PDA

Visualizza Versione Completa : Problema Seriatopora Caliendrum



HkK.2003
02-09-2015, 22:04
Ciao a tutti,
Al ritorno delle vacanze ho trovato la Seriatopora Caliendrum in pessime condizioni.

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/25/7b0c52b03a609538c149f50942625fa0.jpg

Come visibile in foto 3 thor l'anno eletta a casa, ma non so se questo possa aver compromesso qualcosa.

La vasca in generale sta bene, inquinanti presenti ma generalmente sotto controllo. La vasca (per problemi di tempo) continua ad essere scarsamente illuminata ma spero di poter provvedere entro metà settembre a terminare la plafo DiY versione 3.

La vasca è prevalentemente posata con qualche molle e qualche lps, di sps praticamente non c'è ne sono ma quei pochini stavano bene fino ad inizio agosto.
Avrei voluto fare un cambio oggi ma per motivi familiari devo posticiparlo almeno a Dopodomani a meno di non acquistare acqua già pronta....

Gli invertebrati sessili in vasca sono:

Montipora Digitata
Euphyllia Paradivisa
Euphyllia Parancora
Ricordea spp.
Euphyllia Ancora
Caulastrea
Clavularia Viridis (probabilmente briareum)
Montipora Foliosa (in pessimo stato)
Montipora Malampaya (molto rigogliosa)
Seriatopora Caliendrum
Sarcophyton
Xenia
Tubastrea
Euphyllia (non mi sovviene il nome)
Ricordea Florida
3 piccole Goniopore
Euphyllia Paradivisa

Concludo dicendo che il corallo è in vasca da novembre e fino a luglio stava bene al punto da aver triplicato il suo volume.

Mente ero in vacanza credo che la mangiatoia si sia intasata e quindi per qualche giorno la vasca ha fatto digiuno, ma non so chi potrebbe aver pappato il corallo.
La temperatura in vasca oscilla tra 26 e 26.5

Attendo C&C

Sent from my MI 2S using Tapatalk

VENTRONI
02-09-2015, 23:08
In una vaschetta, era successo anche a me con la milka. I thor, ne avevo un paio, l'hanno fatta fuori in meno di tre settimane. Mi sono accorto che se non ben alimentati, possono dare problemi con alcuni sps.

HkK.2003
02-09-2015, 23:14
Quindi se la mettessi in una nursery migliorerebbe??

Sent from my MI 2S using Tapatalk

VENTRONI
02-09-2015, 23:21
Secondo me si. Se puoi spostarla, io lo farei.
I thor sono testardi, anche se sposti in vasca l'animale, continueranno a stargli sempre sopra.

HkK.2003
02-09-2015, 23:39
Quelli sono i thor del 90 litri che ho smontato..... Quelli che ho inserito nel 160 da tempo non hanno mai dato fastidio a nulla.

Per spostarla non saprei dove metterla. Potrei portarla in negozio, sempre da vedere però se non me la cestinano o vendono (non sarebbe la prima volta).

Per il resto non credo che potrebbe sopravvivere in un 30litri in piena esplosione alghivora con ciano di cornice, ne tanto meno nei 5 vetri che ho messo su alla bene meglio per far sopravvivere 30kg di rocce. Li le alghe proprio non si contano, siamo in piena fase melma schifida ovunque.

Altrimenti dovrei trovare qualcuno di Torino che possa ospitarla per un po'......

L'unica cosa è che mi pare continui a regredire, ora ci sono delle punte pelate e non capisco perché i thor dovrebbero continuare a mangiarsela....

Sent from my MI 2S using Tapatalk