PDA

Visualizza Versione Completa : Tridacna



Giotto
06-09-2015, 16:52
Ciao a tutti,
Avrei la possibilità di acquistare ad un prezzo ragionevole una tridacna di 25-30 cm unica pecca è che è da diverso tempo in una vasca con nutrienti alti e illuminazione inadeguata ed è praticamente una scala di marroni.

Mi chiedevo quante sono le possibilità di riuscire ad estrarre i colori "originali"

Mi permetto di chiedere un opinione a ZON , ma ovviamente accetto volentieri il parere di tutti.

Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Batty
06-09-2015, 17:21
Non voglio scavalcare il parere di nessuno.....ma può essere che sia il suo colore originale??

Giotto
06-09-2015, 17:52
Bella domanda... Ho dei dubbi sia una super fluo color, ma nel maronaio che le tengono hanno dei colori spenti e non quel bel marrone di alcune tridacne che ho visto( non so se sono chiaro), comunque la domanda è ipotetica, se non è possibile recuperare i colori non penso di prenderla se è fattibile valuto il rischio è magari la prendo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VENTRONI
06-09-2015, 20:23
Puoi fare una prova semplice e veloce per vedere se sta bene, puoi passare la mano tra la vasca e l'illuminazione, in modo che la tridacna riceva ombra. Se sta bene si dovrebbe chiudere.

ALGRANATI
07-09-2015, 07:33
Le tridacne , se portate in vasche differenti, possono metterci mesi per perdere le zooxantelle e spesso non lo fanno a meno non siano stressate.

Paolo Piccinelli
07-09-2015, 07:48
25-30 cm è una vera BESTIA!

Puoi metterci una foto per capire di che specie è?
Quanti soldi ti chiedono?

Giotto
07-09-2015, 08:18
Per adesso siamo a 180.-(170€) ne ha anche una più grande ma le linee sono più brutte e vuole 20.- in meno...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alex_Milano80
07-09-2015, 12:02
Puoi metterci una foto per capire di che specie è?



Per adesso siamo a 180.-(170€) ne ha anche una più grande ma le linee sono più brutte e vuole 20 in meno...

Tridacne ce ne sono tante. 25-30 cm è la dimensione massima per una Tridacna crocea ma normale per una Tridacna derasa. Una foto sarebbe di aiuto.

Le Tridacna più commerciali sono quelle blu-turchese in tutte le sfumature, ma soprattutto la specie "crocea" esiste in una gamma di verde-marrone-sabbia-dorata che secondo me sono colori bellissimi e insoliti nelle nostre vasche. Questi sono i suoi colori naturali e in una vasca piena di inquinanti possono incupire, riportate a valori ottimali i colori possono ravvivarsi e illuminarsi ma non diventeranno mai blu. Un esempio in questa foto presa su internet:


Tridacna crocea in colori un po meno commerciali.
16608

Poi nel caso della Tridacna derasa, specie di notevole dimensione,la gamma di colori sono verdi-marroni-grigiastri con piacevoli giochi di contrasto. Per la specie "derasa" la stampa (mi diverte il termine) è sempre la stessa senza grande fantasia stilistica come per le altre specie, e consiste in uno sfondo illuminato da molte striscioline in contrasto di colore, quasi una zebratura. Giotto probabilmente quella più grande (più di 30 cm) che vende a meno perché "le linee" sono meno belle… è una Tridacna derasa. Io la comprerei.


Tridacna derasa
16609

Giotto
07-09-2015, 12:43
Così d' istinto direi che era una derasa, mentre quella più grande sembrava una maxima... Ma non l'ho guardata bene perché era un po' troppo per la mia vasca e poi so che posso tirargli un po' il prezzo e quindi non mi sono mostrato troppo interessato...
Dopo quello che mi ha detto Matteo sono sempre meno convinto... o arriva Alvaro a smentire tutti (ma ho dei dubbi) o resterà ancora in negozio [emoji85]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
07-09-2015, 13:31
se è una maxima da 25 cm, vale 5 volte il prezzo che hai scritto.

se è una derasa bella, 200-250 euro è il suo prezzo.

io ho avuto tante maxima, due o tre crocea e una grossa derasa mangiata da un platelminta... sto cercando una gigas da tempo, senza esito purtroppo.

Paolo Piccinelli
07-09-2015, 13:31
...forse, se è quasi tutta marrone, è una Hippopus...

Alex_Milano80
07-09-2015, 18:16
...forse, se è quasi tutta marrone, è una Hippopus...


E li te ne accorgi perché il mantello non uscirebbe dal guscio. Le Hippopus porrete sono proprio scarse nelle nostre vasche.

Giotto
07-09-2015, 20:16
...forse, se è quasi tutta marrone, è una Hippopus...

No quello sicuro no, il marrone è dovuta alle zooxantelle quello sono sicuro, solo che non è detto che sotto al marrone delle zooxantelle ci sia un blu...
Volevo provare con una cura di zeospur
Non so ... Il prezzo è buono oltretutto qui sono introvabili e vogliono quel prezzo per quelle da 6 cm oppure mi faccio 3-4 ore di macchina verso nord e ci sono un paio di negozi ...e poi magari manco le trovo... Che merda sti cites ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
07-09-2015, 20:26
tridacne di 6 cm bisogna fare attenzione a comprarle....che siano in perfetta salute perché sono delicatissime.

Lucareef
08-09-2015, 01:11
Lo Zeospur2 non ha nessun effetto su LPS,Molli e Tridacne....
Va bene solo su Acropore,Montipore e via dicendendo,tranne le Pocillopore o le Stylophore.

Giotto
08-09-2015, 11:22
Mh ...
Ho capito non devo prenderle...

Però colpiscono per la dimensione....

Grazie per i pareri ...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
08-09-2015, 12:41
ma sono cosi brutte?
per me, una tridacne di quelle dimensioni, anche se marrone, è sempre uno spettacolo...

Dimauro Giovanni
08-09-2015, 13:01
Sono comunque sempre uno spettacolo .un po' problematico e l'equilibrio estetico della vasca con certe dimensioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Batty
08-09-2015, 13:01
Io la prenderei se è un affare....

Paolo Piccinelli
08-09-2015, 13:18
25cm di tridacna, a prescindere da quale sia, a 170 euro... prendila!!!

Giotto
08-09-2015, 20:38
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/08/7e8d75fc583486ec680bcf6f12b12846.jpg

Devo anche farle posto...
O la metto in centro in basso davanti....

PS scusate il vetro sporco...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alex_Milano80
08-09-2015, 20:50
Sono comunque sempre uno spettacolo. Un po' problematico e l'equilibrio estetico della vasca con certe dimensioni


http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/08/7e8d75fc583486ec680bcf6f12b12846.jpg


Vero che non è facile inserire un animale così grosso e mantenere un equilibrio estetico gradevole, ma tu hai una vasca con animali molto grosso affiancati da grandi colonie, la tua è la vasca giusta dove inserire animali grandi. È destino: prendila.

Dimauro Giovanni
08-09-2015, 20:51
Se la porta giù la prendo .si trova a Lugano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
08-09-2015, 21:24
Bella la vasca...mi piace...prendila prendila ci starebbe da dio

Dimauro Giovanni
08-09-2015, 22:21
Comunque la vedo bene nella tua vasca con qualche giusto spostamento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giotto
11-09-2015, 17:31
È la pazzia è fatta ...

Paolo mi porti sulla cattiva strada mi hai contagiato sul comprare!!!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/11/a8656862b7497c57f49cfd5d5c4c5cf3.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/11/958081b651895d572eae9e678085ea59.jpg

22 di guscio misurata da chiusa... Quella più grande era troppo e il colore lasciava a desiderare
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/11/167b6fa3e034667f00bbe4deb2bae431.jpga dx quella che ho preso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Batty
11-09-2015, 20:37
I colori sono così per entrambi i tipi.....non avevano nulla che non andava....comunque ottima scelta complimenti

Dimauro Giovanni
11-09-2015, 21:51
Bella e inserita bene nel contesto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk