PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio skimmer



paco
20-08-2015, 18:20
Ciao a tutti,attualmente sulla mia vasca 90x50x50 monto come skimmer un BM curve 7 dato per 700/900 litri. Schiuma bene ma forse è un po troppo sovradimensionato secondo voi? Nella vasca allevo SPS! Mi stava venendo il pallino di cambiarlo con qualcosa di usato nel mercatino! Secondo voi con un deltec sc1350 andrei a migliorare? È dato per 300-500 litri! Quale è meglio secondo voi? Esperienze anche di chi lo usa?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
20-08-2015, 21:59
cosa ti fa capire che è sovradimensionato?? hai problemi ai coralli?

Lucareef
20-08-2015, 22:14
Non riesci ad alimentare di più?

paco
20-08-2015, 22:15
cosa ti fa capire che è sovradimensionato?? hai problemi ai coralli?
Non lo so,solo dalle caratteristiche dichiarate! Problemi ne ho,i coralli sono praticamente fermi,ma sarà perché la vasca è partita da tre mesi tutto buttato dentro in giornata per un trasloco vasca! La schiuma mi sembra buona ma tira fuori pochissimo, un dito a settimana come se trattasse sempre la stessa acqua perché troppo per il litraggio !che ne pensi? Potrebbe essere una soluzione laltro skimmer?I coralli sono fermi e scuri,questa una foto recente



Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

paco
20-08-2015, 22:17
Non riesci ad alimentare di più?
Il fatto è che la vasca è partita da tre mesi da un trasloco e i coralli sono fermi e scuri,alimentando di più ho paura di aggravare la situazione

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
20-08-2015, 22:22
non si vede la foto.
3 mesi sono pochini per vedere i coralli riprendersi.

Deltec non li ho mai usati , sono sicuramente buone macchine ma prima di cambiarlo io mi accerterei che quello che hai è realmente sovradimensionato.

paco
20-08-2015, 22:22
16323

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Lucareef
20-08-2015, 22:24
Io non conosco il BM...ma ti posso dire che uso un Vertex Omega 150 in 200 litri netti,problemi di sovradimensionamento non ne ho....anzi...

ataf
20-08-2015, 22:37
A me la vasca non sembra affatto male.....

paco
20-08-2015, 22:50
non si vede la foto.
3 mesi sono pochini per vedere i coralli riprendersi.

Deltec non li ho mai usati , sono sicuramente buone macchine ma prima di cambiarlo io mi accerterei che quello che hai è realmente sovradimensionato.

Si,so che tre mesi sono pochi,avevo paura che se lo skimmer non lavorasse al meglio la vasca non partirebbe a dovere! Ho rimesso la foto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

paco
20-08-2015, 22:53
Io non conosco il BM...ma ti posso dire che uso un Vertex Omega 150 in 200 litri netti,problemi di sovradimensionamento non ne ho....anzi...
Il vertex per quanti litri è dato? Che pompa monta,una 2000lt come il curve 7? Quanto schiumato ti fa a settimana?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Lucareef
20-08-2015, 22:55
È dato per vasche fino a 600 litri il Vertex.....ma secondo me non ci arriva...
La pompa è una Sicce customizzata da Vertex....

paco
20-08-2015, 22:56
A me la vasca non sembra affatto male.....
Può sembrare ma ti assicuro che la vasca è completamente ferma tranne la histrix e la nibilis verde(mi sembra si chiami cosi) che crescono a vista d'occhio il resto è fermo spolipa poco e sono molto scuri

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

paco
20-08-2015, 23:02
È dato per vasche fino a 600 litri il Vertex.....ma secondo me non ci arriva...
La pompa è una Sicce customizzata da Vertex....
E quanto ti tira fuori in una settimana? A me un dito...è poco secondo te?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Lucareef
20-08-2015, 23:21
Dipende dal carico organico in vasca e da come alimenti....la vasca è appena partita.
Ripeto,non conosco i BM....
Però ti dico....il mio in una settimana tira fuori circa mezzo bicchiere di schiumato color birra/marrone.
Il collo si sporca per gli ultimi 3 centimetri letteralmente di fango....ne tolgo un dito quando lo pulisco...
Io sono solito ad usare una schiumazione bagnata...

Lucareef
20-08-2015, 23:22
Tra mezz'ora appena rientro a casa ti posto una foto di come sta schiumando....e del liquido...

ALGRANATI
20-08-2015, 23:38
Ma scusa, prova per un paio di settimane a dare un pochino più cibo ai pesci e vedi subito
Se i coralli si muovono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paco
21-08-2015, 00:09
Da una decina di giorni sto dosando amino e PVC della KZ per vedere se si muove qualcosa,per ora ancora niente. Come pesci ho due pagliacci che ogni 10 giorni sfornano centinaia di pesci che poi vanno a finire nel sistema,poi ho uno zebrasoma,un piccolissimo epatus un mandarino e un hextatenia,di sporco ne fanno credo! La triade è stabile, 8 - 430 - e 1200, i nitrati non sono rilevabili per fosfati sono in dubbio perché ho test che non li rilevano ma non sono affidabili,non ho un fotometro! Per questo il dubbio era lo skimmer,ho paura che lavora troppo sulla stessa acqua essendo per vasche per 900 litri in rapporto a quella che scende con la scarico xaqua e pompa aquabee 2000/1 ! Secondo te con quel carico un dito a settimana di schiumato è poco? O dovrei solo attendere di più? In questa situazione mi conviene continuare ad alimentare i coralli secondo te?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

paco
21-08-2015, 00:12
Dipende dal carico organico in vasca e da come alimenti....la vasca è appena partita.
Ripeto,non conosco i BM....
Però ti dico....il mio in una settimana tira fuori circa mezzo bicchiere di schiumato color birra/marrone.
Il collo si sporca per gli ultimi 3 centimetri letteralmente di fango....ne tolgo un dito quando lo pulisco...
Io sono solito ad usare una schiumazione bagnata...
Leggi sopra anche tu,ho descritto un po la situazione, tu che ne pensi? Come carico organico tu come sei messo? Abbiamo più o meno lo stesso litraggio

Tra mezz'ora appena rientro a casa ti posto una foto di come sta schiumando....e del liquido...
Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Lucareef
21-08-2015, 00:54
paco
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/20/be18b7287424f4c245735b72f998a843.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/20/a85e1a8b85d4c59f1c0b7c68381edfd0.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/20/8d98b365d6f78ea0b2bca5017924f5f3.jpg
Questo è quello che ha tirato fuori in 2 giorni e mezzo....
Io ho 7 pesci quindi un bel carico organico con valori non rilevabili.....
Tieni conto che la vasca è 60x60x65....
Io sospenderei gli AAHC della KZ....sono troppo pesanti.....e smarronano a manetta...
Io prima li utilizzavo una volta a settimana a mezza dose....
Il PCV io lo doso 2 volte alla settimana a dose piena.....
Questo è un alimento che in sostanza non inquina....sono prodotti,studiati specificatamente per alimentazione di Coralli e in una situazione in vasca a favore di crescita e colore degli animali non inquinano per niente in quanto questi alimenti vengono massimizzati dagli animali che ne traggono beneficio....e non sporcano praticamente niente....
Io nel tuo caso alimenterei i pesci e basta al momento....magari qualcosa in più del solito per vedere se si sblocca qualcosa.....e poi i coralli sono scuri....dare altro cibo per vie esterne mi sembra eccessivo visto il blocco in cui si trova la vasca... VENTRONI Ale tu cosa dici?

Lucareef
21-08-2015, 00:56
Comunque riguardando la foto non sembri messo male....
Ma che illuminazione usi che non capisco?

Lucareef
21-08-2015, 00:59
Poi se i valori sono a 0 sparato e lo skimmer tira fuori poco,io non mi preoccuperei....non c'è niente da schiumare....
Però aspettiamo anche il parere degli altri ragazzi....

VENTRONI
21-08-2015, 01:03
Anche secondo me è meglio che sospendi tutto. Non dosare più niente, solo cibo per i pesci. La crescita è ferma per gli inquinanti probabilmente. Sicuramente schiumerei molto più bagnato, un dito a settimana e poco.

paco
21-08-2015, 08:58
Poi se i valori sono a 0 sparato e lo skimmer tira fuori poco,io non mi preoccuperei....non c'è niente da schiumare....
Però aspettiamo anche il parere degli altri ragazzi....
I valori sono a zero solo i nitrati,i fosfati è un incognita non ho un fotometro! Se non c'è niente da schiumare perché sono fermi scuri e non spolipano. Questo è quello che ha schiumato in tre giorni meno di un cm...,1632816329163301633116332

paco
21-08-2015, 09:06
Comunque riguardando la foto non sembri messo male....
Ma che illuminazione usi che non capisco?
Ho una plafo led fatta da me, è impostata su 135 watt, sono principalmente led royale UV e blu,Philips e semiled, poi c'è qualche ambra e bianco solo per non far vedere la vasca troppo blu all'occhio, l'avevo anche sulla precedente con buoni risultati...per me! Ora lo sto per modificare,ho già tutto il materiale devo solo trovare il tempo, in pratica gli aggiungo 4 t5 da 39 eliminando quei pochi led ambra e bianchi che ho ora

Lucareef
21-08-2015, 09:14
Probabilmente è anche la luce che non riesce bene a colorare la vasca...
Se prendi una 6x39 ATI sarebbe ancora meglio....

paco
21-08-2015, 09:16
Anche secondo me è meglio che sospendi tutto. Non dosare più niente, solo cibo per i pesci. La crescita è ferma per gli inquinanti probabilmente. Sicuramente schiumerei molto più bagnato, un dito a settimana e poco.
Anche secondo me la crescita è ferma per quello,anche io vorrei schiumare di più ma il punto del post è proprio questo, ho messo le foto di quello che tira dopo tre giorni, in qualsiasi regolazioni lo metta più bagnato più asciutto non fa più di un dito a settimana, ora il collo si sporca circa tre cm e dopo una settimana c'è tanta fanghiglia intorno al collo e nel bicchiere un dito,anche se porto la schiuma ad un cm dal collo i risultati non cambiano! E non capisco il perché, la vasca non è assolutamente magra,il mio dubbio è che lavora troppo la stessa acqua per quella che ne scende, potrebbe essere o sono solo seghe?

paco
21-08-2015, 09:20
Probabilmente è anche la luce che non riesce bene a colorare la vasca...
Se prendi una 6x39 ATI sarebbe ancora meglio....
La luce nella vasca di prima era la stessa bei colori e crescite normali con stessi animali,certo la luce non è il top per i colori,ma almeno le crescite di prima,ora sono fermi! sto per fare la modifica perché volevo una cosa in più! La schiuma del mio l'hai vista? Come ti sembra che lavori?

Lucareef
21-08-2015, 09:28
Mi sembra che lavori bene lo skimmer.....l'aria è regolabile???

paco
21-08-2015, 09:43
No l'aria non è regolabile, potrei solo stringere il tubo volendo per far arrivare meno aria,posso solo aprire e chiudere l'uscita dell'acqua, lavora a 26 cm costante visto che c'è la paratia,l'acqua arriva nel primo comparto dove c'è skimmer reattore e un letto fluido con zeolite,poi passa nell'altro dove c'è una piccola criptica e la risalita, quindi lavora bene e non importa che è poco lo skiumato? Mi limito ad aspettare?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

VENTRONI
21-08-2015, 10:40
Che interscambio hai tra vasca e sump?

paco
21-08-2015, 10:51
Che interscambio hai tra vasca e sump?
Carico e scarico xaqua e risalita aquabee 2000/1 dovrei essere sui 600 litri ora, non di più perché lo xaqua non lo permette, la vasca è 200 netti compresa sump, ho piu o meno stessi litri e interscambio di luca,avendo la stessa pompa,scarico xaqua e litraggio, la pompa dello skimmer è 2000 litri tratta 500 aria/ora ed è dato per 700- 900 litri

paco
21-08-2015, 20:40
Ragazzi anche i vetri si sporcano già il giorno dopo di patina marrone, quindi di sporco ce ne è a volontà, domani se riesco porto a fare un test di fosfati con fotometro! Intanto ditemi voi cosa fareste nella mia situazione! Tra i due skimmer il mio BM curve 7 e il deltec 1350 (occasione)qual'è meglio e più adatto alla mia vasca?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

VENTRONI
21-08-2015, 21:04
Io terrei il curve.

GROSTIK
21-08-2015, 22:11
mmmm anch'io mi terrei il BM

ALGRANATI
21-08-2015, 22:13
anche io

ataf
21-08-2015, 22:14
Anche io mi terrei il curve, SE c'è un problema nella tua vasca, IMHO non è nello skimmer.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

paco
21-08-2015, 22:52
Io terrei il curve.


mmmm anch'io mi terrei il BM


anche io


Anche io mi terrei il curve, SE c'è un problema nella tua vasca, IMHO non è nello skimmer.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
OK ragazzi mi avete convinto,discorso skimmer appurato,tengo il curve,spiegatemi solo da che dipende il fatto che schiuma solo un dito a settimana e poi non vi rompo più (su questo punto) la vasca e il carico organico ve l'ho descritto! Passiamo ora al da farsi per sbloccare un po la vasca!
Intanto domani vedo di farmi fare un test per i fosfati con il fotometro, settimana prossima aggiungo 4 t5 alla plafo, per il discorso alimentazione come mi comporto.....
- mi lego le mani per un altro mese senza fare niente alimentando solo pesci
- alimento i coralli solo con PCV per stimolarli un po o non c'è ne bisogno visto che i vetri si fanno marroni ogni giorno/due
Dai consigliatemi tutti

GROSTIK
21-08-2015, 23:09
io visto anche la stagione non psingerei troppo con l'alimentazione per lo skimmer prova a chiudere un pelino lo scarico msn003

ALGRANATI
22-08-2015, 09:40
io come prima prova in assoluto.....toglierei quella criptica.

paco
22-08-2015, 09:44
io visto anche la stagione non psingerei troppo con l'alimentazione per lo skimmer prova a chiudere un pelino lo scarico msn003
OK,allora aspetto tempi più freschi,a chiudere lo scarico ho già provato,il risultato non cambia

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
22-08-2015, 09:46
per quanto tempo lo hai tenuto chiuso ?

paco
22-08-2015, 09:58
io come prima prova in assoluto.....toglierei quella criptica.
Come mai la toglieresti? Cosa può portare di negativo la criptica? L'acqua scende nel primo vano dove c'è lo skimmer quindi i depositi vanno a finire li,poi per caduta va nel secondo vano dove ci sono rocce e risalita, le rocce quando le vedo di notte sono piene di animaletti vermi spugne e spirografi! Non sono un supporto in più per il sistema? Cosa ti spinge a credere che siano un problema? Chiedo per capire! La vasca è partita con rocce e acqua della vasca precedente,più una decina di kg di rocce prima seccate per un paio di mesi poi messe in acqua con skimmer e un kg di rocce fresche per farle ripartire per un altro paio di mesi, poi sono partito con la nuova

per quanto tempo lo hai tenuto chiuso ?
Un paio di settimane,facendo sporcare solo un cm il collo,ma la quantità di liquido prodotto in una settimana non cambiava,quindi l'ho riportato a tre cm

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

paco
22-08-2015, 12:48
Allora ho fatto il test di fosfati dal negoziante, quello della nios per fosforo con la scala che poi c'è la tabella che converte in fosfati,il fotometro non ce l'aveva! Io lo vedevo molto chiaro/trasparente lui più scuro,per lui il risultato è 0,09 per me era di meno,tipo 0,06 cmq alti anche nel secondo caso! Come mi comporto?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

paco
22-08-2015, 12:54
Praticamente era lo stesso colore di quando lo feci fare una volta per sfizio sulla vecchia vasca che andava bene con coralli in forma ma di certo non colori al top,lui lo ha sempre visto più scuro di quanto lo vedessi io

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
22-08-2015, 20:56
La criptica, se non funziona in maniera corretta, ti porta a inquinanti alti e sistema mai stabile. È una moda che a me non piace .... O si fa veramente fatta bene e si ha la possibilità di verificarne l'utilità oppure è meglio lasciar perdere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paco
23-08-2015, 10:37
La criptica, se non funziona in maniera corretta, ti porta a inquinanti alti e sistema mai stabile. È una moda che a me non piace .... O si fa veramente fatta bene e si ha la possibilità di verificarne l'utilità oppure è meglio lasciar perdere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Terrò certamente in considerazione il tuo consiglio,per ora la tengo sono 10kg di rocce,vedo con l'aggiunta dei t5 come va e poi mi regolo!magari migliorando l'illuminazione i coralli iniziamo a cresce consumando gli inquinanti,può essere? Intanto come si fa a verificarne l'efficacia? Le rocce sono messe in maniera ariosa e i sedimenti cadono tutti nel primo vano e si vede... il primo vano è bello sporco mentre il secondo è pulito,il movimento è dato solo dalla caduta in cascata dal vano tecnica,nella criptica c'è anche la risalita che aspira da sotto, sono 30 litri su 150 netti della vasca sopra più altri 30 del vano tecnica,ho sbagliato qualcosa? Sembra fatta male?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
23-08-2015, 21:33
no, mi sembra fatta bene.

paco
27-08-2015, 19:12
Allora ragazzi martedì ho comprato il fotometro Hanna 736 trovato nuovo su amazon americano a 25 euro più 9 spedizione! Sabato feci un cambio acqua e inserii le resine (40grammi su 200 litri) e ho sbagliato perché ora non so quanti fosfati avevo qualche giorno fa! Comunque ho fatto il primo test e mi ha dato 0 per sicurezza ne ho fatto un altro e mi ha dato di nuovo 0....ho pensato a test fallati o fotometro "sola" poi ho preso una micro goccia della schiuma bianca che sale dal collo dello skimmer...non lo skiumato...e mi ha dato come valore 23 che moltiplicato per 3,066 diviso 1000 mi dava 0,07....quindi direi che funziona giusto?
Ora se il risultato è 0 possibile che 40 grammi di resina su 200 litri abbia portato fosfati a 0? O 40 grammi sono insufficienti e i foafati ce li avevo già abbastanza bassi? Che faccio... Continuo a non alimentare?

ALGRANATI
27-08-2015, 21:35
certo è possibile ma bisogna vedere se tra un paio di giorni se la resina ancora starà lavorando

paco
27-08-2015, 21:40
certo è possibile ma bisogna vedere se tra un paio di giorni se la resina ancora starà lavorando
Che faccio quindi? Provo a toglierla e tra una settimana vedo se sono risaliti? O la lascio ancora una settimana per poi toglierla rispettare una altra settimana e rifaccio il test?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Lucareef
27-08-2015, 22:13
40gr su 200l sono molto pochi,se hai i fosfati alti la resina si saturerà subito....io a fine settimana la toglierei....
E nei giorni successivi proverei a rifare i test per vedere se si alzano o rimangono stabili...

ALGRANATI
28-08-2015, 07:38
Per vedere se le resine sono esaurite, utilizzando il letto fluido, bisogna misurare i Po4 in vasca e in uscita dal Letto Fluido......se i 2 valori sono uguali, le resine sono da cambiare.

una volta era tassativo utilizzare il letto fluido e le resine lavoravano molto meglio .
Adesso si usa molto meno, mettendo sacchettini di resine in vasca ma si ha un risultato decisamente meno efficace

paco
28-08-2015, 08:48
40gr su 200l sono molto pochi,se hai i fosfati alti la resina si saturerà subito....io a fine settimana la toglierei....
E nei giorni successivi proverei a rifare i test per vedere se si alzano o rimangono stabili...

OK,faccio come dici,questo fine settimana le tolgo,e dopo 4-5 giorni ricontrollo i fosfati

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

paco
28-08-2015, 08:54
Per vedere se le resine sono esaurite, utilizzando il letto fluido, bisogna misurare i Po4 in vasca e in uscita dal Letto Fluido......se i 2 valori sono uguali, le resine sono da cambiare.

una volta era tassativo utilizzare il letto fluido e le resine lavoravano molto meglio .
Adesso si usa molto meno, mettendo sacchettini di resine in vasca ma si ha un risultato decisamente meno efficace

Si ho usato un letto fluido... Fai da me! Essendo zero in vasca sarà zero anche all'uscita! Questa prova dovrei farla più in là.... Se trovo 1 in vasca e zero nel letto significa che funzionano, se trovo uno e uno logicamente no! Per ora essendo zero e zero può essere sia che stanno ancora lavorando e sia che sono esaurite ma che non si stanno alzando

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

paco
05-09-2015, 22:59
Rieccoci....i fosfati ancora non li ho rimisurati,non ho avuto tempo,ero alle prese con la modifica della plafo! Ho aggiunto 4 t5 bianchi, 2 ATI special e 2 ATI coral pro, ho fatto la scocca nuova e montato i 4 neon,sono sulla vasca da stamattina, intanto ora sto smontanto la plafo vecchia e riposizionando tutti i led (royal,UV,blu) sul dissipatore che posizionerò in mezzo ai neon! Da oggi la vasca sta andando con solo i 4 t5....queste sono le foto.....devo dire che non ho mai visto i miei coralli spolipare in questo modo,stasera si sono aperti come non mai!

16587
16588
16589
16590
1659116592

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

paco
05-09-2015, 23:00
Scusate le foto al contrario, non so perché alcune le mette diritte e altre no

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk