque, nel marino ho zero esperienza ma un consiglio che vorrei darti che ho imparato nel dolce è che a fare i conti con la calcolatrice si fa poca strada ;) ogni vasca è una storia a se che deve avere il proprio equilibrio che dipende anche da cosa si vuole allevare..
La calcolatrice é un riferimento...un punto di partenza da tenere un considerazione visto che la vasca ha quele misure e lo spessore sabbia non va illuminato..
Poi visto che trattasi di fai da te...almeno per quanto mi riguarda 1 tubo + o 1 tubo - non mi cambia
Per i led 60 cm se non erro 9w sviluppano 24w ...così facendo il consumo diventerebbe 1/3.
La cosa che invece mi sta preoccupando non è il costo nel farla girare ma nel assemblarla tra rocce vive tecnica supporto e vasca siamo attorno i 700 euro ma approssimativamente potrebbe essere anche di più visto che c'è la sump e i costi variano. ....
Tu come sei con le spese?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Francesco S.
15-08-2015, 12:05
I t5 mettine 3 blu, 2 bianchi e un rosa...
Questa formazione andrebbe bene anche per un plantacquario?
3x 10000 °k
2x 6500 °k
1x 3000 °k

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

matrix5
15-08-2015, 12:17
Eh le spese ci sono.. io sto andando passo passo per ora ho comprato vasca, sump, carico/scarico, skimmer e impianto a osmosi.. per la tecnica mi mancano due pompe di movimento (cercherò una RW4 e una RW8) e la pompa di risalita (sarà una acquabee 2000/1).. vista l'altezza di 60 cm opterò per un DSB quindi ci vorranno un 60 kg di carbonato di calcio e un 15 kg di rocce..

per quanto riguarda i led la mia è 180W netti (ha venti gruppi da 9W l'uno)